(O.T) Italia, europeismo e sovranità

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78451
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

#1711 Messaggio da Drogato_ di_porno »

est non so come dirtelo, non c'entra un cazzo lionel, l'UE non può impedire a Musk di fare gli account MAGA

questo è una sorta di KYC per tracciare ogni tua abitudine e avere accesso ai tuoi dati, un controllo centralizzato per eliminare la tua privacy

non si sa neanche come verranno custoditi i dati, META ad es. si affida a enti terzi mente X vuol gestire tutto internamente (chissà i leak di dati o le truffe tipo cambridge analytic)
Portafoglio digitale Ue: cos’è lo «Spid» europeo e come funziona

https://www.corriere.it/economia/consum ... ce4f.shtml
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10533
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

#1712 Messaggio da estdipendente »

Drogato_ di_porno ha scritto:
29/07/2025, 23:20
est non so come dirtelo, non c'entra un cazzo lionel, l'UE non può impedire a Musk di fare gli account MAGA

questo è una sorta di KYC per tracciare ogni tua abitudine e avere accesso ai tuoi dati, un controllo centralizzato per eliminare la tua privacy
Portafoglio digitale Ue: cos’è lo «Spid» europeo e come funziona

https://www.corriere.it/economia/consum ... ce4f.shtml
ho detto upfront che non conosco l’argomento e non e’ certo leggendo le boiate di gg o azzoppas che ci si puo’ fare un’idea su alcunche’. non e’ un argomento che mi interessa molto perche’ non vedo la necessita’ di stare su X in first place per l’uomo della strada. per un politico capisco sia diverso ma se ci fossero solo loro il problema non sussisterebbe. in ogni caso se ne avro’ modo studiero’ il caso. ma non in Agosto logicamente

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20740
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

#1713 Messaggio da Gargarozzo »

Non solo la Terra è piatta, ma giorgio grandi (minuscolo) non ha diffuso malevolmente la sifilide in ambienti non protetti, senza dichiararla!

Assurdità tolemaiche :flash:
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23116
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

#1714 Messaggio da dostum »

GeishaBalls ha scritto:
29/07/2025, 5:58
pan ha scritto:
29/07/2025, 5:08
GeishaBalls ha scritto:
29/07/2025, 4:32
È così, dipendiamo da loro e loro dipendono da noi, si chiama interdipendenza. Solo che noi evidentemente non possiamo fare a meno della potenza militare, con i cattivoni alle porte, e dobbiamo accettare qualsiasi accordo oggi ma guardare anche al futuro
E' un'interdipendenza vistosamente asimmetrica tutta a favore degli USA che ci usano come vogliono, anche per convincere le persone che a est vi sono i cattivi per cui dobbiamo riempirci (a nostre spese, s'intende) di armi e attendere che la Russia abbia la stessa reazione del 24 febbraio. Se gli europei avessero un minimo di coscienza politica rigetterebbero tutto questo progetto nefasto anche perché, nel caso, il primo impatto sarebbe contro di noi, magari prima del completamento del riarmo. Come spesso ripetiamo per l'Italia, anche l'Europa ha i governanti che si merita: gente da nulla.
di nuovo? La Russia non è una potenza imperialista ed è solo spaventata dalle armi altrui perché teme di essere invasa. Hanno recentemente convinto la Finlandia, la Svezia, con la propaganda americana.

Io capisco quando c’era il sogno del comunismo e dell’uguaglianza, da una parte gli avidi sfruttatori, dall’altra il paradiso della pace social. Ma ora che senso ha idealizzare un impero, ritenerlo concettualmente superiore ad un altro? Con gli USA c’era convenienza reciproca, che ora è saltata, ma la Russia cos’altro deve fare per iniziare a crearci sospetti?
Invaderci come abbiamo fatto noi nel 1812 e nel 1941?Ah già allora volemmo liberarli dallo zarismo poi da Stalin adesso da Putin è solo zelo filantropico mica imperialismo da rapina,non cè due senza tre .E si sia la Finlandia che la Svezia hanno attaccato la Russia (ma per legittima difesa!)
https://yle.fi/a/3-12664441
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14640
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

