[O.T.] Un saltino, perchì no?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Mavco Pizellonio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10827
- Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
- Località: Fortezza Bastiani
a regazzì, questo è lavoro mio, chè me vieni a raccontà aa storia d'Austrasia e daa Neustria? ma li mortè... si 'tte dico che secondo arcuni era su' fratello vor dì che ce stannpo degli storici che l'hanno ipotizzato, nun te sto' a ddì che è così o cosà . Ma cche tte fischi!
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
- Mavco Pizellonio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10827
- Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
- Località: Fortezza Bastiani
- Mavco Pizellonio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10827
- Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
- Località: Fortezza Bastiani
- coaduramaipaura
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3285
- Iscritto il: 31/01/2007, 15:26
- Località: Padova o zona limitrofa
.....e l'ultimo chiuda la porta......anxxur ha scritto:Eccome se vale! Con Nick Carter, l'Uomo Ragno, Superman e Tarzan.... Bei ricordi! Anche se in questi momenti mi rendo conto che non sono più giovane....Lord Zork ha scritto:Corto Maltese lo vedevo in "Gulp! I fumetti in TV"
negli anni '70...
Vale lo stesso?..



supergulp a un certo punto lo facevano il giovedì sera in contemporanea con spazio 1999...la prima difficile scelta della mia vitacoaduramaipaura ha scritto:.....e l'ultimo chiuda la porta......anxxur ha scritto:Eccome se vale! Con Nick Carter, l'Uomo Ragno, Superman e Tarzan.... Bei ricordi! Anche se in questi momenti mi rendo conto che non sono più giovane....Lord Zork ha scritto:Corto Maltese lo vedevo in "Gulp! I fumetti in TV"
negli anni '70...
Vale lo stesso?..slammmm!!!!
![]()

PS lo svaccamento di questo topic dimostra quanta voglia abbiamo di confrontarci con il tema della morte...

Sono un forumista-immagine.
- coaduramaipaura
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3285
- Iscritto il: 31/01/2007, 15:26
- Località: Padova o zona limitrofa
Allora ritorniamo IT Adolescenza (la mia ovviamente) chiodo fisso se farlo o non farlo, il problema deciso se farlo era come farlo, a parte armi da fuoco, non da me reperibili in quel periodo, la scelta andava su soluzioni alternative.
Veleno, c'era il problema di reperirlo ed inoltre bisognava avere le conoscenze mediche sul migliore da usare, poi ho scoperto che molte persone che tentano il salto con tale mezzo il + delle volte l'organismo lo rifiuta e vomitano.
Corda, morte lunga e sofferta a meno che non ti fai un patibolo e ti spezzi l'osso del collo come nei film western.
Acqua, ti butti dal ponte dell'Adige e finisce li' ma cosa vuoi la cosa non mi attira visto le malattie che puoi prenderti in acqua con tutte le pantegane che girano.
Siriga piena d'aria, ma ci riesco a farmi in vena una bolla d'aria e se poi resto in coma o peggio paralizzato e continuo a rendermi conto di tutto quello che mi accade attorno?
Auto in garage con tubo di gomma che scarica i gas di scarico in abitacolo, anche qui devi essere sicuro che nessuno venga a romperti i coglio....i e ti rompa le ova nel paniere salvandoti in extremis magari con dei danni cerebrali irreversibili.
Naturalmente si possono mescolare tra loro le varie tecniche.
Da anni ho trovato quella cha fà per me....... mi sto scannando di seghe......anche qui pero' non sono molto impegnato nella cosa e molte volte mi dimentico di farmele e rimango indietro con il "suicidio"
Qui avrei una domanda per wardog ma la famosa pistola che tieni nel cassetto che calibro è?
Non è che ti pianti una palla in testa e poi resti in coma?
Chi ci dice che magari in coma ci rendiamo ancora conto della cazzata che abbiamo fatto?
Tempo fà parlavano del calibro (sempre per wardog) + consono al suicidio e c'era chi diceva che il 22 era il migliore la palla ti rimbalza all'interno del cranio e sei sicuro di crepare.
Ciao a tutti.
Veleno, c'era il problema di reperirlo ed inoltre bisognava avere le conoscenze mediche sul migliore da usare, poi ho scoperto che molte persone che tentano il salto con tale mezzo il + delle volte l'organismo lo rifiuta e vomitano.
Corda, morte lunga e sofferta a meno che non ti fai un patibolo e ti spezzi l'osso del collo come nei film western.
Acqua, ti butti dal ponte dell'Adige e finisce li' ma cosa vuoi la cosa non mi attira visto le malattie che puoi prenderti in acqua con tutte le pantegane che girano.
Siriga piena d'aria, ma ci riesco a farmi in vena una bolla d'aria e se poi resto in coma o peggio paralizzato e continuo a rendermi conto di tutto quello che mi accade attorno?
Auto in garage con tubo di gomma che scarica i gas di scarico in abitacolo, anche qui devi essere sicuro che nessuno venga a romperti i coglio....i e ti rompa le ova nel paniere salvandoti in extremis magari con dei danni cerebrali irreversibili.
Naturalmente si possono mescolare tra loro le varie tecniche.
Da anni ho trovato quella cha fà per me....... mi sto scannando di seghe......anche qui pero' non sono molto impegnato nella cosa e molte volte mi dimentico di farmele e rimango indietro con il "suicidio"

