Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (OT)

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78210
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (

#226 Messaggio da Drogato_ di_porno »

SuperTrivelle ha scritto:esistono anche casi di proteste pacifiche IMPONENTI E PROLUNGATE (e probabilmente non è il caso della Catalogna, al di là dei titoloni sui giornali) che hanno portato al crollo di regimi consolidati da decenni... Pensiamo ad esempio ai Paesi ex-comunisti dell'Europa orientale...
sono d'accordo, però nel caso dell'ex URSS la "non-violenza" ha sfruttato una condizione di impotenza dell'impero in dissoluzione. Fin quando l'URSS era in pieno controllo ha mandato carri armati a Praga e Budapest. Dopo la guerra con l'Afghanistan e la perestrojika era in ginocchio economicamente e militarmente, non aveva più la forza per far fronte alle spinte centrifughe e decentralizzatrici

idem l'Impero Britannico, uscito spossato dalle 2 guerre mondiali, in un ordine internazionale ridisegnato. dopo il 1945 il colonialismo diretto era diventato anti-economico e anacronistico. i nuovi padroni (USA) erano fautori di un colonialismo indiretto (economico) meno costoso e più efficiente. Quando c'è stata la crisi di Suez Eisenhower ha minacciato la Gran Bretagna e cominciato a vendere sterline tanto per ricordarle chi è che in quel momento comandava. Uk e Francia hanno dovuto prendere atto che era finita un'epoca. Senza nulla togliere alle battaglie dei movimenti indipendentisti e al tributo di sangue pagato dalle colonie del British Empire contro le forze dell'Asse.

alla "non-violenza" non credo per nulla. se si ottengono risultati è perché chi comanda non ha più la forza di reagire o non trova più conveniente farlo.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8291
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (

#227 Messaggio da ziggy7 »

Immagine
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78210
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (

#228 Messaggio da Drogato_ di_porno »

“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55480
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (

#229 Messaggio da cicciuzzo »

http://www.corriere.it/esteri/17_ottobr ... f94c.shtml

è buffone quanto un Maroni qualunque......
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (

#230 Messaggio da Blif »

Quindi Rajoy è più palluto di Mountbatten?
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78210
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (

#231 Messaggio da Drogato_ di_porno »

blif sono andato a controllare: a Parigi 1000 morti in 3 gg

800 tra i rivoltosi e 200 fra i soldati

https://it.wikipedia.org/wiki/Rivoluzione_di_luglio
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (

#232 Messaggio da Blif »

Colpa mia: mi son fidato di Tocqueville, che nelle memorie la fa molto facile.

Comunque, pare ti dispiaccia che non scorra il sangue.
Mica è il wrestling.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78210
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (

#233 Messaggio da Drogato_ di_porno »

è solo per trovare conferma della fallacia della "non-violenza"

rimango un marxista
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14581
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (

#234 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

SuperTrivelle ha scritto: esistono anche casi di proteste pacifiche IMPONENTI E PROLUNGATE (e probabilmente non è il caso della Catalogna, al di là dei titoloni sui giornali) che hanno portato al crollo di regimi consolidati da decenni... Pensiamo ad esempio ai Paesi ex-comunisti dell'Europa orientale...
Esatto.
La volontà popolare e l'eventuale forza e determinazione che l'accompagna è all'origine di tutto.
Non la costituzione che dura finchè qualcosa o qualcuno non la travolge.
La nostra ed altre tendono a perpetrare se stesse rendendo difficili i cambiamenti di regime, ma se una maggioranza o una minoranza determinata non ne vogliono sapere diventa carta straccia.
La nostra è una gabbia, lo sono anche quelle degli altri paesi che hanno perso la guerra.
Le grandi potenze hanno delle costituzioni a maglie più larghe per ovvi motivi, devono fronteggiare qualsiasi tipo di accadimento.
Ma ancor di più molti paesi si fidano di se stessi al punto da non aver necessità di ingessarsi, in pratica dicono " qualsiasi cosa noi facciamo siamo e restiamo un paese democratico e libero". A quel punto la costitituzione non ha più tutto questo valore.
Difficile da capire per noi , ci hanno insegnato che siamo democratici perchè ci obbliga la costituzione.
Chiaro che se hai la costituzione come punto di riferimento nazionale, i giudici diventano una corporazione sacerdotale di padri della patria. Ma non è il loro lavoro, i paesi che hanno metabolizzato la democrazia e la libertà non funzionano cosi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (

#235 Messaggio da bellavista »

