Per prendere il potere devi necessariamente motivare chi è dalla tua parte, incentivare chi è indifferente o indeciso, e convincere o costringere chi ti è opposto. Gli operai che pensano a dar da mangiare alla famiglia non si sentono mossi da ideali filosofici, vengono dalla tua parte soltanto se gli proponi dei miglioramenti netti della loro condizione di vita. Allora saranno dalla tua parte.
Mi spiego meglio: prendiamo ad esempio l'unità d'Italia, i movimenti della carboneria posero le basi ideologiche e suggestive del movimento, ma senza l'intervento della massoneria inglese che avrebbe corrotto i generali borbonici, e senza l'invasione da parte dei "mille" di Garibaldi (esercito mercenario a tutti gli effetti), col cazzo che i contadini facevano l'annessione al regno di Savoia
