Pagina 10460 di 12480

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 12/11/2018, 0:19
da Galibier
Edonis ha scritto:Anche questa fu espulsione? :roll:
Immagine

Scusa, puoi sucare in silenzio?! Grazie

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 12/11/2018, 0:20
da Galibier
maximox7 ha scritto:non esageriamo,gasperini non è il messia in terra!

Immagine

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 12/11/2018, 1:39
da theinvoker
Juve MIlan 2-1
Campionato 2016-2017
De Sceglio col braccio larghissimo stoppa un cross
Ovviamente per tutti gli anti juventini era rigore inesistente,altrettanto ovviamente è falso. L'ha presa volontariamente? No. ma ha fermato un'azione mettendo il braccio molto largo a coprire lo spazio.Ammonito? NO
Ieri episodio simile,se non che Benaia ha il braccio meno largo ma non conta perchè è rigore. Anche in questo caso non volontario. il controllo di Higuain era sbagliato e la palla l'aveva persa. Rimane sempre rigore ma tra non volontarienà,precedente,e palla persa,non venitemi a parlare di ammonizione sacrosanta che non si dà sempre e solo a noi non la danno in questi casi

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 12/11/2018, 3:43
da pan
SoTTO di nove ha scritto:P.s. Gattuso coglione nel lasciar battere il rigore a Higuain sapendo che ci sono ben 3 tiratori davanti a lui nelle gerarchie.
Ho detto la stessa cosa prima che lo tirasse di fronte a 7 testimoni. A parte i dati tecnici sulle gerarchie, lui era palesemente sovraccarico di tensione per la enorme responsabilità, per i sentimenti avversi alla sua ex squadra, per il rischio che se lo falliva andava fuori partita prima e fuori di testa dopo. Lo aveva procurato. Bastava quello.

Comunque ieri sera avevo poteri magici. Alla fine del primo tempo si chiedevano cosa stesse facendo il Pescara a Palermo. -Perde 1 a 0- ho detto.
-E a che minuto hanno segnato?-
-Al 38-
Era il 37 hanno detto dopo la consultazione degli smartphone.

Per me la seconda ammonizione c'era, in quanto Benatia non poteva rendersi conto se la giocata di Higuaìn sarebbe o no andata a buon fine e ferma il pallone proprio per quel motivo.

E la Juve avrebbe vinto anche in 10.

In ogni caso V.A.R. strumento irrinunciabile se ben usato.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 12/11/2018, 9:16
da Salieri D'Amato
pan ha scritto:
SoTTO di nove ha scritto:P.s. Gattuso coglione nel lasciar battere il rigore a Higuain sapendo che ci sono ben 3 tiratori davanti a lui nelle gerarchie.
Ho detto la stessa cosa prima che lo tirasse di fronte a 7 testimoni. A parte i dati tecnici sulle gerarchie, lui era palesemente sovraccarico di tensione per la enorme responsabilità, per i sentimenti avversi alla sua ex squadra, per il rischio che se lo falliva andava fuori partita prima e fuori di testa dopo. Lo aveva procurato. Bastava quello.

Comunque ieri sera avevo poteri magici. Alla fine del primo tempo si chiedevano cosa stesse facendo il Pescara a Palermo. -Perde 1 a 0- ho detto.
-E a che minuto hanno segnato?-
-Al 38-
Era il 37 hanno detto dopo la consultazione degli smartphone.

Per me la seconda ammonizione c'era, in quanto Benatia non poteva rendersi conto se la giocata di Higuaìn sarebbe o no andata a buon fine e ferma il pallone proprio per quel motivo.

E la Juve avrebbe vinto anche in 10.

