Estate 2005?Dove andare?Mamaia?Costanza?Varna?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#31 Messaggio da balkan wolf »

canga 100 euro per una rumena del cazzo in sede è un assurdo...

100 euro ( 200lev!!! ) all'ora in tutta sofia li prendono solo al night del kempinski

ovv. parlo di prezzi ufficiali se uno è coglione il prezzo ovv. si impenna :-)

peró fammi capire una cosa sul tuo concetto di figa buget...

io intendo il totale per arrivare da estranea a impalmata

includo anche l'uscita di caccia per essere chiari

tu fermi una per strada e fai "ciao ti offro una cena da 3 euro" finita la cena schiocchi le dita e questa apre le gambe???

scopare a costo zero è quasi impossibile siamo seri
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Julio taylor
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2517
Iscritto il: 03/08/2004, 23:06

#32 Messaggio da Julio taylor »

in romania si cena con 3 euro :o
http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=67607


ogni mattina un passerotto si sveglia e in volo si alza... ogni giorno un aquila si sveglia ed in volo si alza... non e' importante se tu hai un aquila o un passerotto... l'importante è che l'uccello si alzi!!!..."

Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#33 Messaggio da Rex_Sinner »

Julio taylor ha scritto:in romania si cena con 3 euro :o
Da Mc Donalds si cena con 5 euro...

warman
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 6
Iscritto il: 02/04/2005, 21:50
Località: Romania

#34 Messaggio da warman »

Hi guys,i am new on this forum,i watched frequentualy this forum and is a lots of interesting things here.Unfortunetly i dont speak italian but because i am from Romania i understand almost all discussions.Our language have much things in common.Also i am a big fan of Mario Salieri.
Ok,i decided to post hear because i see that this guy-balkan wolf,have always somethig bad to say about Romania.What's up beach?What is this:"una rumena del cazzo "?Your beaches is more sofisticated and beautiful than ours?You've learn italian,ok now you thing-what a smart guy i am!!!Your country is ugly,your language is like the rusian language,the most ugly language in the world.Your cops stop turist cars and ask for tip on each road intersection.Ok,i dont want to say more,i tell you this:stop denigrate Romania!

Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#35 Messaggio da Rex_Sinner »

Questa non è proprio la giornata di Balkan....

Ti sei fatto nemici anche in Romania!!! :DDD

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#36 Messaggio da Scorpio »

in effetti non capisco come mai il Lupacchiotto di Sofia c'è l'abbia tanto con i rumeni !

una volta un mio ex capo mi disse che la differenza fra gli inglesi e gli irlandesi era il mare che li separava...
lo so che qualcuno di voi storcerà  il naso ma in effetti non vedo così tante differenze fra bulgari e rumeni se non la lingua ...
insomma, se facciamo i pignoli, ... hai voglia a far guerre ...anzi le faremmo pure in famiglia... o al massimo nel quartiere, ma credo fare un certo fascio dei popoli dell'Est Europa ex blocco sovietico non sia poi troppo sbagliato...
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
pazza poli
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1671
Iscritto il: 02/03/2005, 23:41
Località: UNGHERIA -Miskolc
Contatta:

#37 Messaggio da pazza poli »

tra la Romania e la Bulgaria c'è il Danubio...
la loro lingua è diversa...
io sono ungherese , ma non conosco i bulgari e pochissimo anche i rumeni...
ma forse Balkan ci farà¡ capire la differenza...
"colui che cita una città  slovacca rispondendo ad un' ungherese ha la fantasia di un gattino che si ingegna ad acchiappare il primo topolino della sua vita" (Donegal)

Avatar utente
pazza poli
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1671
Iscritto il: 02/03/2005, 23:41
Località: UNGHERIA -Miskolc
Contatta:

#38 Messaggio da pazza poli »

Scorpio ha scritto:in effetti non capisco come mai il Lupacchiotto di Sofia c'è l'abbia tanto con i rumeni !

una volta un mio ex capo mi disse che la differenza fra gli inglesi e gli irlandesi era il mare che li separava...
lo so che qualcuno di voi storcerà  il naso ma in effetti non vedo così tante differenze fra bulgari e rumeni se non la lingua ...
insomma, se facciamo i pignoli, ... hai voglia a far guerre ...anzi le faremmo pure in famiglia... o al massimo nel quartiere, ma credo fare un certo fascio dei popoli dell'Est Europa ex blocco sovietico non sia poi troppo sbagliato...
forse dal tuo punto di vista non è sbagliato...dal punto di vista linguistico lo è... tra i paesi dell'ex blocco sovietico ci sono i paesi slavi, ma l'ungheria è proprio fuori discorso...
perchè l'ungherese o magiaro [magyar] non è una lingua indoeuropea, cosa che mette invariabilmente in difficoltà  chi si avvicina per la prima volta a questa lingua proveniendo dall'italiano o dal tedesco. Appartenente al ramo ugrico delle lingue ugrofinniche, l'ungherese è imparentato con il vogulo e l'ostiaco, lingue di piccole popolazioni stanziate oltre gli Urali. Originari della Siberia, i Magiari iniziarono nel V secolo la loro migrazione verso occidente, al seguito dei fratelli Unni, e dopo essersi scontrati con Germani e Franchi, s'insediarono nel territorio dell'odierna Ungheria [Magyarorszà¡g] nell'anno 896.

