[O.T.] Aerei

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
ibist
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2146
Iscritto il: 12/09/2006, 21:30

#151 Messaggio da ibist »

GaiusBaltar ha scritto:O.T.:

Onore alla Bismarck!


Immagine



Fine O.T.



Bismark troppo grossa....troppo armata pesante e troppo in tutto.....mi ha sempre dato l'idea del gigante stupido...

Ma cmq grande nave....corazzatura oltre ogni dubbio superiore a tutte le altre.....era un monumento alla tecnica.....la sua potenza di fuoco bastava ad affondare 6 navi in 5 minuti....:-)

ora se siete regolari....qualcuno scriva i dettagli balistici... :DDD
velocità  dei proiettili...capacità  di penetrazione e prestazioni di ogni singolo armamento... :awww:

Per parlare di certe cose bisogna sempre schiaffarsi sull'attenti....lo dico sempre....
In questo caso è d'obbligo!!!!
lo stendardo è una semplice chiave....
fa capire che io "CHIAVO"....nulla di politico.....

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78278
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#152 Messaggio da Drogato_ di_porno »

ibist ha scritto:Per parlare di certe cose bisogna sempre schiaffarsi sull'attenti....lo dico sempre....
mi stupisce che un soldato di fanteria parli cosi stealth. i marines dicono che i marinai puzzano. in ''codice d'onore'' il marine kendrik dice all'ufficiale di marina tom cruise: ''sì, noi marines stimiamo voi della marina, quando andiamo a combattere voi ragazzi ci date un passaggio''. una strofa di una famosa canzoncina in voga fra gli aviatori italiani della seconda guerra mondiale recitava ''la marina è l'arma dei fessi''. non è un mistero la rivalità  fra le due armi.

cmq se rendete l'onore delle armi alla bismarck fate lo stesso con la sua gemella Tirpitz. qui quando venne affondata il 12 novembre del 1944 da uno squadrone di lancaster britannici (risultato eccezionale per dei bombardieri).

Immagine

dove gli alleati detenevano una schiacciante supremazia era nel campo del bombardamento strategico ad opera di bombardieri a lungo raggio. la germania non ha mai avuto un velivolo degno di questo nome. per me il Lancaster era il migliore, il B-17 ''flyng fortress'' era il più robusto, ottimo incassatore, molto amato dagli aviatori il b-24 liberator era frutto di un progetto più innovativo e paradossalmente proprio in questo aveva i suoi punti deboli:

''a differenza del b-17, rivelatosi incredibilmente robusto essendo in grado di tornare alla base con parti vitali danneggiate gravemente, il B-24 non era in grado di sopportare seri danni in combattimento. Paradossalmente, questo era dovuto alle sue avanzate caratteristiche strutturali (soprattutto dell'ala, progettata con profili laminari ed elevate caratteristiche aerodinamiche) che si traducevano in una debolezza intrinseca della struttura, che spesso, se colpita in punti di forza, poteva cedere completamente.''

''Il Liberator è spesso confrontato con il contemporaneo Boeing B-17 Flying Fortress, rispetto a cui aveva una maggiore velocità  massima e raggio d'azione praticamente a parità  di carico bellico ed armamento difensivo. In generale peró gli equipaggi ed i vertici militari preferivano il Flying Fortress per la maggiore robustezza, il Liberator prendeva fuoco più facilmente se colpito a causa dei serbatoi posti nel dorso della fusoliera. Inoltre il Flying Fortress era più facile da pilotare per cui era più semplice mantenere la formazione.''

il Lancaster era forse il miglior compromesso fra le due esigenze, il problema era che aveva uno scarso armamento difensivo, poche postazioni di mitragliatrici di piccolo calibro. il b-24 era un vero e proprio carro armato volante con (mi pare) almeno 12 postazioni di mitraglieri pesanti che seccarono moltissimi caccia tedeschi.

''Il Terzo Reich dovette per la prima volta affrontare queste poderose macchine da guerra nel 1943. Per mesi l'intelligence della Luftwaffe aveva fornito ai piloti notizie su questi quadrimotori, nonostante questo, contrariamente a quello che si pensa, i caccia monoposto Messerschmitt Bf 109 non riuscivano ad abbatterli in quantità  senza subire gravi perdite. I tedeschi arrivarono addirittura ad equipaggiare i caccia con piccole cariche (50 kg) e a bombardare gli stormi di bombardieri per riuscire a fermarli''.

