cimmeno ha scritto:1) facendolo arrivare in anticipo provocano un disagio a chi il treno deve ancora prenderlo . in una situazione simile
a) chi aspetta il treno lo perde
b) dato che gli orari ferroviari sono calcolati al secondo , se si arriva prima o si è corso più del dovuto in qualche tratto, oppure un'altro treno è stato soppresso ed il nostro treno ha avuto via libera.
A parte che non capisco quale possa essere il disagio se arriva prima il treno (poi me lo spieghi) i motivi per il quale arriva prima possono essere molteplici:
a) puó correre di più, come dici te, ma rimanendo sempre nei limiti prefissati
b) possono essere stati soppressi treni che lo precedevano (ma in questo caso il 99,9999999% delle volte sono treni merci e a te non interessano)
c) il lavoro che faceva impiegare un tot tempo di percorrenza di una tratta è stato svolto in un tempo inferiore di quello calcolato perció il treno non subisce più limitazioni di velocità
d) il treno non ha incontrato coglioni che in un qualche modo gli abbiano rallentato la corsa (abbattimento di un passaggio a livello con l'auto, attivazione del freno d'emergenza, caduta di alberi potati in cortili privati sull'interbinario, ecc ecc)[/quote]
cimmeno ha scritto:2) spesso la gente si arrabbia non tanto per il ritardo in sè , ma per il modo in cui le fs (ed anche altre ferrovie, come le ferrovie nord milano)gestiscono queste situazioni.
non solo il personale sui treni non viene addestrato ad avere a che fare con i clienti , ma spesso considerano i clienti una mera rottura di palle. Uno prende il treno per lavoro , il treno si ferma per mezzora e più in un posto sperduto, fa caldo , il vagone è stipato come un carro bestiame . chiedi al controllore che succede , ed il controllore o non ti caga od in alternativa ti prende pe ril culo- .va bene che il disagio non è causato direttamente dal controllore , ma i nnervi ti vengono.
Potrei ribatterti dicendo : i vagoni sono stipati perchè molta gente comunque è ignorante: con un paio di euro in più hai la prenotazione del posto a sedere. Se vuoi risparmiare quei 2 euro non lamentarti se non ti siedi. In fin dei conti con il biglietto paghi il viaggio, non il posto a sedere.
Il personale è addestrato a dovere e non credere che debba sapere solo come trattare la gente. Il cliente è la cosa più preziosa per le ferrovie, e questo lo sanno. Se ogni tanto trovate un controllore indisposto provate a pensare che magari ha appena dovuto litigare con 4 cretini nello scompartimento prima. Purtroppo il conduttore è visto di malocchio solo perchè, come i vigili, deve applicare il regolamento e le reltive sanzioni.
Adesso il prezzo della multa se sali sul treno senza aver obbliterato il biglietto è di 25 €uro. Nessuno, per ora, credo faccia la multa di questo importo. E spesso, prima, invece di fare i 5 €uro vidimavano senza prendere provvedimenti. Ma questo non si dice: si sottolinea quando fanno gli stronzi e non si mette in risalto quando invece sono tolleranti.
E per finire: se sei su un vagone fermo sotto al sole, ricordati che il conduttore che ti risponde male è sul tuo stesso vagone: se sei incazzato te perchè soffri, lo è di conseguenza pure lui.
E poi. ti sei mai chiesto quali sono i motivi del perchè a volte i treni stanno fermi in linea o nelle stazioni?