(OT) Perlusconi vs Brodi: The challenge 1

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
THE ANSWER
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3704
Iscritto il: 11/11/2001, 1:00
Località: roma
Contatta:

#226 Messaggio da THE ANSWER »

mi pare giusto riportare in tema il topic.............

lo scontro finale è avvenuto tra Sharapova e Dementieva

6-1 6-2 x Maria :DDD


p.s. ma di che stavate parlando ? :evil:

Templare
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 252
Iscritto il: 07/03/2005, 17:25

#227 Messaggio da Templare »

THE ANSWER ha scritto:mi pare giusto riportare in tema il topic.............

lo scontro finale è avvenuto tra Sharapova e Dementieva

6-1 6-2 x Maria :DDD


p.s. ma di che stavate parlando ? :evil:
Cambia spacciatore
You can find me in the club, bottle full of bub'
Look mami I got the X if you into takin drugs
I'm into havin sex, I ain't into makin love
So come gimme a hug, if you're into gettin rubbed.......(50)

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#228 Messaggio da K-Line »

ioz ha scritto:non so se fanno anal.
io 13 anni fa non l'ho fatto. ho solo imparato un mestiere. cosa difficile per chi vuole da subito ferie pagate e tredicesima. ma ripeto... al sindacato cercano crocerossine e crocerossini che diano gratuitamente le cure....
a me piacerebbe avere ferie pagate e tredicesima.
specie perchè sto lavorando da oltre 5 ANNI (non MESI!) per la STESSA azienda.
prendo atto che non sei d'accordo con il Papa :)

------------------

CITTA' DEL VATICANO (Reuters) - Papa Benedetto XVI ha rivolto oggi un messaggio affinchè il lavoro rispetti la dignità  umana e l'uomo non sia asservito ad esso.

Nell'omelia pronunciata nella Basilica di San Pietro per celebrare la festività  di San Giuseppe, patrono dei lavoratori, il Papa ha detto che "il lavoro riveste primaria importanza per la realizzazione dell'uomo e per lo sviluppo della società , e per questo occorre che esso sia sempre organizzato e svolto nel pieno rispetto dell'umana dignità  e al servizio del bene comune".

"Al tempo stesso -- ha proseguito il Pontefice -- è indispensabile che l'uomo non si lasci asservire dal lavoro, che non lo idolatri, pretendendo di trovare in esso il senso ultimo e definitivo della vita".

Il Papa ha anche ricordato i "giovani che a fatica riescono ad inserirsi nel mondo del lavoro, i disoccupati e coloro che soffrono i disagi dovuti alla diffusa crisi occupazionale".
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#229 Messaggio da K-Line »

I RAGAZZI E LA PROTESTA
«Non vogliamo diventare la generazione low cost»
Dalle periferie ai licei borghesi gli stessi slogan nei cortei. «E'una lotta per la sopravvivenza, non per i valori»

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Este ... nava.shtml
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#230 Messaggio da K-Line »

Sabato manifestazioni in tutte le città  del Paese
Francia: ultimatum dei sindacati sul Cpe
«48 ore di tempo per ritirare la legge sul primo impiego, altrimenti escalation proteste». Sorbona chiusa. Ieri oltre 150 arresti

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cron ... ncia.shtml
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
ioz
Bannato
Bannato
Messaggi: 1667
Iscritto il: 30/08/2005, 0:06

#231 Messaggio da ioz »

K-Line ha scritto:
ioz ha scritto:non so se fanno anal.
io 13 anni fa non l'ho fatto. ho solo imparato un mestiere. cosa difficile per chi vuole da subito ferie pagate e tredicesima. ma ripeto... al sindacato cercano crocerossine e crocerossini che diano gratuitamente le cure....
a me piacerebbe avere ferie pagate e tredicesima.
specie perchè sto lavorando da oltre 5 ANNI (non MESI!) per la STESSA azienda.
prendo atto che non sei d'accordo con il Papa :)

------------------

CITTA' DEL VATICANO (Reuters) - Papa Benedetto XVI ha rivolto oggi un messaggio affinchè il lavoro rispetti la dignità  umana e l'uomo non sia asservito ad esso.

Nell'omelia pronunciata nella Basilica di San Pietro per celebrare la festività  di San Giuseppe, patrono dei lavoratori, il Papa ha detto che "il lavoro riveste primaria importanza per la realizzazione dell'uomo e per lo sviluppo della società , e per questo occorre che esso sia sempre organizzato e svolto nel pieno rispetto dell'umana dignità  e al servizio del bene comune".

"Al tempo stesso -- ha proseguito il Pontefice -- è indispensabile che l'uomo non si lasci asservire dal lavoro, che non lo idolatri, pretendendo di trovare in esso il senso ultimo e definitivo della vita".

