Pagina 1226 di 1384

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 22/03/2024, 11:30
da gaston
capisco il tuo punto di vista Sauzer , però secondo me la guerra è differente dalla politica, è proprio l' atto di belligeranza, il conflitto aperto , uso della violenza senza limiti , quando la parola è alle armi allora la politica ha fallito," la guerra è la prosecuzione della politica con altri mezzi" cioè raggiungere i propri fini con l' uso della violenza. Perché la politica è il logos, l'uso della parola , l' arte del compromesso e del possibile per arrivare all' accordo per ottenere la pace, pace e guerra sono gli opposti.
sul vietnam siamo tutti d' accordo, gli usa hanno perso militarmente , infatti non l'ho menzionato tra le vittorie americane.
la guerriglia non è la guerra in campo aperto con battaglie convenzionali, nasce appunto quando una delle parti vince in campo aperto ma non sfrutta politicamente la vittoria militare e non riesce a creare le condizioni per una pace duratura , così si è obbligati a occupare il paese che ha perso e si creano le condizioni per un conflitto non convenzionale , in cui chi ha perso punta a logorare le forze dell' occupante per costringerlo ad andare via senza affrontarlo in campo aperto, ma con agguati e attentati. Per guerra infatti si intende un conflitto con eserciti convenzionali, con le classiche battaglie in campo aperto come caporetto , staligrado , iwo jima. etc
gli americani spesso queste guerre le vincono, ma sovente perdono la pace, cioè non sono in grado di costruire le condizioni per una reale pacificazione del paese occupato e dunque le perdono politicamente

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 22/03/2024, 11:30
da SoTTO di nove
Cowboy ha scritto:
22/03/2024, 11:05
Scoprire dell'esistenza del "volere dei cubani" (ovviamente espresso per mezzo del partito unico di Fidel Castro) è roba che mi allieterà la giornata...
Anche in Ucraina però ci raccontiamo del "volere degli ucraini" quando Maidan è di fatto successo in un periodo dove le elezioni le vinceva un filorusso.
Ma per voi è il volere degli Ucraini. (tutti si intende).

Non so quanto amavano Castro ma so che in Ucraina era ben visibile la spaccatura tra est e ovest. Ne abbiamo tenuto conto? Risponditi da solo.

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 22/03/2024, 11:31
da sauzer 082
Cowboy ha scritto:
22/03/2024, 11:25
hermafroditos ha scritto:
22/03/2024, 11:15
Cowboy ha scritto:
22/03/2024, 11:05
Scoprire dell'esistenza del "volere dei cubani" (ovviamente espresso per mezzo del partito unico di Fidel Castro) è roba che mi allieterà la giornata...
Lo vedo particolarmente carico il sauzer oggi
Il nostro Sucker 082 si abbevera alla fonte del sapere e ne trae nuova vigoria...
oh mio dio io? oh signurrrr,,,,,,mo mi mancava anche il tentativo di specchio riflesso :DDD

ma rilegiti i tuoi post...sei tu il portatote del "verbo" perentorio è senza scampo,!!!!!!

dai dai calvalca nel selvaggio west come solo tu sai fare... :lol:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 22/03/2024, 11:35
da sauzer 082
Quest sono i guerrieri della libertà è democrazia occidentale.
Il futuro ideale dei nostri governanti.😱😱

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 22/03/2024, 11:38
da sauzer 082
dostum ha scritto:
22/03/2024, 2:32
Drogato_ di_porno ha scritto:
21/03/2024, 4:40
dos guarda che emanuele è boxeur
Indubbiamente così farebbe assai meno danni e magari ci prova pure gusto
Immagine
[/quote]

Per un po’ è anche divertente perculare trollini/machiette vari….
Ma dopo un po’ mi annoio…

Torniamo alle robe serie….