B-24

Immagine

B-17

Immagine
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
ibist
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2146
Iscritto il: 12/09/2006, 21:30

#153 Messaggio da ibist »

io non stimo la marina....mi fa cagare.....ho parlato della bismark.....che è il risultato dell'avanguardia tecnologica....

per il resto.....su una nave vomiterei l'anima....:-)
lo stendardo è una semplice chiave....
fa capire che io "CHIAVO"....nulla di politico.....

Avatar utente
ibist
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2146
Iscritto il: 12/09/2006, 21:30

#154 Messaggio da ibist »

Immagine

chi conosce sto calabrone? :awww: :DDD 8)
lo stendardo è una semplice chiave....
fa capire che io "CHIAVO"....nulla di politico.....

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#155 Messaggio da anxxur »

Immagine

B-24

Immagine

B-17

Immagine[/quote]

Probabilmente alcuni di questi fecero una delle tante incursioni su Bologna, allorchè gli alleati cercarono di paralizzare l'importante nodo ferroviario. In altre occasioni i bombardamenti furono soltanto "terroristici", con l'unico allo scopo di esasperare la popolazione.

Qui la cronologia dei bombardamenti e le zone colpite:
http://bombsofbologna.blogspot.com/
Ultima modifica di anxxur il 18/11/2009, 12:23, modificato 1 volta in totale.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#156 Messaggio da anxxur »

Terribili anche i bombardamenti su Foggia, che provocarono circa 20.000 vittime.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78278
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#157 Messaggio da Drogato_ di_porno »

anxxur ha scritto:In altre occasioni i bombardamenti furono soltanto "terroristici", con l'unico allo scopo di esasperare la popolazione.
verissimo anxxur, il ''terrorismo aereo'' (round the clock bombing, bombardamento ininterrotto a giro d'orologio) fu una pratica teorizzata e attuata quasi esclusivamente dai britannici. ideata da Trenchard e caldeggiata da Churchill, fu messa in atto dall' Air Chief Marshall (comandante della flotta dei bombardieri britannici) Arthur ''bomber'' Harris.
Era un'estensione del concetto strategico di ''area bombing'' cui i britannici diedero un nome atroce: ''moral bombing'' (bombardamento delle aree residenziali indifese). bombardamento per fiaccare il morale e ''punire'' i civili tedeschi colpevoli di aver appoggiato Hitler. fu un grave errore che ottenne l'effetto opposto: invece di ribellarsi al nazismo i tedeschi si strinsero sempre più al regime in cerca di protezione. i comandanti americani si opposero: il generale spaatz, comandante delle forze aeree americane in europa, insistette per attuare la ''strategia della paralisi incrociata'' (colpire singoli settori cruciali della produzione industriale azzerando così anche gli altri) ma non riuscì ad imporsi su Harris. così a tratti anche gli yankee si unirono alla pratica inglese del bombardamento a casaccio.

due esempi: nel 1943 gli yankee attaccarono schweinfurt causando l'improvvisa diminuzione del 40% della produzione di cuscinetti a sfera. invece di insistere (la guerra sarebbe finita subito) si unirono agli inglesi nel moral bombing. sempre nella ruhr con un'azione divenuta famosissima pochi Lancaster muniti di bombe a rotazione distrussero alcune dighe causando danni immensi; la scelta più logica nei gg seguenti sarebbe stata quella di bombe incendiarie a tappeto per la mancanza d'acqua. invece nulla, Harris non seguiva un coerente piano strategico, Speer scrisse nel suo diario che era mosso da una primitiva furia omicida. con la ''paralisi incrociata'' per ammissione dello stesso Speer la guerra sarebbe finita nel '42 o '43.

parliamo un po' anche della prima guerra mondiale: zeppelin tedesco bombarda città  inglesi

Immagine
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 18/11/2009, 12:45, modificato 3 volte in totale.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#158 Messaggio da nik978 »

mio padre e' nato i primi di dicembre del 1943
purtroppo a borgo erano sfigati perche' c'ernao il nodo ferroviario e crdo delle fabbriche di qualcosa

il 30 dicembre i B26 bombardarono la citta'
mio padre era nella culla (di quelle vecchie con la copertura e il telaietto in metallo e anche tutta la strttura)

gli casco addosso un armadio...
se non fosse stato in quella culla, io non sarei qui..

http://www.biografiadiunabomba.it/bomba ... econda.php
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#159 Messaggio da anxxur »

