balkan wolf ha scritto:pianta è impossibile discutere di certe cose qua dentro...
il tuo post è un libro stampato ideologico...
il voler privere di libera scelta di nazi-fascisti traspare da ogni riga... il messaggio invece l'internazionalismo rosso si che era buono è semplicemente disgustoso ... a parte i fighetti romantici alla hemingway era solo una macchina politica ( e militare... ricordo la presenza russa ) come tante altre no?
postilla sulla condor e sui nazy in spagna
per gli itaGlioti passi la fame del meridione ( non tutti ovv. ci sono stati tanti fascisti convinti in italia ) ma per i krukki è inesatto considerare ogni singolo tedesco hitleriano come "non volontario" ... erano tutti perfettamente consapevoli
seconda postilla
togli gli anarchici dal tuo elenco di "buoni" cristo di dio ... un pó di dignità
chiusura
bon. io sono felicissimo della vittoria di franco per il bene dell'europa... se voi volevate i rossi in spagna nel 40 non so veramente cosa dirvi... prob. volevate anche i sovietici in occidente nel 60-70... vabbuó "de gustibus"

Riprendo una corrente di questa discussione che non capisco bene dove sta andando: la guerra civile spagnola.
Stavolta caro Balkan, sulla storia te lo posso dire io: LE BASI CRISTO, LE BASI!
A parte i "volontari" italiani che abbiamo assodato essere, in percentuale non definita, composti da disperati senza lavoro. La legione Condor tedesca più che un corpo di volontari era un'unità scelta, formata da fior fiore di soldati per il semplice motivo che questo corpo venne equipaggiato con tutti gli armamenti più nuovi che l'industria tedesca stava sfornando (i caccia monoplano me-109, bombardieri in picchiata Stuka, bombardieri medi Heinkel 111, Panzer I, Cannoni contraerei e controcarro da 88 e via dicendo...)! Gli ufficiali tedeschi studiarono in Spagna tutte le strategie della Blitzkrieg che misero in atto due anni dopo in Polonia e in Francia!
Quando io parlo di afflusso di volontari mi riferisco non a quelli che venivano da paesi (Italia e Germania) che organizzavano corpi militari pur nella loro formale neutralità . Mi riferisco ai volontari che venivano da tutto il mondo in barba ad un EMBARGO sugli armamenti e ad una neutralità fattiva e totale di tutte gli altri paesi europei e degli Usa (tranne l'URSS che anch'essa mandó "volontari" e carichi di armi e munizioni alle milizie comuniste staliniste via nave). Questi volontari affluivano da tutto il mondo con mezzi propri e su propria iniziativa da tutto il mondo.
Infine gli anarchici.
Lo schieramento repubblicano comprendeva uno schieramento molto ampio, compresi gli anarchici e trotzkisti. Nonostante combattessero dalla stessa parte coi comunisti stalinisti con cui si sparavano addosso vicendevolmente, il nemico comune erano i Nazionalisti. Solo dopo finito con i franchisti si sparavano addosso tra loro. D'altronde nella lotta contro un nemico comune si apparentano spesso cani e porci: Lega e An contro i "comunisti"; Rifondazione e Udeur contro Berlusconi... Le faide avvengono dopo aver chiuso, anche solo momentaneamente, col nemico, è normale.
Io continuo a parlare di storia e alla storia mi attengo.
"Se pensi che a nessuno al mondo importi che sei vivo prova a non pagare per 2 mesi la rata della macchina"
John Belushi