Immagine

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 22/03/2024, 11:49
da cicciuzzo
SoTTO di nove ha scritto:
22/03/2024, 11:30
Cowboy ha scritto:
22/03/2024, 11:05
Scoprire dell'esistenza del "volere dei cubani" (ovviamente espresso per mezzo del partito unico di Fidel Castro) è roba che mi allieterà la giornata...
Anche in Ucraina però ci raccontiamo del "volere degli ucraini" quando Maidan è di fatto successo in un periodo dove le elezioni le vinceva un filorusso.
Ma per voi è il volere degli Ucraini. (tutti si intende).

Non so quanto amavano Castro ma so che in Ucraina era ben visibile la spaccatura tra est e ovest. Ne abbiamo tenuto conto? Risponditi da solo.

Le rivoluzioni quando piacciono sono legittime, se non piacciono si chiamano colpi di stato

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 22/03/2024, 11:55
da hermafroditos
cicciuzzo ha scritto:
22/03/2024, 11:49
[Scopri]Spoiler
SoTTO di nove ha scritto:
22/03/2024, 11:30
Cowboy ha scritto:
22/03/2024, 11:05
Scoprire dell'esistenza del "volere dei cubani" (ovviamente espresso per mezzo del partito unico di Fidel Castro) è roba che mi allieterà la giornata...
Anche in Ucraina però ci raccontiamo del "volere degli ucraini" quando Maidan è di fatto successo in un periodo dove le elezioni le vinceva un filorusso.
Ma per voi è il volere degli Ucraini. (tutti si intende).

Non so quanto amavano Castro ma so che in Ucraina era ben visibile la spaccatura tra est e ovest. Ne abbiamo tenuto conto? Risponditi da solo.

Le rivoluzioni quando piacciono sono legittime, se non piacciono si chiamano colpi di stato
Ancora! Ripetiamolo tutti insieme:

Sollevazione di massa che coinvolge il popolo/i cittadini = rivoluzione
Presa del potere da parte di un gruppo altro da quello al governo = colpo di stato

So che puoi farcela
Cowboy ha scritto:
22/03/2024, 11:25
hermafroditos ha scritto:
22/03/2024, 11:15
Cowboy ha scritto:
22/03/2024, 11:05
Scoprire dell'esistenza del "volere dei cubani" (ovviamente espresso per mezzo del partito unico di Fidel Castro) è roba che mi allieterà la giornata...
Lo vedo particolarmente carico il sauzer oggi
Il nostro Sucker 082 si abbevera alla fonte del sapere e ne trae nuova vigoria...
Cose che capitano quando si è Princeton-educated

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 22/03/2024, 11:56
da sauzer 082
gaston ha scritto:
22/03/2024, 11:30
capisco il tuo punto di vista Sauzer , però secondo me la guerra è differente dalla politica, è proprio l' atto di belligeranza, il conflitto aperto , uso della violenza senza limiti , quando la parola è alle armi allora la politica ha fallito," la guerra è la prosecuzione della politica con altri mezzi" cioè raggiungere i propri fini con l' uso della violenza. Perché la politica è il logos, l'uso della parola , l' arte del compromesso e dell' accordo per ottenere la pace, pace e guerra sono gli opposti.
sul vietnam siamo tutti d' accordo, gli usa hanno perso militarmente , infatti non l'ho menzionato tra le vittorie americane.
la guerriglia non è la guerra in campo aperto con battaglie convenzionali, nasce appunto quando una delle parti vince in campo aperto ma non sfrutta politicamente la vittoria militare e non riesce a creare le condizioni per una pace duratura , così si è obbligati a occupare il paese che ha perso e si creano le condizioni per un conflitto non convenzionale , in cui chi ha perso punta a logorare le forze dell' occupante per costringerlo ad andare via senza affrontarlo in campo aperto, ma con agguati e attentati. Per guerra infatti si intende un conflitto con eserciti convenzionali, con le classiche battaglie in campo aperto come caporetto , staligrado , iwo jima. etc
gli americani spesso queste guerre le vincono, ma sovente perdono la pace, cioè non sono in grado di costruire le condizioni per una reale pacificazione del paese occupato e dunque le perdono politicamente
Si, gaston concordo su alcuni punti
Ma continuò a non concordare sul definire quelle guerre vinte militarmente.
Semanticamente se ne può discutere
Ma nella pratica se militarmente (che sia guerra convenzionale o altro) non riesci a stabilizare un territorio e ha raggiungere i tuoi obbiettivi.
Hai perso la guerra anche politicamente ma soprattutto militarmente.
Ovviamente gli avversari combatterano nel modo è nelle forme a loro più favorevoli.
Tra altro alcuni paesi investono molto di più nelle milizie paramilitari che nel esercito regolare.
Non è che la guerra reale è come il risiko…

