[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10708
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
non credo esista un motivo unico e definitivo che spiega le maggiori dimensioni delle aziende americane rispetto a quelle europee ma e’ chiaro che se ci fosse tu saresti l’unico al mondo a saperlo (oltre a cicciuzzo ovviamente). visto che siamo nel treed della guerra e’ superfluo spiegare che nel 1945 gli USA emersero come la potenza (e anche patonza) industriale globale dominante mentre l’Europa era rasa al suolo e ricominciava da zero. ma questo non basta perche’ il Jap era a terra eppure ha visto i keiretsu emergere in breve tempo cosi’ come una Korea in ginocchio ha visto i kaebol crescere in maniera vertiginosa. in realta’ ci sono molte ragioni di tipo culturale con un’Europa spezzettata da politiche industriali molto diverse e conflittuali tra di loro con annessa burocrazia ostacoli e balzelli, storiche con il piano Marshall disegnato per creare una dipendenza dell’Europa a tecnologia e risorse americane e finanziarie con una capitalizzazione molto maggiore, uso della leva finanziaria e maggiore propensione al rischio delle imprese USA. Senza contare la presenza di cicciuzzo sul suolo europeo, nome in codice alla CIA: the human handbreak. asset da preservare a tutti i costi in quanto garante della subordinazione dell’europa tutta al padrone americano. ho dimenticato qualcosa? sicuramente si’ ma tu saprai sicuramenre colmare le mie lagune (come direbbe sucker).
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78694
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”