(OT) Perlusconi vs Brodi: The challenge 1
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- K-Line
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
- Località: Electric LadyLand
- Contatta:
Altro che aumenti, gli stipendi calano. Maglia nera ai precari
Tagli a due cifre per i lavoratori a termine. Per tutti gli altri dal 2001 al 2005 buste paga diminuite dello 0,2% in termini reali
Tagli a due cifre per i lavoratori a termine. Per tutti gli altri dal 2001 al 2005 buste paga diminuite dello 0,2% in termini reali
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
- K-Line
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
- Località: Electric LadyLand
- Contatta:
Emilia Romagna, futuro nero per i co.co.co.
Il 28 marzo protesta sotto le "torri" di Kenzo Tange
Il 28 marzo protesta sotto le "torri" di Kenzo Tange
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
- K-Line
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
- Località: Electric LadyLand
- Contatta:
Neoassunti 2005, Bankitalia: la metà a termine
Nei primi nove mesi del 2005 il 49,8% dei giovani appena assunti di età tra i 15 e i 29 anni era a tempo determinato oppure era collaboratore o ancora risultava quale prestatore d'opera occasionale. E' quanto si legge nel Bollettino Economico di Bankitalia.
Nei primi nove mesi del 2005 il 49,8% dei giovani appena assunti di età tra i 15 e i 29 anni era a tempo determinato oppure era collaboratore o ancora risultava quale prestatore d'opera occasionale. E' quanto si legge nel Bollettino Economico di Bankitalia.
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 28/09/2005, 9:11
TUTTI una sega. Al lavoro da me facciamo anche paghe. Devo ancora vedere un co.co.pro. senza ferie pagate. Se il contratto si fa nel rispetto della legge, le lamentele tue non esistono semplicemente perchè è un problema regolamentato dalla legge. Se i contratti si fanno alla cazzo di cane, il problema è delle aziende, non di chi legifera.K-Line ha scritto:e logica vorrebbe che se la cosa non riguardasse solo il MIO contratto ma tutti indistintamente, venga posto rimedio a questo problema.miticagessy ha scritto:Mi dici qual è la colpa del governo se il contratto come il tuo non prevede le ferie pagate? Se l'azienda non rispetta i contratti previsti dalla legge, logica vorrebbe che la colpa sia dell'azienda e non del governo.K-Line ha scritto:gli ho chiesto se il contratto che ho firmato rispettasse la legge, e forse sembra strano ma non rispetta niente!miticagessy ha scritto:Mi dispiace K che nel tuo contratto le ferie non siano pagate: evidentemente è una cagata mostruosa quel contratto. Un co.co.pro. fatto a termini di legge prevedeva le ferie pagate. Magari se invece di parlare con la CGIL gratuitamente di quant'è brutto il governo Berlusconi gli chiedevi se il contratto firmato era a termine di legge, tu avresti avuto un co.co.pro. con el ferie pagate.![]()
un cocopro non deve fare orari da dipendente, non deve rispondere delle ferie/malattie che fa e che se avessi trovato 2 testimoni avrei potuto denunciare la mia ditta ed ottenere una bella cifra.
ovviamente mi hanno anche detto che l'avessi fatto ORA mi avrebbero si dato i soldi che mi spettavano, ma mi avrebbero anche licenziato - a norma di legge - (assieme ai due testimoni) e con un passato così poche ditte in cerca di COCOPRO ci avrebbero potuto assumere
Il Cavaliere in merito ha le idee chiare: "va tutto bene così!!!"
E' come se dici: ci sono troppi morti in incidenti perchè non mettono la cintura. La legge dice che la cintura va obbligatoriamente indossata, escluso le donne incinta ed altre eccezioni. Se la gente non le mette, non puó dire che è colpa del governo che non ha regolamentato o regolamentato male quella materia. La colpa è di chi è indisciplinato e non rispetta la legge.
- K-Line
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
- Località: Electric LadyLand
- Contatta:
voglio proprio provare a vedere se me lo daranno anche a me il mutuo!miticagessy ha scritto:Si puó prendere un mutuo in banca pur avendo un co.co.pro.K-Line ha scritto:> E a quelli che hanno solo un lavoro in cococo il mutuo chi lo da' ?
Nessuno. E nemmeno ferie, malattia, tredicesima e maternità .
http://groups.google.it/group/it.econom ... 3269d3887e
Ció che non mi piace dell'Italia è il continuo pianto e dare addosso al governo e non muoversi mai.
