[O.T.] Un paese alla frutta...solo banane please!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#31 Messaggio da nik978 »

è un problema di emntalità  oltre che di monopoli..

in itlaia gli "Industriali" sono tutti che si bullano del loro fatturato..quando poi magari l'utile è na miseria....(se c'è..)

spendono miliardi in spese di rappresentanza (poi magari sono x la loro auto ad uso privato...)

hanno paura della loro ombra e appena beccano un grosso cliente che gli da una bella commessa (magari con pagamento a 180 giorni) selo prendono...tanto non vale la pena investire un minimo in ricerca e sviluppo..affiancandosi a perosne di livello...laureati che magari vanno all'estero..perchè qui sono cotretit a alvorare a 1100 euro mese...come in un call center qualsiasi)

purtroppo le pmi non hanno le spalle forti x investire pesantemente in r&d..peró i falsi capitalisti italiani ci mttono MOLTO dle loro...



così non diversificano e se il grosso cliente che gli garantisce quel tot l'anno trova qualcosa di meglio, o peggio chiude sono fottuti..(fiat insegna....in piemonte ha cancellato ogni realtà  creando un indotto - monopolio) :roll:
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#32 Messaggio da Despe1 »

Per prima cosa direi di non esagerare col pessimismo.....ieri leggevo sulla prima pagina del Corriere che le famiglie italiane, impoverite da una legislatura di Berlusconi, sono tornate a mangiare la carne una volta alla settimana come 80 anni fa !
:DDD

Tra un anno forse saremo diventati antropofagi e allora ci sarà  la rinascita !


Per le idee, direi che non c'è bisogno di essere troppo originali, esempi di virtuosismo ce ne sono anche nella vecchia e stanca Europa, si tratta 'solo' di applicarli.

E come dice giustamente Helmut, ci vuole un governo autorevole per farlo.

Pieni poteri a Bersani !

:jelly10:

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#33 Messaggio da Scorpio »

tavarich Despe adin, pienamente d'accordo sui pieni poteri a Bersani: è uno dei pochi che ragiona, a prescindere da dove si trovi.

non esagerare col pessimismo? oggi ho sentito un mio agente/fonitore del varesotto, una persona sempre allegra, accomondante e senza la lamentela facile.
oggi, (lo conosco da 11 anni... NB.) , la prima cosa che mi ha chiesto è come andava la nostra situazione aziendale.
gli ho detto che stranamente continuiamo nel felice trend di chi non riesce a soddisfare gli ordini, ma che abbiamo anche e sempre più abbassato i prezzi!
quando gli ho detto che la sera prima su un forum c'era un topic che prevedeva un futuro "argentino", mi ha risposto: ne parlavamo oggi a pranzo!!!!

e tu dici di non esagerare?
ripeto, è la prima volta in 11 anni che questo signore si lamenta e che perdono lavoro perchè lavorerebbero in perdita!

beato te, caro Despe1, che sei nel felice trend dei milanesi che vedono tutto in rosa..
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#34 Messaggio da Squirto »

Scorpio ha scritto:quando gli ho detto che la sera prima su un forum c'era un topic che prevedeva un futuro "argentino"
ma non gli hai detto QUALE forum, eh? :DDD
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#35 Messaggio da nik978 »

ieri ero in giro con un itlaiano conosicuto qui..un ragazzo di 29 anni che sta cercando suppliers x brand ORIGINALI nell'abbilgiamento..

uno con le palle quadre (a parte che sembra 1 inglese che parla italiano..non viceversa..)

in un locale molto carino eravamo a fare 4 chiacchere con le due bariste cinesi (era presto e c'eravamo solo noi..)
vari argomenti e poi siamo finiti a parlare dle futuro della cina e dell'europa...

il discorso conclusivo è stato: se non fate cazzate in cina entro 20 anni.(io ero un po scetico sulle risorse energetiche cinesi peró) l'europa (italia in primis ) la spazzate via...

gli impredotori itlaiani sono così stupidi da non capir eche la cina non è più un bacino di manodopera a basso costo..ma un enorme mercato in espansione..che vuole prodotti di livello..sia tecnologico che di "Nome" (i miliardari qui son tanti..e chieodno gucci e compagnia).

se aspettiamo ancora un po sti qua imparano a farsi le cose da soli...almeno cerchiamo di "vendere" i nostri prodotti a loro..cerhciamo di mettere le basi..loro per ora non possono dare un prodotto di alto livello tecnologico, a costo competitivo e assolutamente non possono garantire assitenza post vendita (fondamentale x tutte le macchine utensili o simili..)

