Pagina 104 di 1381

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 14/04/2018, 12:30
da australiano
inoltre il costo per far percorrere 1km a un soldato yankee è enorme. devi metterci delle spese di logistica, di genio, di sanità, di vettovagliamento, di munizionamento, di alloggiamento, persino (sto giocando coi paradossi) devi metterci dentro i costi della coniglietta di playboy che scende dall'elicottero, stile apocalypse now!

ai governi cinese o russo, far percorrere 1km in territorio ostile costa molto meno (senza contare che in territorio ostile o cmq non domestico ci vanno molto meno che quelli usa)

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 14/04/2018, 16:39
da Blif
Qualche anno fa lessi questo articolo su IEEE Spectrum, a proposito della ricostruzione di infrastrutture in Afghanistan.

https://spectrum.ieee.org/energy/the-sm ... fghanistan

Pare che le agenzie statunitensi siano un pozzo senza fondo di inefficienze, corruzione e accordi con le imprese fornitrici.
Già nel 1961, Eisenhower, che era un generale e ne sapeva parecchio, mise in guardia i suoi concittadini contro il complesso militar-industriale.


Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 14/04/2018, 16:45
da balkan wolf
Si conferma la mia visione dello Yankee pasticcione e quindi doppiamente pericoloso... L'impero romano almeno le strade le faceva bene! Lo zio SAM é inadeguato per il suo ruolo dominante in guerra come in economia per non parlare della cultura... Insomma sto cazzo di pianeta é in mano a dei bambini violenti e coglioni

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 14/04/2018, 17:16
da federicoweb
balkan wolf ha scritto:Si conferma la mia visione dello Yankee pasticcione e quindi doppiamente pericoloso... L'impero romano almeno le strade le faceva bene! Lo zio SAM é inadeguato per il suo ruolo dominante in guerra come in economia per non parlare della cultura... Insomma sto cazzo di pianeta é in mano a dei bambini violenti e coglioni
e non e' l' unico



Immagineupload pic

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 14/04/2018, 17:27
da GeishaBalls
dostum ha scritto:Beh Tasman & Geisha saranno contenti
Immagine
Oddio, di cosa devo essere contento? Comunque se è un augurio, grazie

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 14/04/2018, 18:59
da balkan wolf
Fede ma la Korea giustamente non conta un cazzo... Gli Yankee sono i padroni e per molti minorati mentali pure un modello... Quando sento la denominazione stati uniti d'Europa metto mano alla pistola ( cit )

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 14/04/2018, 19:32
da Gargarozzo
per me i minorati sono anche quelli che insistono nel considerare come primo fattore di diversità la presidenza di Trump rispetto a quella della Clinton (o di Obama).

Impossibile escluderlo come fattore di diversità, ma ridicolo pensare che con un presidente diverso la situazione sarebbe stata radicalmente diversa.
Essere fuori dal mondo, non considerare (ad esempio) quante innumerevoli interessi tengono i presidenti sotto scacco, quanti fattori di rischio condizionano ogni loro decisione a livello mediatico e non solo.

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 14/04/2018, 19:38
da balkan wolf
Ovvio garga quelli che Obama buono Trump cattivo sono super minorati da fb... Io pensavo al minorato Premium che ancora nel terzo millennio ciancia di modello americano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 14/04/2018, 19:43
da Gargarozzo
non ho mai considerato il Nobel come vero metro dei meriti delle persone, ma di un consenso presso gli accademici egli sponsor altolocali e l'impatto mediato (il che, in alcuni casi, non esclude effettivi meriti ma solo a livello incidentale);

ma tra il Nobel "filosofico" (poi smentito dai fatti) ad Obama e quello altrettanto assurdo, per la letteratura a Dario Fogna, direi che questa cosa che ho sempre pensato si è definitivamente resa palese al mondo

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 14/04/2018, 19:49
da balkan wolf
Ma si il Nobel é peggio degli Oscar suvvia! Mafia ideologica pura... Il peggiore quello per la letteratura ma che ve lo dico a fa?

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 14/04/2018, 21:12
da GeishaBalls
Gargarozzo ha scritto:per me i minorati sono anche quelli che insistono nel considerare come primo fattore di diversità la presidenza di Trump rispetto a quella della Clinton (o di Obama).

Impossibile escluderlo come fattore di diversità, ma ridicolo pensare che con un presidente diverso la situazione sarebbe stata radicalmente diversa.
Essere fuori dal mondo, non considerare (ad esempio) quante innumerevoli interessi tengono i presidenti sotto scacco, quanti fattori di rischio condizionano ogni loro decisione a livello mediatico e non solo.
Pensa che anche qua c’era gente che diceva che Trump era meglio della Clinton proprio per evitare contrasti con la Russia. Prima delle elezioni si esagera un po’ il ruolo del presidente, direi

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 14/04/2018, 21:15
da cicciuzzo
Lo ha detto per farsi eleggere. Poi fanculo a tutti, da dostum a Putin

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 14/04/2018, 21:16
da Gargarozzo
non esiste controprova.

Ed anche nell'ipotesi di condividere quell'idea, poco c'entra con quel che ho detto: ossia che il primo fattore di danno e di difetto degli USA non è il presidente, che è solo uno dei fattori.
(Lo dico in un altro modo: un conto è avere intenzioni politiche diverse, un conto è il margine di manovra che i presidenti hanno rispetto agli equilibri di forza che ovunque esistono).

Chi metterebbe la mano sul fuoco che con la Clinton sicuramente non succedeva niente per me non è distante da chi rimpiange "Quando c'era Lui... i treni erano puntuali", per livello di acriticismo.

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 14/04/2018, 22:06
da cicciuzzo
Non è la Clinton che ha detto "America first". Della controprova frega zero, mi interessa evidenziare quanto falso si sia mostrato Trump

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 14/04/2018, 22:23
da Gargarozzo
queste sono cose che nessuno smentisce, mi pare.

Ma la sensazione è di parlare con chi la bandiera se la porta persino al cesso, per quanto (in linea di massima) ho sempre preferito i democratici ai repubblicani,
un conto è la mia preferenza, un'altra è la linea di continuità tra imbecilli che va avanti e in cui a volte si aggiunge qualcuno che aggrava, mai qualcuno che raddrizza le cose.
Vogliamo dire che è un intero sistema che è marcio, e a quel sistema hanno contribuito tanti? Facile fermarsi al coglione che ci sta sul cazzo, manco fossimo alle elementari. A questa roba si è arrivati anche grazie a 2 mandati di Obama. Il problema è molto più vasto ma volendo insistere a soffermarsi sulla parte più superficiale si è esattamente come quegli idioti che hanno votato questa gente, anche alle primarie americane; in niente, diversi.