Io, nel 2000, avevo un co.co.co. che non è stato rinnovato in contratto a tempo indeterminato (tanto per smentire ció che hai detto alcuni post fa). Nel 2000 ho preso un mutuo venticinquennale per la casa, con un co.co.co. Non mi sono pianto addosso, non ho detto "D'Alema ladro, col tuo contratto non posso prendere il mutuo" ho smosso le chiappe su tante banche per arrivare a trovarne una che il mutuo me l'ha dato. Mutuo che tuttora ho in essere.

spero solo non vada a finire come con le mie ferie

[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
- K-Line
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
- Località: Electric LadyLand
- Contatta:
Se la gente non mette la cintura pur essendoci una legge il governo deve fare qualcosa per far rispettare la legge (vedi patente a punti)miticagessy ha scritto:TUTTI una sega. Al lavoro da me facciamo anche paghe. Devo ancora vedere un co.co.pro. senza ferie pagate. Se il contratto si fa nel rispetto della legge, le lamentele tue non esistono semplicemente perchè è un problema regolamentato dalla legge. Se i contratti si fanno alla cazzo di cane, il problema è delle aziende, non di chi legifera.
E' come se dici: ci sono troppi morti in incidenti perchè non mettono la cintura. La legge dice che la cintura va obbligatoriamente indossata, escluso le donne incinta ed altre eccezioni. Se la gente non le mette, non puó dire che è colpa del governo che non ha regolamentato o regolamentato male quella materia. La colpa è di chi è indisciplinato e non rispetta la legge.
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
[quote:8a15e44c22="K-Line"]Emilia Romagna, futuro nero per i co.co.co.
Il 28 marzo protesta sotto le "torri" di Kenzo Tange[/quote:8a15e44c22]
figo....naturalmente manifestazione unitaria....proprio prima delle elezioni.
il sindacato stringe i tempi per le ultime manifestazioni.
poi dopo niente più manifestazioni......c'è prodi al governo.
le compagnie degli autobus sperano in un anno santo speciale nei prossimi 5 anni....
Il 28 marzo protesta sotto le "torri" di Kenzo Tange[/quote:8a15e44c22]
figo....naturalmente manifestazione unitaria....proprio prima delle elezioni.
il sindacato stringe i tempi per le ultime manifestazioni.
poi dopo niente più manifestazioni......c'è prodi al governo.
le compagnie degli autobus sperano in un anno santo speciale nei prossimi 5 anni....
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?
Groucho Marx
Groucho Marx
- K-Line
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
- Località: Electric LadyLand
- Contatta:
la segretaria fa anal?ioz ha scritto:ai 3 giovani attuali che lavorano da me ho proposto co.co.pro. poi a dicembre vedremo assieme il daffarsi. fra i 3 ne assumerei almeno 2. ma non me lo posso permettere, perchè il lavoro non mi è garantito da nessuno. e i costi mi raddoppiano.
ho assunto solo la segretaria.
gli altri tre si di sicuro

un mio compagno di scuola che si è messo in proprio ogni volta che gli dico "non possono assumermi, aumenterebbero i loro costi" mi ha sempre replicato (letteralmente): "ma che cazzo dici? se dovessi assumerti io pagherei 100 euro in più rispetto a quanto dovrei pagarti come cocopro"
direi che posso fidarmi di lui

[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
mi riferivo alla tua affermazione k...K-Line ha scritto:sei anche tu un co.co.pro???DON CHISCIOTTE ha scritto:non riesco a scrivere niente dopo questa affermazione k...ioz ha scritto:a volte credo davvero che le fette di prosciutto siano state sostituite con delle belle bende...K-Line ha scritto: non credo che mandare affanculo chi - gratuitamente - ti da una mano quando hai dei problemi nel lavoro sia una buona idea!
devo andare nel cgt (cagatoio) per riprendermi..e penso di non uscirne per un pó di tempo...
e qui concludo..non voglio entrare in polemica con un monitor..è tempo sprecato..
in ogni caso io sono un artigiano..non sono un dipendente..comunque è bello vedere quanta gente scrive nei forum mentre dovrebbe lavorare..
meno male che ci sono persone che mi aiutano gratuitamente se ho dei problemi..a fine mese se non ho soldi li vado a trovare e mi sfamano..
ma sono convinto che con il governo prodi usciró in strada e pioveranno maccheroni...
p.s. un'ultima cosa..majestic è mazinga z..io sono jeeg..
- K-Line
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
- Località: Electric LadyLand
- Contatta:
già !DON CHISCIOTTE ha scritto:è bello vedere quanta gente scrive nei forum mentre dovrebbe lavorare..
molti dovrebbero lavorare invece di scrivere nei forum!