#1715 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Ma anche ammesso che la Russia sia spaventata da potenziali invasioni da ovest:
1) Perché la Russia può essere legittimamente spaventata e i dirimpettai no ?
2) Gli estensori di queste analisi filorusse dove vivono ? dove hanno il centro dei loro interessi ? in quale nazione e’ situato il cesso su cui si siedono ogni giorno ? In caso di conflitto si arrenderebbero felici ai Russi dicendo “ sono sempre stato dei vostri , portatemi a Mosca o lasciatemi qui farò’ la spia per voi ? “

Se deflagra un conflitto convenzionale Occidente/ Russia l’Occidente può solo massacrare di bombardamenti la Russia ( e non e’ affatto detto che questo trasformi il conflitto in nucleare) Non riesco ad immaginare delle fanterie euroamericane che occupino e stabilizzino l’intera Russia ( anche se i Marines sostenevano che con la copertura aerea sarebbero potuti arrivare a Mosca).
Di contro riesco ad immaginare colonne di carri armati e veicoli trasporto truppe della fanteria russa che si muovono verso ovest. Riesco ad immaginarlo perché si è già’ visto in tempi relativamente recenti.
Le invasioni di Napoleone Hitler e Mussolini non sono più replicabili gli occidentali da dopo la fine della seconda guerra mondiale non si lanciano più in queste avventure terrestri niente più paracadutisti o truppe anfibie, se non verso obiettivi territorialmente limitatissimi ( esempio) Falkland. Non si tollerano perdite del genere.
Barabino libero!

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12581
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

#1716 Messaggio da GeishaBalls »

Drogato_ di_porno ha scritto:
29/07/2025, 23:20
est non so come dirtelo, non c'entra un cazzo lionel, l'UE non può impedire a Musk di fare gli account MAGA

questo è una sorta di KYC per tracciare ogni tua abitudine e avere accesso ai tuoi dati, un controllo centralizzato per eliminare la tua privacy

non si sa neanche come verranno custoditi i dati, META ad es. si affida a enti terzi mente X vuol gestire tutto internamente (chissà i leak di dati o le truffe tipo cambridge analytic)
Portafoglio digitale Ue: cos’è lo «Spid» europeo e come funziona

https://www.corriere.it/economia/consum ... ce4f.shtml
Quasi, la privacy c’entra ma poco.
Il kyc lo deve una banca che ha responsabilità di identificare il cliente e non proporgli un prodotto invece che un altro, oltre che gestire i rischi. Per questa norma inglese si deve solo accertare che gli utenti non siano minori. So far.

Come diceva Est si parla dai minori perché non è possibile dire che non andava bene farlo, tuttalpiù ci si può lamentare che sia vano provarci.

Alle piattaforme con siti riservati ed ai siti porno non deve arrivare l’identità del soggetto ma la prova che ci sia una identità digitale di un maggiorenne verificata. Non sono le piattaforme che hanno dati personali… e fin qui abbiamo protetto i minori. Ma quando questo sistema funzionerà X saprà quale gettone di identificazione c’era dietro uno degli otto account di gg che ha postato qualcosa di penalmente rilevante e l’autorità giudiziaria potrà chiedere il gettone a X e risalire all’identificazione tramite la “Spid europea”. Cioe la pseudonimizzazione, così metto la parola difficile, garantisce che ci sia la Responsabilità individuale di chi scrive ma non la perdita della privacy

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12581
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

