Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12862
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#19381 Messaggio da Tasman »

Grandissimo gigino ... Fagli un culo così a sti sindacati farlocchi complici e totalmente inutili. Gente di merda oltre a non servire più a un cazzo ci costano una fortuna per mantenerli
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29401
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#19382 Messaggio da SoTTO di nove »

kayo ha scritto:
[Scopri]Spoiler
SoTTO di nove ha scritto:Necessario per cosa?
Da un movimento che fa del rapporto con i cittadini uno dei suoi mantra principali (siamo solo i loro portavoce) questo voler governare da soli non è che l'esatto opposto di quello che dovrebbe perseguire. Cioè l'inclusione.
Se hai appena il 25% non è che un 51% al secondo turno fa di te un partito con la maggioranza.
Al secondo turno vota ancora meno gente (chi non ha il suo candidato in corsa spesso non va a votare), molti votano solamente per il meno peggio, o peggio ancora per l'avversario del proprio "nemico". Il risultato bulgaro della Raggi era frutto di tutto questo. e la Raggi poi aveva comunque un buon 37% al primo turno. Peggio ha fatto la Appendino che in realtà aveva solo meno del 30% ed è arrivata a essere sindaco non per essere la preferita ma per fare un dispetto al PD.
Quello è il seguito reale. Può andare per fare il sindaco, per governare la nazione non puoi fare quel cazzo che ti pare solo perchè al secondo turno posso votare solo per due che magari mi fanno schifo entrambi.
Alla fine si governa con percentuali di consenso minime. Se si vuole essere portavoce dei cittadini non è certo questa la via da seguire.
Imho sono solo i rappresentanti di loro stessi (o di chi li vota). Non voler mediare con altre forze politiche significa non voler mediare con altri cittadini. Lecito, ma allora è bene dirlo subito. Vogliono governare per i LORO cittadini, non essere i rappresentanti della gente.

Altra incongruenza nelle loro parole è la previsione che fanno in caso di vittoria (primo partito) alle elezioni con il consultellum.
Loro pretendono di avere l'incarico di formare il governo e di trovare la fiducia sul LORO programma in parlamento.
In pratica si augurano che parlamentari eletti in partiti votati da anti grillini gli diano la fiducia. Si augurano il trasformismo. (perchè votare la fiducia ad un governo 5 stelle che non ha mediato con te il programma è trasformismo)
Perchè solo il trasformismo (altrui) potrà far nascere un governo monocolore 5 stelle. Beata coerenza.
Te la sei fatta e detta...

Ti sfugge una cosa in tutto questo. Uno dei punti fondamentali del M5S è: non ci si allea con nessuno.
Sbagliato? Giusto? Questo è quello che dicono agli elettori ed è quello che mettono in pratica.
Il trasformismo, mi pare che ci sia da ben prima del M5S.

Il doppio turno servirebbe proprio per evitare i trasformismi.
Ma è proprio questo il punto. Io ho solo fatto notare come l'ossessivo ricorso al voler fare da soli cozza con i ripetuti riferimenti ad essere il movimento dei cittadini.
No, siete il movimento che risponde (lecitamente direi) ai propri elettori. Però che la smettano di dire che sono i rappresentanti dei cittadini. Se io voto fuori dal movimento non mi sento per nulla rappresentato da loro. Tanto più sapendo che una volta al governo (magari senza avere nemmeno la maggioranza) non faranno nulla per venire incontro ai motivi per cui ho votato altri.
Tutto qui, evitate di ergervi a rappresenatnti di tutti dato che in realtà siete la parte di politica che più pensa solo per chi li vota.
Spero che una volta al governo Luigi Di Maio eviti di dire la frase di rito "sarò il presidente di tutti" (magari lui la mutuerà nel "sarò il portavoce di tutti i cittadini"). Non è così.


