Pagina 11893 di 12480

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 07/04/2022, 0:57
da Nip
Johnny Wadd ha scritto:
06/04/2022, 23:16
Chelsea-Real Madrid 1-3
Villareal-Bayern 1-0
settimana prossima il ritorno

pensierino serale, si diceva nel 2018: chissà alla fine chi ci perderà di piu' dal divorzio tra Ronaldo e il Real Madrid? bene si può dire che abbiamo la risposta, il perdente è risultato Ronaldo. Senza il portoghese poi Benzema è arrivato a livelli stellari, prima era un pochino nascosto dal portoghese che gli rubava la scena, era forte anche con Ronaldo ma ora al centro del progetto è diventato un fenomeno.
Insomma...Ronaldo ha lasciato il Real con 3 Champions consecutive (4 negli ultimi 5 anni), e se vai a vedere un po' di anni in cui l'assenza del portoghese si è sentita ci sono stati. Su Benzema concordo.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 07/04/2022, 1:06
da Johnny Wadd
Nip ha scritto:
07/04/2022, 0:57
Johnny Wadd ha scritto:
06/04/2022, 23:16
Chelsea-Real Madrid 1-3
Villareal-Bayern 1-0
settimana prossima il ritorno

pensierino serale, si diceva nel 2018: chissà alla fine chi ci perderà di piu' dal divorzio tra Ronaldo e il Real Madrid? bene si può dire che abbiamo la risposta, il perdente è risultato Ronaldo. Senza il portoghese poi Benzema è arrivato a livelli stellari, prima era un pochino nascosto dal portoghese che gli rubava la scena, era forte anche con Ronaldo ma ora al centro del progetto è diventato un fenomeno.
Insomma...Ronaldo ha lasciato il Real con 3 Champions consecutive (4 negli ultimi 5 anni), e se vai a vedere un po' di anni in cui l'assenza del portoghese si è sentita ci sono stati. Su Benzema concordo.
Si può dire che entrambi hanno risentito del divorzio, mettendo però tutto sulla bilancia ne ha risentito piu' Ronaldo, per tre anni di fila fuori agli ottavi di Champions con Juventus e Manchester United. Il Real in Champions anche non vincendola ha mantenuto un rendimento piu' elevato, in piu' con quello molto probabile di questa stagione nei quattro anni di assenza di Ronaldo ha comunque vinto 2 campionati. Gli stessi due vinti da Ronaldo con la Juventus, in quella attuale col Manchester United rischia seriamente di chiudere fuori dalle prime quattro.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 07/04/2022, 8:11
da oaks
Mettere Dybala e Benzema nella stessa frase significa che il calcio non è che proprio lo si capisca molto.
Ah ma è per gli infortuni

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 07/04/2022, 10:43
da Johnny Wadd
Di Benzema ricordo che ebbe una stagione negativa nel 2017-18, in campionato in 32 presenze fece solo 5 gol, i tifosi del Real lo prendevano anche di mira criticandolo molto, siccome aveva superato i 30 anni si pensava che ormai fosse entrato nella fase calante della carriera. Tanto che nel 2018 non venne convocato ai mondiali di Russia dalla Francia (anche per certi suoi problemi giudiziari) e nessuno lo rimpianse anche perchè i francesi vinsero quel mondiale. Partito Ronaldo il buon Benzema ha segnato in quattro stagioni (quella attuale ancora da completare) 89 gol in campionato e 26 in Champions, e ora a quasi 35 anni (li farà a dicembre) non si può non considerarlo il miglior calciatore europeo e il piu' serio candidato al pallone d'oro.

Pensate che se nell'estate del 2018 qualche squadra italiana per avere Benzema avesse offerto 30-40 milioni di euro al Real Madrid se lo sarebbe tranquillamente portato a casa, considerando che aveva superato i 30 anni e veniva da una stagione mediocre. In quell'estate del 2018 credo che se uno doveva scegliere tra Benzema e Dybala si prendeva l'argentino. Ora ovvio che non c'è match tra i due. Ma ora come ora nemmeno tra Benzema e l'attuale Ronaldo, non solo con Dybala.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 07/04/2022, 11:56
da Nip
Johnny Wadd ha scritto:
07/04/2022, 1:06
Nip ha scritto:
07/04/2022, 0:57
Johnny Wadd ha scritto:
06/04/2022, 23:16
Chelsea-Real Madrid 1-3
Villareal-Bayern 1-0
settimana prossima il ritorno