[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
zio, tu scrivi: "ho suggerito di prendere partita iva, ma oggi in pochi sono disposti a rischiare." ma se siamo il paese delle partite iva !!!ioz ha scritto:io un rompicoglioni come te al lavoro non lo prenderei mai....
chiedi al sindacato se ti prendono con loro.
kappa.....una ditta seria cerca giovani da formare e da tenere stretti quando si dimostrano validi collaboratori.
il co.co.pro segue questa idea. cioè si identifica un progetto e poi si cerca di dare continuità a questo progetto inserendo la persona nel circuito fisso dell'azienda.
ci sono cose da correggere? bene lo si faccia.
ci sono cose che sono andate bene? ok lo si riconosca.
io non sono un co. co. pro.
da giovane neolaureato ho preso partita iva subito anche se tutti mi dicevano che occorreva guadagnare almeno 80 milioni all'anno per giustificare una partita iva, e io ne prendevo solo 10... peró l'ho fatto perchè sapevo che mi avrebbe permesso di girare professionalmente fra vari studi.
certo non son state rose e fiori. ho avuto per molto tempo le pezze al culo, nel senso pieno della parola. oggi ho un mio studio, per adesso ho lavoro per tutto l'anno. non ho le pezze al culo, ma non mi posso lamentare. ho più volte fatto un pensiero ad assumere qualcuno, ma il costo era troppo alto. ho suggerito di prendere partita iva, ma oggi in pochi sono disposti a rischiare.
ho avuto più volte la voglia di chiudere lo studio (spiegami perchè devo impazzire a trovare lavoro per pagare stipendi a 5 persone e poi guadagnare come loro...) e di accettare un contratto a tempo indeterminato nella scuola. mi sono licenziato una volta, e a luglio mi licenzieró dalla scuola secondaria.
ieri mi hanno fatto sapere di un concorso da ricercatore. non so se mi iscrivo. per guadagnare 1100 euro al mese per tre anni, ricomincio a girare fra gli studi che mi diverto molto di più...
ai 3 giovani attuali che lavorano da me ho proposto co.co.pro. poi a dicembre vedremo assieme il daffarsi. fra i 3 ne assumerei almeno 2. ma non me lo posso permettere, perchè il lavoro non mi è garantito da nessuno. e i costi mi raddoppiano.
ho assunto solo la segretaria.
inoltre, come se non bastasse, col governo prodi, mi aumenteranno le tasse, come è sempre successo per accontentare i sindacati.
e tu mi parli del centro sinistra come una panacea?
e mi parli del sindacato come le crocerossine in guerra?
lasciami lavorare che è meglio per tutti.
solo tra i miei amici ci sono una dozzina di persone con la partita iva... e poi che il lavoro autonomo sia massacrato dalle tasse è vero. ma anche quello dipendente. con una piccola differenza: i lavoratori dipendenti non hanno possibilità di evadere.
strade, illuminazione, sanità pubblica, etc., sono pagate dai lavoratori dipendenti anche per chi non paga le tasse, che peró è sempre il primo a lamentarsi quando qualcosa non va. iniziassero a pagarle tutti, le tasse, forse potrebbero essere più basse.
squirto tutto quel che dici lo vivo sulla mia pelle.Squirto ha scritto:zio, tu scrivi: "ho suggerito di prendere partita iva, ma oggi in pochi sono disposti a rischiare." ma se siamo il paese delle partite iva !!!ioz ha scritto:io un rompicoglioni come te al lavoro non lo prenderei mai....
chiedi al sindacato se ti prendono con loro.
kappa.....una ditta seria cerca giovani da formare e da tenere stretti quando si dimostrano validi collaboratori.
il co.co.pro segue questa idea. cioè si identifica un progetto e poi si cerca di dare continuità a questo progetto inserendo la persona nel circuito fisso dell'azienda.
ci sono cose da correggere? bene lo si faccia.
ci sono cose che sono andate bene? ok lo si riconosca.
io non sono un co. co. pro.
da giovane neolaureato ho preso partita iva subito anche se tutti mi dicevano che occorreva guadagnare almeno 80 milioni all'anno per giustificare una partita iva, e io ne prendevo solo 10... peró l'ho fatto perchè sapevo che mi avrebbe permesso di girare professionalmente fra vari studi.
certo non son state rose e fiori. ho avuto per molto tempo le pezze al culo, nel senso pieno della parola. oggi ho un mio studio, per adesso ho lavoro per tutto l'anno. non ho le pezze al culo, ma non mi posso lamentare. ho più volte fatto un pensiero ad assumere qualcuno, ma il costo era troppo alto. ho suggerito di prendere partita iva, ma oggi in pochi sono disposti a rischiare.
