ibist ha scritto:Per parlare di certe cose bisogna sempre schiaffarsi sull'attenti....lo dico sempre....
mi stupisce che un soldato di fanteria parli cosi stealth. i marines dicono che i marinai puzzano. in ''codice d'onore'' il marine kendrik dice all'ufficiale di marina tom cruise: ''sì, noi marines stimiamo voi della marina, quando andiamo a combattere voi ragazzi ci date un passaggio''. una strofa di una famosa canzoncina in voga fra gli aviatori italiani della seconda guerra mondiale recitava ''la marina è l'arma dei fessi''. non è un mistero la rivalità fra le due armi.
cmq se rendete l'onore delle armi alla bismarck fate lo stesso con la sua gemella Tirpitz. qui quando venne affondata il 12 novembre del 1944 da uno squadrone di lancaster britannici (risultato eccezionale per dei bombardieri).
dove gli alleati detenevano una schiacciante supremazia era nel campo del bombardamento strategico ad opera di bombardieri a lungo raggio. la germania non ha mai avuto un velivolo degno di questo nome. per me il Lancaster era il migliore, il B-17 ''flyng fortress'' era il più robusto, ottimo incassatore, molto amato dagli aviatori il b-24 liberator era frutto di un progetto più innovativo e paradossalmente proprio in questo aveva i suoi punti deboli:
''a differenza del b-17, rivelatosi incredibilmente robusto essendo in grado di tornare alla base con parti vitali danneggiate gravemente, il B-24 non era in grado di sopportare seri danni in combattimento. Paradossalmente, questo era dovuto alle sue avanzate caratteristiche strutturali (soprattutto dell'ala, progettata con profili laminari ed elevate caratteristiche aerodinamiche) che si traducevano in una debolezza intrinseca della struttura, che spesso, se colpita in punti di forza, poteva cedere completamente.''
''Il Liberator è spesso confrontato con il contemporaneo Boeing B-17 Flying Fortress, rispetto a cui aveva una maggiore velocità massima e raggio d'azione praticamente a parità di carico bellico ed armamento difensivo. In generale peró gli equipaggi ed i vertici militari preferivano il Flying Fortress per la maggiore robustezza, il Liberator prendeva fuoco più facilmente se colpito a causa dei serbatoi posti nel dorso della fusoliera. Inoltre il Flying Fortress era più facile da pilotare per cui era più semplice mantenere la formazione.''
il Lancaster era forse il miglior compromesso fra le due esigenze, il problema era che aveva uno scarso armamento difensivo, poche postazioni di mitragliatrici di piccolo calibro. il b-24 era un vero e proprio carro armato volante con (mi pare) almeno 12 postazioni di mitraglieri pesanti che seccarono moltissimi caccia tedeschi.
''Il Terzo Reich dovette per la prima volta affrontare queste poderose macchine da guerra nel 1943. Per mesi l'intelligence della Luftwaffe aveva fornito ai piloti notizie su questi quadrimotori, nonostante questo, contrariamente a quello che si pensa, i caccia monoposto Messerschmitt Bf 109 non riuscivano ad abbatterli in quantità senza subire gravi perdite. I tedeschi arrivarono addirittura ad equipaggiare i caccia con piccole cariche (50 kg) e a bombardare gli stormi di bombardieri per riuscire a fermarli''.
B-24
B-17
