[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
a questo punto va annullato anche il concerto dell'israeliano Daniel Oren
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20717
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
israeliano sì, ma di padre giapponese e madre cinese


Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10486
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
quindi stamattina impariamo che l’invio di armi a un paese terzo (che puo’ ma non deve sulla carta utilizzare) ovvero un atto di sostegno militare indiretto parte di uno sforzo collettivo (NATO) e’ da un punto di vista diplomatico uguale o peggio a un atto unilaterale come l’espulsione dell’ambasciatore russo da parte della sola italia. se tu ti prendessi la briga di leggere il testo della convenzione di vienna sulle relazioni diplomatiche sapresti cosa comporta l’espulsione dell’ambasciatore (nota bene, non di diplomatici che lavorano all’ambasciata. l’espulsione dell’ambasciatore, di questo si parla. ma guarda un po’ e’ molto diverso).
sapresti anche in quali casi possa essere effettuato in base agli accordi internazionali. ma, naturalmente, chi e’ troppo intelligente non ha bisogno di leggere. l’universita’ della vita vi ha insegnato tutto come dice anche gg.
che livello miserabile.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10486
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
nel momento in cui la comunita’ internazionale di cui l’italia fa parte decidera’ (se decidera’) di sanzionare Israele certo che sto Daniel Oren non potra’ suonare (se e’ uno che suona, io non l’ho mai sentito) in Italia. Fino a quel momento puo’ invece strimpellare come un fringuello piaccia o no.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20717
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
sarebbe ora di "sanzionare" qualche culo in giro. Prima gli chiedo la nazionalità, s'intende
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ovvio che la comunità internazionale NON sanzionerà mai Israele. Agli amichetti si permette tutto e si vende bene
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20717
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
è che finalmente hanno gettato la maschera, come per la cappella, il prepuzio.
Ma se, al di là dei paroloni, per i vigliacchi e le pecore conta esclusivamente la legge del più forte (sia in termini militari, che economici, che culturali).
Quindi l'arroganza di Israele non disturba più di tanto le coscienze dei piccolo borghesi.
Ma se, al di là dei paroloni, per i vigliacchi e le pecore conta esclusivamente la legge del più forte (sia in termini militari, che economici, che culturali).
Quindi l'arroganza di Israele non disturba più di tanto le coscienze dei piccolo borghesi.
Ultima modifica di Gargarozzo il 22/07/2025, 9:33, modificato 1 volta in totale.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Rompere relazioni diplomatiche significa schierarsi in modo concreto e gli alfieri dell'agggressore/aggredito dovrebbero chiederlo un giorno si ed un giorno anche (io no, sia chiaro. Per me ucraini e russi sono la stessa cosa). Solo che (ovviamente) non si fa in nome dei mille intrecci vigenti. Nell'ambasciata russa probabilmente transitano decine di spie russe. Alcune note, altre forse no. Dovrebbero costituire una seria minaccia per il nostro status politico ed economico. Dicono che ci fossero diverse spie anche nella missione medica che ci diede una mano durante il covid nel 2020.estdipendente ha scritto: ↑22/07/2025, 9:12quindi stamattina impariamo che l’invio di armi a un paese terzo (che puo’ ma non deve sulla carta utilizzare) ovvero un atto di sostegno militare indiretto parte di uno sforzo collettivo (NATO) e’ da un punto di vista diplomatico uguale o peggio a un atto unilaterale come l’espulsione dell’ambasciatore russo da parte della sola italia. se tu ti prendessi la briga di leggere il testo della convenzione di vienna sulle relazioni diplomatiche sapresti cosa comporta l’espulsione dell’ambasciatore (nota bene, non di diplomatici che lavorano all’ambasciata. l’espulsione dell’ambasciatore, di questo si parla. ma guarda un po’ e’ molto diverso).
sapresti anche in quali casi possa essere effettuato in base agli accordi internazionali. ma, naturalmente, chi e’ troppo intelligente non ha bisogno di leggere. l’universita’ della vita vi ha insegnato tutto come dice anche gg.
che livello miserabile.
Per fare contenti i gonzi che a vagonate si bevono la nostra (anzi vostra) propaganda impediamo a vecchi musicisti e letterati di essere ospitati nel nostro paese (brrrrr.... che paura!)
Io penso che non siate in malafede. No, siete proprio stupidi
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10486
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
certo che nell’ambasciata russa circolano decine di spie e certo che costituiscono un pericolo. hai mai sentito parlare di controspionaggio? bene, serve a questo. ah…viene fatto in concertazione con gli alleati, questi inutili parassiti direbbe gg.
quando si intende mantenere delle relazioni bilaterali fra stati (come tra italia e russia in questo caso) si ritiene sia piu’ produttivo mantenere le relazioni diplomatiche e lavorare di controspionaggio rispetto a rompere del tutto con un gesto inaudito come espellere l’ambasciatore.
cacciare a calci nel culo un vecchio musicista e’ un messaggio che ribadisce relazioni non amichevoli con un dato paese e certamente serve anche la propaganda a rischio zero.
in effetti l’intelligenza dei cicciuzzi rende superflue queste riflessioni.
quando si intende mantenere delle relazioni bilaterali fra stati (come tra italia e russia in questo caso) si ritiene sia piu’ produttivo mantenere le relazioni diplomatiche e lavorare di controspionaggio rispetto a rompere del tutto con un gesto inaudito come espellere l’ambasciatore.
cacciare a calci nel culo un vecchio musicista e’ un messaggio che ribadisce relazioni non amichevoli con un dato paese e certamente serve anche la propaganda a rischio zero.