Per quanto riguarda la seconda parte del discorso so benissimo che il trasformismo c'è da sempre.
Ci vorrebbe un papiro per distinguere il trasformismo dal semplice ruolo politico di una forza parlamentare.
Per fare un esempio se gli eletti NCD (ora AP) fossero stati eletti in un contesto proporzionale (e non grazie anche ai voti di FI e Lega) la loro scelta di sostenere un governo Renzi piuttosto che stare all'opposizione l'avrei trovata logica e lecita.
Sono infatti più vicini a loro che a Salvini. (sia i parlamentari sia chi ha votato NCD, ripeto se fosse stata una elezione con il simbolo NCD non come in questo caso dove era tutto insieme).
è quello che succede dovunque. In Germania la Merkel sarà costretta a mediare il suo programma con quello di Verdi e Liberali. e gli elettori lo sanno che votando per i verdi (o ancora meglio per i liberali) ci sarà la concreta possibilità di sotenere un governo della Merkel. è il proporzionale.
Voi no, voi dite di voler fare tutto da soli. Ripeto, LECITO.
Però come ho scritto nel messaggio precedente questo cozza con la vostra repulsione verso i trasformisti della politica. Perchè solo con la loro presenza sareste in grado di formare un governo monocolore.
Io non sto dicendo che farete bene o male a cercare i voti in parlamento (dato che è palese che non avrete una maggioranza monocolore) sto solo dicendo che se non volete fare mediazioni sui programmi l'eventuale appoggio di forze esterne (quindi senza che si vada incontro ai voleri dei loro elettori) è accettare e peggio incentivare il loro trasformismo.
Per fare un esempio è come essere contro i ladri ma fare di lavoro il ricettatore.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3488
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#19383 Messaggio da Rodomonte »

Tasman ha scritto:Grandissimo gigino ... Fagli un culo così a sti sindacati farlocchi complici e totalmente inutili. Gente di merda oltre a non servire più a un cazzo ci costano una fortuna per mantenerli
Oltre che ignorante, anche stupido.
Il sindacato si mantiene con i soldi dei tesserati e tu e il tuo amico che credo non abbia mai lavorato, non pagando nessuna tessera, non mantiene un cavolo di bessuno.
Cosa cazzo vuole intervenire sui sindacati, essi appartengono ai tesserati e non certo ai politici o governanti.
Nessun costo per lo stato tranne che per i permessi sindacali che però pagano le aziende o lo stato se dipendenti statali, ma sono sempre fuori bilancio statale. Entrano nel bilancio dei datori di lavoro.
Vada a studiare prima. Almeno Mussolini ultimo abolitore dei sindacati, sapeva quello che diceva e voleva!
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13647
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#19384 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Veramente ai sindacati gli hanno fatto il regalo dei caf perchè altrimenti andavano in bancarotta.
A parte dargli l'esclusiva di un lavoro che non c'entrerebbe niente con la funzione che devono svolgere , il lavoro in se è fatto male da soggetti impresentabili ed incompetenti.
Mi fa ridere poi quando presentano la CGIL come un gruppo di soggetti tutti di un pezzo, buoni e incorrutibili.
Passo tutti i giorni davanti alla sede nazionale e qualunque sia il sindaco i dipendenti hanno il salvacondotto per parcheggiare le macchine in doppia fila.
Nessun vigile si azzarda mai a fare la multa, ovviamente nel resto della città le multe arrivano a grappoli e la gente si indebita per pagarle.
Una cosa del genere si spiega solo con un accordo assolutamente illegale con i vigli urbani. Le merde di Rai tre che fanno i paladini della giustizia non li ho mai visti denunciare una cosa del genere.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72444
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#19385 Messaggio da Drogato_ di_porno »

OSCAR VENEZIA ha scritto:Una cosa del genere si spiega solo con un accordo assolutamente illegale con i vigli urbani. Le merde di Rai tre che fanno i paladini della giustizia non li ho mai visti denunciare una cosa del genere.
Report fece una bella puntata sul sindacato ben 10 anni fa dal titolo "Il Sindacalista"

http://www.report.rai.it/dl/Report/punt ... 28dff.html

fece anche un paragone coi sindacati svedesi poi ripreso da Presa Diretta

http://www.report.rai.it/dl/Report/punt ... 28dff.html

http://www.raiplay.it/video/2017/01/Sve ... 11dc0.html

Quanto a Di Maio (che sicuramente non conosce l'articolo 39 della Costituzione) qualche spin doctor gli avrà consigliato di strizzare l'occhio ai lavoratori incazzati. Una volta al Governo sarebbe il primo a corteggiare i sindacati.
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#19386 Messaggio da Bola »