In ogni caso V.A.R. strumento irrinunciabile se ben usato.
Col senno del poi e fose anche con un minimo di logica era meglio se Higuain non batteva il rigore. Ma c'è da dire che giocatori di un certo livello, come lo è lui, sono abituati a prendersi delle responsabilità, anzi, nei momenti critici se le devono assumere e mostrare il perchè loro sono campioni, al contrario di altri che sono comprimari. Evidentemente Gattuso non aveva dato disposizioni in merito e dare un ordine nell'imminenza sarebbe sembrato una mancanza di fiducia (fai che l'altro lo avesse sbagliato e ci sarebbero state polemiche e anche problematiche interne per settimane). Higuain se la sentiva, anzi lo voleva battere e nessuno ha avuto il coraggio di dirgli "E' meglio se lo batto io". Poi onestamente lo ha battuto anche discretamente, solo che il portiere lo ha letto bene.

Sull'ammonizione mi ha irritato sentire le minchiate dette da una platea di cosidetti specialisti alla D.S., nessuno che conoscesse il regolamento, addirittura la conduttrice si è messa in diretta a cercarlo su internet (e leggendo cosè che non c'entravano niente con la casistica in questione) una roba patetica. Ci hanno discusso mezzora senza avere neppure le basi per commentare. Parlavano addirittura di volontarietà per essere ammoniti, come se il rigore lo dassero per un mani involontario.
Pan, che Benatia fermi il pallone per impedire a Higuain di rimanerne in possesso non fa differenza ai fini della sanzione disciplinare. Le disposizioni arbitrali dall'anno scorso sono:
- se vi è chiara occasione da rete (DOGSO), espulsione; se l'azione ha portato ad un rigore ci si limita ad ammonire (questo per evitare il doppio handicap del gol subito e un uomo in meno, di cui ci si lamentava da svariati anni);
- se vi è una promettente azione di gioco (SPA), ammonizione; se l'azione ha portato ad un rigore ci si limita a quello, senza nessuna sanzione disciplinare.
Per valutare se vi è chiara azione da rete si prendono in considerazione vari parametri: distanza dalla porta e direzione di corsa del giocatore, possesso del pallone, possibilità per i difensori di intervenire, ecc..
Dalle immagini a me sembra che Higuain abbia sbagliato il controllo e che il pallone stesse andando verso sinistra mentre lui correva allargandosi a destra, e proprio per quello istintivamente Benatia abbia toccato il pallone che stava andando verso di lui con la mano. Se la mia sensazione è giusta, probabilmente non era chiara azione da rete è quindi è corretto non ammonire. In caso contrario, se si reputa che senza il tocco di mano il pallone sarebbe rimasto tra i piedi di Higuain (non metri avanti) e che avrebbe avuto così la possibilità di tirare subito in porta senza altre opposizioni dei difensori, la decisione è sbagliata. Ognuno tragga le sue valutazioni, ma in ogni caso non mi sembra una decisione così pacifica.
In campo si può notare che nessuno dei giocatori ha chiesto l'ammonizione, evidentemente le loro sensazioni erano allineate con le mie.
Ma mettiamola così, essendo pro Juve è sicuramente sbagliata, in caso contrario si sarebbe detto che la Juve non aveva bisogno di ulteriori favori e che l'espulsione era più che forzata. In questo modo siamo tutti contenti, gli antijuventini parlano di solita ladrata e noi godiamo per aver rubato ancora una volta. :DDD

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 12/11/2018, 10:38
da Nip
Quel tipo di rigore io lo definisco come una gran botta di culo...l'attaccante sbaglia lo stop e la palla schizza sul braccio del difensore che lo marca distante mezzo metro.

A rigor di logica (e non parlo di regole) per me è assurdo che per il regolamento quello sia calcio di rigore, perchè un conto è il difensore che si oppone a un giocatore che sta per crossare o tirare...lì, in qualche modo, lo può prevedere dove può andare la palla...ma Benatia in quell'episodio non lo poteva certo prevedere.
Per me quel tocco di mano è equiparabile al classico episodio in cui su un rimpallo la palla colpisce un altra parte del corpo del difensore e poi va a sbattere fortuitamente sul braccio.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 12/11/2018, 10:47
da Gargarozzo
dinamica casuale e fortunata/sfortunata (a seconda dal punto di vista da cui la vedi ovviamente), ma quello è rigore soprattutto coi mezzi tecnologici.