Il Papa ha anche ricordato i "giovani che a fatica riescono ad inserirsi nel mondo del lavoro, i disoccupati e coloro che soffrono i disagi dovuti alla diffusa crisi occupazionale".
:awww: :awww: :awww:
quando fai così ti amo.....
prendo atto che kline legge attentamente il papa.
:awww: :lol: :awww:
l'ho sempre detto che sarai più in alto di me un giorno. :awww:
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?

Groucho Marx

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#232 Messaggio da K-Line »

Atipici, la vita appesa a un contratto
17/03/2006

Di Chiara Vergano

Per far quadrare il bilancio, i due terzi degli intervistati si appoggiano alla famiglia, o al partner. Negativo, all'unanimità , il giudizio espresso sulla riforma del mercato del lavoro; c'è perplessità e distanza anche rispetto ai servizi di informazione e sostegno all'occupazione e ai sindacati. E', in sintesi, il quadro - con piu ombre che luci - rilevato dall'indagine condotta su un gruppo di lavoratori atipici dalla Fondazione Zancan onlus di Padova e dall'Università di Bologna (Facoltà di Psicologia, Dipartimento di Scienze dell'Educazione), presentata a Roma. Cinque le regioni italiane coinvolte (Veneto, Emilia-Romagna, Puglia, Abruzzo e Marche), 60 i lavoratori flessibili intervistati: 12 per ogni regione. L'intera indagine è stata pubblicata nel volume dal titolo "Lavorare da precari. Effetti psicosociali della flessibilità occupazionale".
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

THE ANSWER
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3704
Iscritto il: 11/11/2001, 1:00
Località: roma
Contatta:

#233 Messaggio da THE ANSWER »

Templare ha scritto:
THE ANSWER ha scritto:mi pare giusto riportare in tema il topic.............

lo scontro finale è avvenuto tra Sharapova e Dementieva

6-1 6-2 x Maria :DDD


p.s. ma di che stavate parlando ? :evil:
Cambia spacciatore
la prossima volta che vengo su me ne suggerisci uno tu :DDD :DDD

1 ogni 10 metri intorno alla stazione di notte ............... non quelli di lapo, che tanto altri 5 minuti ed escono :DDD :DDD

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#234 Messaggio da K-Line »

Fere libenter homines id quod volunt credunt.
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

memory
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 892
Iscritto il: 27/06/2003, 13:36

#235 Messaggio da memory »

Le parole sono importanti, nascondono sempre significati profondi.

Per esempio flessibilità .

Chiedono flessibilità  perchè quando sei flessibile è più facile mettertelo nel culo.

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#236 Messaggio da K-Line »

Malpensa. Contratti precari: Sea condannata dal giudice
Malpensa/Milano - Il Tribunale del Lavoro di Milano ha dato ragione a 9 lavoratori del sindacato AlCobas: pronte altre cause
Contratti precari: Sea condannata dal giudice

La lotta contro la precarietà  a Malpensa ottiene un primo risultato positivo: il giudice del lavoro del Tribunale di Milano, dottoressa Malsano, ha infatti condannato la Sea, società  che gestisce gli scali milanesi, a reintegrare 8 lavoratrici, ed un lavoratore che, assunti per un totale di circa 26 mesi con una decina di contratti distinti senza soluzione di continuità , Sea pretendeva di far lavorare con i tetti massimi temporali previsti per i picchi stagionali, che sono 6 mesi tra aprile ed ottobre e 4 mesi per i restanti periodi dell'anno. Il giudice ha stabilito che le assunzioni della Sea fatte per periodi di 10 mesi, più altri 2 con motivazioni generiche, erano illegittime per cui i lavoratori dovevano essere considerati a tempo indeterminato. I legali messi in campo dall'AlCobas hanno presentato nei mesi scorsi molte altre cause di lavoratori in situazioni analoghe, che verranno discusse nelle prossime settimane, per continuare la campagna legale in difesa dei dipendenti Sea avviata dall'organizzazione. «Invitiamo tutti i lavoratori a rivolgersi ai nostri uffici per partecipare a questa campagna – spiegano i vertici di AlCobas -, che non sarà  fatta solo di cause ma soprattutto di iniziative di mobilitazione e di lotta con l'obiettivo di riuscire a modificare il regime di precarietà  assoluta di Malpensa che non riguarda solo i lavoratori a tempo determinato ma anche i lavoratori dipendenti Sea che sono oggetto di continue esternalizzazioni, con l'obiettivo di costringerli ad andarsene. Con questa vittoria e con le lotte dei giorni scorsi appare evidente a tutti che dobbiamo andare ad una vertenza generale per tutti i lavoratori Sea contro il precariato».
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
ioz
Bannato
Bannato
Messaggi: 1667
Iscritto il: 30/08/2005, 0:06

#237 Messaggio da ioz »

La legge Biagi segna il crinale del riformismo
Singolare destino di una riforma incompresa
Francesco Riccardi

