Pagina 2 di 19

Re: O.T. cinema: Gli indimenticabili attori caratteristi

Inviato: 28/02/2019, 20:52
da Len801
Sam Jaffe
Immagine
Presente in vari film classici: nel grande cult film di fantascienza THE DAY THE EARTH STOOD STILL (1951), nel ruolo di Simonides il servo di Ben Hur in BEN HUR (1959),
il tizio che sosta un poco troppo a un bar/restaurant a osservare giovane ragazze ballare nel film noir THE ASPHALT JUNGLE (1950),
Immagine
e l'High Lama nel classico LOST HORIZON (1957) di Frank Capra... Quella capigliatura ricciuta classica...

Re: O.T. cinema: Gli indimenticabili attori caratteristi

Inviato: 28/02/2019, 21:16
da Len801
Strother Martin

Immagine

Spesso appariva in ruoli/personaggi un poco "svitati", cattivi trasandati, violenti, ecc
come il warden di Paul Newman in COOL HAND LUKE (1967)
e nei cult western THE WILD BUNCH (1969) e ROOSTER COGBURN (1975)

Re: O.T. cinema: Gli indimenticabili attori caratteristi

Inviato: 28/02/2019, 21:32
da Len801
Elisha Cook Jr. (1903–1995)

Immagine

Piccolo di statura, snello, con piccoli occhi spavaldi, e' apparso in circa 200 film durante una lunga carriera.
Ma pochi si ricordano del suo nome.
In vari film classici degli anni 40: THE MALTESE FALCON (1941) e THE BIG SLEEP (1946) con Humphrey Bogart,
Immagine

I WAKE UP SCREAMING (1941), DILLINGER (1945), BORN TO KILL (1947). Nel cult western SHANE (1953) viene abbattuto da Jack Palance davanti a un saloon, I, THE JURY (1953), THE INDIAN FIGHRE (1955) con Kirk Douglas, THE KILLING (1956), ROSEMARY'S BABY (1968)ecc

Re: O.T. cinema: Gli indimenticabili attori caratteristi

Inviato: 28/02/2019, 21:55
da Len801
Leo G. Carroll (1886–1972)

Immagine

Lunga carriera teatrale, scelto da Hitchcock in molti dei suoi film: Rebecca (1940), Suspicion (1941), Spellbound (1945), The Paradine Case (1947), Strangers on a Train (1951) e North by Northwest (1959).
Anche nel cult fantascienza TARANTULA (1955), FATHER OF THE BRIDE (1950), SO EVIL MY LOVE (1948), THE HOUSE ON 92nd STREET (1945), WUTHERING HEIGHTS (1939)

Re: O.T. cinema: Gli indimenticabili attori caratteristi

Inviato: 28/02/2019, 22:04
da Trez
Victor Wong, in uno dei miei film preferiti" tremors"
Immagine

Re: O.T. cinema: Gli indimenticabili attori caratteristi

Inviato: 28/02/2019, 22:07
da Trez
Robert Loggia
Immagine

Re: O.T. cinema: Gli indimenticabili attori caratteristi

Inviato: 28/02/2019, 22:10
da Trez
Michael Parks, grande con Quentin Tarantino
Immagine

Re: O.T. cinema: Gli indimenticabili attori caratteristi

Inviato: 28/02/2019, 22:15
da Trez
Charles Durning

Immagine

Re: O.T. cinema: Gli indimenticabili attori caratteristi

Inviato: 28/02/2019, 22:17
da Trez
Però di donne caratteriste mi sembra di non ricordarne, o sono superstar o sono da usa e getta?

Re: O.T. cinema: Gli indimenticabili attori caratteristi

Inviato: 28/02/2019, 22:48
da Billy Drago
Richard Lynch
Immagine
Immagine

Re: O.T. cinema: Gli indimenticabili attori caratteristi

Inviato: 28/02/2019, 22:54
da Len801
Trez ha scritto:Però di donne caratteriste mi sembra di non ricordarne, o sono superstar o sono da usa e getta?
Se si vuole parlare di attrici femminili,
ecco la grande Margaret Dumont (1882–1965)

Immagine

presente nei film dei Marx Brothers negli anni 30 (DUCK SOUOP, A NIGHT AT THE OPERA, ANIMAL CRACKERS, A DAY AT THE RACES)
Le battute ricevute da Groucho Marx erano risque anche per quei tempi
https://www.youtube.com/watch?v=seYikCrWMVg

Re: O.T. cinema: Gli indimenticabili attori caratteristi

Inviato: 28/02/2019, 23:09
da Billy Drago
Brion James
Immagine
Immagine

Re: O.T. cinema: Gli indimenticabili attori caratteristi

Inviato: 28/02/2019, 23:10
da Len801
Judith Anderson (1897–1992)
Immagine

apparsa nel film cult REBECCA (1940) di Hitchcock, LAURA (1944) di Preminger, I DIECI COMANDAMENTI (1956), CAT ON A HOT TIN ROOF (1958)

Re: O.T. cinema: Gli indimenticabili attori caratteristi

Inviato: 28/02/2019, 23:13
da Billy Drago
Un uomo e la sua mascella, Robert Zeta Dar.
Immagine
Immagine

Re: O.T. cinema: Gli indimenticabili attori caratteristi

Inviato: 28/02/2019, 23:15
da Len801
Doris Dowling (1923–2004)
Immagine

Apparsa in THE LOST WEEKEND (1945) con Ray Milland, THE BLUE DAHLIA (1945) con Alan Ladd
e poi in Italia in 2 classici del neo-realismo: RISO AMARO (1949) e ROMA, CITTA' APERTA (1945).

Sua sorella Constance (1920–1969)
Immagine

anche attrice e era apparsa in vari film italiani negli anni 40-50:
LA CITTA DOLENTE (1949), DUELLO SENZA ONORE (1951), MISS ITALIA (1950) con Gina Lollobrigida