Qui avrei una domanda per wardog ma la famosa pistola che tieni nel cassetto che calibro è?
Non è che ti pianti una palla in testa e poi resti in coma?
Chi ci dice che magari in coma ci rendiamo ancora conto della cazzata che abbiamo fatto?
Tempo fà parlavano del calibro (sempre per wardog) + consono al suicidio e c'era chi diceva che il 22 era il migliore la palla ti rimbalza all'interno del cranio e sei sicuro di crepare.
Ciao a tutti.
- coaduramaipaura
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3285
- Iscritto il: 31/01/2007, 15:26
- Località: Padova o zona limitrofa
Dimenticavo, dopo il suicidio di mio nonno ho visto i danni di dolore che ha lasciato su mia nonna mia madre ed anche su di me, da allora, fermo restando la liberta di tutti di potersi spararsi una palla in bocca, io resto del parere che il suicidio sia un gesto di estrema vigliaccheria, per le persone che ti amano siano essi genitori, mogli, mariti, o peggio figli.
Questo non vuol dire che anche io qualche volta non abbia preso in considerazione la cosa, ma da allora l'ho presa in considerazione molte meno volte.
Questo non vuol dire che anche io qualche volta non abbia preso in considerazione la cosa, ma da allora l'ho presa in considerazione molte meno volte.
Breve perchè è morto presto!Ortheus ha scritto:pornolaver ha scritto:cytherea ha scritto:Wikipedia risponde:pornolaver ha scritto: chissà perchè Maltese si chiamava Corto...
"Il personaggio
Corto Maltese (il nome forse deriva da Corte dei Maltesi a Venezia) è un marinaio ed avventuriero degli inizi del ventesimo secolo (dal 1900 agli anni venti). Un uomo dal cuore d'oro, tollerante e amico degli umili. àˆ figlio di un marinaio inglese della Cornovaglia e di una zingara di Gibilterra. Da piccolo sua madre, la grande maga Nina da Gibraltar, si accorse che Corto non possedeva la linea della fortuna, e lo intepretó come un cattivo segno. Questi allora prese il rasoio di suo padre e se ne incisa una da solo, affermando che sarebbe stato solo lui a decidere del suo destino. Sebbene mantenga un atteggiamento distaccato, Corto istintivamente aiuta i deboli e gli oppressi. Porta un orecchino all'orecchio sinistro, seguendo una tradizione già presente nel XIX secolo nella Marina Mercantile Inglese. L'orecchino all'orecchio destro, invece, era in uso nella Marina da Guerra, sempre in Inghilterra. Pare che portarlo all'orecchio sinistro sia un simbolo anarchico.
Il personaggio debuttó nel fumetto a puntate Una ballata del mare salato (1967), una storia di pirati ambientata nelle isole del Pacifico durante la prima guerra mondiale. In diverse storie brevi (riunite in In Africa e Le Celtiche) ha vissuto la prima guerra mondiale da luoghi differenti, ha partecipato alla guerra civile russa e ha vissuto i primi passi del fascismo in Italia. In un'altra serie a fumetti di Hugo Pratt (Gli Scorpioni del Deserto) viene dato per scomparso durante la guerra civile spagnola.
Corto Maltese impersona lo scetticismo dell'autore riguardo le convinzioni nazionalistiche, ideologiche e religiose. Corto fa amicizia con persone di tutti i tipi: il criminale russo Rasputin (nessuna relazione storica con il personaggio omonimo realmente esistito, anche se il Rasputin di Pratt è fisicamente modellato su quello storico), il piccolo ereditiero inglese Tristan Bantham, la strega voodoo Bocca Dorata e il professore universitario ceco Jeremiah Steiner (anch'esso esistito sotto il nome di Rodolfo Steiner). Inoltre incontra molte figure storiche reali, fra cui Jack London, Ernest Hemingway, Herman Hesse, Butch Cassidy, il generale russo Roman von Ungern-Sternberg ed il turco Enver Pasha. Le persone che incontra lo trattano con grande rispetto, come quando una telefonata a Josif Stalin lo libera dagli arresti mentre è incarcerato sul confine fra Turchia e Armenia.
Le storie di Corto Maltese spaziano dalle avventure storiche alle sequenze oniriche. Vede il Barone Rosso mentre viene abbattuto, aiuta i Jivaros nel Sud America, combatte i fascisti a Venezia, e aiuta persino Merlino e Oberon a difendere la Britannia e visita il continente perduto di Mu."
Hai fatto bene a chiarire... in un sito così uno che si chiama Corto fa sospettare abbia dei problemucci....
Pensa allora a uno che si chiamava Pipino il Breve....