Attualmente l'ungherese è parlato da circa dieci milioni di persone in Ungheria, ma ci sono minoranze ungarófone in Romania, Slovacchia e Serbia. La letteratura è di una certa antichità , risalendo alla fine del Medioevo (le prime iscrizioni magiare appaiono nel XIII secolo), anche se il primo libro in ungherese fu stampato solo nel 1527 a Cracovia. La letteratura ungherese fiorì tra il '700 e l'800, con autori e opere di grande levatura, meritando un posto di tutto rispetto tra le grandi letterature europee.

Il lessico dell'ungherese è completamente diverso da quello delle altre lingue europee, anche se nel corso dei secoli ha subìto influssi dall'antico slavo, dal latino medievale e dal tedesco. La sua struttura sintattica è di tipo agglutinante, esprimendo i rapporti logici mediante complicate successioni di suffissi e posposizioni. L'ungherese è inoltre caratterizzato dalla mancanza di generi grammaticali, da un peculiare sistema di declinazione, da specifiche coniugazioni verbali soggettive e oggettive.

http://claweb.cla.unipd.it/ungherese/informazioni.html

se vedi la gente dell'ex-blocco sovietico sicuramente troverai differenze...
purtroppo "conosco" solo gli slovacchi (abito vicino alla Slovacchia), anche se ci sono stata qualche volta in Polonia, in Romania non li conosco...quei pochi giorni che ci ho passato non sono abbastanza per conoscere un popolo...conoscere un popolo bisogna stare al posto , vivere tra la gente e conoscere la loro lingua...
io come ora posso dire di conoscere abbastanza l'Italia, la mentalità¡, la cultura italiana, anche se c'è sempre da imparare...
"colui che cita una città  slovacca rispondendo ad un' ungherese ha la fantasia di un gattino che si ingegna ad acchiappare il primo topolino della sua vita" (Donegal)

est.specialmente
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 96
Iscritto il: 17/02/2005, 21:14
Località: acapulco prima spiaggia a sinistra

#39 Messaggio da est.specialmente »

grazie per la lezione PAZZA POLI,
come sempre sei grande!! :D

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#40 Messaggio da balkan wolf »

for warman:

"SPUKOINO I SAMBO ZIGANY BOKLUZY" :-)

o fuck are you serius???

im jokin im fucking joking obviuously...

bulgarian generally dislike romanians you know

is not serius hate is only "campanilism" like italy and france...

just one "appuntinos" :-)

bulgaria was the second most powerful communist country after CCCP in all the ex. varsavia pact romania was only a country that give problems...

the bulgarian regime was strong but efficent and now the demokratik republic of bulgaria is a modern nation whit many problems but whit strong order and powerful international connection ( usa EU and russia )

romania is only a place to take fast money ( poor turbocapitalism ) and fuck half gypsy girls :-)

svetlana dimitrov was not ciaosescu and the difference betwenn the 2 nation ( and the 2 past regime ) are evident

beg you pardon for my bad written english

and in general take it easy "gypsy-boy"...

i dont hate romanian ... only dislike :-)

dovisdane

p.s.
im itaGlian not bulgarian
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
cangaceiro
Bannato
Bannato
Messaggi: 5103
Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
Località: da un alcova

#41 Messaggio da cangaceiro »

Balkan considera che i 100€ te li chiede una strafiga nel posto di maggior turismo ad Agosto, ovvero Mamaia, dove vanno tanti Italiani che non sanno bene cosa vanno incontro. Non ti sto parlando della periferia di Bucarest. Ripeto che diventassi ceko (non della repubblica) in Ungheria ho rimediato un 5-6 ragazze in 12 notti e con alcune solo pomiciata ed altre porkate e una trombata, qualità  delle ragazze medio-alta, pagato zero, non vedo perchè non possa accadere, ho 27 anni non sono raul bova ma non sono una merda, certo che a Costinesti non dico a una vieni a cena con me per 3 euro e dopo scopiamo.
Faccio un esempio:
magari nel pomeriggio sono sul lungo mare, vedo due tipe mi avvicino con Mister T le conosciamo, le chiediamo di venire a cena dicono sì, le portiamo a Ristorante paghiamo noi e nel dopo cena "approfondiamo" la conoscenza...ecco spero di essere stato chiaro 8)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#42 Messaggio da balkan wolf »

canga continuiamo a non capirci sul concetto di "costo zero"

le tue 6 magiare ( cazzo 1 chiavata su sei è bassino :-) ) dove le hai conosciute?

nei locali immagino

per costo di una figa io intendo anche il mio biglietto della disco i miei drink e il mio taxi ( visto che esco per andare a figa )

pure le mitiche mach 3 sono figa buget!!!! :-) :-) :-)

cmq. se ti puó far felice ieri ho speso 50 eurazzi ( tantissimo per i parametri bulgari ) e non ho beccato un cazzo di niente ( una conosciuta ma senza il cell. ) ...