ma se dormiamo riusciranno a rendersi indipendenti da noi pure in questo...e saremo fottuti alla grande.... :blankstare:


io son qui apposta x far partire la produzione di diversi motori che all'80% saranno venduti a cinesi..e ben pochi in europa.il mercato qui ha una gran fame di certi prodotti (motori elettrici x catene di montaggio, impaccaggi, ecc ecc..)

sicuramente non pensiamo di fare soldi dove lavoro io risparmiando sulla manodopera in cina e vendendo in italia a basso prezzo, dove abbiamo solo nel nord 40 ditte concorrenti... :-? ..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#36 Messaggio da Despe1 »

Scorpio ha scritto:tavarich Despe adin, pienamente d'accordo sui pieni poteri a Bersani: è uno dei pochi che ragiona, a prescindere da dove si trovi.

non esagerare col pessimismo? oggi ho sentito un mio agente/fonitore del varesotto, una persona sempre allegra, accomondante e senza la lamentela facile.
oggi, (lo conosco da 11 anni... NB.) , la prima cosa che mi ha chiesto è come andava la nostra situazione aziendale.
gli ho detto che stranamente continuiamo nel felice trend di chi non riesce a soddisfare gli ordini, ma che abbiamo anche e sempre più abbassato i prezzi!
quando gli ho detto che la sera prima su un forum c'era un topic che prevedeva un futuro "argentino", mi ha risposto: ne parlavamo oggi a pranzo!!!!

e tu dici di non esagerare?
ripeto, è la prima volta in 11 anni che questo signore si lamenta e che perdono lavoro perchè lavorerebbero in perdita!

beato te, caro Despe1, che sei nel felice trend dei milanesi che vedono tutto in rosa..
Non è che vedo tutto in rosa, il mio briciolo di speranza è dato dal fatto che, mentre in passato (es. fine 92, in piena Tangentopoli con tassi d'interesse alle stelle, tensioni sociali e finanziaria più dura d'ogni tempo del governo Amato) v'erano sempre degli escamotage per vivacchiare (svalutare la lira per dare un pó di fiato all'export, usare la leva fiscale, aumentare il deficit...), ora tutti questi trucchetti non si possono più fare.
Semplicemente:
- svalutazione => c'è l'Euro (e meno male....) niente da fare
- leva fiscale => sono tassate tutte le cose possibili ed immaginabili, il fatto che a destra qualcuno proponga di tassare le rendite finanziarie è soltanto indice di panico. Tassare le rendite significa di nuovo capital flight verso l'estero e gettito ridicolo, mentre tassare i grandi patrimoni immobiliari è un pó più fattibile, ma non dimenticate che l'immobile è già  discretamente tartassato con l'ICI. Tasse differenziate a seconda del fatto che si tratti di seconda, terza, etc casa sono possibili, ma facilmente eludibili (a fine anni ottanta c'era qualcosa del genere: da provinciale figlio di genitori di classe media, rimasi sconvolto dal numero di milanesissimi compagni di università  residenti a Cortina o Portofino....)
- deficit => c'è (e per fortuna) il patto di stabilità 


Quindi la risposta non potrà  che essere una: competere, competere ed ancora competere.
Questo vuol dire affrontare - da subito, senza compromessi - le profonde modifiche strutturali che il nostro paese ha bisogno.

Personalissime priorità :

- liberalizzazione servizi: attaccare quel sistema di 'caste' / corporazioni che impediscono la piena concorrenza, salvaguardano i privilegi e si ricaricano sul cittadino. Mi fa piacere vedere i post sulla fecondazione assistita, ma forse è molto più importante per il nostro futuro la direttiva Bolkenstein che si discute a Bruxelles in questi giorni e che riguarda da vicino tutte queste cose. Il fatto che in Italia non se ne parli, non mi rende particolarmente ottimista, ma tant'è....

- profonda riforma stato sociale: col patto di stabilità  non possiamo aumentare la spesa, ma possiamo variarne la destinazione come meglio crediamo. Verifica a pioggia sui milioni di pensioni di invelidità  fasulle, riforma immediata degli ammortizzatori sociali, a partire da quell'aborto che è la CIG. Ottimo contributo in questo senso su:
http://www.lavoce.info/news/view.php?id ... from=index
Ah, lanciamo veramente la previdenza integrativa una volta per tutte.

