(o.t.) ricevuta fiscale....

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10271
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#2701 Messaggio da Capitanvideo »

GeishaBalls ha scritto:
Infatti, conclusioni corrette (da dati corretti?). Quindi:
1) non dobbiamo troppo deprimerci per l’evasione fiscale, altri paesi sarebbero al nostro stesso livello
2) anche con una pressione fiscale molto minore esisterebbero comunque tanti evasori
Assolutamente si. Nel mio caso, riguardo la tassazione sulle strutture ricettive, molti non pagano sebbene sia al 21%.

Io, come sai, sono stracritico sulle tasse, ma il 21% mi sembra davvero una tassazione corretta.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10271
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#2702 Messaggio da Capitanvideo »

OSCAR VENEZIA ha scritto:La faccenda del risparmiometro e' aberrante.
E' una cosa assolutamente illiberale. Su chi ricade l'onere della
prova ?
Beh, ovviamente al cittadino. E' alcuni anni che c'è l'inversione dell'onere della prova.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13673
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#2703 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Non ho letto la norma che istituisce questo risparmiometro.
Il pericolo è non essere più' liberi di scialacquare ( perché e' indice di alto reddito tramite
Il redditometro) ne di risparmiare troppo perché e' indice di redditi occulti ( risparmiometro).
In pratica ti dovresti situare nella normalità non nel senso di rispettare gli adempimenti ma nel senso
di spendere e risparmiare in linea con l'algoritmo dell'agenzia delle entrate. Se vivi a modo tuo rischi.
Sempreche' uno stile di consumi e risparmi troppo lineare non attiri la curiosità dell'agenzia delle
entrate gia' pronta a varare il normalometro.
L'agenzia delle entrate per me può usare tutti gli algoritmi che vuole per selezionare i contribuenti ma non può venirti a dire di dimostrargli come campi, una volta che ha selezionato il contribuente sospetto è lei che deve dimostrare che ha evaso, se scatta una presunzione a carico del
tirchio siamo alla follia.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10271
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#2704 Messaggio da Capitanvideo »

OSCAR VENEZIA ha scritto: se scatta una presunzione a carico del
tirchio siamo alla follia.
Ripeto: c'è già l'inversione dell'onere della prova. Saranno 5 anni ormai. Ora sei tu che devi dimostrare di aver risparmiato oculatamente, oppure che i soldi che hai scialacquato ti sono arrivati dalla nonna.

Mi sono incazzato anni fa, ormai ne ho preso atto e mi comporto di conseguenza.

Siamo oltre il regime ormai. E'uno step successivo.

Un mescolone di libertà e assurde norme dittatoriali.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10733
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#2705 Messaggio da GeishaBalls »

OSCAR VENEZIA ha scritto:Non ho letto la norma che istituisce questo risparmiometro.
Il pericolo è non essere più' liberi di scialacquare ( perché e' indice di alto reddito tramite
Il redditometro) ne di risparmiare troppo perché e' indice di redditi occulti ( risparmiometro).
In pratica ti dovresti situare nella normalità non nel senso di rispettare gli adempimenti ma nel senso
di spendere e risparmiare in linea con l'algoritmo dell'agenzia delle entrate. Se vivi a modo tuo rischi.
Sempreche' uno stile di consumi e risparmi troppo lineare non attiri la curiosità dell'agenzia delle
entrate gia' pronta a varare il normalometro.
L'agenzia delle entrate per me può usare tutti gli algoritmi che vuole per selezionare i contribuenti ma non può venirti a dire di dimostrargli come campi, una volta che ha selezionato il contribuente sospetto è lei che deve dimostrare che ha evaso, se scatta una presunzione a carico del
tirchio siamo alla follia.
Ma sarà così come dici, con un po’ di buon senso sarebbe la cosa che farebbero tutti. Se dici di avere redditi per 50.000 euro annui sarai normale se ne risparmi 10 o 20 mila, sarai strano se risparmi 30 mila euro, vorrei controllare quelli che ne risparmiano più di 40 o anche più di quelli che dichiari di guadagnare

Che magari spiegano che vivono con una ereditiera che paga tutto e quindi sarà tutto dimostrabile, altrimenti hai dei redditi non dichiarati. Che facciamo, continuiamo a fare controlli a caso?

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10271
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#2706 Messaggio da Capitanvideo »

GeishaBalls ha scritto: Ma sarà così come dici, con un po’ di buon senso sarebbe la cosa che farebbero tutti. Se dici di avere redditi per 50.000 euro annui sarai normale se ne risparmi 10 o 20 mila, sarai strano se risparmi 30 mila euro, vorrei controllare quelli che ne risparmiano più di 40 o anche più di quelli che dichiari di guadagnare

Che magari spiegano che vivono con una ereditiera che paga tutto e quindi sarà tutto dimostrabile, altrimenti hai dei redditi non dichiarati. Che facciamo, continuiamo a fare controlli a caso?
No figurati. Meglio così.

Occhio però, se guadagni 20.000 annui e risparmi 2000 per dieci anni e poi li spendi, sono cazzi tuoi.