ho avuto più volte la voglia di chiudere lo studio (spiegami perchè devo impazzire a trovare lavoro per pagare stipendi a 5 persone e poi guadagnare come loro...) e di accettare un contratto a tempo indeterminato nella scuola. mi sono licenziato una volta, e a luglio mi licenzieró dalla scuola secondaria.
ieri mi hanno fatto sapere di un concorso da ricercatore. non so se mi iscrivo. per guadagnare 1100 euro al mese per tre anni, ricomincio a girare fra gli studi che mi diverto molto di più...
ai 3 giovani attuali che lavorano da me ho proposto co.co.pro. poi a dicembre vedremo assieme il daffarsi. fra i 3 ne assumerei almeno 2. ma non me lo posso permettere, perchè il lavoro non mi è garantito da nessuno. e i costi mi raddoppiano.
ho assunto solo la segretaria.
inoltre, come se non bastasse, col governo prodi, mi aumenteranno le tasse, come è sempre successo per accontentare i sindacati.
e tu mi parli del centro sinistra come una panacea?
e mi parli del sindacato come le crocerossine in guerra?
lasciami lavorare che è meglio per tutti.
solo tra i miei amici ci sono una dozzina di persone con la partita iva... e poi che il lavoro autonomo sia massacrato dalle tasse è vero. ma anche quello dipendente. con una piccola differenza: i lavoratori dipendenti non hanno possibilità di evadere.
strade, illuminazione, sanità pubblica, etc., sono pagate dai lavoratori dipendenti anche per chi non paga le tasse, che peró è sempre il primo a lamentarsi quando qualcosa non va. iniziassero a pagarle tutti, le tasse, forse potrebbero essere più basse.
la colpa è sempre di chi non c'è, cioè di chi non paga le tasse.
peró il sindacato spinge ad aumentarle verso i lavoratori autonomi.
ora la ricaduta sarà fra quelli che già le pagano le tasse, portandoli a cercare di evadere qualcosa, poichè quelli che non le pagano, non le pagano nè prima nè dopo. non trovi ci sia qualcosa di perverso in questo meccanismo?
e poi scusa, ma anch'io pago la mia quota di illuninazione, sanità pubblica, ecc. io pretendo questo diritto, poichè faccio tutto il mio dovere. non togliermelo.
quanto a kappa, purtroppo la differenza non è solo 100 euro. se fosse così avrei fatto più assunzioni. informati.
cmq interessante il prgetto prodi. aumentare le tasse sui cocopro. così si favorirebbero le assunzioni a tempo indeterminato.
è davvero un grande economista. adesso mi capacito come abbia fatto a pareggiare i conti in cirio. coi nostri soldi. sarei stato un grande economista anch'io... me lo diceva i mì babbo che coi sordi degli altri só boni tutti.
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?
Groucho Marx
Groucho Marx
a te non nego niente, non ho mica detto che tu non paghi le tasse. e non amo neanche chi dice che combattendo l'evasione si trovano tutti i soldi che servono (vedi Bertinotti et similia). pero' qui si parlava di tasse e partite iva, e mi sembra appropriato ricordare che qualche tempo fa è stato bollato come "antidemocratico" il redditometro, ed è stato tolto.ioz ha scritto:squirto tutto quel che dici lo vivo sulla mia pelle.Squirto ha scritto:zio, tu scrivi: "ho suggerito di prendere partita iva, ma oggi in pochi sono disposti a rischiare." ma se siamo il paese delle partite iva !!!ioz ha scritto:io un rompicoglioni come te al lavoro non lo prenderei mai....
chiedi al sindacato se ti prendono con loro.
kappa.....una ditta seria cerca giovani da formare e da tenere stretti quando si dimostrano validi collaboratori.
il co.co.pro segue questa idea. cioè si identifica un progetto e poi si cerca di dare continuità a questo progetto inserendo la persona nel circuito fisso dell'azienda.
ci sono cose da correggere? bene lo si faccia.
ci sono cose che sono andate bene? ok lo si riconosca.
io non sono un co. co. pro.
da giovane neolaureato ho preso partita iva subito anche se tutti mi dicevano che occorreva guadagnare almeno 80 milioni all'anno per giustificare una partita iva, e io ne prendevo solo 10... peró l'ho fatto perchè sapevo che mi avrebbe permesso di girare professionalmente fra vari studi.
certo non son state rose e fiori. ho avuto per molto tempo le pezze al culo, nel senso pieno della parola. oggi ho un mio studio, per adesso ho lavoro per tutto l'anno. non ho le pezze al culo, ma non mi posso lamentare. ho più volte fatto un pensiero ad assumere qualcuno, ma il costo era troppo alto. ho suggerito di prendere partita iva, ma oggi in pochi sono disposti a rischiare.