- privatizzazioni: c'è ancora un bel pó di roba da fare, come testimoniano le nomine Cda Eni ed Enel la scorsa settimana.

- leggi intelligenti per incentivare la ricerca e l'imprenditorialità : sulle prime di esempi da copiare ne abbiamo anche in Europa (es. Irlanda), sulle seconde comincerei ad abolire molte delle imposte per le nuove imprese, senza i soliti vincoli imbecilli che legano queste misure alla zona geografica (es. se in Piemonte non ho incentivi e in Calabria mi danno capitali a fondo perduto, che poi devo passare alla mafia, agli impiegati del comune per ottenere permessi, et cetera, alla fine non faccio niente di niente!)

- leva fiscale: inutile insistere sulle tasse sul reddito. Se taglio rilancio un pochino i consumi e faccio il solletico alla crisi, se alzo, in realtà  alzo solo l'evasione e l'erosione fiscale. Vanno invece tagliate le tasse sulle attività  produttive. Avessero affrontato prima il capitolo irap.... meglio tardi che mai. Ma ripeto, ormai è sulla spesa più che sul prelievo che siamo costretti ad intervenire.

- incentivi per i giovani: il problema di fondo è culturale e demografico, il nostro paese è vecchio. Svecchiamolo, cazzo ci vuole.

In una legislatura si potrà  fare poco, ma la storia ci insegna che per fare qualcosa nella direzione giusta non è mai troppo tardi.

Suvvia, nel dopo Jalta abbiamo goduto di una rendita geopolitica invidiabile, adesso è ora di fare delle scelte e mostrarci un pó più padroni del nostro destino. Senza isterismi, che la carne si mangia ancora, te digu mi :-)

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#37 Messaggio da Despe1 »

Sulla Cina:

E' naturalmente una grandissima preoccupazione, sono appena tornato dalla Francia ed anche lì non si fa che parlare di Cina. In tv la sera si parla solo di Cina, sui giornali idem. E' un qualcosa di mai visto, per tipologia e dimensioni, nella storia economica dell'umanità .

La cosa che mi fa pensare è che tutti gli sviluppi economici visti nella storia seguono grosso modo questo pattern:

Fase 1: si porta letteralmente la gente dalle campagne alle presse. Il basso costo del lavoro rende conveniente l'industrializzazione.

Fase 2: comincia ad esserci scarsa disponibilità  di manodopera e soprattutto per ovviare a ció si sviluppa la tecnologia, che consente di aumentare la produttività  anche in presenza di constraints lato offerta lavoro.

Anche il Giappone ha avuto fase 1 e 2 disgiunte, seppur abbreviate.
Il grosso problema con la Cina è che questi sono contemporaneamente in fase 1 e 2. E come ! Con ancora qualche centinaia di milioni di persone da portare dai campi alle fabbriche. Ergo... sono destinati a farci il culo, nulla da fare.

L'unica cosa positiva per noi è che sono destinati ad invecchiare rapidamente, diciamo in 40/50 anni. Ma per questo periodo.... sono cazzi amari e bisogna cercare di tenere botta e competere in settori dove abbiamo ancora qualche capacità .

Per troppi anni ci siamo illusi che la Cina avesse il solo vantaggio competitivo dei bassi salari e che sarebbe diventato un 'nostro' mercato (mentre noi siamo destinati a diventare un 'loro' mercato).


Non c'è scelta, dobbiamo cercare di competere. Usare tutti gli strumenti di salvaguardia previsti dal WTO è ok, ma scegliere di non competere rifugiandoci dietro ai dazi è come aspettare i bombardamenti della Lutwaffe sotto un ombrellino da sole.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#38 Messaggio da nik978 »

quoto in tutto

e aggiungo

il basso salario che tanto piaceva a chi voleva usarli come manodopera si sta rivelando la loro arma vincente..

hanno una capacità  di assorbimento occupazionale folle...2 o 3 volte l'italia..
e ovviamente possono tenere i prezzi stracciati

addirittura in molti casi rinunciano alla tecnologia non perchè non sono caPaci a gestirla, ma solo perchè gli uomini gli costano molto meno...e se mettessero una macchina al loro posto x ripagarsela ci vorrebberro anni ed anni...

l'unico loro problema è la mancanza di risorse energetiche..superato quello per i prossimi 30 40 anni la vedo dura...dopo credo saranno costretti a scontrarsi con problemi di occupazione, (nati da un boom demografico incontrollabille...)