Quanto al provvedimento disciplinare, sono d'accordo col ragionamento (tecnico e molto articolato... ma veramente competente) di Luca Marelli:

https://www.lucamarelli.it/12-giornata- ... ljQjQ1Vi9w
La scelta corretta avrebbe dovuto essere il calcio di rigore (poi assegnato) ed il cartellino rosso per Benatia, reo di aver interrotto una chiara occasione da rete senza valida contesa del pallone.
quindi per me ESPULSIONE diretta (anche col secondo giallo sarebbe stata altresì espulsione).

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 12/11/2018, 11:48
da aldorain
Tendenzialmente per un fallo di mano si da giallo se c'è un tiro e rosso se si impedisce al pallone di entrare in porta col portiere che non può intervenire.

Questo fallo a mio avviso non meritava giallo, più che altro Szczesny si muove verso avanti e quel movimento non è regolare, rigore da ribattere e giallo per il portiere

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 12/11/2018, 12:04
da Gargarozzo
:-D non so a che regolamento ti riferisci, comunque impedire una chiara occasione da rete (che tale sarebbe stata, se Higuain fosse passato) è passibile di cartellino rosso.
L'intervento non è "genuino" (non è un tackle mal riuscito per prendere il pallone) quindi non beneficia della de-penalizzazione di un paio d'anni fa.
Quindi se si valuta come mani volontario (e la volontarietà è misura anche sull'imprudenza di tenere un braccio largo) questo è rigore ed espulsione.

Mi rendo conto che ci sono mille concetti arbitrari, sul fallo di mano (la parola "volontarietà" è assai approssimativa, a volte è puro istinto oppure imprudenza), comunque con le regole vigenti questi sono i provvedimenti da adottare.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 12/11/2018, 12:42
da Salieri D'Amato
Giusto Garga. Non avevo considerato la "genuinità dell'intervento", che in un fallo di mano non esiste.

Quindi l'unica spiegazione logica al mancato cartellino è che l'arbitro abbia considerato il pallone perso, cioè non più nella disponibilità di Higuain, quindi ne DOGSO ne SPA. In caso contrario avrebbe sbagliato.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 12/11/2018, 12:42
da Nip
Gargarozzo ha scritto:dinamica casuale e fortunata/sfortunata (a seconda dal punto di vista da cui la vedi ovviamente), ma quello è rigore soprattutto coi mezzi tecnologici.

Quanto al provvedimento disciplinare, sono d'accordo col ragionamento (tecnico e molto articolato... ma veramente competente) di Luca Marelli:

https://www.lucamarelli.it/12-giornata- ... ljQjQ1Vi9w
La scelta corretta avrebbe dovuto essere il calcio di rigore (poi assegnato) ed il cartellino rosso per Benatia, reo di aver interrotto una chiara occasione da rete senza valida contesa del pallone.
quindi per me ESPULSIONE diretta (anche col secondo giallo sarebbe stata altresì espulsione).
Si, vabbè, rigore ed espulsione, e la vittoria a tavolino no?

Sto genio della moviola scrive tutto sto trattato e non si è neanche reso conto che Higuain aveva perso la palla, che per come l'aveva controllata (male) non l'avrebbe mai più ripresa.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 12/11/2018, 12:54
da theinvoker
tra l'altro non esiste piu il rigore ed espulsione (se non per cose tipo una parata sulla linea di porta). hanno cambiato il regolamento per eliminare il doppio danno (appunto rigore ed espulsione)
Nip ha scritto:Quel tipo di rigore io lo definisco come una gran botta di culo...l'attaccante sbaglia lo stop e la palla schizza sul braccio del difensore che lo marca distante mezzo metro.