#1717 Messaggio da GeishaBalls »

dostum ha scritto:
30/07/2025, 3:04
GeishaBalls ha scritto:
29/07/2025, 5:58
pan ha scritto:
29/07/2025, 5:08
GeishaBalls ha scritto:
29/07/2025, 4:32
È così, dipendiamo da loro e loro dipendono da noi, si chiama interdipendenza. Solo che noi evidentemente non possiamo fare a meno della potenza militare, con i cattivoni alle porte, e dobbiamo accettare qualsiasi accordo oggi ma guardare anche al futuro
E' un'interdipendenza vistosamente asimmetrica tutta a favore degli USA che ci usano come vogliono, anche per convincere le persone che a est vi sono i cattivi per cui dobbiamo riempirci (a nostre spese, s'intende) di armi e attendere che la Russia abbia la stessa reazione del 24 febbraio. Se gli europei avessero un minimo di coscienza politica rigetterebbero tutto questo progetto nefasto anche perché, nel caso, il primo impatto sarebbe contro di noi, magari prima del completamento del riarmo. Come spesso ripetiamo per l'Italia, anche l'Europa ha i governanti che si merita: gente da nulla.
di nuovo? La Russia non è una potenza imperialista ed è solo spaventata dalle armi altrui perché teme di essere invasa. Hanno recentemente convinto la Finlandia, la Svezia, con la propaganda americana.

Io capisco quando c’era il sogno del comunismo e dell’uguaglianza, da una parte gli avidi sfruttatori, dall’altra il paradiso della pace social. Ma ora che senso ha idealizzare un impero, ritenerlo concettualmente superiore ad un altro? Con gli USA c’era convenienza reciproca, che ora è saltata, ma la Russia cos’altro deve fare per iniziare a crearci sospetti?
Invaderci come abbiamo fatto noi nel 1812 e nel 1941?Ah già allora volemmo liberarli dallo zarismo poi da Stalin adesso da Putin è solo zelo filantropico mica imperialismo da rapina,non cè due senza tre .E si sia la Finlandia che la Svezia hanno attaccato la Russia (ma per legittima difesa!)
https://yle.fi/a/3-12664441
Tema: “Alcune nazioni pensano che sia meglio avere una alleanza difensiva contro rischi di invasione russa”
Svolgimento: “anche la Russia è stata invasa in passato”
Valutazione: “l’alunno Dostum è andato fuori tema, domani lo interroghiamo a storia e prenderà un buon voto perché anche se conosce solo alcuni argomenti quelli li ama alla follia, oggi però l’argomento era un altro”

Stavi argomentando come mai è certo che non ci sia bisogno di difendersi dalla Russia, che la Russia non fa mai guerre. Sei un po’ fuori tema, peraltro parti da Napoleone mi sa che non hai letto nemmeno Guerra e Pace, con gli eserciti russi nelle pianure europee.

Il fatto che i russi non siano più cattivi dei polacchi, tedeschi o dei francesi non lo so e non mi interessa, mi sembrerebbe anche un argomento scemo.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8152
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

#1718 Messaggio da giorgiograndi »

Dopo l'entrata delle truppe russe in ucraina, Draghi, Ursola e altri hanno affermato sostanzialmente che la russia sarebbe fallita dopo poche settimane. La maggior parte dei media hanno fatto proselitismo senza NESSUN contraddittorio. Quei pochi che hanno alzato il dito, argomentando i motivi per i quali tali affermazioni fossero delle cazzate (propaganda), sono state derisi se non tagliati fuori dai media. Sono rimasti i social, dove gia' al tempo era chiaro che Ursola e Draghi facevano propaganda (dovrebbero risponderne, btw)

La storia del bambino nero, e' la stessa cosa. Mi ricordo benissimo come su un giornale a larghissima tiratura fosse spiegato che il fatto era avvenuto con certezza, ma se poi leggevi il giornale locale, era palese che non si era nemmeno sicuri che il fatto fosse in effetti avvenuto (stadio, partita giovanile, decine di genitori, molti con il telefonino in mano e nessuno aveva sentito un cazzo). Nuovamente, i media, su un fatto che non ci sa nemmeno se sia di certo avvenuto, avevano fatto proselitismo.

Sulla maggior parte dei quotidiani, fino al covid, era possibile lasciare commenti online. Da allora, non si puo' piu'. La possibilita' di arrivare il piu' possibile vicino alla verita', arriva con il confronto di punti di vista differenti, anche quelli totalmente errati e fuori luogo.