ma fino ad allora...uhm...sarà  dura..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
camminatore
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2251
Iscritto il: 08/09/2001, 2:00

#39 Messaggio da camminatore »

GERMANIA: BUBA, PIL +1% PRIMO TRIMESTRE SOVRASTIMATO

Il dato di una crescita del pil dell'1% in Germania nel primo trimestre e'
probabilmente sovrastimata. Lo fa sapere la Bundesbank che corregge cosi' i dati
diffusi la settimana scorsa dall'ufficio federale di statistica. Secondo la Buba si
e' trattato di un'errata destagionalizzazione. La crescita dell'1% era il miglior
risultato trimestrale dai primi tre mesi del 2001. () (AGI)



a proposito: pare anche che si inizi a parlare di dazi alla cina.
e non lo dice quell'ignorante di tremonti, ma il dotto economista jacques shitrac.

quello, cioè che quando va in giro si porta al guinzaglio sempre due simpatici barboncini che gli fanno le feste in cambio di un ossetto: pare che i due barboncini si chiamino kapo schroeder e massimo d'ulema, servo di shitrac e di saddam.
"signori: tenete a mente le parole di un profeta !! lo scudetto 2006 è del milan "
camminatore (aut.)
http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=16189&postdays=0&postorder=asc&&start=0

Avatar utente
majinbu
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 316
Iscritto il: 10/05/2005, 12:22
Località: Venezia

#40 Messaggio da majinbu »

nik978 ha scritto: gli impredotori itlaiani sono così stupidi da non capir eche la cina non è più un bacino di manodopera a basso costo..ma un enorme mercato in espansione..che vuole prodotti di livello..sia tecnologico che di "Nome" (i miliardari qui son tanti..e chieodno gucci e compagnia).
Non tutti, giusto ieri ho visto il signor Senfter Jr. in TV, che ha aperto fabbriche di speck in cina, e sta andando alla grande con nuovi prodotti.
Sta imponendo il suo marchio.
Il problema è che queste cose possono farle solo i grandi imprenditori con grandi idee, e in italia mancano i grandi imprenditori (i nostri hanno solo il capitale).
C'è solo un uomo, in tutta la galassia, che oserebbe tirarmi addosso marmellata di lamponi: Stella Solitaria!

Kasco Nero

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#41 Messaggio da nik978 »

majinbu ha scritto:
nik978 ha scritto: gli impredotori itlaiani sono così stupidi da non capir eche la cina non è più un bacino di manodopera a basso costo..ma un enorme mercato in espansione..che vuole prodotti di livello..sia tecnologico che di "Nome" (i miliardari qui son tanti..e chieodno gucci e compagnia).
Non tutti, giusto ieri ho visto il signor Senfter Jr. in TV, che ha aperto fabbriche di speck in cina, e sta andando alla grande con nuovi prodotti.
Sta imponendo il suo marchio.
Il problema è che queste cose possono farle solo i grandi imprenditori con grandi idee, e in italia mancano i grandi imprenditori (i nostri hanno solo il capitale).
infatti...
peró per essere grandi impreditori non sempre servono i grandi capitali..

noi 2 stronzi(e poi credo che lo stronzo singolo resteró io..) della ditta siamo qui....(la ditta fa 20 dipendenti in tutto..)
se va male pazienza.resteremo una piccola azienda, camperemo cmq perchè facciamo molti prodotti custom e di un certo livello, quindi abbiamo molti clienti sparsi qua e là  (io dovró cercarmi un altro lavoro ovviamente...)
.se va bene è un bel colpo..salto qualità , posto di lavoro x me (forse) e inizio di produzione in grande serie di vari prodotti di un certo contneuto tecnologico.
ok che non fatturiamo 3 lire, peró spendiamo moltissimo in R&D, quindi alla fine di capitali ne abbiamo molto meno di altri, che peró si siedono in italia sui vari indotti, o sulle cose sicure..

in italia oltre ai capitali (cosa che si potrebbe anche accetare)mancano soprattuto le idee....e la voglia di rischiare un pochino....(e senfter buttandosi sull'alimentare ha rischiato parecchio....si potrebbe benisismo ragionare su settori meno a rischio..trasporti, macchine utensili, automotive...la fiat qui c'è ma ragazzi arrivare prima no eh???la wolks qui vende a nastro da 15 anni..)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#42 Messaggio da Helmut »