Drogato_ di_porno ha scritto:
anxxur ha scritto:In altre occasioni i bombardamenti furono soltanto "terroristici", con l'unico allo scopo di esasperare la popolazione.
verissimo anxxur, il ''terrorismo aereo'' (round the clock bombing, bombardamento ininterrotto a giro d'orologio) fu una pratica teorizzata e attuata quasi esclusivamente dai britannici. ideata da Trenchard e caldeggiata da Churchill, fu messa in atto dall' Air Chief Marshall (comandante della flotta dei bombardieri britannici) Arthur ''bomber'' Harris.
Era un'estensione del concetto strategico di ''area bombing'' cui i britannici diedero un nome atroce: ''moral bombing'' (bombardamento delle aree residenziali indifese). bombardamento per fiaccare il morale e ''punire'' i civili tedeschi colpevoli di aver appoggiato Hitler. fu un grave errore che ottenne l'effetto opposto: invece di ribellarsi al nazismo i tedeschi si strinsero sempre più al regime in cerca di protezione. i comandanti americani si opposero: il generale spaatz, comandante delle forze aeree americane in europa, insistette per attuare la ''strategia della paralisi incrociata'' (colpire singoli settori cruciali della produzione industriale azzerando così anche gli altri) ma non riuscì ad imporsi su Harris. così a tratti anche gli yankee si unirono alla pratica inglese del bombardamento a casaccio.

due esempi: nel 1943 gli yankee attaccarono schweinfurt causando l'improvvisa diminuzione del 40% della produzione di cuscinetti a sfera. invece di insistere (la guerra sarebbe finita subito) si unirono agli inglesi nel moral bombing. sempre nella ruhr con un'azione divenuta famosissima pochi Lancaster muniti di bombe a rotazione distrussero alcune dighe causando danni immensi; la scelta più logica nei gg seguenti sarebbe stata quella di bombe incendiarie a tappeto per la mancanza d'acqua. invece nulla, Harris non seguiva un coerente piano strategico, Speer scrisse nel suo diario che era mosso da una primitiva furia omicida. con la ''paralisi incrociata'' per ammissione dello stesso Speer la guerra sarebbe finita nel '42 o '43.
Ed ecco il monumento ad Arthur Harris

Immagine

La sua inaugurazione, alla presenza della Regina Madre, creó qualche imbarazzo alle relazioni tra Inghilterra e Germania (anche perchè in Germania, più o meno contemporaneamente, si stava ricordando il 50° anniversario del primo lancio delle V2... :-D )

http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... -john.html
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#160 Messaggio da AlexSmith »

nik978 ha scritto:mio padre e' nato i primi di dicembre del 1943
purtroppo a borgo erano sfigati perche' c'ernao il nodo ferroviario e crdo delle fabbriche di qualcosa
A borgo panigale c'era (e c'è ancora) la Ducati, Ducati Energia che furono definitivamente rase al suolo nell'Ottobre del '44.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#161 Messaggio da anxxur »

Drogato_ di_porno ha scritto: parliamo un po' anche della prima guerra mondiale: zeppelin tedesco bombarda città  inglesi

Immagine
Da quel che ricordo non fecero gran danno, ma suscitarono molta impressione.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#162 Messaggio da anxxur »

Forse il migliore bombardiere della 1^ G.M., il Caproni Ca-46

http://www.aerei-italiani.net/SchedeT/aereoca46.htm
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5124
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

#163 Messaggio da Steiner74 »

nik978 ha scritto:mio padre e' nato i primi di dicembre del 1943
purtroppo a borgo erano sfigati perche' c'ernao il nodo ferroviario e crdo delle fabbriche di qualcosa

il 30 dicembre i B26 bombardarono la citta'
mio padre era nella culla (di quelle vecchie con la copertura e il telaietto in metallo e anche tutta la strttura)

gli casco addosso un armadio...
se non fosse stato in quella culla, io non sarei qui..

http://www.biografiadiunabomba.it/bomba ... econda.php
Per un puro scherzo del destino, la famiglia di mia madre (che all'epoca aveva sei anni) scampó a questo disastro.

http://it.wikipedia.org/wiki/Bombardame ... ganda_Fide
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#164 Messaggio da jhonnybuccia »

qualcuno ha 'storia militare della seconda guerra mondiale' di liddell hart?
incerto al 76%.

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14595
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

#165 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

jhonnybuccia ha scritto:qualcuno ha 'storia militare della seconda guerra mondiale' di liddell hart?
Ce l'ho (e non l'ho letto)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”