in effetti l’intelligenza dei cicciuzzi rende superflue queste riflessioni.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10486
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
forse ma non ne sarei sicuro. il vento puo’ girare. dipende da un sacco di cose. solo i cicciuzzi e i gg pensano che si debba prendere una decisione e portarla avanti con il buono e il cattivo tempo (con coerenza dicono gli intelligenti).
esattamente come le relazioni bilaterali con la Russia devono venire mantenute quelle con Israele possono deteriorarsi. che cazzo ne sappiamo noi? puo’ cambiare la leadership, possono aprirsi opportunita’ economiche o chiudersi, possono esserci casi clamorosi di corruzione come con Trump, possono esserci timori di rivolte popolari. che cazzo ne sappiamo di cosa puo’ succedere. quindi aspetterei prima di fare affermazioni cosi’ nette.
p.s. probabilmente hai ragione ma non lo sappiamo al 100%
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12538
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Dai Cicciuzzo, ogni tanto ti infili in un discorso talmente cretino che diventa troppo
La Russia ha un governo che può non piacerci ma abbiamo relazioni diplomatiche che vanno mantenute. L’ambasciatore ha il dovere di rappresentare la politica russa, vuoi che faccia il contestatore? Ma c’è bisogno che ve lo dica Est?
La Russia ha anche una cultura meravigliosa ad esempio n musica e letteratura e non c’è bisogno di sovrapporre il governo russo attuale con la cultura o con le persone russe
Poi ci sono figure controverse, e francamente non ho certezze cosa sarebbe meglio fare nello sport, nei concerti ecc
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12538
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ma questo Oren è un intellettuale che sostiene la necessità di fare strage dí palestinesi, sostiene la politica criminale? Perché mi imbarazzerebbe andare a pagare per godermi musica eseguita da un sostenute di un massacro. Se invece è semplicemente un cittadino israeliano perché boicottarlo?estdipendente ha scritto: ↑22/07/2025, 9:16nel momento in cui la comunita’ internazionale di cui l’italia fa parte decidera’ (se decidera’) di sanzionare Israele certo che sto Daniel Oren non potra’ suonare (se e’ uno che suona, io non l’ho mai sentito) in Italia. Fino a quel momento puo’ invece strimpellare come un fringuello piaccia o no.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20717
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
allora, è un argomento controverso.GeishaBalls ha scritto: ↑22/07/2025, 10:18Ma questo Oren è un intellettuale che sostiene la necessità di fare strage dí palestinesi, sostiene la politica criminale? Perché mi imbarazzerebbe andare a pagare per godermi musica eseguita da un sostenute di un massacro. Se invece è semplicemente un cittadino israeliano perché boicottarlo?estdipendente ha scritto: ↑22/07/2025, 9:16nel momento in cui la comunita’ internazionale di cui l’italia fa parte decidera’ (se decidera’) di sanzionare Israele certo che sto Daniel Oren non potra’ suonare (se e’ uno che suona, io non l’ho mai sentito) in Italia. Fino a quel momento puo’ invece strimpellare come un fringuello piaccia o no.
E quindi dal mio punto vista è pacifico che non ci possa essere convergenza di vedute, necessariamente.
Ad esempio, Caravaggio non era per niente un santo. Per me l'artista va separata dal soggetto. Almeno concettualmente...
Un po' diverso forse per gli intellettuali. Vedi Heidegger, per esempio. Ma, per quanto l'abbia difeso su alcuni argomenti, Evola ha delle criticità che non possono essere taciute. Ha scritto in modo chiaro ed inequivocabile il suo disprezzo per l'etnia ebraica.
Ultima modifica di Gargarozzo il 22/07/2025, 10:26, modificato 1 volta in totale.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Chi può dirlo? considerando che + dell'80% degli israeliani è d'accordo con quanto avviene a Gaza....chissà. Magari potremmo chiederglielo. La Pina Picerno politica di razza potrebbe farloGeishaBalls ha scritto: ↑22/07/2025, 10:18Ma questo Oren è un intellettuale che sostiene la necessità di fare strage dí palestinesi, sostiene la politica criminale? Perché mi imbarazzerebbe andare a pagare per godermi musica eseguita da un sostenute di un massacro. Se invece è semplicemente un cittadino israeliano perché boicottarlo?estdipendente ha scritto: ↑22/07/2025, 9:16nel momento in cui la comunita’ internazionale di cui l’italia fa parte decidera’ (se decidera’) di sanzionare Israele certo che sto Daniel Oren non potra’ suonare (se e’ uno che suona, io non l’ho mai sentito) in Italia. Fino a quel momento puo’ invece strimpellare come un fringuello piaccia o no.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10486
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
il cicciuzzo e’ davvero imbarazzante. te lo vedi in un ruolo di responsabilita’ in azienda? (fa ridere pensarlo lo so). e’ uno di quelli che quando un direttore commerciale presenta “raggiungeremo 100 milioni di fatturato nel 2030” quando oggi ne fanno 20 alza la mano e chiede ridacchiando “perche’ 100 e non 200 o 1000?” facendo proselitismo tra i venditori minchioni.GeishaBalls ha scritto: ↑22/07/2025, 10:14Dai Cicciuzzo, ogni tanto ti infili in un discorso talmente cretino che diventa troppo
La Russia ha un governo che può non piacerci ma abbiamo relazioni diplomatiche che vanno mantenute. L’ambasciatore ha il dovere di rappresentare la politica russa, vuoi che faccia il contestatore? Ma c’è bisogno che ve lo dica Est?
La Russia ha anche una cultura meravigliosa ad esempio n musica e letteratura e non c’è bisogno di sovrapporre il governo russo attuale con la cultura o con le persone russe
Poi ci sono figure controverse, e francamente non ho certezze cosa sarebbe meglio fare nello sport, nei concerti ecc
va messo da parte di default perche’ e’ pericoloso per se stesso e per gli altri.