[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10743
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#18361 Messaggio da GeishaBalls »

La Lituania è stata forzata ad aderire alla NATO? La Polonia aveva anche lei una tradizione di fantastico vicinato con la Russia che la CIA ha dovuto asservire anche loro? A me sembra incapacità di vedere la realtà. Ma qualche cenno di Storia la avete. Nel 1939 nelle repubbliche baltiche ed in Finlandia cosa accadde?

Certo che anche l’impero americano ha politiche espansionistiche ma osservo che una società aperta inclusiva attira di più che essere uno Stato satellite della Russia e stare buoni per paura. Sotto l’influenza USA si sta meglio che sotto occupazione russa

Ed oggi, oltre ad essere antiamericani, cosa giustifica il tifo per l’espansione russa? Non c’è più l’ideologia egualitaria del comunismo esportato dai russi. E diciamolo, non si vedono solo pacati commenti ed osservazioni, c’è proprio la gioia perché i russi non hanno finito i missili, perché gli ucraini non recuperano territori, perché in Ucraina c’è sempre meno democrazia e più corruzione. Gioia ed entusiasmo, perché?

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2377
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#18362 Messaggio da Desmond »

Chi fa il tifo per Putin mi ricorda un po’ il Peppone del paese di Don Camillo. Quando ha la possibilità di andare a visitare la Russia, il “paradiso” dei proletari, comincia a inventarsi scuse per non partire: “Il paese ha bisogno di me!” “C’è l’argine da sistemare!” “La vigna!” “E poi se parto, Don Camillo ne approfitta per prendere il potere…”

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13675
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#18363 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Una guerra o rivoluzione o golpe che mi voglio godere, per modo di dire , sarà’ quella successiva all’entrata in vigore dell’autonomia differenziata.
Se si verifica le regioni si accaparrano energia, risorse, e i beni culturali, possono imporre tasse per l’utilizzo di importanti infrastrutture presenti sul proprio territorio, si occupano di politica estera e trattano direttamente con la Ue, scrivono ciascuna il suo programma scolastico. Naturalmente il parlamento non conta più’ niente, come non conta in questa fase di avvio tenuta segreta.
La cosa ha una portata geopolitica devastante perché si ritorna alla situazione preunitaria.In linea teorica non e’ da escludere un colpo di stato: morbido se attuato prima dell’entrata in vigore dell’autonomia.
Teoricamente si crea una situazione simile a quella della ex Jugoslavia degli anni 90
Allo stato rimangono le forze armate e credo quelle dell’ordine senza avere modo pero’ di gestirle perché la politica estera la fanno le regioni. Francamente si sentiva il bisogno di qualcosa del genere.
Nessuno ne parla per i vari motivi:
1) Sta bene anche alla sinistra che tra le altre cose ha dato l’avvio al tutto modificando la costituzione
2) E’ previsto dalla costituzione come modificata nel 2001, ed allora non può essere una cosa negativa anche se di fatto porta all’esplosione dello stato e della costituzione stessa
3) Sostanziale miopia dell’italiano medio per il quale un tema o un pericolo sono tali solo dopo che sono stati citati da ballaro’ o da Otto e mezzo, o da qualche parlamentare, a quel punto ci si divide in guelfi e ghibellini senza venire a capo di niente.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5829
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#18364 Messaggio da hermafroditos »

Bello che secondo il Venezia Ballarò va ancora in onda

Avatar utente
sauzer 082
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 796
Iscritto il: 19/04/2021, 15:59

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#18365 Messaggio da sauzer 082 »

adorissimo :cuore:

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5829
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#18366 Messaggio da hermafroditos »

sauzer 082 ha scritto:
22/03/2024, 8:59
adorissimo :cuore:
Abbiamo perso il sauzer

Avatar utente
sauzer 082
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 796
Iscritto il: 19/04/2021, 15:59

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#18367 Messaggio da sauzer 082 »

gaston ha scritto:
21/03/2024, 17:46
beh Tenz se guardi holliwood praticamente tutte, nella realtà nelle varie missioni in iraq e afghanistan , militarmente hanno vinto , poi politicamente non sono riusciti a concludere nulla, in bosnia 1995 e in serbia 1999 , come in libia 2011 hanno dato prova di schiacciante superiorità militare, , sono forti militarmente non c'è nulla da dire e ci mancherebbe! Con tutto quello che spendono . Che poi non sappiano sfruttare bene, a livello politico , le vittorie militari è oramai di opinione comune
personalmente non sono d'accordo.