I social network sono fondamentali per compensare il proselitismo sia politico e sia mediatico. Infatti, per un liberale, non sono le autorita' a dover monitorare le persone, ma sono le persone che hanno il diritto/dovere di monitorare cioe' che fanno le autorita' (in primis i giornalisti se fossero tali, ma visto che sono nati e cresciuti con certe idee, sono parte integrante del sistema propagandistico, spesso pure in maniera inconsapevole)

Tornando all'ucraina, giusto per spiegarlo e chi ha due lauree, chiaramente c'e' un invaso e un invasore, ma il punto non e' solo quello. E' ridicolo che ogni qualvolta qualcuno faccia una affermazione non pro-ucraina, anche ragionevole, la risposta dell'interlocutore e' sempre e comunque "eh si, ma c'e' un invaso e un invasore". Se non ti accorgi che e' proprio propaganda e proselitismo sei ritardato. E' una frase fatta apposta per smontare qualunque discussione.

Ci vogliono piu' social e piu' liberta' sui social. Piu' liberta' di dire a gente come te di andare a farsi fottere e magari un social virtuale dove prendi delle sberle virtuali che si tramutano in scosse elettriche ogni qualvolta parli di moderare i social (che sono moderati), senza mai considerare che la maggior parte delle minchiate degli ultimi anni sono state riportate CONSAPEVOLMENTE dai media che non rispondono a nessuno se non al proprio editore.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20740
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

#1719 Messaggio da Gargarozzo »

Qua leggo invece molte cose ragionevoli, diamo a Cesare quel che è di Cesare.

Sui social, però, meh. Non è questione di libertà, a mio avviso, ma di spirito critico indipendente e fiuto non ideologico nel valutare strumenti, fonti di informazione e strutture del linguaggio.
La libertà è interiore, e se è condizionata da quella esteriore si trasforma facilmente in una schiavitù mimetizzata

Est potrà essere non condivisibile su molti aspetti, ma almeno non gode delle disgrazie altrui e non augura la povertà alle donne in modo che possano subire il ricatto sociale ed essere costrette a darsi al porno. E poi parli di libertà... ma per favore.
Rocco mi sembra un signore, paragonato a te. (Non è un santo, ma chi lo è?) Ecco perché... hai fatto quello che hai fatto, ma tutto torna caro mio.

Est è razzista come tutti i negri (citaz.)
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10533
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

#1720 Messaggio da estdipendente »

non ho idea di cosa cazzo tu stia parlando ma una cosa l’hai detta giusta: le donne con me in generale ci hanno sempre guadagnato, una l’ho resa proprio ricca :lol: (tutte previo svolgimento compiti estremamente sgradevoli sia chiaro ma solo per poco tempo alla fine quindi un good deal per tutte at the end).

@gg: quindi adesso c’e’ un invasore e un invaso. Mein Gott che bordello che fai. cmq certo che i giornali sono di parte e devi levare il 90% di cio’ che leggi. hai scoperto l’acqua calda. per non parlare della TV - nel 94 quanto rompevano il cazzo al Berlusca (giustamente) per il controllo sui media? ora giornali e TV e’ roba superatissima. ci sono sti social della minchia. ed e’ molto peggio perche’ gente come te, azzoppas e tanti altri si fanno agganciare come polli. poi c’e’ il discorso della raccolta dei dati che fa DDP che e’ una cosa a parte. vedremo il ruolo della blockchain technology in merito. vedremo anche il ruolo di AI in tutto cio’. siamo appena all’inizio di quella che sara’ forse la
piu’ grande rivoluzione della storia dell’umanita’. una cosa e’ certa pero’: tu e azzoppas non potete avere accesso a lionel perche’ non avete gli strumenti culturali per gestirlo. lo stesso vale per chi legge i giornali e guarda la TV ovviamente ma lionel salta fuori anche mentre ti fai un raspone, Gramellini e la Gruber no. Anzi se vedi quei due e’ proprio la volta che lo rimetti nei pantaloni e rimandi la raspa quindi sono molto meno pericolosi paradossalmente

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10533
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

#1721 Messaggio da estdipendente »

ti faccio inoltre presente, gg, che questo era il tuo pensiero in merito all’insulto al bambino:

Tu sei mai andato a una partita di calcio di ragazzini in italia?
Io no, ma ero uno di quei ragazzini.

Quando uno si scandalizza per "scimmia", vuol dire che non ha presente cosa succedeva (e credo ancora succede) tutti i sabato pomeriggio e la domenica mattina per 8 mesi all'anno in tutti i campionati giovanili di ogni eta', specialmente nelle periferie di torino, posti vome Venaria o roba del genere. Altro che insulti verso i ragazzini, perche' quello e' il meno: i genitori poi si insultano tra di loro quando va bene... quando va male si passa alle mani.

I ragazzini poi ne combinano di tutti i colori, con il testosterone a palla, a quell'eta' e' come essere in botta tutto il tempo.

Suvvia, a noi (quelli della mia generazione), che hanno fatto un qualunque sport, ci hanno insultato in tutti i modi e con tutti i verbi, e non e' mai fottuto un cazzo a nessuno... adesso perche' un dice "scimmia", "negro" o qualunque fesseria dovuto al fervore del tifoso dove stanno giocando i loro figli, scoppia un dramma.

Mi chiedo quanti "sei un pezzo di merda" vengono strillati a dei 15enni bianchi che entrano a gamba tesa su altri 15enni, e' chiaramente non fotte un cazzo a nessuno perche' chi prende gli insulti non ha il colore della pelle giusto per essere rilevante al fine giornalistico

non vedo nulla in merito alla discussione se il fatto sia o meno avvenuto. vedo giustificazione dell’insulto razzista. e’ un piccolo esempio ma spero tu capisca che tu (ed altri) non potete essere sguinzagliati sui social senza supervisione.
e’ fattuale purtroppo.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12581
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

#1722 Messaggio da GeishaBalls »

giorgiograndi ha scritto:
30/07/2025, 9:22
Dopo l'entrata delle truppe russe in ucraina, Draghi, Ursola e altri hanno affermato sostanzialmente che la russia sarebbe fallita dopo poche settimane. La maggior parte dei media hanno fatto proselitismo senza NESSUN contraddittorio. Quei pochi che hanno alzato il dito, argomentando i motivi per i quali tali affermazioni fossero delle cazzate (propaganda), sono state derisi se non tagliati fuori dai media. Sono rimasti i social, dove gia' al tempo era chiaro che Ursola e Draghi facevano propaganda (dovrebbero risponderne, btw)

La storia del bambino nero, e' la stessa cosa. Mi ricordo benissimo come su un giornale a larghissima tiratura fosse spiegato che il fatto era avvenuto con certezza, ma se poi leggevi il giornale locale, era palese che non si era nemmeno sicuri che il fatto fosse in effetti avvenuto (stadio, partita giovanile, decine di genitori, molti con il telefonino in mano e nessuno aveva sentito un cazzo). Nuovamente, i media, su un fatto che non ci sa nemmeno se sia di certo avvenuto, avevano fatto proselitismo.

Sulla maggior parte dei quotidiani, fino al covid, era possibile lasciare commenti online. Da allora, non si puo' piu'. La possibilita' di arrivare il piu' possibile vicino alla verita', arriva con il confronto di punti di vista differenti, anche quelli totalmente errati e fuori luogo.

I social network sono fondamentali per compensare il proselitismo sia politico e sia mediatico. Infatti, per un liberale, non sono le autorita' a dover monitorare le persone, ma sono le persone che hanno il diritto/dovere di monitorare cioe' che fanno le autorita' (in primis i giornalisti se fossero tali, ma visto che sono nati e cresciuti con certe idee, sono parte integrante del sistema propagandistico, spesso pure in maniera inconsapevole)

Tornando all'ucraina, giusto per spiegarlo e chi ha due lauree, chiaramente c'e' un invaso e un invasore, ma il punto non e' solo quello. E' ridicolo che ogni qualvolta qualcuno faccia una affermazione non pro-ucraina, anche ragionevole, la risposta dell'interlocutore e' sempre e comunque "eh si, ma c'e' un invaso e un invasore". Se non ti accorgi che e' proprio propaganda e proselitismo sei ritardato. E' una frase fatta apposta per smontare qualunque discussione.