Non concepisco tutti questi problemi col doppio turno e i premi di maggioranza ma sarò fatto male io.
Mi sembrano peggio le alleanze farlocche, le ammucchiate in occasione delle elezioni, i governi ostaggio dei partitini e queste cose qui.
Non c'è la piena rappresentanza del voto popolare? STICAZZI

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12862
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#19387 Messaggio da Tasman »

Rodomonte ha scritto:
Tasman ha scritto:Grandissimo gigino ... Fagli un culo così a sti sindacati farlocchi complici e totalmente inutili. Gente di merda oltre a non servire più a un cazzo ci costano una fortuna per mantenerli
Oltre che ignorante, anche stupido.
Il sindacato si mantiene con i soldi dei tesserati e tu e il tuo amico che credo non abbia mai lavorato, non pagando nessuna tessera, non mantiene un cavolo di bessuno.
Cosa cazzo vuole intervenire sui sindacati, essi appartengono ai tesserati e non certo ai politici o governanti.
Nessun costo per lo stato tranne che per i permessi sindacali che però pagano le aziende o lo stato se dipendenti statali, ma sono sempre fuori bilancio statale. Entrano nel bilancio dei datori di lavoro.
Vada a studiare prima. Almeno Mussolini ultimo abolitore dei sindacati, sapeva quello che diceva e voleva!

Eccolo qui il nostro paladino che sguaina la spada a difesa della gallina dalle uova d'oro,il suo stato preferito,L'ItaGlia!

guai a parlare male delle aziende statali e dei suoi amichetti sindacalisti.

E va beh.. cmq fammi capire,chi paga i tuoi amichetti sindacalisti le cifre iperbole che da sempre si portano a casa: I tesserati?

Muhahahaha..se davvero fosse così..cornuti e mazziati! Bravi..applausi:

Ecco qualche nome e cifra in lista: Antonino Sorgi, presidente nazionale dell’Inas usi, nel 2014 si è portato a casa 256mila euro lordi: 77.969,71 euro di pensione, 100.123,00 euro di compenso Inas e 77.957,00 euro come compenso Inas immobiliare. Valeriano Canepari, ex presidente CafCisl Nazionale, nel 2013 ha messo insieme 97.170,00 euro di pensione, più 192.071,00 euroacapo della Usr Cisl Emilia Romagna: totale annuo, 289.241,00 euro. Ennenegildo Benfanti, segretario generale nazionale Fnp Cisl, 225mila euro in un anno, di cui 143mila di pensione. Pierangelo Raineri, gran capo della Fisascat Cisl, 237 mila euro grazie anche ai gettoni di presenza in Enasarco, più moglie e figlio assunti in enti collegati alla stessa Cisl.

La vicenda del predecessore della Furlan, Raffaele Bonanni travolto proprio dall’emergere della sua incredibile crescita di retribuzione negli ultimi 5 anni di guida della CISL, avrebbe dovuto rappresentare un punto di svolta.

Che puntualmente non è avvenuta. Bonanni è andato a casa e sparito in silenzio, dopo che dai 118mila euro lordi del 2006 passò vertiginosamente ai 336mila dell’ultimo anno di guida CISL. E naturalmente facendo media piena a fini previdenziali degli ultimi 5 anni di maxi-salari, perché non soggetto alla riforma Dini né Fornero e potendo contare su pensione dunque pienamente retributiva. Della Furlan, l’attuale leader Cisl, conosciamo la retribuzione 2008, che era di 99mila euro lordi, e siamo in attesa di capire ora a quanto è salita: visto che il 9 luglio scorso la CISL ha approvato un nuovo regolamento nazionale, per il quale la retribuzione massima dovrà essere quella del segretario confederale. Quanto alla trasparenza, la Furlan afferma che “verrà messo tutto on line”. Potete stare certi che non sarà così. E non solo perché, come sappiamo oggi grazie a Scandola espulso dalla CISL, Bonanni non era certo solo, a veleggiare intorno a quelle cifre. Il fatto è che anche per le precedenti regole vigenti in Cisl avrebbe dovuto esserci un tetto al cumulo retributivo, che come si vede non era affatto rispettato: tanto, senza obblighi di accountability pubblica, basta la privacy a coprire tutto.

