Helmut ha scritto:
D'altronde, con i fior di barche e vela e ville a Capalbio posseduti dall'"intellighenzia" come si fa a disprezzare il vile denaro...???

Mó mi tocca pure difendere D'Alema...
Se Baffino si fosse comprato una casa in campagna anzichè una quota di barca a vela, nessuno avrebbe avuto da obiettare, nonostante la spesa sarebbe stata ben superiore. Credo che un appassionato di mare abbia il diritto di preferire le onde al giardino fiorito...
Quando ero comunista (tanti tanti anni fa e comunque comunista a modo mio) comprai la mia prima volvo usata e ricevetti non poche critiche, soprattutto dagli amici destroidi. Difficile fare capire a certe persone che l'avevo pagata un terzo di una Panda Nuova ma ne ricavavo molte più soddisfazioni, caricandoci sopra l'inverosimile.
Io non sono per la povertà equamente distribuita, non conosco nessuno dei miei amici di sinistra che ha questo obbiettivo. Semplicemente vorrei vivere in una società più giusta, dove tutti abbiano le stesse opportunità e siano quindi la bravura e l'impegno personale a decidere chi deve emergere.
Avvocato : vuoi passare l'eredità del tuo studio al tuo figliolo ?
Iniziamo con il farti pagare molto di più le tasse universitarie e a consentire di emergere chi merita ma non ha il becco di un quattrino.
Ne verrà fuori una società molto più progredita. Perchè, fino a prova contraria, gli studi universitari, al figlio dell'avvocato glieli sta pagando in buona parte la comunità , che in questo modo finanzia il proseguimento dei suoi privilegi e sega le gambe a tante altre persone.
E non mi tirate in ballo il modello americano o quello sovietico : non è certamente lì che voglio parare... diciamo che guardo a terre molto meno lontane, su in Nord Europa.