fiatAGRI ha scritto:E' un concetto (trendy) che vedo saltare fuori ogni tanto.
A cui non avevo mai pensato ma vedo che preoccupa un sacco di persone.
ma che genti frequenti??

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
hai dimenticato il più classico "voglio una pausa di riflessione"Come Quando Fuori Piove ha scritto:"Voglio avere una vita privata" è una frase classica che usano le donne per dare un due di picche e non passare troppo da stronze.
E' un po' come "ti vedo solo come un amico" o, come ha ricordato Helmut, "voglio avere i miei spazi"
Ho colto il senso del topic?
Helmut ha scritto: Personalmente ho conosciuto un'altra frase magica:
"Ho bisogno dei miei spazi".
immobile0 ha scritto:avere una vita privata = non dover rendere conto a nessuno di quello che fai
questa si chiama anarchia...non ha nulla a che vedere con l'avere una vita privata...e in una società civile non è possibile non dovere rendere conto a nessuno...dalla famiglia...alla compagna...ai colleghi...agli amici...
nessuno = potenti e non, che ti hanno raccomandato, indirizzato, affiancato, massonizzato etc etc...
anche questo non ha nulla a che vedere con la vita privata...è un po' caricaturale e limitativa come visione...chi ti raccomanda...ecc...si aspetta che tu sia eventualmente un giorno riconoscente...se invece parli di..."massonizzato"...allora in quel caso il non avere una vita privata è proprio ció che chi entra a far parte di situazioni simili sta cercando...la forza e la sicurezza data dal gruppo,dalla setta,l'omogeneità di pensiero ed azione sempre ovunque e comunque...quindi una persona del genere mai sentirebbe la necessità di una vita privata...anzi si sentirebbe terribilmente nudo e spaesato.
per scegliere ci vuole la capacità di reggere i commenti beceri di chi quella scelta non ha il coraggio di farla...e questo non ha nulla a che vedere con il "trasgredisco" e reggo i commenti...perchè la "trasgressione" fatta con questo spirito è l'altra faccia della stessa medaglia...il riferimento di partenza è quello che fa la massa...io faccio l'opposto...cosi facendo non mi sono spostato a livello di pensiero neanche di un metro dagli altri....
per scegliere ci vuole la la capacità di ascoltarsi e capire realmente cosa abbiamo bisogno per noi...cosa che tutti con ignoranza e presunzione credono di sapere fare...credono che sia una cosa innata...la capacità di ascoltarsi la si costruisce giorno per giorno...con fatica...ascoltando i propri limiti...
QuotoNadir ha scritto:Guarda, secondo me e' una frase detta per due motivi
a) snobbismo sfigato.
2) Non e' snobbismo sfigato
In entrambi i casi, e' un anelito miserando, a mio avviso. Ricorda il felliniano "voglio una donnaaaaaaaa" ma epurato da tutta la sua tragica ironia.
--
Nadja Jacur