Pagina 108 di 248

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

Inviato: 23/01/2014, 12:50
da coppia_co
Il Manifesto per il Contante Libero

1- Eliminare o limitare il CONTANTE è un grave atto contro la libertà dei cittadini.

2- Eliminare o limitare il CONTANTE significa affidarsi a canali elettronici tenuti sotto controllo da poche entità che avrebbero in mano il monopolio dei mezzi di transazione finanziaria. La Moneta Elettronica è assolutamente lecita ed assai utile e comoda ma deve rimanere una Libera Scelta.

3-Eliminare o limitare il CONTANTE è un “regalo” alle Banche ed alla Finanza che guadagnano su tutti i pagamenti, salvo quelli in contanti.

4- Eliminare o limitare il CONTANTE significa colpire un MEZZO di pagamento semplice, efficace, poco costoso e uguale per tutti.

Affidarsi ai canali elettronici significa altresì dover sottostare al pagamento di commissioni ad ogni atto di pagamento. 100 euro in contanti dopo 100 passaggi di mano sono sempre 100 euro. 100 euro elettronici dopo 100 passaggi sono diventati 45 euro. 55 euro sono “svaniti” per finire in mano a Banche&affini.

5- Eliminare o limitare il CONTANTE significa perdere la proprietà diretta e MATERIALE dei propri risparmi che diventano virtuali, sotto la tutela ed il controllo di terzi. E’ pertanto possibile, con un semplice click, impedirci di accedere alla nostra liquidità o di prelevare i nostri risparmi, che appartengono solo a noi ed a nessun altro. In tempi di Grande Crisi e di rischio Default questo punto è quanto mai vitale ed importante.

6- Eliminare o limitare il CONTANTE significa infliggere un durissimo colpo al nostro diritto alla PRIVACY.

“L’occhio di una telecamera” ci spierebbe 24 ore su 24, rendendoci soggetti non solo ad un controllo pervasivo ma anche arbitrario, in balia alle imprevedibili evoluzioni socio-politiche della Storia. Immaginate se un domani questo potere finisse in mano ad un novello Hitler o Stalin, o peggio, ad un banchiere.

7- Eliminare o limitare il CONTANTE è contro la natura dell’uomo: otterrai solo un fiorente mercato nero.

8- Eliminare o limitare il CONTANTE come misura di Lotta all’Evasione è un’assurdità che nasconde i veri scopi dei promotori di questa “crociata”: il contante è un MEZZO ad ampia diffusione che solo marginalmente viene usato in modo illegale. La vera evasione passa attraverso ben altri canali, quasi tutti elettronici e sotto il controllo delle banche.

9- Invertendo lo slogan delle lobbies che vogliono eliminare il contante, possiamo affermare che “La difesa del contante è una vera e propria battaglia di civiltà” (e di libertà).

10- PER IMPEDIRE CHE AVVENGA L’ELIMINAZIONE DEL CONTANTE bisogna diffondere le nostre critiche razionali e far sentire il nostro grido di protesta e disapprovazione.


Versione completa su contantelibero.it

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

Inviato: 23/01/2014, 13:01
da Vinz Clortho
Painkiller ha scritto:
SoTTO di nove ha scritto:Geisha, visto che associate l'uso del contante all'evasione ti ho fatto notare che in Usa non è vietato. Che poi la carta di credito sia diffusissima non è un mistero. Ma resta il fatto che pur usando i contanti non vengano parallelamente accostati a degli evasori.
Infatti! gli USA sono statisticamente uno dei paesi con la più bassa evasione fiscale ma i contanti girano alla grande, ci si può anche comprare l'Empire State Building in contanti. Nelle grandi città ci sono una infinità di piccoli negozi con ben esposto il cartello "no credit card" e un distributore ATM all'entrata.

Ma, nelle grandi città mi sarà capitato di vederlo tipo 2 volte, e tutte con un disclaimer "no carta di credito sotto i 10$".