Ci vogliono piu' social e piu' liberta' sui social. Piu' liberta' di dire a gente come te di andare a farsi fottere e magari un social virtuale dove prendi delle sberle virtuali che si tramutano in scosse elettriche ogni qualvolta parli di moderare i social (che sono moderati), senza mai considerare che la maggior parte delle minchiate degli ultimi anni sono state riportate CONSAPEVOLMENTE dai media che non rispondono a nessuno se non al proprio editore.
Vedi Giorgio, tu qui puoi dire che Draghi abbia affermato che la Russia sarebbe fallita dopo poche settimane. È una cazzata, è una opinione fuorviante ma non diffamatoria, di fronte ad un giudice potresti sostenere che hai detto “sostanzialmente” e non “letteralmente” ecc. ecc.

Se tu avessi affermato che Draghi stupra i bambini e avessi messo immagini create con l’AI per farlo credere, invece sarebbe stato un reato di diffamazione e sarebbe giusto che tu ne rispondessi, indipendentemente se metti dei poster per strada, se lo dici in tv o sui social.

Che tu sia “libero” di dire delle cose non confligge con il fatto che tu sia “responsabile” delle cose che dici, anzi pulisce il campo da gioco, permette di capire che le opinioni espresse siano realmente opinioni di persone reali che se ne assumono la responsabilità, che i fatti raccontati da qualcuno siano in qualche modo dimostrabili sotto la loro responsabilità.

Puntate il dito contro l’Occidente che richiederebbe di assumersi la responsabilità. Che è un principio che a me pare opportuno.

E non c’entra nulla con le censure preventive e le incarcerazioni dei giornalisti che si vedono nei regimi che tanto ammirate

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10533
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

#1723 Messaggio da estdipendente »

il fatto che gg, azzoppas e tanti altri palesemente in buona fede non capiscano questo concetto semplicissimo mi spinge a parlare di “mancanza di basi culturali” o “mancanza di acume”.
del resto pero’ anche DDP che le basi culturali senza dubbio le possiede (meno l’acume credo) non manca di postare a raffica articoli di giornali in evidente contraddizione tra di loro o grotteschi. spesso anche sorvolando sul fatto che magari siano passati 2 anni tra un articolo e l’altro. non ho mai capito perche’ lo faccia.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8152
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

#1724 Messaggio da giorgiograndi »

GeishaBalls ha scritto:
30/07/2025, 11:26
giorgiograndi ha scritto:
30/07/2025, 9:22
Dopo l'entrata delle truppe russe in ucraina, Draghi, Ursola e altri hanno affermato sostanzialmente che la russia sarebbe fallita dopo poche settimane. La maggior parte dei media hanno fatto proselitismo senza NESSUN contraddittorio. Quei pochi che hanno alzato il dito, argomentando i motivi per i quali tali affermazioni fossero delle cazzate (propaganda), sono state derisi se non tagliati fuori dai media. Sono rimasti i social, dove gia' al tempo era chiaro che Ursola e Draghi facevano propaganda (dovrebbero risponderne, btw)

La storia del bambino nero, e' la stessa cosa. Mi ricordo benissimo come su un giornale a larghissima tiratura fosse spiegato che il fatto era avvenuto con certezza, ma se poi leggevi il giornale locale, era palese che non si era nemmeno sicuri che il fatto fosse in effetti avvenuto (stadio, partita giovanile, decine di genitori, molti con il telefonino in mano e nessuno aveva sentito un cazzo). Nuovamente, i media, su un fatto che non ci sa nemmeno se sia di certo avvenuto, avevano fatto proselitismo.

Sulla maggior parte dei quotidiani, fino al covid, era possibile lasciare commenti online. Da allora, non si puo' piu'. La possibilita' di arrivare il piu' possibile vicino alla verita', arriva con il confronto di punti di vista differenti, anche quelli totalmente errati e fuori luogo.

I social network sono fondamentali per compensare il proselitismo sia politico e sia mediatico. Infatti, per un liberale, non sono le autorita' a dover monitorare le persone, ma sono le persone che hanno il diritto/dovere di monitorare cioe' che fanno le autorita' (in primis i giornalisti se fossero tali, ma visto che sono nati e cresciuti con certe idee, sono parte integrante del sistema propagandistico, spesso pure in maniera inconsapevole)

Tornando all'ucraina, giusto per spiegarlo e chi ha due lauree, chiaramente c'e' un invaso e un invasore, ma il punto non e' solo quello. E' ridicolo che ogni qualvolta qualcuno faccia una affermazione non pro-ucraina, anche ragionevole, la risposta dell'interlocutore e' sempre e comunque "eh si, ma c'e' un invaso e un invasore". Se non ti accorgi che e' proprio propaganda e proselitismo sei ritardato. E' una frase fatta apposta per smontare qualunque discussione.

Ci vogliono piu' social e piu' liberta' sui social. Piu' liberta' di dire a gente come te di andare a farsi fottere e magari un social virtuale dove prendi delle sberle virtuali che si tramutano in scosse elettriche ogni qualvolta parli di moderare i social (che sono moderati), senza mai considerare che la maggior parte delle minchiate degli ultimi anni sono state riportate CONSAPEVOLMENTE dai media che non rispondono a nessuno se non al proprio editore.
Vedi Giorgio, tu qui puoi dire che Draghi abbia affermato che la Russia sarebbe fallita dopo poche settimane. È una cazzata, è una opinione fuorviante ma non diffamatoria, di fronte ad un giudice potresti sostenere che hai detto “sostanzialmente” e non “letteralmente” ecc. ecc.

Se tu avessi affermato che Draghi stupra i bambini e avessi messo immagini create con l’AI per farlo credere, invece sarebbe stato un reato di diffamazione e sarebbe giusto che tu ne rispondessi, indipendentemente se metti dei poster per strada, se lo dici in tv o sui social.

Che tu sia “libero” di dire delle cose non confligge con il fatto che tu sia “responsabile” delle cose che dici, anzi pulisce il campo da gioco, permette di capire che le opinioni espresse siano realmente opinioni di persone reali che se ne assumono la responsabilità, che i fatti raccontati da qualcuno siano in qualche modo dimostrabili sotto la loro responsabilità.

Puntate il dito contro l’Occidente che richiederebbe di assumersi la responsabilità. Che è un principio che a me pare opportuno.

E non c’entra nulla con le censure preventive e le incarcerazioni dei giornalisti che si vedono nei regimi che tanto ammirate
Draghi ha detto testualmente all'assemblea dell' ONU: "Sanzioni hanno avuto effetto dirompente su macchina bellica russa..."

Ursola al parlamento europeo "«Questa è una guerra contro la nostra energia, la nostra economia, i nostri valori. È una guerra che colpisce il nostro futuro, dove si scontrano democrazia contro autocrazia. Con il coraggio necessario Putin fallirà e Ucraina ed Europa vinceranno. Il coraggio ha un nome, è Ucraina»"

Entrambe affermazioni basate su ZERO fatti, quindi hanno entrambi detto il falso. E non me la menare con il "non potevano sapere", se non potevano sapere avrebbero potuto dire cose molto diverse, per esempio "le sanzioni potrebbero avere un impatto devastante, ma in realta' non sappiamo se saranno efficaci oppure no".

Visto che a parlare, in entrambi i casi, e' un rappresentante delle istituzioni, anche se e' libero di dire qualunque cosa gli passi per la testa, non toglie il fatto che abbia detto il falso.
Come quanto Draghi diceva che "i vaccini sono l'unico modo per creare ambienti sicuri, ecc ecc". Altra affermazione falsa a priopri perche' quando lo disse erano da mesi che anche i sassi sapevano fosse una panzana.

