Ce l'avevano messa tutti, i vertici Microsoft, per lanciare il nuovo sistema operativo. Più sicuro, dicevano. Più servizi disponibili, ma il primo Service Pack sarà lanciato solo dal 2008. I clienti scontenti sono ormai tanti, e Microsoft fa un passo indietro: inversione di rotta, si torna a Windows Xp.
Proprio così, gli utenti che possiedono Windows Vista (ma solo le versioni Business e Ultimate e con licenza OEM) potranno tornare al sistema operativo Windows Xp. Nel sito InsideMicrosoft si legge che il downgrade al vecchio sistema operativo sarà utile fino a quando tutti i software non verranno commercializzati in versioni compatibili con Vista dato che al momento quasi nessun produttore distribuisce programmi compatibili con il nuovo sistema Microsoft. Quando succederà , gli utenti potranno tranquillamente tornare al sistema Vista. Nel sito è spiegata anche la procedura di installazione di Windows Xp: ci si dovrà procurare indipendentemente una versione di windows Xp e al momento di inserire il codice di attivazione si chiamerà l'assistenza clienti, che darà le indicazioni per attivare il S.O. Rassicura la clientela ricordando loro che questa metodologia era stata seguita anche nel passaggio da Windows Me ad Xp. Come dire: errare è umano perseverare diabolica, vero Bill?
da
http://www.retinrete.it/dettnews.asp?id=177






