Alec Empire ha scritto:Perchè i film hard con trama figurano come 'pseudo- film'?
perchè non gli definirei film al 100% ma dei surrogati o appunto pseudo-film
in quanto la trama è quasi sempre ridicola
Mmhh
Non parlo con le pedine (Kyrie Irving) Io mi limito a giocare a basket e lascio che Dio faccia il resto (Michael Beasley) In rete c’è troppo di tutto ed è meglio “spegnere” ogni tanto (Fabban)
Chiariscimi (se ti va, si capisce) cosa intendi per 'qualsiasi film classico'.
Non parlo con le pedine (Kyrie Irving) Io mi limito a giocare a basket e lascio che Dio faccia il resto (Michael Beasley) In rete c’è troppo di tutto ed è meglio “spegnere” ogni tanto (Fabban)
dove la trama è il fulcro del film,dove la sceneggiatura e il dover suscitare interesse nello spettatore per le vicende contenute nel film sono di primaria importanza e non ci si limita ad un susseguirsi di scene legate da una storiella poco articolata
Capito. Secondo me la definizione di 'pseudo- film' puó esser corretta nel caso in cui la pellicola hard sia palesemente un collage di scene tenute insieme da un canovaccio che, più che trama, definirei 'situazione'. Spesso tale situazione puó essere (specialmente nel vecchio hard) enunciata mediante poche scene di intermezzo o addirittura mediante la sola enunciazione di una voce- over, per non rubare spazio al sesso.
Per quanto riguarda la focalizzazione sulla trama, c' è da dire che a cominciare dagli anni Sessanta molti autori giravano dei film deliberatamente anticonvenzionali, spesso ignorando la coerenza e l'attendibilità narrativa (Godard è un esempio su tutti). Già in quel frangente l'idea di 'film classico' viene a rompersi, essendo la classicità riferibile, in ambito cinematografico, alla produzione hollywoodiana antecedente alla Nouvelle Vague (1958-9 circa). Per cui direi che potremmo arricchire le definizioni in questa maniera:
- film classico (commedia o drammatico americano con rispetto delle regole narrative di causa- effetto)
- film anticonvenzionale (Nouvelle vague francese, giovane cinema italiano e free cinema inglese degli anni Sessanta, tutti in rottura con la classicità )
- film di montaggio (pellicola assemblata con scene extra- diegetiche, ovvero 'fuori dal contesto del film stesso'). In questo caso, il porno vagamente tramato trova una sua sistemazione, ed il marchio di pseudo- film puó essere abbastanza giustificato.
Non parlo con le pedine (Kyrie Irving) Io mi limito a giocare a basket e lascio che Dio faccia il resto (Michael Beasley) In rete c’è troppo di tutto ed è meglio “spegnere” ogni tanto (Fabban)
tornando alla scarsa qualità della sceneggiatura del porno... porca troia con la merda che gira al cinema oggi non mi sembra che il classico "film" spionistico della private ( tipo quelli della serie black label ) sia molto peggio di un film "normale"
sono entrambi film scarsi
quanto al cinema itaGliano di oggi non mi sembra molto meglio del cinema americano... anzi tuttaltro almeno gli yankee hanno qualche singolo talento ( tarantino f. choen rodriguez ) che regge un paio di film prima di scoppiare... in itaGlia oggi chi cazzo c'è muccillo?
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
sono d'accordo con te sul dire che in giro c'è molto merda ma questa non è una costante mentre nei film hard lo è in quanto i film italiani....bè lasciamo perdere ahhh se ci fosse ancora sergio leone un mio personale idolo
il concetto è chiaro un film hard feature di alta qualità non è poi così peggio di un film "normale" medio... merito dell'hard? colpa del cinema? e un chi se ne frega non ce lo mettiamo?
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Ho una passione sviscerata per i gonzo con soggettiva, piano sequanza lungo o unico e molta improvvisazione, molte chiacchiere mentre si scopa. Fatti bene ce n'è pochi
balkan wolf ha scritto:e se ci fosse ancora FEDERICO...
il problema è che non ci sono
gli yankee scorsese e de palma li hanno ancora
cmq. non andiamo off topic
il concetto è chiaro un film hard feature di alta qualità non è poi così peggio di un film "normale" medio... merito dell'hard? colpa del cinema? e un chi se ne frega non ce lo mettiamo?