ti conviene correggerti, altrimenti zanoni ti ripudia...Inchiostro Simpatico ha scritto:Rispondo hai quesiti:

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Questo software fa schifo Suser per molte ragioni tra le quali il fatto che non riesco ad installarlo su windows, al fatto che l'ultima versione è del 2002SuSEr ha scritto:Cosa ne dite di questo? http://www.filetopia.org/default.htm
Lo sto collaudando adesso (sono riuscito ad installarlo su Linux tramite Wine) e mi sembra interessante: si possono scambiare files anche solo tra un gruppo di amici, connessioni criptate, chat e solite altre cose.
Provatelo e fatemi sapere, io sono online come SuSEr, cercatemi
In effetti l'ho appena disinstallato anch'io peró non sembrava così maleInchiostro Simpatico ha scritto:Questo software fa schifo Suser per molte ragioni tra le quali il fatto che non riesco ad installarlo su windows, al fatto che l'ultima versione è del 2002SuSEr ha scritto:Cosa ne dite di questo? http://www.filetopia.org/default.htm
Lo sto collaudando adesso (sono riuscito ad installarlo su Linux tramite Wine) e mi sembra interessante: si possono scambiare files anche solo tra un gruppo di amici, connessioni criptate, chat e solite altre cose.
Provatelo e fatemi sapere, io sono online come SuSEr, cercatemi
Continuo a preferire Shareaza....la versione beta si collega bene ai server, c'è poca roba ma se uniamo le forze sarà uno spasso!
Hai ragione, ho installato xmule 1.4.1; per ora nessuna domanda visto che funziona bene, ho ripescato un pó di indirizzi utili in un post precedente del forum e dopo pochi minuti già scarico a buone velocitàXenon ha scritto:Oh, bravo! xmule 1.4.1, lmule è morto... Domanda pure!
Ok, io mi sto facendo lo sbattimento di installare Kazaa Lite su Linux tramite emulatore, appena ho finito avverto e finalmente partiamo una volta per tutte!Inchiostro Simpatico ha scritto:Stiamo facendo un pó di confusione (me compreso). Bisogna trovare un software adatto a tutti ed usare quello
Forse Shareaza è troppo giovane come programma, io opterei per KazaaLite (mi sembra che anche K-line era d'accordo)
Fatemi sapere se vi va bene questa scelta e poi partiamo!
Lascia perdere... Kazaa è una porcheria.SuSEr ha scritto:X Inchiostro: ho difficoltà ad installare Kazaa quindi per ora passo, iniziate che prima o poi riesco ad aggregarmi.
In realtà il client ID puó solo essere alto o basso. Non migliora con il tempo (a migliorare sono i tuoi crediti di upload, ma è tutto un altro discorso). Se xmule (quindi il tuo pc) è in grado di accettare connessioni in entrata (TCP sulla porta 4662), avrai un ID alto, che sarà la conversione in esadecimale del tuo indirizzo IP; se un firewall o qualcos'altro bloccano le connessioni in entrata, ti verrà assegnato un ID, in modo arbitrario. In teoria la soglia è sui 16 milioni e mezzo, in pratica un ID basso sarà solitamente a 4 o 5 cifre. Ripeto, l'ID non è un ranking, è solo un modo di identificare il client e di capire se è "firewallato" o no. Capito? Comunque capita a volte di vedersi dare un ID basso anche senza firewall o altro... in tal caso è un problema di dialogo col server e la cosa migliore e disconnettere xmule e riprovare poco dopo.X Xenon: mi trovo molto bene con xmule, l'unica perplessità che ho è sulla clientID: pare che averla alta sia conveniente e infatti tenendo un buon comportamento è cresciuta nel tempo.
Il problema è che oggi mi sono connesso e ne ho ricevuta una bassissima, è un problema? A cosa serve?