Poi sul discorso che la guerra è il fallimento della politica,sono d’accordo
Ma non è questo il punto
Per me il punto è che anche all’interno di una querra oltre ad un obiettivo strategico ci deve essere un obbiettivo politico cmq, come già detto sono un tutuno.

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 22/03/2024, 12:02
da Cowboy
hermafroditos ha scritto:
22/03/2024, 11:55
cicciuzzo ha scritto:
22/03/2024, 11:49



Le rivoluzioni quando piacciono sono legittime, se non piacciono si chiamano colpi di stato
Ancora! Ripetiamolo tutti insieme:

Sollevazione di massa che coinvolge il popolo/i cittadini = rivoluzione
Presa del potere da parte di un gruppo altro da quello al governo = colpo di stato

So che puoi farcela

L'ottimismo è una bella cosa ma non bisogna abusarne...

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 22/03/2024, 12:03
da alternativeone
Su querra e tutuno ho sborrato forte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 22/03/2024, 12:07
da hermafroditos
alternativeone ha scritto:
22/03/2024, 12:03
Su querra e tutuno ho sborrato forte
Ora ripeterà che è etero e che non era sua intenzione farti sburrare. Forte, per giunta.

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 22/03/2024, 12:12
da sauzer 082
Figo sono arrivati i rinforzi !!!!
un altro trollini macchietta 💪

Alt ho avuto un idea fighissima
Perché non salite tutti sul cavallo di cauboi per correre nel selvaggio west verso la gloria
Brrrr
Certo chi sta davanti al frollìni fru fru rischia un po’
Ma voi siete impavidi
Potete affrontare ben altro 😂

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 22/03/2024, 12:15
da Drogato_ di_porno
Lo Coq Sportif
Immagine
Immagine

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 22/03/2024, 12:15
da alternativeone
Chissà quanti figli avrà? Per essere così saggio penso almeno 8/9
[Scopri]Spoiler
comunque da oggi per me sarà Il mio amico Tutuno :amici:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 22/03/2024, 12:18
da hermafroditos
sauzer 082 ha scritto:
22/03/2024, 12:12
[Scopri]Spoiler
Figo sono arrivati i rinforzi !!!!
un altro trollini macchietta 💪

Alt ho avuto un idea fighissima
Perché non salite tutti sul cavallo di cauboi per correre nel selvaggio west verso la gloria
Brrrr
Certo chi sta davanti al frollìni fru fru rischia un po’
Ma voi siete impavidi
Potete affrontare ben altro 😂
Ancora con 'ste battute anni '60...se sono passivissimo poi, semmai sono io che necessiterei di qualche toro dietro di me.

Un torello tipo lui, secondo me è maialissimo:
Drogato_ di_porno ha scritto:
22/03/2024, 12:15
[Scopri]Spoiler
Lo Coq Sportif
Immagine
Immagine
alternativeone ha scritto:
22/03/2024, 12:15
Chissà quanti figli avrà? Per essere così saggio penso almeno 8/9
[Scopri]Spoiler
comunque da oggi per me sarà Il mio amico Tutuno :amici:
+1