poiche a mio parere una guerra e fatta da vari fasi (battaglie tattiche) per un fine vittoria strategica.

che un mix tra obiettivi militare e obiettivi politici. ed anche economici.

il fatto che gli usa con il loro Shock and Awe su paesi molto piu deboli ,solitamente hanno vinto le prime battaglie ,non significa che abbiano vinto la guerra.

infatti al interno di una guerra (sopratutto con un avversario piu forte e ricco) spesso si utilizzano varie tattiche , ritirata tattica per poi utilizzare una guerriglia al secondo dei momenti... di bassa /medie o alta intensita....è altre tattiche è forme di guerra. non esiste solo la guerra convezionale classica tra due eserciti regolari.

un po come i sovietici in afghanistan ,a parte che a differenza degli usa era stati invitati come supporto dal governo afgano di allora,
una volta li hanno inizialmente ,facilmente distrutto militarmente il nemico...ma grazie anche al enorme supporto militare degli usa ai mujaheddin ,la guerriglia si è intensificata ,ed nonostante la netta superiorita militare ,dopo 10 anni i sovietici hanno preferito ritirarsi, perche a loro avviso la guerra non poteva essere vinta a strategico e politico/militare.
le due cose sono indivisibili.


quindi come per me i sovietici hanno perso in afghanistan, gli usa a parte la 2 guerra mondiale (dove non erano da soli) hanno vinto solo a panama e grenada.

secondo me quello che hanno ottenuto in Vietnam (praticamente sono scappati scompostamente in fratta e in furia ) che cosa e se una sconfitta militare/politica ,ma anche militare.

cosi come sempre gli usa in afganistan ,ok sono arrivati hanno distrutto tutto.ma la guerriglia non sono riuscita a sconfigerla,e dopo 20 anni ,anche da li sono scappati scompostamente ,con tanto di civili afgani filo americani che morivano disperati attacati negli ali degli aeri militari usa. i famosi "falling man" di kabul.

poi andiamo in libia ,anche li Shock and Awe, ma poi gli manca il fiato, ed ora la situazione e quella che e ,con addiritura una grossa porzione della libia sotto l'influenza russa ,che manco aveva partecipato alla querra a gheddafi ,anzi era contraria.

è cosi per tutte le altre guerre....

anche in iraq, anche li arrivano distrugono l'esercito di saddam,ma non hanno concluso niente. questo non sono solo fallimenti politici ma anche militari.

invece un esempio di successo militare è la guerra in georgia dove la russia oltre a controllare saldamente Ossezia del Sud e Abcasia saldamente filo russe. ha ottenuto una dicreta collaborazione su alcuni punti fondamentali per la russia anche dai nemici georgiani. ecco quella è una vittoria militare è politica.

stesso discorso per la cecenia.

invece gli usa con il loro Shock and Awe vincono la prima battaglia con sempre un esercito regolare molto piu debole, ma poi nonostante i massacri, non riescono a stabilizzare il paese sia militarmente che politicamente ,quindi arraffano quello che possono ,fanno facendo piu danni possibili in modo che il paese non si risollevi velocemente ,è poi scappano, lasciando di nuovo un governo ostile a loro.

un capolavoro militare.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29461
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#18368 Messaggio da SoTTO di nove »

GeishaBalls ha scritto:
22/03/2024, 6:43
La Lituania è stata forzata ad aderire alla NATO? La Polonia aveva anche lei una tradizione di fantastico vicinato con la Russia che la CIA ha dovuto asservire anche loro? A me sembra incapacità di vedere la realtà. Ma qualche cenno di Storia la avete. Nel 1939 nelle repubbliche baltiche ed in Finlandia cosa accadde?
Ma ancora con sta storia.
Nessuno mette in dubbio che alcuni paesi preferiscono staccarsi dall'influenza russa. (anche se in Ucraina era diverso, il paese era minimo spaccato in due e forse sarebbe bastato prenderne atto se si voleva veramente fare il volere di tutti e non solo di una parte che guardava casualmente ad ovest)

Ma il punto è che la storia ci dice che non sempre si fa il volere dei popoli. Credi sia possibile, per assurdo, che l'Italia esca dalla Nato per fare da satellite alla Russia? Dai, rispondi seriamente. Saremo liberi di farlo se lo volessimo come popolo?

Già in passato alcuni paesi avevano deciso il percorso inverso. Cuba (e si, mi tocca ricordartelo visto che mi citi la conoscenza della storia) era d'accordo di stare sotto l'influenza sovietica. Avrebbero avuto anche tutto il diritto di armarsi per difendersi dallo scomodo vicino.
Ma gli USA non erano di questo avviso e sarebbe scoppiata una guerra per impedirlo.
Perchè se la Russia non vuole che un paese vicino ai suoi confini entri in una alleanza militare a loro ostile il discorso non vale? Perchè oggi quello che conta è solo il volere di un popolo e non la geopolitica?
Allora per evitare la guerra finirono per "sacrificare" Cuba. (che subì per questo sgarbo dai buoni un embargo spaventoso).
U.Sovietica e USA si misero d'accordo. Fanculo il volere dei cubani, sulla bilancia una guerra era troppo per difendere la volontà popolare. (anche se al gigante sovietico, come oggi agli USA non interessava il volere del popolo ma solo di avere una testa di ponte vicino al proprio nemico)
Oggi, che ci riempiamo la bocca di illuminismo, invece abbiamo deciso che quello che conta è il volere del popolo (si, come no) e fanculo se il rischio è ritrovarsi in una guerra. (tanto ci basta dire che è colpa loro)
Tutto ribaltato. Siccome riteniamo giusta l'autodeterminazione di chi vuole venire nel fantastico mondo occidentale val bene una guerra. Come cambiano i tempi. e ci raccontiamo che prima eravamo arretrati.
C'era praticamente solo una nazione che faceva da goccia. Ce ne siamo fregati. Io mi aspetto che questa guerra si decidano a vincerla. Altrimenti quello che mi fa pensare è che volessero solo il caos in Europa.

Risposta: ma sono loro che vogliono entrare nella Nato!
Ah, beh "è giusto" (cit. Piter)
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1377
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#18369 Messaggio da Cowboy »

Scoprire dell'esistenza del "volere dei cubani" (ovviamente espresso per mezzo del partito unico di Fidel Castro) è roba che mi allieterà la giornata...

Avatar utente
sauzer 082
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 796
Iscritto il: 19/04/2021, 15:59

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#18370 Messaggio da sauzer 082 »

Magari anche con una bella cavalcata nel selvaggio west

Corri corri cauboi….
🐺💪💕😂

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5829
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#18371 Messaggio da hermafroditos »

Cowboy ha scritto:
22/03/2024, 11:05
Scoprire dell'esistenza del "volere dei cubani" (ovviamente espresso per mezzo del partito unico di Fidel Castro) è roba che mi allieterà la giornata...
Lo vedo particolarmente carico il sauzer oggi

Avatar utente
sauzer 082
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 796
Iscritto il: 19/04/2021, 15:59

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#18372 Messaggio da sauzer 082 »

:cuore: :cuore: :cuore: :cuore: Fru fru

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5829
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#18373 Messaggio da hermafroditos »

Dai che puoi fare di meglio, intanto non hai risposto alla mia domanda per ben due volte! A questo punto devo interpretarlo come un "chi tace acconsente". :)

Avatar utente
sauzer 082
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 796
Iscritto il: 19/04/2021, 15:59

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#18374 Messaggio da sauzer 082 »

Trottolino amoroso fru fru

💕

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1377
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#18375 Messaggio da Cowboy »

hermafroditos ha scritto:
22/03/2024, 11:15
Cowboy ha scritto:
22/03/2024, 11:05
Scoprire dell'esistenza del "volere dei cubani" (ovviamente espresso per mezzo del partito unico di Fidel Castro) è roba che mi allieterà la giornata...
Lo vedo particolarmente carico il sauzer oggi
Il nostro Sucker 082 si abbevera alla fonte del sapere e ne trae nuova vigoria...

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”