Ma sicuramente lo Stato ascolterà le tue giustificazioni. E' nostro amico.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10733
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#2707 Messaggio da GeishaBalls »

Capitanvideo ha scritto:
GeishaBalls ha scritto: Ma sarà così come dici, con un po’ di buon senso sarebbe la cosa che farebbero tutti. Se dici di avere redditi per 50.000 euro annui sarai normale se ne risparmi 10 o 20 mila, sarai strano se risparmi 30 mila euro, vorrei controllare quelli che ne risparmiano più di 40 o anche più di quelli che dichiari di guadagnare

Che magari spiegano che vivono con una ereditiera che paga tutto e quindi sarà tutto dimostrabile, altrimenti hai dei redditi non dichiarati. Che facciamo, continuiamo a fare controlli a caso?
No figurati. Meglio così.

Occhio però, se guadagni 20.000 annui e risparmi 2000 per dieci anni e poi li spendi, sono cazzi tuoi.

Ma sicuramente lo Stato ascolterà le tue giustificazioni. E' nostro amico.
Pare che guardino quanto risparmi, non quanto spendi. Se guadagni 20.000 € annui ed i tuoi conti in banca aumentano di 30.000 dovrai dire se hai venduto una casa, ereditato o se tua zia ti ha fatto un regalo

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13673
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#2708 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

GeishaBalls ha scritto: Pare che guardino quanto risparmi, non quanto spendi. Se guadagni 20.000 € annui ed i tuoi conti in banca aumentano di 30.000 dovrai dire se hai venduto una casa, ereditato o se tua zia ti ha fatto un regalo
Teoricamente guardano tutto pure quanto spendi il redditometro non l'hanno abolito che io sappia.
Ma il punto è come lo usano, se sei tu che ti devi conservare le prove di quello che ti ha pagato qualcuno per smontare un reddito che ti attribuiscono automaticamente è una follia.
Inizialmente sarà sicuramente una cosa tortuosa e poco chiara poi col tempo l'onere della prova si sposterà sul contribuente, con l'alibi dell' evasione mostruosa e chiunque sarà ricattabile per un verso o per un altro.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6706
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#2709 Messaggio da marziano »

Capitanvideo ha scritto:
OSCAR VENEZIA ha scritto:La faccenda del risparmiometro e' aberrante.
E' una cosa assolutamente illiberale. Su chi ricade l'onere della
prova ?
Beh, ovviamente al cittadino. E' alcuni anni che c'è l'inversione dell'onere della prova.
esatto, l'inversione dell'onere probatorio in ambito tributario risale a ormai 20 anni fa.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13673
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#2710 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Si risale a 20 anni fa, ma fino ad ora non si estendeva al fatto che un soggetto con apparentemente poche spese dovesse dimostrare di non avere altri redditi in nero con i quali paga altre spese essenziali.
In altri termini a mio parere ancora non esiste una norma generale che sposta l'onere della
prova a carico del contribuente relativamente a qualsiasi invenzione dell'agenzia delle
Entrate presente e futura.

Stickman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5218
Iscritto il: 27/12/2009, 11:58

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#2711 Messaggio da Stickman »

Un antico proverbio cinese recita: "se tu vuoi gioiello non usare pagamenti rintracciabili ma concorda con il tuo sodale rivenditore un frazionamento, ottima occasione per scambiare quattro chiacchiere e bere in compagnia un caffè. Che pagherai con bancomat."

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10271
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#2712 Messaggio da Capitanvideo »

GeishaBalls ha scritto: Pare che guardino quanto risparmi, non quanto spendi. Se guadagni 20.000 € annui ed i tuoi conti in banca aumentano di 30.000 dovrai dire se hai venduto una casa, ereditato o se tua zia ti ha fatto un regalo
Se li hai conservati in contanti invece, sono cazzi. Non li puoi più depositare, pena il culo arrossato.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10271
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#2713 Messaggio da Capitanvideo »

OSCAR VENEZIA ha scritto:Si risale a 20 anni fa, ma fino ad ora non si estendeva al fatto che un soggetto con apparentemente poche spese dovesse dimostrare di non avere altri redditi in nero con i quali paga altre spese essenziali.
In altri termini a mio parere ancora non esiste una norma generale che sposta l'onere della
prova a carico del contribuente relativamente a qualsiasi invenzione dell'agenzia delle
Entrate presente e futura.
C'è da anni. Sono anni che leggo di cittadini chiamati a giustificarsi.

Ho anche esperienza (quasi) diretta col famoso programmone Serpico, utilizzato dalla Finanza per scovare gli evasori. Poi chiamavano il contribuente a spiegare. Ogni volta che non ti ricordi un movimento sono cazzi.
"Da dove arrivano questi 3460 Euro che le sono stati versati in banca 4 anni fa?"

Auguri.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10271
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#2714 Messaggio da Capitanvideo »

Stickman ha scritto:Un antico proverbio cinese recita: "se tu vuoi gioiello non usare pagamenti rintracciabili ma concorda con il tuo sodale rivenditore un frazionamento, ottima occasione per scambiare quattro chiacchiere e bere in compagnia un caffè. Che pagherai con bancomat."
Il regime fiscale che hanno creato favorisce l'evasione.

Più mettono paletti, più contante gira.

Ma, come ripeto da anni, queste sono cose che sappiamo noi. Loro vivono in una realtà parallela e non fanno altro che leggi idiote.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53366
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#2715 Messaggio da cicciuzzo »

roba da matti, oggi ero fuori a pranzo con colleghi ed il pos non funzionava, c'è sempre un cazzo di problema nei collegamenti!
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”