Despe1 ha scritto:Non è che vedo tutto in rosa, il mio briciolo di speranza è dato dal fatto che, mentre in passato (es. fine 92, in piena Tangentopoli con tassi d'interesse alle stelle, tensioni sociali e finanziaria più dura d'ogni tempo del governo Amato) v'erano sempre degli escamotage per vivacchiare (svalutare la lira per dare un pó di fiato all'export, usare la leva fiscale, aumentare il deficit...), ora tutti questi trucchetti non si possono più fare.
Semplicemente:
- svalutazione => c'è l'Euro (e meno male....) niente da fare
- leva fiscale => sono tassate tutte le cose possibili ed immaginabili, il fatto che a destra qualcuno proponga di tassare le rendite finanziarie è soltanto indice di panico. Tassare le rendite significa di nuovo capital flight verso l'estero e gettito ridicolo, mentre tassare i grandi patrimoni immobiliari è un pó più fattibile, ma non dimenticate che l'immobile è già  discretamente tartassato con l'ICI. Tasse differenziate a seconda del fatto che si tratti di seconda, terza, etc casa sono possibili, ma facilmente eludibili (a fine anni ottanta c'era qualcosa del genere: da provinciale figlio di genitori di classe media, rimasi sconvolto dal numero di milanesissimi compagni di università  residenti a Cortina o Portofino....)
- deficit => c'è (e per fortuna) il patto di stabilità 


Quindi la risposta non potrà  che essere una: competere, competere ed ancora competere.
Questo vuol dire affrontare - da subito, senza compromessi - le profonde modifiche strutturali che il nostro paese ha bisogno.

Personalissime priorità :

- liberalizzazione servizi: attaccare quel sistema di 'caste' / corporazioni che impediscono la piena concorrenza, salvaguardano i privilegi e si ricaricano sul cittadino. Mi fa piacere vedere i post sulla fecondazione assistita, ma forse è molto più importante per il nostro futuro la direttiva Bolkenstein che si discute a Bruxelles in questi giorni e che riguarda da vicino tutte queste cose. Il fatto che in Italia non se ne parli, non mi rende particolarmente ottimista, ma tant'è....

- profonda riforma stato sociale: col patto di stabilità  non possiamo aumentare la spesa, ma possiamo variarne la destinazione come meglio crediamo. Verifica a pioggia sui milioni di pensioni di invelidità  fasulle, riforma immediata degli ammortizzatori sociali, a partire da quell'aborto che è la CIG. Ottimo contributo in questo senso su:
http://www.lavoce.info/news/view.php?id ... from=index
Ah, lanciamo veramente la previdenza integrativa una volta per tutte.

- privatizzazioni: c'è ancora un bel pó di roba da fare, come testimoniano le nomine Cda Eni ed Enel la scorsa settimana.

- leggi intelligenti per incentivare la ricerca e l'imprenditorialità : sulle prime di esempi da copiare ne abbiamo anche in Europa (es. Irlanda), sulle seconde comincerei ad abolire molte delle imposte per le nuove imprese, senza i soliti vincoli imbecilli che legano queste misure alla zona geografica (es. se in Piemonte non ho incentivi e in Calabria mi danno capitali a fondo perduto, che poi devo passare alla mafia, agli impiegati del comune per ottenere permessi, et cetera, alla fine non faccio niente di niente!)

- leva fiscale: inutile insistere sulle tasse sul reddito. Se taglio rilancio un pochino i consumi e faccio il solletico alla crisi, se alzo, in realtà  alzo solo l'evasione e l'erosione fiscale. Vanno invece tagliate le tasse sulle attività  produttive. Avessero affrontato prima il capitolo irap.... meglio tardi che mai. Ma ripeto, ormai è sulla spesa più che sul prelievo che siamo costretti ad intervenire.

- incentivi per i giovani: il problema di fondo è culturale e demografico, il nostro paese è vecchio. Svecchiamolo, cazzo ci vuole.

In una legislatura si potrà  fare poco, ma la storia ci insegna che per fare qualcosa nella direzione giusta non è mai troppo tardi.