Quindi, ancora una volta i nuovi impegni CISL saranno scritti sull’acqua. ridicolmente ci direbbero solo i compensi diretti per gli incarichi sindacali, e non quelli complessivi per gli incarichi in società consorzi e quant’altro ottenuti grazie ai ruoli sindacali: è la privacy all’italiana, bellezza. In nessun paese civile viene riservata a chi svolge ruoli pubblici, ma da noi invece è così. Per questa stessa ragione, non possiamo sapere i nomi dei 17.319 sindacalisti che hanno beneficiato della norma contenuta nel decreto 564 del 1996, sulle cosiddette ‘pensioni d’oro’, norma che ha permesso a dirigenti e dipendenti sindacali di avere una pensione integrativa attraverso il pagamento anche di un solo mese di contributi da parte delle organizzazioni sindacali.

Nessun obbligo di bilancio consolidato consente di aggirare con enorme facilità il quesito di quanto pesi la retribuzione di dirigenti e quadri sindacali sul totale delle risorse delle confederazioni. Un dato che i loro iscritti dovrebbero considerare di elementare informazione democratica, esattamente come ogni dipendente Fiat sa quanto guadagna Marchionne. La Furlan dice ora che l’impegno diverrà girare alle strutture territoriali e aziendali il 70% delle entrare della CISL: ma di quali entrate, quelle derivanti dagli iscritti, o quelle a cui si perviene sommando CAF, patronati e immobili? Perché se sommiamo la stima di entrate che le tessere di iscritti lavoratori (oltre 6 milioni) e pensionati (di più) producono ai tre sindacati confederali, arriviamo intorno ai 900 milioni dai primi e 300 dai pensionati, circa 1,2 miliardi. Ma la somma si moltiplica, sommando i proventi da CAF, patronati, e redditi dalla gestione di – si stima – oltre 10 mila immobili di Cgil, Cisl e Uil.


Potremmo andare avanti così a inanellare record di sta gente INFAME a piacimento.

PER FORTUNA RESTANO IN TUTTI QUESTI ULTIMI 20 ANNI, LE BATTAGLIE COMBATTUTE E VINTE A FAVORE DI TUTTI I LAVORATORI..

:imslow:

Vai tesserato,autostimati e non dimenticare ALLO SPECCHIO di sputarti in faccia mattina e sera,come una medicina.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
kayo
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 615
Iscritto il: 27/12/2011, 23:27

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#19388 Messaggio da kayo »

SoTTO di nove ha scritto:
kayo ha scritto:
[Scopri]Spoiler
SoTTO di nove ha scritto:Necessario per cosa?
Da un movimento che fa del rapporto con i cittadini uno dei suoi mantra principali (siamo solo i loro portavoce) questo voler governare da soli non è che l'esatto opposto di quello che dovrebbe perseguire. Cioè l'inclusione.
Se hai appena il 25% non è che un 51% al secondo turno fa di te un partito con la maggioranza.
Al secondo turno vota ancora meno gente (chi non ha il suo candidato in corsa spesso non va a votare), molti votano solamente per il meno peggio, o peggio ancora per l'avversario del proprio "nemico". Il risultato bulgaro della Raggi era frutto di tutto questo. e la Raggi poi aveva comunque un buon 37% al primo turno. Peggio ha fatto la Appendino che in realtà aveva solo meno del 30% ed è arrivata a essere sindaco non per essere la preferita ma per fare un dispetto al PD.
Quello è il seguito reale. Può andare per fare il sindaco, per governare la nazione non puoi fare quel cazzo che ti pare solo perchè al secondo turno posso votare solo per due che magari mi fanno schifo entrambi.
Alla fine si governa con percentuali di consenso minime. Se si vuole essere portavoce dei cittadini non è certo questa la via da seguire.
Imho sono solo i rappresentanti di loro stessi (o di chi li vota). Non voler mediare con altre forze politiche significa non voler mediare con altri cittadini. Lecito, ma allora è bene dirlo subito. Vogliono governare per i LORO cittadini, non essere i rappresentanti della gente.

