Pagina 148 di 185

Re: [O.T.]Yahoo Answers??? Roba vecchia! SuperZeta Answers !

Inviato: 01/02/2018, 12:09
da federicoweb
Per me Firefox va bene, benissimo , anche piu' leggero

consiglio di installarlo dal loro sito, non da eventuali pagine web e popup...

https://www.mozilla.org/it/firefox/new/

volendo puoi spostare facilmente quel che hai da chrome a firefox
https://support.mozilla.org/it/kb/passa ... me-firefox


inizia da qui, poi se hai bisogno altro procediamo

ma vieni qui
viewforum.php?f=11

Re: [O.T.]Yahoo Answers??? Roba vecchia! SuperZeta Answers !

Inviato: 02/02/2018, 10:51
da Bola
Vanno bene sia Chrome sia Firefox, basta non caricarli di barre estensioni e cazzate varie.
Addiritture Edge per la semplice navigazione non è male... su Mac invece io continuo con Safari

Re: [O.T.]Yahoo Answers??? Roba vecchia! SuperZeta Answers !

Inviato: 02/02/2018, 11:39
da SoTTO di nove
Ok, ma quello che chiedo è, posso scaricare il browser Firefox in aggiunta a Chrome? (dato che per il momento chrome mi sta più che bene)
e se si cosa significa "chiudere Chrome se è in esecuzione" (parlo nel passaggio dei dati e password che viene spiegato nel link di fedeweb)
Cioè io scarico firefox (installare credo che sia automatico?) , poi il punto 3 dice "chiudere Chrome" (cioè basta chiudere la pagina che ho usato per andare al sito di firefox per "chiudere" un browser?)

Re: [O.T.]Yahoo Answers??? Roba vecchia! SuperZeta Answers !

Inviato: 02/02/2018, 12:28
da lider maximo
Si, chiudere l'applicazione perchè in conflitto e perchè si sta scaricando un'altro programma.
Comunque, non so voi, ma io ad un certo punto mi sono trovato malissimo con Firefox, lentezza nel caricamento, questo spesso incompleto, difficoltà a leggere i video e volentieri andava in crack, con grandissime rotture di cojoni e bestemmie annesse e connesse. :evil:
Risultato, l'ho disintallato su tutti i miei dispositivi, ma proprio tutti.
SoTTO di nove ha scritto: e soprattutto se è un invito che viene dal mio pc e non una trappola di qualche virus. (è un avviso che mi esce quando apro chrome mi sembra regolare).
E' proprio perchè esistono babbi da pc come te :lol: , che si consiglia vivamente l'utilizzo di un serio antivirus che blocchi automaticamente le insidie e trappole quando si visitano siti e banner sconosciuti.
E l'antivirus deve essere a pagamento, troppo facile sennò, per cui niente Avira Avg e robba farlocca simile che non serve e niente, personalmente preferisco spendere 100€ all'anno, satre al sicuro e farmi le seghe in santa pace e totale tranquillità.

Immagine

Re: [O.T.]Yahoo Answers??? Roba vecchia! SuperZeta Answers !

Inviato: 02/02/2018, 12:30
da federicoweb
potevi mettere in spoiler l' immagine...
stavo mangiando un panino e mi sta venendo un conato di vomito

Re: [O.T.]Yahoo Answers??? Roba vecchia! SuperZeta Answers !

Inviato: 02/02/2018, 12:31
da lider maximo
:DDD

Re: [O.T.]Yahoo Answers??? Roba vecchia! SuperZeta Answers !

Inviato: 02/02/2018, 14:06
da SoTTO di nove
lider maximo ha scritto:Si, chiudere l'applicazione perchè in conflitto e perchè si sta scaricando un'altro programma.
Che sia da chiudere perchè in conflitto l'avevo capito mi chiedevo cosa significasse in piciese "chiudere".
Basta non avere aperta nessuna pagina internet da Chrome?
Cioè, se accendo il pc i browser sono considerati "chiusi"?

P.s. Per quanto riguarda l'antivirus non saprei. Ho un pc vecchio ormai di 10 anni (lo presi nel 2008 credo) e il suo anitvirus gratuito terminò dopo qualche mese. Da allora mi accontento della parte free che è rimasta. (credo che funzioni dato che mi avvisa se entro in siti pericolosi).
Per il resto il pc sarà ferito (è entrato nei peggiori bar di Caracas) ma sembra ancora in grado di combattere, non sarà Spartacus ma è un po' come Crisso. Incosciente ma ancora vivo.
Non avendo nulla da salvare va incontro alla morte senza nessuna paura. :DDD

Re: [O.T.]Yahoo Answers??? Roba vecchia! SuperZeta Answers !