pensierino serale, si diceva nel 2018: chissà alla fine chi ci perderà di piu' dal divorzio tra Ronaldo e il Real Madrid? bene si può dire che abbiamo la risposta, il perdente è risultato Ronaldo. Senza il portoghese poi Benzema è arrivato a livelli stellari, prima era un pochino nascosto dal portoghese che gli rubava la scena, era forte anche con Ronaldo ma ora al centro del progetto è diventato un fenomeno.
Insomma...Ronaldo ha lasciato il Real con 3 Champions consecutive (4 negli ultimi 5 anni), e se vai a vedere un po' di anni in cui l'assenza del portoghese si è sentita ci sono stati. Su Benzema concordo.
Si può dire che entrambi hanno risentito del divorzio, mettendo però tutto sulla bilancia ne ha risentito piu' Ronaldo, per tre anni di fila fuori agli ottavi di Champions con Juventus e Manchester United. Il Real in Champions anche non vincendola ha mantenuto un rendimento piu' elevato, in piu' con quello molto probabile di questa stagione nei quattro anni di assenza di Ronaldo ha comunque vinto 2 campionati. Gli stessi due vinti da Ronaldo con la Juventus, in quella attuale col Manchester United rischia seriamente di chiudere fuori dalle prime quattro.
Ronaldo però ha 37 anni ormai ed è avviato verso la fine della sua carriera, ci sta, mentre il Real era prevedibile che riaprisse un nuovo ciclo. I primi anni alla Juve era ancora tra i più forti e decisivi del mondo però non era certo la squadra più "comoda" per vincere di nuovo in Europa, anche se le potenzialità c'erano. Infatti credo che gli juventini debbano rimpiangere quel quarto con l'Ajax come una grande occasione buttata via perchè quel Ronaldo aveva uno stato di grazia che ti poteva trascinare fino alla vittoria. Lo United di adesso ancora meno della Juve di allora, è una squadra che sono 10 anni che non riesce a tornare tra le squadre europee di prima fascia.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 07/04/2022, 12:05
da Nip
oaks ha scritto:
07/04/2022, 8:11
Mettere Dybala e Benzema nella stessa frase significa che il calcio non è che proprio lo si capisca molto.
Lo hai appena fatto. La prendo come un'ammissione.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 07/04/2022, 12:18
da oaks
Sei un comico involontario e inconsapevole.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 07/04/2022, 14:14
da Johnny Wadd
Sacchi intervistato dalla Gazzetta dello Sport, qualche estratto.

Sacchi, perché s’interpretano ancora le partite secondo idee che sono vecchie di sessant’anni?
«Perché per andare avanti, per progredire, per migliorare, bisogna avere l’umiltà di studiare, di applicarsi, di imparare. Molto più semplice disegnare un muro davanti alla propria porta e non preoccuparsi della fase offensiva: per fare bene quella servono idee, serve organizzazione, serve disponibilità. Simeone ha fatto tanti risultati negli ultimi anni ed è tutto aperto, la squadra di Guardiola ha limiti».

Ci spieghi meglio.
«L’Atletico non ha fatto un tiro in porta, è vero, ma non è che il City abbia abbondato. A parte le rete di De Bruyne, bellissima per preparazione ed esecuzione, non ricordo tante occasioni».

Che cosa avrebbe dovuto fare il City?
«Movimenti senza palla, ritmo alto, attacchi degli spazi, smarcamenti al momento giusto. Invece tutto questo non si è visto. Un po’ è stato bravo l’Atletico a chiudere tutti i buchi e un po’ ha sbagliato il City. Guardiola ha alcuni giocatori, e penso a Sterling, a Mahrez, a Bernardo Silva, che prima gli spazi li attaccavano dieci o quindici volte a partita, adesso al massimo tre o quattro. Questo è il problema. Gliel’ho detto a Pep: “Se la tua squadra gioca a ritmi alti, va in profondità, e si smarca con i tempi giusti, è imbattibile. Altrimenti...”. Il fatto è che gli allenatori dovrebbero avere il coraggio di cambiare quando le cose funzionano. Intendo cambiare gli interpreti: dopo un po’, non sono più in sintonia con lo spartito».

Torniamo a Simeone.
«Diciamo la verità: questo modo di giocare stanca il pubblico. Gli spettatori chiedono bellezza, chiedono emozioni. Quale emozione ci può essere in un rinvio di cinquanta metri? Lo sa che cosa mi disse Gullit una volta? Mister, perché non proviamo anche noi a buttare il pallone in area, siamo forti di testa, magari segniamo...».

E lei che cosa rispose?
«No, perché se per sfortuna facciamo gol, va a finire che giochiamo sempre in quel modo. All’Europeo del 2000 ero in tribuna all’AmsterdamArena a vedere Italia-Olanda, la semifinale. Di fianco a me c’era Pelé. Alla fine vincemmo ai rigori, dopo una partita passata tutta nella nostra metà campo a difenderci. Pelé mi disse: “Peccato, avete dei buoni giocatori, ma non sapete giocare a calcio”. Ecco, l’Atletico si comporta allo stesso modo: difesa, difesa e difesa».