ho avuto più volte la voglia di chiudere lo studio (spiegami perchè devo impazzire a trovare lavoro per pagare stipendi a 5 persone e poi guadagnare come loro...) e di accettare un contratto a tempo indeterminato nella scuola. mi sono licenziato una volta, e a luglio mi licenzieró dalla scuola secondaria.
ieri mi hanno fatto sapere di un concorso da ricercatore. non so se mi iscrivo. per guadagnare 1100 euro al mese per tre anni, ricomincio a girare fra gli studi che mi diverto molto di più...
ai 3 giovani attuali che lavorano da me ho proposto co.co.pro. poi a dicembre vedremo assieme il daffarsi. fra i 3 ne assumerei almeno 2. ma non me lo posso permettere, perchè il lavoro non mi è garantito da nessuno. e i costi mi raddoppiano.
ho assunto solo la segretaria.
inoltre, come se non bastasse, col governo prodi, mi aumenteranno le tasse, come è sempre successo per accontentare i sindacati.
e tu mi parli del centro sinistra come una panacea?
e mi parli del sindacato come le crocerossine in guerra?
lasciami lavorare che è meglio per tutti.
solo tra i miei amici ci sono una dozzina di persone con la partita iva... e poi che il lavoro autonomo sia massacrato dalle tasse è vero. ma anche quello dipendente. con una piccola differenza: i lavoratori dipendenti non hanno possibilità di evadere.
strade, illuminazione, sanità pubblica, etc., sono pagate dai lavoratori dipendenti anche per chi non paga le tasse, che peró è sempre il primo a lamentarsi quando qualcosa non va. iniziassero a pagarle tutti, le tasse, forse potrebbero essere più basse.
la colpa è sempre di chi non c'è, cioè di chi non paga le tasse.
peró il sindacato spinge ad aumentarle verso i lavoratori autonomi.
ora la ricaduta sarà fra quelli che già le pagano le tasse, portandoli a cercare di evadere qualcosa, poichè quelli che non le pagano, non le pagano nè prima nè dopo. non trovi ci sia qualcosa di perverso in questo meccanismo?
e poi scusa, ma anch'io pago la mia quota di illuninazione, sanità pubblica, ecc. io pretendo questo diritto, poichè faccio tutto il mio dovere. non togliermelo.
sinceramente, a me non importa se vengono a controllare con quali soldi ho pagato questo e quello. se sono in regola, non ho nessun problema a mostrare i miei conti.
ha paura invece chi, avendo entrate per, mettiamo, 400.000 euro all'anno, ne denuncia 50.000. se si hanno case, automobili, barche, etc., non mi pare una violazione della privacy il controllo da parte delle autorità sui propri conti.
invece di affrontare queste cose berlusconi sai che dice?
Irap? Imposta rapina
http://notizie.tiscali.it/feed/news/200 ... 73296.html
ma questa è demagogia pura! è stato cinque anni al governo, si ricorda ora in campagna elettorale che l'Irap è un'imposta rapina?
l'ha sempre detto. solo che non ci sono state le risorse per toglierla. e poi l'ha messa prodi. se ne assuma la responsabilità . non si puó criticare che non si abbassano le tasse come da programma e poi che non ha saputo togliere l'irap alle imprese.
cmq sai benissimo che sono stati introdotti gli studi di settore. chi non rispetta le aliquote introdotte viene accertato.
semplice quanto il redditrometro. solo che è fatto dal basso, cioè dalla società e non imposto dall'alto, cioè dallo stato.
cmq sai benissimo che sono stati introdotti gli studi di settore. chi non rispetta le aliquote introdotte viene accertato.
semplice quanto il redditrometro. solo che è fatto dal basso, cioè dalla società e non imposto dall'alto, cioè dallo stato.
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?
Groucho Marx
Groucho Marx
zio, è vero, l'ha messa prodi. ma dal 2001 al governo c'era Berlusconi.
e poi, prova a essere obiettivo. tu dici "non ci sono state le risorse per toglierla".
ma se non c'erano le risorse per toglierla, com'è che in cinque anni di governo berlusconi non ha pensato a cercare queste risorse (per abolire la 'rapina')?
e poi, prova a essere obiettivo. tu dici "non ci sono state le risorse per toglierla".
ma se non c'erano le risorse per toglierla, com'è che in cinque anni di governo berlusconi non ha pensato a cercare queste risorse (per abolire la 'rapina')?
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)