Avolte lo sguardo è talmente miope, la memoria così labile da dimenticare come eravamo in un passato assai recente. Sino a confondere cause ed effetti del cambiamento, piegare dati di fatto e mutamenti strutturali alle proprie convenienze. Lo riscontriamo, purtroppo, con la legge Biagi, da subito osteggiata con un'acredine senza precedenti e tuttora dipinta da una parte della sinistra come "la madre di tutte le precarizzazioni". Stravolgendo completamente la filosofia sottesa al progetto di Marco Biagi, che era quella di accrescere il grado di occupabilità  dei lavoratori, in particolare i più deboli, rendere il mercato italiano finalmente trasparente, efficiente e inclusivo.
La precarietà  del lavoro esiste, ma non è certo un prodotto della legge Biagi, varata nel 2003. Nel rapporto sull'economia del 2001, ad esempio, l'Istat rilevava come «tra il 1996 e il 2001 la quota di lavoro atipico fra i dipendenti è passata dal 18 al 23,4% e le persone che svolgono collaborazioni coordinate e continuative sono aumentate del 34%». «Una stima prudenziale del lavoro atipico nell'industria e nei servizi privati nel 2000 - concludeva in quel rapporto l'Istat - si colloca oltre i 3 milioni di occupati». Insomma, l'esercito di giovani precari (senza contare i disoccupati e quelli in nero) si era già  costituito all'alba del nuovo secolo e al tramonto degli ultimi governi dell'Ulivo. La riforma Biagi, semmai, attraverso le norme più rigide sui contratti a progetto ha cercato di circoscrivere gli abusi e aggiungere alcune tutele minime. Così pure non si puó disconoscere alla legge 30 il merito, dopo decenni di ritardi e di sprechi miliardari, di aver finalmente reso operativo un efficiente strumento telematico di incontro fra domanda e offerta come la Borsa lavoro. O di aver allargato le opportunità  d'impiego per tutti i cittadini, aprendo realmente il collocamento ai privati. E ancora, aver permesso a migliaia di donne di conciliare meglio occupazione e impegno familiare, grazie all a revisione del part-time.
L'analisi dei singoli strumenti potrebbe continuare, ma ció che più conta è promuovere un atteggiamento di moderno riformismo. Quello che non rifiuta aprioristicamente di sperimentare e verificare l'esistente e si pone invece in un'ottica costruttiva di correzione, di completamento soprattutto.
Il mutamento delle condizioni di lavoro è un processo globale. àˆ falso asserire che basti abrogare qualche articolo di legge per tornare a un presunto stato di grazia di occupazione protetta e garantita per tutti. Al contrario, è necessario impegnarsi - insieme - per rendere la flessibilità  più sostenibile, punire gli abusi, individuare modalità  che portino a una più veloce e certa stabilizzazione delle prime esperienze di lavoro a termine, oggi troppo a lungo reiterate. Anche rimodulando, senza tabù, le garanzie esistenti, che in alcuni casi frenano l'inclusione dei non garantiti. Senza chiudere gli occhi di fronte alle nuove difficoltà  dei giovani a concretizzare il proprio futuro, all'impoverimento di molti lavoratori e famiglie. Eliminando peró dal dibattito quel sovrappiù di colpevolizzazione, di desiderio di rivalsa, che ferisce la memoria di Marco Biagi quasi quanto le pallottole delle Brigate rosse, quattro anni fa, ne dilaniarono il corpo. E, assieme, ferisce anche tutti coloro - come noi - convinti che il lavoro, progetto di vita e strumento di affermazione della dignità  della persona, meriti di stare al centro della politica. Ma il più lontano possibile dalle speculazioni ideologiche, che alimentano solo l'odio e il conflitto.
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?

Groucho Marx

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#238 Messaggio da K-Line »

Emma Bonino: «Il libro bianco prevedeva anche la riforma degli ammortizzatori sociali. La destra non l'ha fatta, la dobbiamo fare noi».
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#239 Messaggio da K-Line »

Per il segretario dei Ds Piero Fassino «non ci sarà  nessun ritorno antistorico alla rigidità  del lavoro, ma da sola la legge che porta il nome di Marco Biagi non basta.
Ha introdotto una flessibilità  che senza i necessari ammortizzatori sociali doventa per molti un'angosciante precarietà ». Il numero uno della Margherita Francesco Rutelli salva con riserva la legge, ma dice no «alla precarizzazione del lavoro e sì a una flessibilità  regolata con ammortizzatori sociali, ricongiunzioni previdenziali e formazione permenente». Il leader di Prc, Fausto Bertinotti, sottolinea che «l'obiettivo scritto nel programma di coalizione è di superare la flessibilità  che ormai è diventata precarietà  e riportare al centro del sistema il lavoro a tempo indeterminato».
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29403
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

#240 Messaggio da Paperinik »

ebbasta sti copiaincolla...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

☪️ancer of humanity

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”