Pagina 164 di 369

Re: DISOCCUPATO

Inviato: 05/09/2011, 21:35
da micetta84
Bardamu ha scritto:Stupendo quando nei colloqui di gruppo c'è la la situazione "naufragio su isola deserta" e bisogna discutere su cosa salvare e portare con se:
-il bambino piccolo e inutile
-la cucina da campo con cibo per un mese
-la radio
-l'anziano esperto in tecniche di sopravvivenza
-la giovane infermiera

E bisogna scegliere solo 2 cose. E c'è sempre la signora che vuole salvare ad ogni costo l'inutile bambino.
Ovviamente non ci sono risposte giuste, è solo per vedere come ci si relaziona con gli altri.
Una volta in un colloquio anni fa c'era un ragazzo che diceva di essere un ex militare e insisteva a dire che non importava cosa scegliere, la sua preparazione era sufficiente alla sopravvivenza.

Dentro di me speravo di non trovarmi mai in un naufragio con lui. Era il tipo che a un certo punto avrebbe detto:
"Dobbiamo uccidere i più grassi e mangiarli."
:lol:

A suo tempo ne ho fatti un bel po'... anche se non ero interessata... aiuta ad abituarsi alla situazione e a capire come comportarsi

Re: DISOCCUPATO

Inviato: 05/09/2011, 22:07
da Paperinik
Antonchik ha scritto:
Paperinik ha scritto:Dovrebbe essere il solito, anche se l'altra volta cercavano cassieri, stavolta cercano addetti al magazzino...
Ti ho pensato l'altro ieri... Mi piacerebbe che mi (ci) lasciassi qualcosa di tuo, tipo una serie di racconti, un paio di libri, delle poesie, qualcosa che renda indelebile il tuo ricordo.
Anton versione HAL9000 livornese


Re: DISOCCUPATO

Inviato: 05/09/2011, 23:00
da Antonchik
Papero in realtà ho colto qualcosa di te che non avevo colto prima, magari quando trovo le parole ti spiego.

fine OT

Re: DISOCCUPATO

Inviato: 06/09/2011, 0:03
da bellavista
Antonchik ha scritto:Papero in realtà ho colto qualcosa di te che non avevo colto prima, magari quando trovo le parole ti spiego.

fine OT
Che è un ermafrodito represso? :) Mica lo hai capito solo tu ;)

Re: DISOCCUPATO

Inviato: 06/09/2011, 0:17
da Antonchik
bellavista ha scritto:
Antonchik ha scritto:Papero in realtà ho colto qualcosa di te che non avevo colto prima, magari quando trovo le parole ti spiego.

fine OT
Che è un ermafrodito represso? :) Mica lo hai capito solo tu ;)
Ziù non arriverò mai al tuo livello di comprensione delle cose, disincantato e pragmatico. Però nel mio modo di capire, ogni tanto me la cavo. :wink:

Re: DISOCCUPATO

Inviato: 06/09/2011, 2:45
da nik978
io non ho mai fatto colloqui in vita mia..solo chiaccherate in liberta'..cene..uscite...tutte cose molto atipiche ma mai colloqui veri e propri.. (non a caso non mi hnno mai preso da nessuna parte, pero' mi han sempre fatto un sacco di complimenti...)..:(

Re: DISOCCUPATO

Inviato: 06/09/2011, 8:25
da Pim
Bardamu ha scritto:Stupendo quando nei colloqui di gruppo c'è la la situazione "naufragio su isola deserta" e bisogna discutere su cosa salvare e portare con se:
-il bambino piccolo e inutile
-la cucina da campo con cibo per un mese
-la radio
-l'anziano esperto in tecniche di sopravvivenza
-la giovane infermiera

E bisogna scegliere solo 2 cose. E c'è sempre la signora che vuole salvare ad ogni costo l'inutile bambino.
Ovviamente non ci sono risposte giuste, è solo per vedere come ci si relaziona con gli altri.
Una volta in un colloquio anni fa c'era un ragazzo che diceva di essere un ex militare e insisteva a dire che non importava cosa scegliere, la sua preparazione era sufficiente alla sopravvivenza.

Dentro di me speravo di non trovarmi mai in un naufragio con lui. Era il tipo che a un certo punto avrebbe detto:
"Dobbiamo uccidere i più grassi e mangiarli."
:-D :-D


e che ne dite del dilemma del prigioniero ora non so se va ancora di moda...forse però fa parte di determinati corsi dopo l'assunzione...


Tra l'altro io non ho mai capito la questione dell'equilibrio ( confessa, confessa)...per me non si deve confessare e basta.

Re: DISOCCUPATO

Inviato: 06/09/2011, 10:16
da Husker_Du
Pimpipessa ha scritto: e che ne dite del dilemma del prigioniero ora non so se va ancora di moda...forse però fa parte di determinati corsi dopo l'assunzione...

Tra l'altro io non ho mai capito la questione dell'equilibrio ( confessa, confessa)...per me non si deve confessare e basta.
L'equilibrio si trova utilizzando la soluzione di Nash per giochi non cooperativi.

Per te non confessare in quel gioco non e' una risposta ottima alla strategia dell'avversario. Per cui se giochi quella strategia non saresti un giocatore razionale.