Altra incongruenza nelle loro parole è la previsione che fanno in caso di vittoria (primo partito) alle elezioni con il consultellum.
Loro pretendono di avere l'incarico di formare il governo e di trovare la fiducia sul LORO programma in parlamento.
In pratica si augurano che parlamentari eletti in partiti votati da anti grillini gli diano la fiducia. Si augurano il trasformismo. (perchè votare la fiducia ad un governo 5 stelle che non ha mediato con te il programma è trasformismo)
Perchè solo il trasformismo (altrui) potrà far nascere un governo monocolore 5 stelle. Beata coerenza.
Te la sei fatta e detta...

Ti sfugge una cosa in tutto questo. Uno dei punti fondamentali del M5S è: non ci si allea con nessuno.
Sbagliato? Giusto? Questo è quello che dicono agli elettori ed è quello che mettono in pratica.
Il trasformismo, mi pare che ci sia da ben prima del M5S.

Il doppio turno servirebbe proprio per evitare i trasformismi.
Ma è proprio questo il punto. Io ho solo fatto notare come l'ossessivo ricorso al voler fare da soli cozza con i ripetuti riferimenti ad essere il movimento dei cittadini.
No, siete il movimento che risponde (lecitamente direi) ai propri elettori. Però che la smettano di dire che sono i rappresentanti dei cittadini. Se io voto fuori dal movimento non mi sento per nulla rappresentato da loro. Tanto più sapendo che una volta al governo (magari senza avere nemmeno la maggioranza) non faranno nulla per venire incontro ai motivi per cui ho votato altri.
Tutto qui, evitate di ergervi a rappresenatnti di tutti dato che in realtà siete la parte di politica che più pensa solo per chi li vota.
Spero che una volta al governo Luigi Di Maio eviti di dire la frase di rito "sarò il presidente di tutti" (magari lui la mutuerà nel "sarò il portavoce di tutti i cittadini"). Non è così.


Per quanto riguarda la seconda parte del discorso so benissimo che il trasformismo c'è da sempre.
Ci vorrebbe un papiro per distinguere il trasformismo dal semplice ruolo politico di una forza parlamentare.
Per fare un esempio se gli eletti NCD (ora AP) fossero stati eletti in un contesto proporzionale (e non grazie anche ai voti di FI e Lega) la loro scelta di sostenere un governo Renzi piuttosto che stare all'opposizione l'avrei trovata logica e lecita.
Sono infatti più vicini a loro che a Salvini. (sia i parlamentari sia chi ha votato NCD, ripeto se fosse stata una elezione con il simbolo NCD non come in questo caso dove era tutto insieme).
è quello che succede dovunque. In Germania la Merkel sarà costretta a mediare il suo programma con quello di Verdi e Liberali. e gli elettori lo sanno che votando per i verdi (o ancora meglio per i liberali) ci sarà la concreta possibilità di sotenere un governo della Merkel. è il proporzionale.
Voi no, voi dite di voler fare tutto da soli. Ripeto, LECITO.
Però come ho scritto nel messaggio precedente questo cozza con la vostra repulsione verso i trasformisti della politica. Perchè solo con la loro presenza sareste in grado di formare un governo monocolore.
Io non sto dicendo che farete bene o male a cercare i voti in parlamento (dato che è palese che non avrete una maggioranza monocolore) sto solo dicendo che se non volete fare mediazioni sui programmi l'eventuale appoggio di forze esterne (quindi senza che si vada incontro ai voleri dei loro elettori) è accettare e peggio incentivare il loro trasformismo.
Per fare un esempio è come essere contro i ladri ma fare di lavoro il ricettatore.
Posso dire con la quasi certezza (di certo c'è solo la morte) che il problema con chi allearsi non si presentera.