Con tutta la buona volontà non riesco manco a capirlo andare a pagare una roba di 600€ in contanti. Più che la lotta per il pagamento il contante "libero", ci sarebbe da fare una lotta su costi di carte di credito e bamcomat (per utilizzatori e esercenti, sia chiaro).

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

Inviato: 23/01/2014, 13:15
da Painkiller
Non so dove abbia girato tu ma io sia a NY che a LA, sopratutto nei negozietti gestiti da immigrati ne ho visti a bizzeffe. Ovvio che cartelli del genere non li trovi sul Rodeo Drive o sulla 5a stada.

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

Inviato: 23/01/2014, 13:30
da Vinz Clortho
in quelli, in quelli. e ho visto gente che comprava le gomme da masticare con la carta o, cosa impensabile per la mia "tradizione alcolica britannica"*, che pagavano nei locali con la carta.

* quando ero giovane e vivevo in UK mi si era aperto un mondo: tipo andare da sainsbury e prelevare un po' di contante alla cassa. E i miei amici inglesi mi dicevano di pagare dappertutto così tranne al pub dove si tende a perdere un pelo di lucidità e quindi é meglio autocontrollarsi pagando in contante...

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

Inviato: 23/01/2014, 13:40
da GeishaBalls
Painkiller ha scritto:
GeishaBalls ha scritto:
Sui bonifici trans nazionali con USA entra in vigore la FATCA, 30% di ritenute del fisco se coinvolto soggetto americano o se la banca estera non dimostra che non è coinvolto. Orrore, inversione dell'onere della prova oppure evviva un po' più di trasparenza, a seconda di come la vedete.
Vale solo per i bonifici VERSO paesi "non Compliant" e VERSO soggetti "recalcitrant". Non c'è nessuna inversione dell'onere della prova, in pratica è una sanzione per chi fa operazioni che non possono essere controllate. E' ben diverso da considerare TUTTI evasori e pretendere che sia il contribuente a discolparsi. Nelle norme FATCA non ci vedo nulla di sbagliato. Come ho gia detto per me uno stato ha il diritto di fare tutti i controlli che vuole. Quindi anche di sanzionare chi vuole sottrarsi ai controlli. Non ha invece il diritto di considerare un cittadino colpevole senza fornire prove.

Ti lascio il piacere di confrontare questa norma con quella appena varata in Italia sui bonifici provenienti da paesi esteri e di stabilire quale delle due sia una norma da paese civile e quale no.
I recalcitrant sono tutti quelli (stati ed intermediari finanziari) che non sono ritenuti del tutto trasparenti, lo segnalo per chi pensa che siano singole imprese o cittadini.

Ma guarda che non so chi ha ragione nella "filosofia" del diritto. Sottrarsi ai controlli della FATCA va bene e sottrarsi alla spiegazione della fonte di reddito lecita son sfumature che io non sono in grado di cogliere.

Nel bilanciamento degli interessi mi sembra che andare verso minori tutele privacy e minore libertà personale sia un prezzo che in questa fase storica dobbiamo accettare.

Poi non vedo tanti filosofi del diritto sostenere la tesi contraria, vedo più evasori che tentano di dire che hanno ragione

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

Inviato: 23/01/2014, 13:54
da GeishaBalls
Vinz Clortho ha scritto:
Con tutta la buona volontà non riesco manco a capirlo andare a pagare una roba di 600€ in contanti. Più che la lotta per il pagamento il contante "libero", ci sarebbe da fare una lotta su costi di carte di credito e bamcomat (per utilizzatori e esercenti, sia chiaro).
Ecco, quoto, ed evviva altri sistemi di pagamento.

A dire il vero il bancomat costa solo lo 0,5% e penso che questo costi meno ad un esercente della gestione fondo cassa, quadrature, versamenti in cassa continua, errori nel resto, e senza parlare del rischio di avere in negozio a fine giornata 500 € invece che 2.000 €. Quante rapine in meno ai benzinai ci sarebbero?

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

Inviato: 23/01/2014, 16:11
da bellavista
I divieti all'uso del contante come contrasto alla criminalità è una delle tesi più IDIOTE che sia mai stata proposta (e di tesi idote ne sono state proposte tante).

Cerchiamo di ragionare con un minimo di cervello:
-uno va a comprarsi un kg di cocaina, vuole pagare cash, ma lo spacciatore gli dice: "no no, c'è la nuova normativa, mi deve fare un bonifico bancario per i pagamenti sopra 1000 euro" :lol:
-uno deve pagare una tangente all'impiegato pubblico corrotto, ma questo gli dicie: "ma cosa fa con quei contanti? non sa che c'è la nuova normativa che vieta di pagare più di 999 in contanti? mi deve fare un assegno o un bonifico" :lol:
"Ovviamente il bonifico non me lo deve fare estero su estero, ma me lo faccia dal suo conto italiano verso il mio conto italiano, e come causale inserisca: tangente per ottenere abuso d'ufficio" :lol:

Quindi fai una norma che non serve a nulla come contrasto alla criminalità, ma rompe solo il cazzo ai cittadini (e ovviamente favorisce le banche) :)

E' un concetto assolutamente elementare. Eppure vedo che molti non ci arrivano :)

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

Inviato: 23/01/2014, 16:20
da bellavista
E infatti appena è entrata in vigore questa norma, l'evasione è scomparsa, infatti tutti gli evasori pensavano: "peccato, io volevo farmi pagare cash... ma ora c'è la norma che vieta l'uso del contante, e devo farmi fare un bonifico"
"e io che volevo pagare cash i nigeriani assunti in nero? e invece con questa norma che vieta l'uso del contante devo pagarli con bonifico e quindi devo metterli in regola!, che sfiga!"

p.s. si coglie la sottile ironia? :lol:

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

Inviato: 23/01/2014, 16:30
da the monkey
bellavista ha scritto:I divieti all'uso del contante come contrasto alla criminalità è una delle tesi più IDIOTE che sia mai stata proposta (e di tesi idote ne sono state proposte tante).

Cerchiamo di ragionare con un minimo di cervello:
-uno va a comprarsi un kg di cocaina, vuole pagare cash, ma lo spacciatore gli dice: "no no, c'è la nuova normativa, mi deve fare un bonifico bancario per i pagamenti sopra 1000 euro" :lol:
-uno deve pagare una tangente all'impiegato pubblico corrotto, ma questo gli dicie: "ma cosa fa con quei contanti? non sa che c'è la nuova normativa che vieta di pagare più di 999 in contanti? mi deve fare un assegno o un bonifico" :lol:
"Ovviamente il bonifico non me lo deve fare estero su estero, ma me lo faccia dal suo conto italiano verso il mio conto italiano, e come causale inserisca: tangente per ottenere abuso d'ufficio" :lol:


Quindi fai una norma che non serve a nulla come contrasto alla criminalità, ma rompe solo il cazzo ai cittadini (e ovviamente favorisce le banche) :)

E' un concetto assolutamente elementare. Eppure vedo che molti non ci arrivano :)
probabilmente il concetto è talmente elementare che ti sfugge l'impostazione base della norma, il contrasto all'evasione ed al riciclo di denaro 'sporco', visto che il denaro contante non te lo puoi stampare da solo, quello che ricevi lo devi depositare in banca e/o posta e se la movimentazione del denaro non è congrua con l'attività da te svolta scatta la segnalazione....
non mi sembra difficile.......

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

Inviato: 23/01/2014, 16:38
da bellavista
the monkey ha scritto:
bellavista ha scritto:I divieti all'uso del contante come contrasto alla criminalità è una delle tesi più IDIOTE che sia mai stata proposta (e di tesi idote ne sono state proposte tante).

Cerchiamo di ragionare con un minimo di cervello:
-uno va a comprarsi un kg di cocaina, vuole pagare cash, ma lo spacciatore gli dice: "no no, c'è la nuova normativa, mi deve fare un bonifico bancario per i pagamenti sopra 1000 euro" :lol:
-uno deve pagare una tangente all'impiegato pubblico corrotto, ma questo gli dicie: "ma cosa fa con quei contanti? non sa che c'è la nuova normativa che vieta di pagare più di 999 in contanti? mi deve fare un assegno o un bonifico" :lol:
"Ovviamente il bonifico non me lo deve fare estero su estero, ma me lo faccia dal suo conto italiano verso il mio conto italiano, e come causale inserisca: tangente per ottenere abuso d'ufficio" :lol:


Quindi fai una norma che non serve a nulla come contrasto alla criminalità, ma rompe solo il cazzo ai cittadini (e ovviamente favorisce le banche) :)

E' un concetto assolutamente elementare. Eppure vedo che molti non ci arrivano :)
probabilmente il concetto è talmente elementare che ti sfugge l'impostazione base della norma, il contrasto all'evasione ed al riciclo di denaro 'sporco', visto che il denaro contante non te lo puoi stampare da solo, quello che ricevi lo devi depositare in banca e/o posta e se la movimentazione del denaro non è congrua con l'attività da te svolta scatta la segnalazione....
non mi sembra difficile.......
Ecco un altro di quelli che non ci arriva :)
Ma figlio mio: ma se tu devi usare il contante per fare operazioni illegali, ti pare che te lo vai a depositare in banca? Ma attiva un po' il cervello no :)

Uno vende un kg di cocaina, e poi i soldi invece di tenerseli a casa, li va a versare sul conto corrente? :lol:
Così poi quando gli serviranno i soldi per comprare la droga dal suo grossista, dovrà andarli a prevelare allo sportello? :)

O l'impiegato pubblico corrotto, si prende la sua bella valigetta di cash, e poi sei li va a depositare in filiale? :lol:

Ma ragionate un po' sulle cose dai :lol:

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

Inviato: 23/01/2014, 16:43
da marziano
the monkey ha scritto:
bellavista ha scritto:I divieti all'uso del contante come contrasto alla criminalità è una delle tesi più IDIOTE che sia mai stata proposta (e di tesi idote ne sono state proposte tante).

Cerchiamo di ragionare con un minimo di cervello:
-uno va a comprarsi un kg di cocaina, vuole pagare cash, ma lo spacciatore gli dice: "no no, c'è la nuova normativa, mi deve fare un bonifico bancario per i pagamenti sopra 1000 euro" :lol:
-uno deve pagare una tangente all'impiegato pubblico corrotto, ma questo gli dicie: "ma cosa fa con quei contanti? non sa che c'è la nuova normativa che vieta di pagare più di 999 in contanti? mi deve fare un assegno o un bonifico" :lol:
"Ovviamente il bonifico non me lo deve fare estero su estero, ma me lo faccia dal suo conto italiano verso il mio conto italiano, e come causale inserisca: tangente per ottenere abuso d'ufficio" :lol:


Quindi fai una norma che non serve a nulla come contrasto alla criminalità, ma rompe solo il cazzo ai cittadini (e ovviamente favorisce le banche) :)

E' un concetto assolutamente elementare. Eppure vedo che molti non ci arrivano :)
probabilmente il concetto è talmente elementare che ti sfugge l'impostazione base della norma, il contrasto all'evasione ed al riciclo di denaro 'sporco', visto che il denaro contante non te lo puoi stampare da solo, quello che ricevi lo devi depositare in banca e/o posta e se la movimentazione del denaro non è congrua con l'attività da te svolta scatta la segnalazione....
non mi sembra difficile.......
no invece vedo che è difficile capire per te che è inutile rompere i coglioni a chi versa in banca.
chi versa in banca non fa nero.
altrimenti non versa in banca.
il nero va fermato laddove nasce. non laddove "muore".
l'economia illegale è tutta in nero, nessuno deposita mai.
quindi o lo fermi alla fonte o tutto il resto sono rotture di coglioni.
quale è stata per 50 anni la principale fonte di nero completamente legale (fino al 2006)?
su dai vediamo....

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

Inviato: 23/01/2014, 16:49
da bellavista
marziano ha scritto:
the monkey ha scritto:
bellavista ha scritto:I divieti all'uso del contante come contrasto alla criminalità è una delle tesi più IDIOTE che sia mai stata proposta (e di tesi idote ne sono state proposte tante).

Cerchiamo di ragionare con un minimo di cervello:
-uno va a comprarsi un kg di cocaina, vuole pagare cash, ma lo spacciatore gli dice: "no no, c'è la nuova normativa, mi deve fare un bonifico bancario per i pagamenti sopra 1000 euro" :lol:
-uno deve pagare una tangente all'impiegato pubblico corrotto, ma questo gli dicie: "ma cosa fa con quei contanti? non sa che c'è la nuova normativa che vieta di pagare più di 999 in contanti? mi deve fare un assegno o un bonifico" :lol:
"Ovviamente il bonifico non me lo deve fare estero su estero, ma me lo faccia dal suo conto italiano verso il mio conto italiano, e come causale inserisca: tangente per ottenere abuso d'ufficio" :lol:


Quindi fai una norma che non serve a nulla come contrasto alla criminalità, ma rompe solo il cazzo ai cittadini (e ovviamente favorisce le banche) :)

E' un concetto assolutamente elementare. Eppure vedo che molti non ci arrivano :)
probabilmente il concetto è talmente elementare che ti sfugge l'impostazione base della norma, il contrasto all'evasione ed al riciclo di denaro 'sporco', visto che il denaro contante non te lo puoi stampare da solo, quello che ricevi lo devi depositare in banca e/o posta e se la movimentazione del denaro non è congrua con l'attività da te svolta scatta la segnalazione....
non mi sembra difficile.......
no invece vedo che è difficile capire per te che è inutile rompere i coglioni a chi versa in banca.
chi versa in banca non fa nero.
altrimenti non versa in banca.
il nero va fermato laddove nasce. non laddove "muore".
l'economia illegale è tutta in nero, nessuno deposita mai.
quindi o lo fermi alla fonte o tutto il resto sono rotture di coglioni.
quale è stata per 50 anni la principale fonte di nero completamente legale (fino al 2006)?
su dai vediamo....
E si che non sono cose difficili :) Ma proprio non ci arrivano :)

A proposito, i tanto famosi: "lavori in nero" sono esclusivamente dovuti alle tasse sul lavoro e al sostituto d'imposta.

Se assumi uno a 1000 euro e lo stato ne vuole che gliene paghi 1200 (totale 2200) è chiaramente incentivato il nero.

Già togliendo il sostituto d'imposta si risolverebbe il problema: tu fai un contratto a uno per 1000 euro e poi le tasse se le paga lui (il problema è che quando questo scopre che deve pagare tasse per 600 euro su mille, si incazza) :)

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

Inviato: 23/01/2014, 16:49
da the monkey
bellavista ha scritto:
the monkey ha scritto:
bellavista ha scritto:I divieti all'uso del contante come contrasto alla criminalità è una delle tesi più IDIOTE che sia mai stata proposta (e di tesi idote ne sono state proposte tante).

Cerchiamo di ragionare con un minimo di cervello:
-uno va a comprarsi un kg di cocaina, vuole pagare cash, ma lo spacciatore gli dice: "no no, c'è la nuova normativa, mi deve fare un bonifico bancario per i pagamenti sopra 1000 euro" :lol:
-uno deve pagare una tangente all'impiegato pubblico corrotto, ma questo gli dicie: "ma cosa fa con quei contanti? non sa che c'è la nuova normativa che vieta di pagare più di 999 in contanti? mi deve fare un assegno o un bonifico" :lol:
"Ovviamente il bonifico non me lo deve fare estero su estero, ma me lo faccia dal suo conto italiano verso il mio conto italiano, e come causale inserisca: tangente per ottenere abuso d'ufficio" :lol:

ti sembrerà strano ma fino alla fine degli anni '90 (prima legge antiriciclaggio) era così! l'imprenditore prelevava dal suo c/c qualche bel centinaio di miglioncini (di lire) e con la scusa del segreto bancario le banche facevano tranquillamente le gnorri su tutti i giri loschi dei propri clienti....


Quindi fai una norma che non serve a nulla come contrasto alla criminalità, ma rompe solo il cazzo ai cittadini (e ovviamente favorisce le banche) :)

E' un concetto assolutamente elementare. Eppure vedo che molti non ci arrivano :)
probabilmente il concetto è talmente elementare che ti sfugge l'impostazione base della norma, il contrasto all'evasione ed al riciclo di denaro 'sporco', visto che il denaro contante non te lo puoi stampare da solo, quello che ricevi lo devi depositare in banca e/o posta e se la movimentazione del denaro non è congrua con l'attività da te svolta scatta la segnalazione....
non mi sembra difficile.......
Ecco un altro di quelli che non ci arriva :)
Ma figlio mio: ma se tu devi usare il contante per fare operazioni illegali, ti pare che te lo vai a depositare in banca? Ma attiva un po' il cervello no :)

Uno vende un kg di cocaina, e poi i soldi invece di tenerseli a casa, li va a versare sul conto corrente? :lol:
Così poi quando gli serviranno i soldi per comprare la droga dal suo grossista, dovrà andarli a prevelare allo sportello? :)

O l'impiegato pubblico corrotto, si prende la sua bella valigetta di cash, e poi sei li va a depositare in filiale? :lol:

Ma ragionate un po' sulle cose dai :lol:

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

Inviato: 23/01/2014, 16:56
da the monkey
marziano ha scritto:
the monkey ha scritto:
bellavista ha scritto:I divieti all'uso del contante come contrasto alla criminalità è una delle tesi più IDIOTE che sia mai stata proposta (e di tesi idote ne sono state proposte tante).

Cerchiamo di ragionare con un minimo di cervello:
-uno va a comprarsi un kg di cocaina, vuole pagare cash, ma lo spacciatore gli dice: "no no, c'è la nuova normativa, mi deve fare un bonifico bancario per i pagamenti sopra 1000 euro" :lol:
-uno deve pagare una tangente all'impiegato pubblico corrotto, ma questo gli dicie: "ma cosa fa con quei contanti? non sa che c'è la nuova normativa che vieta di pagare più di 999 in contanti? mi deve fare un assegno o un bonifico" :lol:
"Ovviamente il bonifico non me lo deve fare estero su estero, ma me lo faccia dal suo conto italiano verso il mio conto italiano, e come causale inserisca: tangente per ottenere abuso d'ufficio" :lol:


Quindi fai una norma che non serve a nulla come contrasto alla criminalità, ma rompe solo il cazzo ai cittadini (e ovviamente favorisce le banche) :)

E' un concetto assolutamente elementare. Eppure vedo che molti non ci arrivano :)
probabilmente il concetto è talmente elementare che ti sfugge l'impostazione base della norma, il contrasto all'evasione ed al riciclo di denaro 'sporco', visto che il denaro contante non te lo puoi stampare da solo, quello che ricevi lo devi depositare in banca e/o posta e se la movimentazione del denaro non è congrua con l'attività da te svolta scatta la segnalazione....
non mi sembra difficile.......
no invece vedo che è difficile capire per te che è inutile rompere i coglioni a chi versa in banca.
chi versa in banca non fa nero.
altrimenti non versa in banca.
il nero va fermato laddove nasce. non laddove "muore".
l'economia illegale è tutta in nero, nessuno deposita mai.
quindi o lo fermi alla fonte o tutto il resto sono rotture di coglioni.
quale è stata per 50 anni la principale fonte di nero completamente legale (fino al 2006)?
su dai vediamo....

appunto, tu limita l'utilzzo del contante e vedrai come sarà molto più semplice fermarlo alla fonte, se l'impiegato corrotto non può spendere le mazzette che riceve ne tantomeno depositarle e chi fa prelievi consistenti senza motivazioni plausibili viene segnalato secondo te non elimino o quantomeno contengo il fenomeno alla fonte?

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

Inviato: 23/01/2014, 17:00
da bellavista
the monkey ha scritto:
marziano ha scritto:
the monkey ha scritto:
bellavista ha scritto:I divieti all'uso del contante come contrasto alla criminalità è una delle tesi più IDIOTE che sia mai stata proposta (e di tesi idote ne sono state proposte tante).

Cerchiamo di ragionare con un minimo di cervello:
-uno va a comprarsi un kg di cocaina, vuole pagare cash, ma lo spacciatore gli dice: "no no, c'è la nuova normativa, mi deve fare un bonifico bancario per i pagamenti sopra 1000 euro" :lol:
-uno deve pagare una tangente all'impiegato pubblico corrotto, ma questo gli dicie: "ma cosa fa con quei contanti? non sa che c'è la nuova normativa che vieta di pagare più di 999 in contanti? mi deve fare un assegno o un bonifico" :lol:
"Ovviamente il bonifico non me lo deve fare estero su estero, ma me lo faccia dal suo conto italiano verso il mio conto italiano, e come causale inserisca: tangente per ottenere abuso d'ufficio" :lol:


Quindi fai una norma che non serve a nulla come contrasto alla criminalità, ma rompe solo il cazzo ai cittadini (e ovviamente favorisce le banche) :)

E' un concetto assolutamente elementare. Eppure vedo che molti non ci arrivano :)
probabilmente il concetto è talmente elementare che ti sfugge l'impostazione base della norma, il contrasto all'evasione ed al riciclo di denaro 'sporco', visto che il denaro contante non te lo puoi stampare da solo, quello che ricevi lo devi depositare in banca e/o posta e se la movimentazione del denaro non è congrua con l'attività da te svolta scatta la segnalazione....
non mi sembra difficile.......
no invece vedo che è difficile capire per te che è inutile rompere i coglioni a chi versa in banca.
chi versa in banca non fa nero.
altrimenti non versa in banca.
il nero va fermato laddove nasce. non laddove "muore".
l'economia illegale è tutta in nero, nessuno deposita mai.
quindi o lo fermi alla fonte o tutto il resto sono rotture di coglioni.
quale è stata per 50 anni la principale fonte di nero completamente legale (fino al 2006)?
su dai vediamo....

appunto, tu limita l'utilzzo del contante e vedrai come sarà molto più semplice fermarlo alla fonte, se l'impiegato corrotto non può spendere le mazzette che riceve ne tantomeno depositarle e chi fa prelievi consistenti senza motivazioni plausibili viene segnalato secondo te non elimino o quantomeno contengo il fenomeno alla fonte?
assolutamente no. è un'emerita stronzata :)
secondo te l'impiegato corrotto dice: vorrei tanto prendermi questi 100.000 euro per l'abuso di ufficio, però visto che tanto poi ho difficoltà a spenderli, divento un impiegato integerrimo? ;)

Oppure l'impiegato corrotto i 100.000 euro se li prende e poi come spenderli sarà un problema che affronterà con calma dopo? :)

Ma io non so, mi sembra di parlare con gente che arriva dalla luna :lol: