in effetti per me la destra era qualcosa di nobile; Einaudi, Longanesi, etc.. perchè Montanelli era un liberale vero + che di destra.whataboutmydick? ha scritto: La domanda che pongo è: cosa c'entrano Berlusconi & soci con i conservatori? Ricordo che 10 anni fa Segni doveva portare il vessillo del partito moderato.
.................... Ricordo una frase dell' economista Beniamino Andreatta alla notizia dell' avviso di garanzia del 1994, uscita dalla sua coscienza prima che questa se ne andasse per non più ritornare: "Quelli della mia generazione si sarebbero dimessi per molto meno". E invece chi chiede ora le dimissioni del presidente del consiglio? Quasi solo Cossiga...
Quello che manca alla nazionale è, oggi come allora, un' ala destra di livello
Peró la destra di oggi mi sembra un'accozzaglia di gangster, arroganti e cialtroni o opportunisti per la Poltrona (leggi Gianfranco Fini) senza contare il loro difetto peggiore che molti di destra fanno finta di non vedere: l'incapacità di governare anche le cose più semplici.
Non è che la sinistra sia messa meglio, fra l'ambiguità di Dalema, il cherichetto Prodi e ...quella perla di Ciocciobello Rutelli !
e non dimentichiamo quella marea di voltagabbana o parassiti insignificanti che fanno solo da fastidioso ago della bilancia (leggi Casini, Mastella, Follini, e.... l'elenco è lunghissimo..)
insomma, sono cambiati i tempi; oggi la parola data anche registrata in TV, radio non vale 1 cazzo xkè smentita il giorno dopo a prescindere dalla collocazione dichiarata.