E comunque, per come la vedo io attualmente non saprei con chi allearmi. Faccio fatica a trovare il meno peggio.
Sul trasformismo, se prorio non si può fare il secondo turno, direi che è necessario, anzi, fondamentale il vincolo di mandato. Proprio per evitare gli episodi da te descritti. In ogni legislatura ci sono i transfughi che viaggiano di partito in partito.
Ma nessuno, apparte il M5S, si pone questo problema. Il motivo lo sai anche tu e non serve che lo scriva.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29401
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#19389 Messaggio da SoTTO di nove »

Per favore, smettiamo di parlare del vincolo di mandato.
è un'altra di quelle leggende impossibili da regolamentare.
Prima bisognerebbe cambiare la costituzione e sostituire la repubblica parlamentare con una presidenziale.
Altrimenti è fuffa mediatica.
Basterebbe vietare la formazione di gruppi parlamentari che non si sono presentati alle elezioni e non dargli i contributi che ne conseguono.
Poi possono votare come gli pare dato che non esiste solo il bianco il nero e il giallo il verde e il rosso ma tante posizioni intermedie. (sia tra gli eletti che tra chi li elegge).

Ti ripeto, lungi da me difendere Alfano ma trovo più logico il suo sostenere un governo PD (e parte degli elettori di CDX che hanno votato il Popolo delle Libertà proprio per la presenza di una formazione di centro ne sono felici) che non farlo.
è il parlamento.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3488
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#19390 Messaggio da Rodomonte »

[quote="Tasman"][/quote]

Vedo che continui a non capire, ma forse non è colpa tua e nemmeno di giggggino.
Chi cavolo ti ha detto che io ho una tessera di sindacati. In effetti non ce l'ho.
Questo discorso è già stato fatto in precedenza già una volta e forse in questo stesso topic, ma non ho voglia di andare a cercarlo.
L'appunto è fatto in direzione dell'imbecille che dice faremo il culo ai sindacati perchè o è cretino (probabile) o è in malafede.
Lui e nessuno può fare proprio niente perchè sono cazzi dei tesserati se hanno voglia di farsi inchiappettare più o meno.
Pagano loro ergo sono cazzi loro.
Il discorso sul "sindacalismo" e i sindacati, è troppo complesso per poterlo trattare in questa sede e in questi termini.
In questo periodo va di moda la "dittatura della pancia" per cui i qualunquismi che non vanno al di sopra dell'ombelico fanno molti adepti tipo appunto i sindacati sono merda, i politici sono merda.... e potrei andare all'infinito aggiungendo categorie.
Si salvano solo io, mia mamma e mia sorella, tutti gli altri sono appunto "gli altri".
Coraggio, non sei solo, se avrai fiducia forse qualcun altro potrai aggiungerlo nel cesto insieme a mamma e sorella! :)
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Avatar utente
Artie
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24031
Iscritto il: 12/03/2012, 22:05
Località: Penultima Thule

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#19391 Messaggio da Artie »

Tasman ha scritto:PER FORTUNA RESTANO IN TUTTI QUESTI ULTIMI 20 ANNI, LE BATTAGLIE COMBATTUTE E VINTE A FAVORE DI TUTTI I LAVORATORI..
resta il fatto che l'odiato renzi, con l'aiuto di boeri, aveva tentato di bastonare i sindacalisti, ma i cinque stelle non l'hanno aiutato, o almeno fatto il gesto di aiutarlo per scoprire se faceva sul serio o bluffava...

https://it.businessinsider.com/boeri-ca ... -pensione/

che ci riescano giggetto e l'allegra compagnia, da soli, ho qualche dubbio
Per vedere le immagini nel formato originale:
- tasto destro del mouse
- apri immagine in un'altra scheda

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10708
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#19392 Messaggio da GeishaBalls »

kayo ha scritto:
SoTTO di nove ha scritto:
kayo ha scritto:
[Scopri]Spoiler
SoTTO di nove ha scritto:Necessario per cosa?
Da un movimento che fa del rapporto con i cittadini uno dei suoi mantra principali (siamo solo i loro portavoce) questo voler governare da soli non è che l'esatto opposto di quello che dovrebbe perseguire. Cioè l'inclusione.
Se hai appena il 25% non è che un 51% al secondo turno fa di te un partito con la maggioranza.
Al secondo turno vota ancora meno gente (chi non ha il suo candidato in corsa spesso non va a votare), molti votano solamente per il meno peggio, o peggio ancora per l'avversario del proprio "nemico". Il risultato bulgaro della Raggi era frutto di tutto questo. e la Raggi poi aveva comunque un buon 37% al primo turno. Peggio ha fatto la Appendino che in realtà aveva solo meno del 30% ed è arrivata a essere sindaco non per essere la preferita ma per fare un dispetto al PD.
Quello è il seguito reale. Può andare per fare il sindaco, per governare la nazione non puoi fare quel cazzo che ti pare solo perchè al secondo turno posso votare solo per due che magari mi fanno schifo entrambi.
Alla fine si governa con percentuali di consenso minime. Se si vuole essere portavoce dei cittadini non è certo questa la via da seguire.
Imho sono solo i rappresentanti di loro stessi (o di chi li vota). Non voler mediare con altre forze politiche significa non voler mediare con altri cittadini. Lecito, ma allora è bene dirlo subito. Vogliono governare per i LORO cittadini, non essere i rappresentanti della gente.