Inviato: 02/02/2018, 14:30
da Beetlejuice67
lider maximo ha scritto: E l'antivirus deve essere a pagamento, troppo facile sennò, per cui niente Avira Avg e robba farlocca simile che non serve e niente, (omissis)..
Questa è una grandissima cazzata.
Gli antivirus free funzionano esattamente come quelli a pagamento.
Anzi,nel caso di Avira pure meglio.
Negli anni ho usato Norton,Kaspersky,Mcafee e in tutti ho riscontrato delle lacune che i vari Avira,Bitdefender e Avast non hanno.
Forse l'unico difetto di Avira è il processo updrgui,che quando è in esecuzione rallenta di parecchio le prestazioni del PC.
Ma è una cosa che dura pochi minuti ogni giorno
Per quanto riguarda Firefox lo uso fin dai suoi inizi,e seppur vero che a volte andava in crash,ora è molto più stabile,è il più veloce e le varie estensioni e plugin non ne limitano affatto le prestazioni.
Nel mio PC sono presenti sia IE che Chrome.
Il primo,lascia perdere,il secondo,nonostante le tanto decantate qualità non è minimamente paragonabile a Mozilla.
Anche nei miei dispositivi portatili uso Firefox.
E non ho mai avuto problemi di alcun genere.
Per inciso,l'unica volta che un virus mi ha infettato il computer è stato quando usavo Norton.

P.S. io uso Windows 7,anzi,per la precisione ci sono ritornato dopo aver provato sia 8 che 10

Re: [O.T.]Yahoo Answers??? Roba vecchia! SuperZeta Answers !

Inviato: 02/02/2018, 20:37
da lider maximo
Beetlejuice67 ha scritto: Questa è una grandissima cazzata.
Gli antivirus free funzionano esattamente come quelli a pagamento.
Anzi,nel caso di Avira pure meglio.
Ma che minkia hai bevuto caro vecchio Beet? :DDD
Sappi che io, si proprio io, per colpa di un Avg free di merda, che era installato nel pc nuovo di zecca, che dopo il mesetto di prova ha collaborato a infestarmelo di 3000 virus....si hai letto bene TREMILA! :blankstare: :evil:
Ho dovuto portarlo in assistenza e sono riuscito a salvarlo in calcio d'angolo, dal giorno uso solo antivirus a pagamento, e specificamente Kaspersky, assolutamente eccezionale poichè blocca in anticipo malware e schifezze varie, e ti fa pure la scansione in automatico senza impedirti di usare il computer.
Beetlejuice67 ha scritto: P.S. io uso Windows 7,anzi,per la precisione ci sono ritornato dopo aver provato sia 8 che 10
Qui te l'appoggio alla grande, Win 7 meglio e più facile da usare delle versioni successive.
L'8 poi è una ciofeca immane.

Re: [O.T.]Yahoo Answers??? Roba vecchia! SuperZeta Answers !

Inviato: 02/02/2018, 21:37
da Beetlejuice67
Non ho bevuto niente di tossico o allucinogeno.
Avira lo uso ormai da anni e il mio pc è sempre sano e in forma come appena formattato.
E di siti a rischio ne visito parecchi,credimi.

Re: [O.T.]Yahoo Answers??? Roba vecchia! SuperZeta Answers !

Inviato: 27/02/2018, 17:25
da ziggy7
interrompo il mio consueto stalking per una impellente necessita'.
Ho oggi ore 11 attaccato briga col contatore della luce. Tralascio la dinamica dei fatti e le cause che hanno portato allo scoppio del conflitto.

Mi trovo ora a dover rivedere la mia gentile tariffa energia elettrica in mercato libre.
Voi come fate?