WARDOG ha scritto:Sbagliato, secondo me.
Se ti suicidi dopo aver sofferto, è una cazzata.
E' come raggiungere qualcosa dopo che te la sei sudata, nel momento in cui ce l'hai la gioia di averla viene ammorbata dal ricordo del mazzo che ti sei dovuto fare per averla.
Suicidarsi senza nessuna sofferenza e in giovanissima eta' invece è una scelta che per culo porta all'ipotesi migliore.
Risparmiarsi il mare di merda della vita mettendola in culo a chi nella vita ti ci ha messo...
pero' bisogna dividere il suicidio adolescenziale (per me meno ragionato e coscienzioso) e quello da adulto
in aodloscenza i problemi e nromi poi si superano..e da adulti ci si fanno delle risate..le sofferenze sono crescita..il suicidio e', tranne ovviamente casi particolari, un grosso errore...(non ritiriamo fuori l'argomento della selezione naturale senno' non ne usciamo piu'..

da adulti e' diverso, i problemi gravi sono veramente gravi..anche se io sostengo che fermarsi prima di aver lottato (e sofferto) sia una rinuncia..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
WARDOG ha scritto:Sbagliato, secondo me.
Se ti suicidi dopo aver sofferto, è una cazzata.
E' come raggiungere qualcosa dopo che te la sei sudata, nel momento in cui ce l'hai la gioia di averla viene ammorbata dal ricordo del mazzo che ti sei dovuto fare per averla.
Suicidarsi senza nessuna sofferenza e in giovanissima eta' invece è una scelta che per culo porta all'ipotesi migliore.
Risparmiarsi il mare di merda della vita mettendola in culo a chi nella vita ti ci ha messo...
pero' bisogna dividere il suicidio adolescenziale (per me meno ragionato e coscienzioso) e quello da adulto
in aodloscenza i problemi e nromi poi si superano..e da adulti ci si fanno delle risate..le sofferenze sono crescita..il suicidio e', tranne ovviamente casi particolari, un grosso errore...(non ritiriamo fuori l'argomento della selezione naturale senno' non ne usciamo piu'..

da adulti e' diverso, i problemi gravi sono veramente gravi..anche se io sostengo che fermarsi prima di aver lottato (e sofferto) sia una rinuncia..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
WARDOG ha scritto:Sbagliato, secondo me.
Se ti suicidi dopo aver sofferto, è una cazzata.
E' come raggiungere qualcosa dopo che te la sei sudata, nel momento in cui ce l'hai la gioia di averla viene ammorbata dal ricordo del mazzo che ti sei dovuto fare per averla.
Suicidarsi senza nessuna sofferenza e in giovanissima eta' invece è una scelta che per culo porta all'ipotesi migliore.
Risparmiarsi il mare di merda della vita mettendola in culo a chi nella vita ti ci ha messo...
pero' bisogna dividere il suicidio adolescenziale (per me meno ragionato e coscienzioso) e quello da adulto
in aodloscenza i problemi e nromi poi si superano..e da adulti ci si fanno delle risate..le sofferenze sono crescita..il suicidio e', tranne ovviamente casi particolari, un grosso errore...(non ritiriamo fuori l'argomento della selezione naturale senno' non ne usciamo piu'..

da adulti e' diverso, i problemi gravi sono veramente gravi..anche se io sostengo che fermarsi prima di aver lottato (e sofferto) sia una rinuncia..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.