Ognuno e' responsabile delle cose che dice e ne dovrebbe rispondere in base alle sedi dove queste cose vendono dette. Se uno dice una panzana su twitter e' una cosa, se uno lo dice all'assemblea dell'onu, e' una cosa molto, ma molto diversa. Se poi quello detto dalle istituzioni non viene mai ne confutato ne discusso e nemmeno analizzato in maniera realistica, il problema non sono solo le istituzioni ma anche i media.

Quel'e' il problema maggiore? Che Draghi ha detto "le sanzioni hanno avuto effetto devastante" (FALSO) oppure Giorgio che scrivendo un post su un forum ha riassunto con "le istituzioni hanno detto che la russia sarebbe fallita dopo poche settimane" (PARAFRASANDO UN CONCETTO PER NON METTERMI A CERCARE LE PAROLE ESATTE).

Vogliamo parlare dei video/foto pubblicate dai media italiani che vengono da un videogioco? (TG2). Tu credi che non lo sapessero?
Ma figurati.

Per dio riprenditi
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23116
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

#1725 Messaggio da dostum »

GeishaBalls ha scritto:
30/07/2025, 8:00
dostum ha scritto:
30/07/2025, 3:04
GeishaBalls ha scritto:
29/07/2025, 5:58
pan ha scritto:
29/07/2025, 5:08

E' un'interdipendenza vistosamente asimmetrica tutta a favore degli USA che ci usano come vogliono, anche per convincere le persone che a est vi sono i cattivi per cui dobbiamo riempirci (a nostre spese, s'intende) di armi e attendere che la Russia abbia la stessa reazione del 24 febbraio. Se gli europei avessero un minimo di coscienza politica rigetterebbero tutto questo progetto nefasto anche perché, nel caso, il primo impatto sarebbe contro di noi, magari prima del completamento del riarmo. Come spesso ripetiamo per l'Italia, anche l'Europa ha i governanti che si merita: gente da nulla.
di nuovo? La Russia non è una potenza imperialista ed è solo spaventata dalle armi altrui perché teme di essere invasa. Hanno recentemente convinto la Finlandia, la Svezia, con la propaganda americana.

Io capisco quando c’era il sogno del comunismo e dell’uguaglianza, da una parte gli avidi sfruttatori, dall’altra il paradiso della pace social. Ma ora che senso ha idealizzare un impero, ritenerlo concettualmente superiore ad un altro? Con gli USA c’era convenienza reciproca, che ora è saltata, ma la Russia cos’altro deve fare per iniziare a crearci sospetti?
Invaderci come abbiamo fatto noi nel 1812 e nel 1941?Ah già allora volemmo liberarli dallo zarismo poi da Stalin adesso da Putin è solo zelo filantropico mica imperialismo da rapina,non cè due senza tre .E si sia la Finlandia che la Svezia hanno attaccato la Russia (ma per legittima difesa!)
https://yle.fi/a/3-12664441
Tema: “Alcune nazioni pensano che sia meglio avere una alleanza difensiva contro rischi di invasione russa”
Svolgimento: “anche la Russia è stata invasa in passato”
Valutazione: “l’alunno Dostum è andato fuori tema, domani lo interroghiamo a storia e prenderà un buon voto perché anche se conosce solo alcuni argomenti quelli li ama alla follia, oggi però l’argomento era un altro”

Stavi argomentando come mai è certo che non ci sia bisogno di difendersi dalla Russia, che la Russia non fa mai guerre. Sei un po’ fuori tema, peraltro parti da Napoleone mi sa che non hai letto nemmeno Guerra e Pace, con gli eserciti russi nelle pianure europee.

Il fatto che i russi non siano più cattivi dei polacchi, tedeschi o dei francesi non lo so e non mi interessa, mi sembrerebbe anche un argomento scemo.
Sto dimostrando che noi abbiamo ripetutamente aggredito la russia,mai il contrario ,l'alunno Geishaballs invece di fornire le prove del contrario si limita a rendere la fantomatica "invasione russa " un assioma ,no la russia ha combattuto guerre pure noi e contro di loro come invasori .Alunno Geishaballs non copi il tema dagli altri bambini ma lo scriva con parole sue.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”