peró ho offerto "riuska standart platinum" ( la vodka più pregiata al mondo n.d.r. ) a una ex. spia bulgara ... sai questa notte mi sembrava doveroso :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#43 Messaggio da Scorpio »

pazza poli ha scritto: forse dal tuo punto di vista non è sbagliato...dal punto di vista linguistico lo è... tra i paesi dell'ex blocco sovietico ci sono i paesi slavi, ma l'ungheria è proprio fuori discorso...
perchè l'ungherese o magiaro [magyar] non è una lingua indoeuropea, cosa che mette invariabilmente in difficoltà  chi si avvicina per la prima volta a questa lingua proveniendo dall'italiano o dal tedesco. Appartenente al ramo ugrico delle lingue ugrofinniche, l'ungherese è imparentato con il vogulo e l'ostiaco, lingue di piccole popolazioni stanziate oltre gli Urali. Originari della Siberia, i Magiari iniziarono nel V secolo la loro migrazione verso occidente, al seguito dei fratelli Unni, e dopo essersi scontrati con Germani e Franchi, s'insediarono nel territorio dell'odierna Ungheria [Magyarorszà¡g] nell'anno 896.

Attualmente l'ungherese è parlato da circa dieci milioni di persone in Ungheria, ma ci sono minoranze ungarófone in Romania, Slovacchia e Serbia. La letteratura è di una certa antichità , risalendo alla fine del Medioevo (le prime iscrizioni magiare appaiono nel XIII secolo), anche se il primo libro in ungherese fu stampato solo nel 1527 a Cracovia. La letteratura ungherese fiorì tra il '700 e l'800, con autori e opere di grande levatura, meritando un posto di tutto rispetto tra le grandi letterature europee.

Il lessico dell'ungherese è completamente diverso da quello delle altre lingue europee, anche se nel corso dei secoli ha subìto influssi dall'antico slavo, dal latino medievale e dal tedesco. La sua struttura sintattica è di tipo agglutinante, esprimendo i rapporti logici mediante complicate successioni di suffissi e posposizioni. L'ungherese è inoltre caratterizzato dalla mancanza di generi grammaticali, da un peculiare sistema di declinazione, da specifiche coniugazioni verbali soggettive e oggettive.

http://claweb.cla.unipd.it/ungherese/informazioni.html

se vedi la gente dell'ex-blocco sovietico sicuramente troverai differenze...
purtroppo "conosco" solo gli slovacchi (abito vicino alla Slovacchia), anche se ci sono stata qualche volta in Polonia, in Romania non li conosco...quei pochi giorni che ci ho passato non sono abbastanza per conoscere un popolo...conoscere un popolo bisogna stare al posto , vivere tra la gente e conoscere la loro lingua...
io come ora posso dire di conoscere abbastanza l'Italia, la mentalità¡, la cultura italiana, anche se c'è sempre da imparare...
kesenem, sep leign! En olasz vaiok!
(grazie bella ragazza..) e non mi cazziare se:
ti do della ragazza,
e se il mio ungherese è arrugginito....quello parlato figurati quello scritto

lo so che ci sono differenze che i meno superficiali notano pure dal modo di vestire, dai lineamenti del viso, etc...
noi "itagliani" siamo una sessantina di milioni, ed abbiamo avuto un'immigrazione interna che negli ultimi 40 anni ha cambiato in modo significativo la nostra geografia, l'urbanizzazione oltre alla genetica e persino la morale.
la mia città  poi è uno strano miscuglio in cui smebra ci siano più lucani che a Matera, più sardi cghe a Sassari, più veneti che a Rovigo, etc...
dunque, fare di tutta un'erba un fascio ( cara Pazza P. è una nostra espressione che credo tu conosca bene) è sbagliato !
ma da qualche parte dovremmo pur farci un'idea ed è per quello che io dei vostri paesi, intendo dalla Croazia fino agli Urali trovo qualcosa in comune, cioè quello che dicevo nel mio post e a maggior ragione vedo somili bulgari e rumeni (a parte il Banubio che li separa e i differenti ceppi linguistici)
PS: a Torino le stradali bulgare stanno rimpiazzando le rumene e le moldave... dunque immagine che differenza faccia un puttaniere stradale torinese...

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72520
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#44 Messaggio da Drogato_ di_porno »

cangaceiro ha scritto:con Mister T
Ottimo Mister T, lascia fare a lui, sugli approcci mi sembra più ferrato di te... :DDD
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#45 Messaggio da balkan wolf »

echecazzo sono secoli che sostengo che i magiari sono alieni "incastonati" nelle terre slave

il popolo "bianco" più strano che abbia mai visto...

gli ungheresi non sono di questo pianeta :-)

per skorpio

con le tue affermazioni su bulgari e rumeni da ste parti rischieresti grosso...

non hai visto come si è inkazzato il mio amichetto rumeno qui sopra? :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”