Non condivido del tutto l'integralismo di Sacchi, per lui al solito esiste un solo tipo di calcio buono, il resto è cattivo, detto questo chissà, fischieranno le orecchie anche ad Allegri. :lol:

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 07/04/2022, 14:40
da CianBellano
Sacchi se allenasse ancora oggi credo maneggerebbe con piu' cautela le sue parole, perche' avrebbe la misura pratica di quanto pesano.
Adesso invece si rapporta agli allenatori in attivita' con una comodissima asimmetria e, sostanzialmente, parla a vanvera.
Tanto di Capello (ops.. :) ) per quello che ha fatto e rappresentato nei suoi anni, ma traslare quell'autorevolezza di ieri nell'oggi lascia il tempo che trova.
E' un nonno che c'ha voglia di sentirsi ancora importante, niente di piu'.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 07/04/2022, 14:48
da Gerda
Johnny Wadd ha scritto:
07/04/2022, 14:14
Sacchi intervistato dalla Gazzetta dello Sport, qualche estratto.

...

All’Europeo del 2000 ero in tribuna all’AmsterdamArena a vedere Italia-Olanda, la semifinale. Di fianco a me c’era Pelé. Alla fine vincemmo ai rigori, dopo una partita passata tutta nella nostra metà campo a difenderci. Pelé mi disse: “Peccato, avete dei buoni giocatori, ma non sapete giocare a calcio”. Ecco, l’Atletico si comporta allo stesso modo: difesa, difesa e difesa».[/i]

Peccato che quella partita la giocammo in dieci dal 30° del primo tempo contro la formazione di casa.

Ricordo invece il calcio scintillante di Sacchi a Usa '94, fino a che non si sbloccò Baggio fu un mondiale terrificante.

Al riguardo, Gene Gnocchi ci scrisse un libro, il titolo dice tutto.

Immagine

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 07/04/2022, 14:50
da Ronzinante
Ci vuole umiltè

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 07/04/2022, 15:02
da Johnny Wadd
Mister come mai avete giocato una partita tutta in difesa quando alla vigilia aveva detto che avreste giocato tutti all'attacco?

"Non l'abbiamo scelto noi di giocare in difesa, purtroppo l'avversario ci ha rubato l'idea" (Bruno Pesaola)

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 07/04/2022, 15:02
da Salieri D'Amato
Sacchi ha molti meriti, ma soprattutto la fortuna di aver allenato uno dei Milan più forti di sempre, con il quale ha vinto prestigiosi trofei internazionali dando spettacolo e perso tantissimi campionati non dando spettacolo, anzi sull'unico vinto pesano le ombre del totonero. Dopo la parentesi milanista, con la squadra considerata bollita (ma che ha rivinto tanto con il successore "pragmatico") non ha più compicciato niente di straordinerio concludendo ingloriosamente la carriera.
Ma a tutt'oggi continua a darsi arie da vate del calcio, quello che ancora dovrebbe essere preso ad esempio da tutti e pontifica sugli allenatori come se fossere unicamente loro in grado di influenzare il risultato e il gioco, come se i giocatori contassere relativamente poco. Dimenticandosi, ripeto, che lui ha fatto risultati solo con uno squadrone di fenomeni bene assortito. Quindi bravo lo sei stato, ma ora un po' di humiltè e rispetto per gli ex colleghi non guasterebbe!

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 07/04/2022, 15:04
da oaks
Sacchi è un pezzo di merda (si sa mi piacciono le sfumature). Lui ai suoi tempi ebbe grandi meriti nelle vittorie del grande Milan. Ma siccome gli piace fare il fenomeno tende a dimenticare che quel Milan aveva i più grandi campioni dell'epoca. Alcuni fra i più grandi di tutti I tempi. Ma lui come un disco rotto continua in ogni intervista a dire che l'unica cosa che conta è il gioco e l'organizzazione. Che sono importantissime per carità ma nessuna squadra può vincere cose importanti senza campioni. Ma a lui fa gioco dire che i campioni non contano. Ricordo benissimo quando arrivò sulla sponda sporca del naviglio e lo chiamavano il benzinaio. Andò a milanello dicendo a maldini e baresi di prendere esempio da bianchi mussi e apolloni.
Poi per carità i suoi meriti furono tanti. Ma niente avrebbe potuto senza quei campioni.
Ma va a cagher

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Inviato: 07/04/2022, 15:11
da Ronzinante
Salieri al solito sei sul pezzo. Concordo su quasi tutto ...
Quel Milan era stratosferico per cifra tecnica, e con un altro in panchina avrebbe certamente vinto di più (sicuramente in Italia).
Detto ciò, quando quella squadra riusciva ad esprimersi al meglio (e non capitava sempre) non ce n'era per nessuno,
e quelle vittorie erano sempre corroborate da spettacolo e bel gioco.
Poi, simpatia per l'uomo zero (per poco non mi fa stare fuori da Milanello una volta ...),
però quando parlo di Sacchi su di me la dicotomia ha il sopravvento, non riesco a schierarmi.
Van Basten peraltro glie lo disse, che quel Milan vinse tanto, nonostante avesse lui in panchina ...