Altra incongruenza nelle loro parole è la previsione che fanno in caso di vittoria (primo partito) alle elezioni con il consultellum.
Loro pretendono di avere l'incarico di formare il governo e di trovare la fiducia sul LORO programma in parlamento.
In pratica si augurano che parlamentari eletti in partiti votati da anti grillini gli diano la fiducia. Si augurano il trasformismo. (perchè votare la fiducia ad un governo 5 stelle che non ha mediato con te il programma è trasformismo)
Perchè solo il trasformismo (altrui) potrà far nascere un governo monocolore 5 stelle. Beata coerenza.
Te la sei fatta e detta...

Ti sfugge una cosa in tutto questo. Uno dei punti fondamentali del M5S è: non ci si allea con nessuno.
Sbagliato? Giusto? Questo è quello che dicono agli elettori ed è quello che mettono in pratica.
Il trasformismo, mi pare che ci sia da ben prima del M5S.

Il doppio turno servirebbe proprio per evitare i trasformismi.
Ma è proprio questo il punto. Io ho solo fatto notare come l'ossessivo ricorso al voler fare da soli cozza con i ripetuti riferimenti ad essere il movimento dei cittadini.
No, siete il movimento che risponde (lecitamente direi) ai propri elettori. Però che la smettano di dire che sono i rappresentanti dei cittadini. Se io voto fuori dal movimento non mi sento per nulla rappresentato da loro. Tanto più sapendo che una volta al governo (magari senza avere nemmeno la maggioranza) non faranno nulla per venire incontro ai motivi per cui ho votato altri.
Tutto qui, evitate di ergervi a rappresenatnti di tutti dato che in realtà siete la parte di politica che più pensa solo per chi li vota.
Spero che una volta al governo Luigi Di Maio eviti di dire la frase di rito "sarò il presidente di tutti" (magari lui la mutuerà nel "sarò il portavoce di tutti i cittadini"). Non è così.


Per quanto riguarda la seconda parte del discorso so benissimo che il trasformismo c'è da sempre.
Ci vorrebbe un papiro per distinguere il trasformismo dal semplice ruolo politico di una forza parlamentare.
Per fare un esempio se gli eletti NCD (ora AP) fossero stati eletti in un contesto proporzionale (e non grazie anche ai voti di FI e Lega) la loro scelta di sostenere un governo Renzi piuttosto che stare all'opposizione l'avrei trovata logica e lecita.
Sono infatti più vicini a loro che a Salvini. (sia i parlamentari sia chi ha votato NCD, ripeto se fosse stata una elezione con il simbolo NCD non come in questo caso dove era tutto insieme).
è quello che succede dovunque. In Germania la Merkel sarà costretta a mediare il suo programma con quello di Verdi e Liberali. e gli elettori lo sanno che votando per i verdi (o ancora meglio per i liberali) ci sarà la concreta possibilità di sotenere un governo della Merkel. è il proporzionale.
Voi no, voi dite di voler fare tutto da soli. Ripeto, LECITO.
Però come ho scritto nel messaggio precedente questo cozza con la vostra repulsione verso i trasformisti della politica. Perchè solo con la loro presenza sareste in grado di formare un governo monocolore.
Io non sto dicendo che farete bene o male a cercare i voti in parlamento (dato che è palese che non avrete una maggioranza monocolore) sto solo dicendo che se non volete fare mediazioni sui programmi l'eventuale appoggio di forze esterne (quindi senza che si vada incontro ai voleri dei loro elettori) è accettare e peggio incentivare il loro trasformismo.
Per fare un esempio è come essere contro i ladri ma fare di lavoro il ricettatore.
Posso dire con la quasi certezza (di certo c'è solo la morte) che il problema con chi allearsi non si presentera.