SoTTO di nove ha scritto:Da una parte si contrastano queste derive separatiste dall'altra si vuole che gli stati si fondano in una entita unica (la sognata UE con gli stati a fare da semplici province).
Non è la faccia della stessa moneta?
Cosa cambia tra disgregare e aggregare? I Catalani non hanno nessun diritto (a sentire il diritto internazionale) di staccarsi dalla Spagna ma i nostri politici vogliono costringerci a unirci in uno Stato unico. (infrangendo il diritto internazionale di non modificare i confini nazionali).
si, il principio è proprio questo: aggregare stati é bello bello, mentre dividerli è brutto brutto.
in base a cosa? non lo sanno nemmeno loro, ma hanno il riflesso pavloviano quindi quando si dice di dividere sbavano e quando si dice di unire scondinzola :lol:

io come ho già detto non me ne frega un cazzo della catalogna, non me ne frega un cazzo se sta con la spagna o si divide, considero semplicemente non solo giusto, ma anche politicamente più intelligente farli decidere esponendo i vantaggi e gli svantaggi, così come in scozia la gente ha deciso che era meglio rimanere con l’inghilterra.
così funziona la democrazia e così si fa se la si vuole esercitare, altrimenti si istauri dichiaratamente una bella tirannide e ci si adatta di conseguenza, compresi l’adozione del diritto di resistenza e del tirannicidio per sostituire il tiranno che non piace :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

SuperTrivelle
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 623
Iscritto il: 28/01/2017, 1:18

Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (

#236 Messaggio da SuperTrivelle »

cicciuzzo ha scritto:ognuno poteva votare dove voleva, anche più volte.....
...un po' come nei gazebo "padani" che furono organizzati alcuni lustri or sono, insomma...

P.S.: come mai non ho ancora la possibilità di inviare messaggi privati? Devo forse fare richiesta agli amministratori/moderatori del sito? Credevo che agli utenti che raggiungono e superano quota 30 post venisse automaticamente attivata la possibilità di mandare MP, ma io ho superato quella soglia da tempo, ed anzi ormai sono a quota 50 post...

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22991
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (

#237 Messaggio da dostum »

Drogato_ di_porno ha scritto:
SuperTrivelle ha scritto:esistono anche casi di proteste pacifiche IMPONENTI E PROLUNGATE (e probabilmente non è il caso della Catalogna, al di là dei titoloni sui giornali) che hanno portato al crollo di regimi consolidati da decenni... Pensiamo ad esempio ai Paesi ex-comunisti dell'Europa orientale...
sono d'accordo, però nel caso dell'ex URSS la "non-violenza" ha sfruttato una condizione di impotenza dell'impero in dissoluzione. Fin quando l'URSS era in pieno controllo ha mandato carri armati a Praga e Budapest. Dopo la guerra con l'Afghanistan e la perestrojika era in ginocchio economicamente e militarmente, non aveva più la forza per far fronte alle spinte centrifughe e decentralizzatrici

idem l'Impero Britannico, uscito spossato dalle 2 guerre mondiali, in un ordine internazionale ridisegnato. dopo il 1945 il colonialismo diretto era diventato anti-economico e anacronistico. i nuovi padroni (USA) erano fautori di un colonialismo indiretto (economico) meno costoso e più efficiente. Quando c'è stata la crisi di Suez Eisenhower ha minacciato la Gran Bretagna e cominciato a vendere sterline tanto per ricordarle chi è che in quel momento comandava. Uk e Francia hanno dovuto prendere atto che era finita un'epoca. Senza nulla togliere alle battaglie dei movimenti indipendentisti e al tributo di sangue pagato dalle colonie del British Empire contro le forze dell'Asse.

alla "non-violenza" non credo per nulla. se si ottengono risultati è perché chi comanda non ha più la forza di reagire o non trova più conveniente farlo.
Drugat nell'URSS Eltsin & Gorbachev (pagato da Soros) se ne sbatterono assieme ai baltici del risultato del vero referendum (della serie:La volontà popolare è buona a pulirsi il culo)
https://it.wikipedia.org/wiki/Referendu ... ell%27URSS
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
BARNEY
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2692
Iscritto il: 10/05/2011, 17:06
Località: Milano

Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (

#238 Messaggio da BARNEY »

Sassaiola dei “pacifici” catalani contro i bus della Guardia civil.

Così, giusto per fare capire quanta civiltà esprimano i “pacifici “ catalani ....

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19224
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (

#239 Messaggio da pan »

cicciuzzo ha scritto:è proprio vero che il mondo è pieno di gente che non capisce un cazzo
Infatti molti non hanno ancora compreso che il referendum del 4 dicembre è servito a rendere il Paese autonomo e separato da Renzi. :-D
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (

#240 Messaggio da bellavista »

pan ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:è proprio vero che il mondo è pieno di gente che non capisce un cazzo
Infatti molti non hanno ancora compreso che il referendum del 4 dicembre è servito a rendere il Paese autonomo e separato da Renzi. :-D
:lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”