A rigor di logica (e non parlo di regole) per me è assurdo che per il regolamento quello sia calcio di rigore, perchè un conto è il difensore che si oppone a un giocatore che sta per crossare o tirare...lì, in qualche modo, lo può prevedere dove può andare la palla...ma Benatia in quell'episodio non lo poteva certo prevedere.
Per me quel tocco di mano è equiparabile al classico episodio in cui su un rimpallo la palla colpisce un altra parte del corpo del difensore e poi va a sbattere fortuitamente sul braccio.
Infatti i 2 telecronisti inglesi hanno detto piu volte
"se lo guardi a rallentatore è tutto diverso,non è quello che è successo veramente" senza dire (o per lo meno non l'ho capito) se per loro fosse rigore o no.
Il rigore ci sta,non è come quello ridicolo dato all'Inter (però Mancini non è stato ammonito...quindi com'è sta cosa che "se dai rigore devi pure ammonire?") ma l'ammonizione no. Cioè se la da io non vengo qui a fare proclami di ruberie. non li ho fatto dopo quello assurdo di cagliari,figuriamoci per un episodio di ieri. Ma non mi sta bene che ogni volta gli altri si debbano attaccare a decisioni dubbie e farle diventare evidenti e decisive.
aldorain ha scritto:Tendenzialmente per un fallo di mano si da giallo se c'è un tiro e rosso se si impedisce al pallone di entrare in porta col portiere che non può intervenire.

Questo fallo a mio avviso non meritava giallo, più che altro Szczesny si muove verso avanti e quel movimento non è regolare, rigore da ribattere e giallo per il portiere
a termini di regolamento si. ma TUTTI i rigori sarebbero da ribattere per questo motivo o per il motivo che qualcuno è entrato in area prima che il pallone venga calciato
Gargarozzo ha scritto:Quindi se si valuta come mani volontario (e la volontarietà è misura anche sull'imprudenza di tenere un braccio largo) questo è rigore ed espulsione.
tenere il braccio largo non vuol dire che tutti si debbano muovere con braccia attaccate al corpo ogni secondo per paura che qualcuno ti tiri addosso la palla.
braccio largo=rigore se lo fai apposta per coprire spazio e non far passare il pallone (tipo in barriera). qui c'è stata una deviazione ravvicinata

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 12/11/2018, 13:56
da Gargarozzo
invoker sei troppo becero e campanilista, mi dispiace di condividere il tifo con te.
Ma mi accorgo che è una cosa mia, spesso mi trovo meglio con chi la pensa diversamente da me
e a disprezzare gli antisportivi della mia stessa "parte".
Qualora servisse sottolinearlo... per me la Juve ieri vinceva anche in inferiorità numerica.
La differenza di categoria era tale che la Juve "al minimo" a vinto 2 a 0 sul campo di una squadra che lotta per il quarto posto
e che giocava "al massimo". Se fosse rimasta in 10, entrava Douglas Costa al posto del ieri impalpabile Dybala
e vedevi come cazzo finiva... (peccato che non sia andata così).
Mi dispiace invece leggere la disonestà nel terrore di ammettere un torto, quasi che avrebbe cambiato qualcosa nell'economia della gara.
Rilassati, invoker. Son piuttosto convinto che avremmo vinto lo stesso... e chi è convinto del contrario, è a sua volta un disonesto. :wink:

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 12/11/2018, 14:03
da theinvoker
io do spiegazioni tecniche. il fatto che la penso diversamente da te non vuol dire che ho torto io.
ascoltando tv e leggendo in giro non sono mica l'unico
tu giochi a "insultiamo invoker che qualcuno tanto mi darà ragione"..poveretto

non sono mica stato io il primo a dire che col VAR l'arbitro ha dato giustamente il rigore? quando le cose ci sono io lo ammetto. non faccio come altri che guardano solo le cose a nostro favore e mai quelle a nostro sfavore.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 12/11/2018, 15:25
da Trez
Ormai questo è lo schifo a cui ci siamo adattati: gobbi vs gobbi, si fanno le pulci addosso perchè tanto gli avversari la Juve la vedono sempre col cannocchiale, vado a pulire il trezpolo intanto vah... :imslow: