Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#16876 Messaggio da Salieri D'Amato »

SoTTO di nove ha scritto:Non sono mai entrato nel merito della bocciatura dei bilanci perchè non so bene di cosa si tratti. Credo però che non c'entri niente ne con i debiti passati ne con i calcoli dei contabili.
Per capirci meglio credo che sia semplicemente un preventivo. In pratica se dici di voler chiudere una buca devi anticipare in che modo farlo.
Se servono 100 euro nel bilancio devi mettere come trovi quei 100 euro. Altrimenti non sei "coperto" e ti bocciano il bilancio (ergo chiudere la buca)
Chiedo agli esperti, è più o meno così?
Il Bilancio di previsione è praticamente un elenco di poste, in entrata e in uscita, dove mettendoci anche crediti e debiti presunti, certi o incerti, praticamente lo sviluppi come meglio credi. Ovviamente vi sono da tenere presenti corretti principi contabili e congruità degli importi. L'organo di revisione dovrebbe fare questo tipo di valutazioni per vedere se è corretto, soprattutto per quanto riguarda la correttezza delle entrate previste. La difficoltà, e quello su cui si gioca, ovviamente è nel valutare gli importi previsti, solitamente stimati.
Per fare un esempio semplice:
prevedo di fare, in base agli storici, 100 milioni di multe. Diciamo che solitamente ne incasso 50, mentre il resto mi va insoluto. In bilancio posso prevederne 100, oppure 50 che sono quelli presumibilmente certi, ma potrei anche prevederne 45 (utilizzando un criterio prudenziale), oppure 120 (perchè sono aumentati magari i divieti di sosta o gli importi delle sanzioni). Ma se affidassi ad un'agenzia il recupero dei crediti insoluti delle multe potrei prevedere pure un ulteriore introito di una percentuale delle vecchie.
Semprechè quelle multe insolute non fossero già a bilancio come crediti insoluti. In quel caso, se invece decidessi di considerarli crediti inesigibili, dovrei utilizzare una posta correttiva negativa, per cui questa radiazione mi diminuirebbe addirittura le entrate (perchè l'entrata degli anni precedenti era stata utilizzata pur non essendo effettivamente incassata).
Bene, questa penso sia una delle mille poste di entrata di un bilancio come quello di Roma, una delle più semplici. Immagina i ragionamenti che devono essere fatti per tutte le altre, anche quelle più incerte e aleatorie.
Anche le poste in uscita (costi) sono poi soggette a valutazione.
Insomma un rompicapo (analisi) non da poco. I revisori possono giudicare su tutto se i criteri di stima sono corretti o meno, quindi è chiaro che tra l'approvare preventivamente un bilancio o non farlo la linea è spesso sottile, e che l'influenza politica a cui sono sottoposti i revisori può sicuramente influire.
Quindi per un esterno, come lo siamo noi, diventa difficile entrare nel merito di certe decisioni.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10734
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#16877 Messaggio da GeishaBalls »

kayo ha scritto:Ancora qualche giorno, al massimo qualche settimana, e poi salutiamo tutti la Raggi.

A proposito di bilancio... solo pochi mesi fa qualcuno se ne è accorto??
http://www.firenzetoday.it/cronaca/grav ... renze.html
Quasi il 10% di extra deficit dovuto a errata classificazione di crediti che risultano in effetti non esigibili. Dopo Arezzo e Siena (Etruria e MPS) anche Firenze non ha fortuna con i crediti.

Comunque Kayo ha ragione, anche il M5S quando amministra incontra i problemi e fa errori, non sono gli unici. Di speciale hanno che gli altri sono corrotti e loro ingenui, vero?

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10734
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#16878 Messaggio da GeishaBalls »

Mister Dick ha scritto:Ieri Travaglio, a 8 e mezzo, ha detto che il M5S deve dimettersi, per fare in modo che ci siano nuove elezioni. Devono maturare, e devono rinunciare anche a candidarsi immediatamente.

Ha inoltre detto che devono lasciare gestire Roma da quelli che sono capaci, che poi sono quelli che l'hanno messa nelle cattive condizioni (economiche e sociali) in cui versa.


Adesso non potete dirmi che ha torto Travaglio, vi sta praticamente dando ragione.

1) Il M5S deve dimettersi.
2) Sono ancora molto immaturi.
3) Lasciare Roma a quelli che sono capaci.
Ha anche chiesto scusa?

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10734
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#16879 Messaggio da GeishaBalls »

Salieri D'Amato ha scritto:
SoTTO di nove ha scritto:Non sono mai entrato nel merito della bocciatura dei bilanci perchè non so bene di cosa si tratti. Credo però che non c'entri niente ne con i debiti passati ne con i calcoli dei contabili.
Per capirci meglio credo che sia semplicemente un preventivo. In pratica se dici di voler chiudere una buca devi anticipare in che modo farlo.
Se servono 100 euro nel bilancio devi mettere come trovi quei 100 euro. Altrimenti non sei "coperto" e ti bocciano il bilancio (ergo chiudere la buca)
Chiedo agli esperti, è più o meno così?
Il Bilancio di previsione è praticamente un elenco di poste, in entrata e in uscita, dove mettendoci anche crediti e debiti presunti, certi o incerti, praticamente lo sviluppi come meglio credi. Ovviamente vi sono da tenere presenti corretti principi contabili e congruità degli importi. L'organo di revisione dovrebbe fare questo tipo di valutazioni per vedere se è corretto, soprattutto per quanto riguarda la correttezza delle entrate previste. La difficoltà, e quello su cui si gioca, ovviamente è nel valutare gli importi previsti, solitamente stimati.
Per fare un esempio semplice:
prevedo di fare, in base agli storici, 100 milioni di multe. Diciamo che solitamente ne incasso 50, mentre il resto mi va insoluto. In bilancio posso prevederne 100, oppure 50 che sono quelli presumibilmente certi, ma potrei anche prevederne 45 (utilizzando un criterio prudenziale), oppure 120 (perchè sono aumentati magari i divieti di sosta o gli importi delle sanzioni). Ma se affidassi ad un'agenzia il recupero dei crediti insoluti delle multe potrei prevedere pure un ulteriore introito di una percentuale delle vecchie.
Semprechè quelle multe insolute non fossero già a bilancio come crediti insoluti. In quel caso, se invece decidessi di considerarli crediti inesigibili, dovrei utilizzare una posta correttiva negativa, per cui questa radiazione mi diminuirebbe addirittura le entrate (perchè l'entrata degli anni precedenti era stata utilizzata pur non essendo effettivamente incassata).
Bene, questa penso sia una delle mille poste di entrata di un bilancio come quello di Roma, una delle più semplici. Immagina i ragionamenti che devono essere fatti per tutte le altre, anche quelle più incerte e aleatorie.
Anche le poste in uscita (costi) sono poi soggette a valutazione.
Insomma un rompicapo (analisi) non da poco. I revisori possono giudicare su tutto se i criteri di stima sono corretti o meno, quindi è chiaro che tra l'approvare preventivamente un bilancio o non farlo la linea è spesso sottile, e che l'influenza politica a cui sono sottoposti i revisori può sicuramente influire.
Quindi per un esterno, come lo siamo noi, diventa difficile entrare nel merito di certe decisioni.
Certo, non sta a noi entrare nel merito, salvo che abbiamo le competenze del revisore contabile. Basta farci una opinione.

Australiano sospetta il complotto del ragioniere, Gerda e Sotto ci dicono che per fare un triennale ci vuole una visione e non è un esercizio tecnico (nn basta moltiplicare per tre l'ultimo anno), e in una impresa privata vi assicuro che è un esercizio sfinente di negoziazione con i tecnic del controllo di gestione. Ottimismo, prudenza, investimenti e ritorni sugli investimenti.

Non è una notizia grave, ci dice solo che il M5S manca ancora di una classe dirigente all'altezza ma lo sapevamo, lo sapeva anche li ha votati, ci vuole un periodo rodaggio. Resta da valutare quanto dura e se continueranno a dire che il politico non deve essere preparato.

La Raggi è alla seconda legislatura a Roma, quando finisce questa e spero che avrà imparato a governare, secondo le leggi del movimento deve andare a casa, vero?

Basta con i politici di professione, vero?

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#16880 Messaggio da Gerda »

Veramente ho detto tutto il contrario. :roll:
Non ci vuole una "visione" e l'esercizio tecnico è fondamentale, perché ci sono dei criteri da rispettare. Non si possono mettere cifre a caso.
Fare bilanci previsionali significa conoscere il quadro generale di tutte le voci ed effettuare delle stime sulla base dei dati che si hanno, cercando di essere il più veritieri possibile.
Ovviamente, allungando il periodo, le stime saranno necessariamente meno accurate.
A Roma è mancato proprio questo, le stime o previsioni che sono state fatte non sono risultate idonee, né per quanto riguarda i debiti, né per alcune voci di entrata.
Di chi sia la colpa - a livello "tecnico" - di questo non lo so, ma sicuramente la responsabilità è dell'Assessore al Bilancio, non può essere altrimenti.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#16881 Messaggio da gi.kappa. »

Ma state ancora a fare le pulci ai 5 stelle?
Non volete spostarvi proprio sul fronte Firenze? :-D
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

dadorossi
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 15
Iscritto il: 23/09/2016, 16:47

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#16882 Messaggio da dadorossi »

gi.kappa. ha scritto:Ma state ancora a fare le pulci ai 5 stelle?
Non volete spostarvi proprio sul fronte Firenze? :-D
ma è o non è il forum sul M5S?
dove si deve scrivere al riguardo altrimenti?
Chiediamo al sacroblog?

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#16883 Messaggio da Gerda »

gi.kappa. ha scritto:Ma state ancora a fare le pulci ai 5 stelle?
Non volete spostarvi proprio sul fronte Firenze? :-D
Stessa cosa, solo che qui si parla di bilancio consuntivo e non previsionale.
Si tratta di un errore "tecnico" sulla valutazione delle tasse sui rifiuti, che per 12 milioni di Euro sono ritenute "esigibili" mentre per la Corte dei Conti non lo sono.
In ogni caso a Firenze si registrarono irregolarità già nel 2012, quando c'era Renzi.

E' questo il bello: tutta questa differenza tra la vecchia politica e la nuova non la vedo.
Cambiano le facce, cambiano gli slogan ("cambia verso", "l'onestà andrà di moda", etc), ma la cialtroneria resta.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#16884 Messaggio da gi.kappa. »

Gerda per "fronte Firenze" intendo la vicenda che si delinea dall'indagine di Woodcock. E se fosse vera altro che scontrini e bilanci respinti.
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53372
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#16885 Messaggio da cicciuzzo »

minchia, Woodcock è quello che ha perso ogni azione giudiziaria da lui intentata !
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#16886 Messaggio da Gerda »

gi.kappa. ha scritto:Gerda per "fronte Firenze" intendo la vicenda che si delinea dall'indagine di Woodcock. E se fosse vera altro che scontrini e bilanci respinti.
Vedi, io sono "garantista" quando c'è un'indagine, e "giustizialista" quando c'è una sentenza.
Che si indaghi e, in caso, si processi e, in caso, si giustizi.
Poi se è indagato renzi, o di maio, o salvini (tanto per citare tre grandi ed illustri statisti dei giorni nostri), poco importa.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Superfissato
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3248
Iscritto il: 08/12/2009, 14:42
Località: Roma
Contatta:

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#16887 Messaggio da Superfissato »

gi.kappa. ha scritto:Ma state ancora a fare le pulci ai 5 stelle?
Non volete spostarvi proprio sul fronte Firenze? :-D
Beh parliamo allora delle schie chimiche e dei vaccini. E i marò, che v'hanno fatto?
Tua moglie com'è? E' comprensiva, basta menaje...

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#16888 Messaggio da bellavista »

Gerda ha scritto: Se poi gli altri anni i previsionali sono stati fatti passare con situazioni peggiori e che quindi, in questo caso, ci sia sotto qualcosa, questo non lo so.
sostanzialmente tutti i bilanci previsioali a roma non sono stati fatti in tempo.
ce ne è uno solo nella storia di roma, quello di marino, che un anno lo ha chiuso al 30 dicembre dell'anno prima.
tutti gli altri l'hanno sempre fatto in ritardo.
alemanno era riuscito a fare il bilancio previsiomale a novembre dell'anno, praticamente era un bilancio consuntivo.
quindi la giunta raggi non ha fatto nulla di diverso da tutte le amministrazioni di roma.
e roma non si è mai bloccata perchè mancava il bilancio previsionale. e nessuna giunta romana che ha chiuso in ritardo il previsiomale si è mai trovata con questa notizia in apertura dei tg e sulla prima pagina dei giornali