E comunque, per come la vedo io attualmente non saprei con chi allearmi. Faccio fatica a trovare il meno peggio.
Sul trasformismo, se prorio non si può fare il secondo turno, direi che è necessario, anzi, fondamentale il vincolo di mandato. Proprio per evitare gli episodi da te descritti. In ogni legislatura ci sono i transfughi che viaggiano di partito in partito.
Ma nessuno, apparte il M5S, si pone questo problema. Il motivo lo sai anche tu e non serve che lo scriva.
Dalla vostra discussione segnalerei solo che Alfano era al governo insieme a tutta Forza Italia, poi ha cambiato idea Berlusconi. Non che Alfano non sia capace di trasformazione, ma il racconto del voto popolare tradito non si può sentire.

@Kayo: dici che il problema delle alleanze non si presenterà.

Il tema delle alleanze è quasi certo per il Paese, ma il M5S se ne tirerà fuori, quindi non ci sarà il problema.

Ormai è un movimento che ha questo approccio, si guarda l'ombelico, e chi se ne frega dei governi 2018 - 2023, probabilmente non andranno nemmeno a fare negoziati seriamente.

Se sarà così chi aveva creduto che volessero cambiare il paese dovrà fare i conti con i comportamenti che avranno

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12862
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#19393 Messaggio da Tasman »

Rodomonte ha scritto:
Tasman ha scritto:
Vedo che continui a non capire, ma forse non è colpa tua e nemmeno di giggggino.
Chi cavolo ti ha detto che io ho una tessera di sindacati. In effetti non ce l'ho.
Questo discorso è già stato fatto in precedenza già una volta e forse in questo stesso topic, ma non ho voglia di andare a cercarlo.
L'appunto è fatto in direzione dell'imbecille che dice faremo il culo ai sindacati perchè o è cretino (probabile) o è in malafede.
Lui e nessuno può fare proprio niente perchè sono cazzi dei tesserati se hanno voglia di farsi inchiappettare più o meno.
Pagano loro ergo sono cazzi loro.
Il discorso sul "sindacalismo" e i sindacati, è troppo complesso per poterlo trattare in questa sede e in questi termini.
In questo periodo va di moda la "dittatura della pancia" per cui i qualunquismi che non vanno al di sopra dell'ombelico fanno molti adepti tipo appunto i sindacati sono merda, i politici sono merda.... e potrei andare all'infinito aggiungendo categorie.
Si salvano solo io, mia mamma e mia sorella, tutti gli altri sono appunto "gli altri".
Coraggio, non sei solo, se avrai fiducia forse qualcun altro potrai aggiungerlo nel cesto insieme a mamma e sorella! :)
Se tu hai la tessera ho l'hai avuta di base è un problema solo tuo.

Ripeto pagano loro un cazzo: Esempio.. Chi paga 5000 euro al mese della pensione di Bonanni?

Anche a oggi una Furlan,che spiegami a cosa cazzo serve un ologramma sifatto?.. guadagna 5 volte al mese in piu di un precario e 3 volte in piu di un operaio al mese. (sulla carta.. poi vai bene a vedere i benefit..)

Dai dai..la complessita del discorso,la pancia il populismo ,la mammma e la sorella ..

PUTTANATE.

Di base a quelli come te va bene così,perchè la gallina dalle uova d'oro non si tocca,figurati i suoi (INFAMI) rappresentanti.

Solo odio.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10708
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#19394 Messaggio da GeishaBalls »

Dunque: il sindacato prende i soldi dai tesserati che aderiscono e paga i suoi esponenti, secondo Tasman li paga troppo.

Quindi ora arriva Giggino e... cosa fa Giggino?

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13647
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#19395 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Il sindacato prende anche contributi pubblici e parte del compenso dei caf e non hanno obblighi di rendicontazione particolarmente stringenti.
E parcheggiano impunemente in doppia fila

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”