Il dilemma del prigioniero e' interessante proprio per quello. La sua soluzione secondo Nash e' inefficiente. Ovviamente si puo' discutere quanto sia valido il concetto di equilibro di Nash.
Anyway, se il gioco e' ripetuto il risultato cambia e la collusione tra i due prigionieri puo' essere sostenuta e l'equilibrio efficiente puo' essere ottenuto.

Re: DISOCCUPATO

Inviato: 06/09/2011, 10:25
da Pim
ci ho capito ancora poco,
qto tizio spiega bene il mio punto di vista

Una possibile soluzione è la seguente, ma richiede due precisazioni e non è universalmente accettata:

a) si deve dare per scontato che tutti i personaggi abbiano una capacità logica pressoché perfetta. Questo non vuol dire che debbano essere buoni, altruisti o altro, ma solo che tutti capiscano il gioco allo stesso modo, e non facciano alcun errore;

b) dato il punto a è facile capire che tutti prenderanno la stessa decisione. Non può esistere uno che fa il furbo a scapito degli altri, perché questo automaticamente vorrebbe dire che anche gli altri faranno come lui. Solo il lettore "disattento" può pensare di far fare il furbo ad un solo personaggio.

A questo punto appare chiaro che, se uno dei prigionieri capisce che le conclusioni a cui arriva lui sono le stesse a cui arriva l'altro, scegliere non confessa è l'unica azione possibile.

Re: DISOCCUPATO

Inviato: 06/09/2011, 10:46
da Husker_Du
Pimpipessa ha scritto:ci ho capito ancora poco,
qto tizio spiega bene il mio punto di vista

Una possibile soluzione è la seguente, ma richiede due precisazioni e non è universalmente accettata:

a) si deve dare per scontato che tutti i personaggi abbiano una capacità logica pressoché perfetta. Questo non vuol dire che debbano essere buoni, altruisti o altro, ma solo che tutti capiscano il gioco allo stesso modo, e non facciano alcun errore;

b) dato il punto a è facile capire che tutti prenderanno la stessa decisione. Non può esistere uno che fa il furbo a scapito degli altri, perché questo automaticamente vorrebbe dire che anche gli altri faranno come lui. Solo il lettore "disattento" può pensare di far fare il furbo ad un solo personaggio.

A questo punto appare chiaro che, se uno dei prigionieri capisce che le conclusioni a cui arriva lui sono le stesse a cui arriva l'altro, scegliere non confessa è l'unica azione possibile.
Il punto a) ti dice che sei razionale. Il punto b) invece non ha senso in teoria dei giochi. Se il gioco e' simmetrico sicuramente gli agenti prenderanno la stessa decisione, ma in generale non e' vero.

Il prblema del dilemma del prigioniero e' che la strategia non confessare e' dominata, nel senso che DATA la strategia dell'altro giocatore tu prefirisci deviare (quindi non e' un equilibrio). L'unica strategia dominante (dati i payoff del gioco...vale a dire i numeretti che ti mettono nelle caselline del gioco) e' quella di confessare che e' anche la scelta inefficiente.

Il punto b) come scritto sopra puo' aver senso solo se il gioco e' ripetuto un'inifinita' di volte, in quel caso la soluzione non confessare per entrambi puo' essere sostenuta come equilibrio.

Anyway, il tipo dice bene che la cosa che dice non e' universalmente accettata in quanto non e' un equilibrio di nash.

Ultima cosa: qui si sta discutendo su strategie pure. Ovviamente esiste anche una soluzione di nash in mixed strategies in cui gli agento possono randomizzare tra le strategie (tipo con probabilita' 1/3 gioco confessa e con probabilita' 2/3 gioco non confessa, etc. etc.)

Re: DISOCCUPATO

Inviato: 06/09/2011, 19:11
da charles
cosa sarebbe il dilemma del prigioniero?

Re: DISOCCUPATO

Inviato: 06/09/2011, 20:07
da Pim
charles ha scritto:cosa sarebbe il dilemma del prigioniero?
Due criminali vengono accusati di aver commesso un reato. Gli investigatori li arrestano entrambi e li chiudono in due celle diverse impedendo loro di comunicare. Ad ognuno di loro vengono date due scelte: confessare l'accaduto, oppure non confessare. Viene inoltre spiegato loro che:

1. se solo uno dei due confessa, chi ha confessato evita la pena; l'altro viene però condannato a 7 anni di carcere.
2. se entrambi confessano, vengono entrambi condannati a 6 anni.
3. se nessuno dei due confessa, entrambi vengono condannati a 1 anno.

Re: DISOCCUPATO

Inviato: 06/09/2011, 20:16
da micetta84
di primo acchito la mia domanda è: che rapporto c'è tra i due criminali?

Re: DISOCCUPATO

Inviato: 06/09/2011, 20:24
da Woyzeck
micetta84 ha scritto:di primo acchito la mia domanda è: che rapporto c'è tra i due criminali?

Licenziata!

Re: DISOCCUPATO

Inviato: 06/09/2011, 20:38
da Antonchik
è possibile giudicare una persona da queste cagate?