Suvvia, nel dopo Jalta abbiamo goduto di una rendita geopolitica invidiabile, adesso è ora di fare delle scelte e mostrarci un pó più padroni del nostro destino. Senza isterismi, che la carne si mangia ancora, te digu mi :-)
Ottima la lezione di economia poltica dell'altrettanto ottimo Despe1, ma io mi chiedo se per rendere operativo tutto ció non sono bastati nell'ordine:

Amato 1992
Ciampi 1993
Berlusconi 1994
Dini 1995
Prodi 1996-97
D'Alema1 1998-1999(con le bombe sui civili a Belgrado n.d.a.)
D'Alema2 2000
Amato 2000-2001
Berlusconi1 2001-2005
Berlusconi2 2005- ?

e le imminenti prospettive sono di avere Bertinotti al Lavoro, Mastella al Mezzogiorno e Rosy Bindi alla Cultura????

Comincio ad averne le palle piene di tutti!!!!!!!!!!!!!
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78500
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#43 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Complimenti a Despe per l' analisi, con Husker ed Helmut è uno dei pochi a saper parlare di economia in modo accessibile a noi profani.

Sul fatto che diventeremo un loro mercato, per fare un esempio concreto, avete visto il fenomeno dei pelati (mi riferisco ai pomodori) cinesi? Si stanno diffondendo in maniera impressionante anche se non raggiungono gli standard di sicurezza e igiene dell' Occidente.

Ogni tanto vado a mangiare al ristorante cinese e trovo camerieri gentilissimi e discretissimi. Il locale è lindo come uno specchio, molto più dei locali italiani. Sono diventato amico di uno dei camerieri al quale ho chiesto di duplicarmi un cd con le musiche che mandano in sottofondo :DDD

Mi viene da ridere quando li vedo dirigersi verso la cucina, dove immagino vi siano donne e uomini incatenati al collo che armeggiano sui fornelli :D

P.S.: mai visto un cinese in discoteca, nei centri commerciali, per strada a divertirsi. Alla sera il ristorante chiude e sprofonda nel silenzio più totale. In sostanza lavorano e basta...siamo destinati alla sconfitta :(
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#44 Messaggio da SuSEr »

E' chiaro che non capite niente di economia, in Italia si investe tantissimo sulle risorse umane:
Montella (32 anni) rinnova il contratto fino al 2010, percepirà  26 milioni di € nei prossimi 5 anni.

http://ilrestodelcarlino.quotidiano.net ... 2005/04/14:

Non c'è che dire Sensi è un grande imprenditore degno dell'industria italiana.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#45 Messaggio da nik978 »

Drogato_ di_porno ha scritto:Complimenti a Despe per l' analisi, con Husker ed Helmut è uno dei pochi a saper parlare di economia in modo accessibile a noi profani.

Sul fatto che diventeremo un loro mercato, per fare un esempio concreto, avete visto il fenomeno dei pelati (mi riferisco ai pomodori) cinesi? Si stanno diffondendo in maniera impressionante anche se non raggiungono gli standard di sicurezza e igiene dell' Occidente.

Ogni tanto vado a mangiare al ristorante cinese e trovo camerieri gentilissimi e discretissimi. Il locale è lindo come uno specchio, molto più dei locali italiani. Sono diventato amico di uno dei camerieri al quale ho chiesto di duplicarmi un cd con le musiche che mandano in sottofondo :DDD

Mi viene da ridere quando li vedo dirigersi verso la cucina, dove immagino vi siano donne e uomini incatenati al collo che armeggiano sui fornelli :D

P.S.: mai visto un cinese in discoteca, nei centri commerciali, per strada a divertirsi. Alla sera il ristorante chiude e sprofonda nel silenzio più totale. In sostanza lavorano e basta...siamo destinati alla sconfitta :(

pensa te ch eil servizio di un ristorante cinese in italia è ben al di sotto dello standard del loro paese natio...(a parità  di prezzo..ovviamente con le dovute proporzioni di "cambio valuta")

è un problema di cultura..ogni cliente potenzialmente potrebbe diventare abiutale...facciamolo sentire a casa...questo ovunque..sia a puttane, sia al supermaket..sia al ristorante..

al supermarke il sacco della spesa non lo rimepi tu ma la cassiera stessa, ovviamente dividendo tra surgelati, frgio, fragili e non...(e la gente fa la coda con calma..)
(inoltre qui possono contare su almeno il triplo dei camerieri che si possono assumere in italia...nei ristoranti più costosi hai una saletta privata a disposizione con cucina personale e 1 cameriera se non addirittura 2...)più una 3a di appoggio...)

è una mentalità  anni luce lontano dalla nostra.....anche per questo forse molti li hanno considerati, a torto, un popolo di contadini.....
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”