A quanto ho capito le offerte sono confrontabili solo per la quota energia, che e' circa un 35-40%.
La restante percentuale e' oneri di sistema e altri costi che sono in parte fissi e in parte a discrezione del gestore, ma non e' possibile, almeno a quanto ne so, confrontarli preventivamente dai comuni individui civili senza fissa dimora.
In pratica si sceglie il gestore che ha il costo minore per l'energia ma non c'e' garanzia che i restanti costi aggiuntivi non siano i piu' elevati in assoluto.
Parlando con i vari confrontatori broker freelancer che paragonano le varie tariffe le offerte sono le piu' svariate e ognuno propina un gestore piuttosto che un altro.
Il gestore attuale contattato telefonicamente, oltre a rapinarmi, non sa nemmeno dirmi nel dettaglio quanto sto spendendo, o meglio me lo dice ma poi in fattura ci sono altri numeri (!, e' romano, ormai stanno tallonando gli svizzeri nella mia classifica farabutti).
Mi compro un gruppo elettrogeno diesel che viene buono anche per i rave?

Immagine
Immagine

Re: [O.T.]Yahoo Answers??? Roba vecchia! SuperZeta Answers !

Inviato: 27/02/2018, 17:45
da Blif
Qualche rapida osservazione perché sto scappando (fiato sul collo).

Se consumi poco, i costi fissi sono l'80% della bolletta, e sono previsti aumenti di anno in anno finché qualcuno comincerà a mettere le bombe sotto i tralicci.
Lo scopo evidente è rendere le tariffe flat, in modo da garantire il flusso di cassa alle compagnie elettriche e il corrispondente flusso di IVA allo stato:
lo stipendio fisso è una priorità assoluta, in tempi di crisi e non si può lasciare un'attività economica nell'incertezza.

Se invece consumi molto, le tariffe della quota energia sono passate dal penalizzarti, com'era fin dagli anni '70, al favorirti.
Quindi, se riesci a trovare attività remunerative che sprechino molta energia, lo stato è dalla tua parte.
Un esempio che mi viene in mente è la coltivazione della canapa indiana,
ma non ricordo bene se adesso è completamente legale o ci vuole un appoggio in polizia.

Se vuoi calcolarti la bolletta, ci sono siti dove in teoria puoi farlo (per esempio, Altroconsumo).
Ovviamente, non possono prevedere le modifiche future, che ci saranno sicuramente e saranno peggiorative
(è ufficiale, non sto qualunquisteggiando). E ovviamente non ti danno la formula per fare i conti,
ma ti chiedono i consumi e ti danno una risposta valida solo se rispetti esattamente quei consumi.

Fare il calcolo dei costi a partire dalla bolletta 2.0 è impossibile, perché non contiene i dati necessari, mentre la bolletta 1.0 li aveva.
Alcune compagnie mettono in rete, in posizioni molto nascoste, accessibili solo dopo aver firmato il contratto,
dei PDF con il calcolo completo (una delle mie lo fa, devo controllare se è quella del gas o della luce).

I costi fissi dovrebbero essere fissati per legge, indipendenti dalla compagnia.
E' possibile che tu trovi una compagnia che, per portarti via dalla concorrenza, ti offra uno sconto di ingresso
(tempo fa, mi son fatto un anno abbondante di gas gratis, prima che lo scoprissero e mi cedessero a un'altra compagnia più sfigata).
Questo genere di offerte, però, sta sparendo, un po' come quando ti davano le ricariche con gli SMS.

Se mi viene in mente altro, aggiungo poi.

Re: [O.T.]Yahoo Answers??? Roba vecchia! SuperZeta Answers !

Inviato: 27/02/2018, 18:56
da federicoweb
se permettete aggiungere

sticazzi 1 alla seconda immagine di Ziggy

sticazzi 2 per l' esaustiva risposta di Blif

Re: [O.T.]Yahoo Answers??? Roba vecchia! SuperZeta Answers !

Inviato: 28/02/2018, 8:32
da ziggy7
ok, grazie. Smettero' di dare retta ai vari millantatori telefonici e scegliero' quello che mi fa il costo energia minore, e insistero' perche' mi sconti qualcosa, potendo. Non vedo altro modo per poter difendermi

Re: [O.T.]Yahoo Answers??? Roba vecchia! SuperZeta Answers !

Inviato: 05/03/2018, 13:05
da GiarneseUmnberto
un paio di settimane che mi chiamano sul telefono persone diverse che non conosco e mi dicono che io avrei chiamato loro,ora vorrei capire che sta succedendo tipo qualcuno fa chiamate con il mio numero? nuovi modi per truffare? Qualcuno sa qualcosa in merito a questa situazione?