quindi possiamo dire che tutta questa polemica è una immane puttanata.
il problema è che i media dicono una cosa e la gente gli va dietro
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#16889 Messaggio da bellavista »

bellavista ha scritto:
Gerda ha scritto: Se poi gli altri anni i previsionali sono stati fatti passare con situazioni peggiori e che quindi, in questo caso, ci sia sotto qualcosa, questo non lo so.
sostanzialmente tutti i bilanci previsioali a roma non sono stati fatti in tempo.
ce ne è uno solo nella storia di roma, quello di marino, che un anno lo ha chiuso al 30 dicembre dell'anno prima.
tutti gli altri l'hanno sempre fatto in ritardo.
alemanno era riuscito a fare il bilancio previsiomale a novembre dell'anno, praticamente era un bilancio consuntivo.
quindi la giunta raggi non ha fatto nulla di diverso da tutte le amministrazioni di roma.
e roma non si è mai bloccata perchè mancava il bilancio previsionale. e nessuna giunta romana che ha chiuso in ritardo il previsiomale si è mai trovata con questa notizia in apertura dei tg e sulla prima pagina dei giornali

quindi possiamo dire che tutta questa polemica è una immane puttanata.
il problema è che i media dicono una cosa e la gente gli va dietro
c'è questo bel video che lo spiega bene, e non è fatto da un grillino
https://m.facebook.com/story.php?story_ ... fid=9&_rdr#_=_

praticamente sono giorni che i giornali e i tg aprono sul nulla e la gente gli va dietro :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#16890 Messaggio da Salieri D'Amato »

Gerda ha scritto:
gi.kappa. ha scritto:Ma state ancora a fare le pulci ai 5 stelle?
Non volete spostarvi proprio sul fronte Firenze? :-D
Stessa cosa, solo che qui si parla di bilancio consuntivo e non previsionale.
Si tratta di un errore "tecnico" sulla valutazione delle tasse sui rifiuti, che per 12 milioni di Euro sono ritenute "esigibili" mentre per la Corte dei Conti non lo sono.
In ogni caso a Firenze si registrarono irregolarità già nel 2012, quando c'era Renzi.

E' questo il bello: tutta questa differenza tra la vecchia politica e la nuova non la vedo.
Cambiano le facce, cambiano gli slogan ("cambia verso", "l'onestà andrà di moda", etc), ma la cialtroneria resta.
Infatti, quì si parla di bilancio consuntivo, quindi il quadro di quanto effettivamente accaduto, non di una previsione. Considerare esigibili 12 milioni quando non lo sono significa occultare 12 milioni di perdita. Poi che la cosa sia stata fatta in buona fede o artatamente non lo sappiamo. Ma sappiamo che in questo caso i revisori devono aver dato parere favorevole, se come leggo da te il parere negativo lo ha dato la Corte dei Conti successivamente.
Normalmente, da quanto so, i revisori dei conti comunali tendono ad essere non troppo pignoli nei controlli, in quanto vengono scelti e pagati direttamente dal comune, molto lautamente se si parla di comuni come Roma e Firenze. Già il controllato che "assume" e paga il controllante è a mio avviso un'assurdo, quindi tenderei a prendere con le molle i pareri dei revisori.

Detto questo, per rispondere a Geisha, che i 5 stelle non avessero capacità e competenze per governare Roma era prevedibile e quasi scontato (detto da me chiaramente prima delle elezioni). Se non sei più che scafato ed hai le persone giuste che ti coprono le spalle e altre di fiducia nei punti cardine, rischi di trovarti coinvolto in scandali, abusi e magheggi che rischi di finire dentro pur senza che tu sappia per cosa. Un bilancio lo predispongono funzionari comunali, in particolare il Segretario, secondo le indicazioni dell'organo politico, ma occorre che l'Assessore al Bilancio o chi per lui controllino, verifichino e stimino le varie voci. Insomma gente che mastica bene la materia e che magari conosca il pregresso ..... e forse non basta.
Penso sia chiaro che la Raggi non è in grado non di redigere ma neppure di leggere un bilancio come quello di Roma, ma come credo non lo sapesse Marino ne Alemanno. Ovviamente la responsabilità, non solo politica, cade sempre in capo al Sindaco, in questo caso alla Raggi. E tanto mi basta per darne un giudizio negativo.
La via più breve tra due cuori è il pene

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”