[O.T.] T.V. Vs Web

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: [O.T.] T.V. Vs Web

#31 Messaggio da Il Fede »

Rex_Sinner ha scritto:
Poi è assolutamente logico che nessuno faccia un programma su come utilizzare internet, esattamente come non esistono programmi che insegnano a guidare la macchina o a stirare una camicia....
Dai Rex, usare Internet o stirare una camicia non è la stessa cosa...

Perchè è ASSOLUTAMENTE LOGICO che nessuno faccia un programma su Internet? Perchè è una cosa di poco interesse? L'interazione tv/internet sarebbe un grandissimo passo avanti. Che ci siano state notizie in tempo reale dal web non cambia nulla. In ore e palinsesti interi di cazzate ( parliamo di giornate intere ), veline, reality, tronisti, oche, arrivisti di mezza tacca come si fa a parlare di voce data alle persone? Nemmeno una mezz'oretta in cui un presentatore prende in mano un pc e spiega ai comuni mortali cosa contiene, fa vedere le notizie e tutto il resto. Un programma basato sul ricircolo di notizie e filmati dal web avrebbe un grandissimo spessore, permetterebbe un'ottima apertura mentale a chi non lo è. Perchè nessuno lo fa? PERCHE' CAZZO? Avrebbe costi zero tra l'altro, costerebbe meno dei reality.

Che poi Costanzo, quello o quell'altro invitino sul palco persone disperate a parlare non mi sta a significare nulla. Ma proprio nulla.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Victor
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 868
Iscritto il: 02/03/2006, 22:07

Re: [O.T.] T.V. Vs Web

#32 Messaggio da Victor »

Il Fede ha scritto:Perchè è ASSOLUTAMENTE LOGICO che nessuno faccia un programma su Internet? Perchè è una cosa di poco interesse? L'interazione tv/internet sarebbe un grandissimo passo avanti. Che ci siano state notizie in tempo reale dal web non cambia nulla. In ore e palinsesti interi di cazzate ( parliamo di giornate intere ), veline, reality, tronisti, oche, arrivisti di mezza tacca come si fa a parlare di voce data alle persone? Nemmeno una mezz'oretta in cui un presentatore prende in mano un pc e spiega ai comuni mortali cosa contiene, fa vedere le notizie e tutto il resto. Un programma basato sul ricircolo di notizie e filmati dal web avrebbe un grandissimo spessore, permetterebbe un'ottima apertura mentale a chi non lo è. Perchè nessuno lo fa? PERCHE' CAZZO? Avrebbe costi zero tra l'altro, costerebbe meno dei reality.

Che poi Costanzo, quello o quell'altro invitino sul palco persone disperate a parlare non mi sta a significare nulla. Ma proprio nulla.
Retorica. Si fa che venti anni fa, i gay di mezz'Italia brancolavano nel buio. Ti prendevi del frocio e finiva là . Eri un malato, molti gay se ne convincevano, punto.
Per te Dall'Orto e altri militanti che andavano a spiegare l'omosessualità  in televisione sono dei disperati, per altri sono stati una salvezza. Grazie a Costanzo (della sua vita privata non me ne frega un cazzo, uso ben altri parametri di valutazione), Funari e pochi altri che gli hanno permesso di farlo, allora come oggi.
Immagina una televisione in cui il malato di AIDS era gay, psicologi e cattolici parlavano di omosessualità  = malattia... e chi più ne ha più ne metta. Immagina se nessuno avesse dato la parola ai gay, per smentirli.
Caro Fede, chi avrebbe ovviato, tu nel 2000 con Internet?

Che dire?! Per te non significa nulla. Opinione personale che rispetto, ci mancherebbe. Anche se trovo che sia ipocritamente facile dirlo nel 2008, avendo Internet a disposizione. Poi, tutto sta nel valutare la qualità  di vita di ogni singolo. Strada mezza spianata (da altri, ovvio), non sei esigente e ti accontenti di poco. Buon per te! ;)

Avatar utente
gregor samsa
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 811
Iscritto il: 30/12/2007, 0:22

Re: [O.T.] T.V. Vs Web

#33 Messaggio da gregor samsa »

Victor ha scritto:...
Immagina una televisione in cui il malato di AIDS era gay, psicologi e cattolici parlavano di omosessualità  = malattia... e chi più ne ha più ne metta.
...
pensa che appena si cominció a parlare diffusamente di aids (prima metà  degli anni '80) io facevo le superiori ed avevo un prof di filosofia, ex prete che aveva lasciato la chiesa per il matrimonio, che in classe ci diceva che l'aids era il giusto castigo di dio per gli omosessuali.

per questa, e per altre cose che mi impressionarono, ma anche impaurirono, avrei voglia di ucciderlo ancora oggi. :evil: :evil:
...se sbaglio, mi corigerete. (gpII)

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: [O.T.] T.V. Vs Web

#34 Messaggio da Il Fede »

Victor ha scritto:
Che dire?! Per te non significa nulla. Opinione personale che rispetto, ci mancherebbe. Anche se trovo che sia ipocritamente facile dirlo nel 2008, avendo Internet a disposizione. Poi, tutto sta nel valutare la qualità  di vita di ogni singolo. Strada mezza spianata (da altri, ovvio), non sei esigente e ti accontenti di poco. Buon per te! ;)
Ah, io mi accontenterei di poco quindi? Le persone che hanno spianato la strada ( e te dovresti saperlo ), visto che parli così insistentemente di omosessualità , sono quelle che hanno preso le bastonate dai fasci che picchiavano i froci, che ancora andavano in giro quando ero molto piccolo. Se dovessi ringraziare qualcuno, ringrazierei loro, i gay di almeno due generazioni prima della mia. Quelli che hanno spianato la strada sono coloro che hanno vissuto le esperienze, belle o brutte sulla propria pelle. Se io mi accontento di poco, te che ringrazi un mafiosetto che ti impone programmi di merda di cosa ti accontenteresti invece? Fammi capire, perchè proprio non ci arrivo.

E comunque, a me dell'omosessualità  in questi termini mi importa poco, come mi importa poco di quelli che ne parlano per far vedere che "loro sono democratici e lottano per i diritti degli altri". Le persone da ringraziare sono altre credimi, detto da uno che la televisione in passato l'ha guardata tanto. In ogni caso, la colpa della fine dell'era televisiva ( te ne eri accorto Victor? ) non è certo tutta di Costanzo, è semmai delle persone che si accontentano di poco, cioè di quelle che si sentono devoti a persone come Costanzo e Funari ( che mi sta parecchio simpatico tra l'altro )se possono vivere la propria vita.

Intendiamoci, solo per amor di discussione, ma la penso in maniera totalmente opposta a te. :P
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#35 Messaggio da jhonnybuccia »

ma la rivendicazione sempre e comunque del proprio status è da imbecilli a prescindere. perchè cazzo bisogna cercare la condivisione e l'accettazione degli altri? perchè cazzo uno deve andare in televisione? per legittimarsi nei confronti di chi?
incerto al 76%.

Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

Re: [O.T.] T.V. Vs Web

#36 Messaggio da Rex_Sinner »

Il Fede ha scritto: Dai Rex, usare Internet o stirare una camicia non è la stessa cosa...

Perchè è ASSOLUTAMENTE LOGICO che nessuno faccia un programma su Internet? Perchè è una cosa di poco interesse?

Perchè il fine ultimo di un programma televisivo non è divertire, nè educare, nè emozionare nè altro.... è solo far cassa.
Un bellissimo programma da 1% di share difficilmente ha vita lunga in tv

E aggiungo ahimè, perchè io sono per una e una sola tv di Stato che sfugga apposta da questi meccanismi, utilizzando i soldi del canone per potersi permettere di non sottostare ai voleri degli sponsor... programmi low-budget (tipo la ripresa di un concerto di classica, o la riprogrammazione di vere perle nascoste nelle teche rai) di solo interesse informativo e divulgatorio...


Ma purtroppo così non è, e il famoso format su "come usare internet" dovrebbe farsi strada nel palinsesto...
L'utente medio di internet (studente o lavoratore) esce di casa alle 8 e ritorna, fatta salva una misera pausa pranzo per i più fortunati, alle 18. 10 ore ce le siamo già  bruciate, anche perchè se lo trasmettiamo alle 10, o alle 15, lo vedono solo pensionati e casalinghe (ok qlc disoccupato e universitari, ma la percentuale è davvero infinitesimale).

Proviamo quindi alle 20? Con la cena da preparare, la cravatta appena slacciata e il mocassino ancora fumante? Zero voglia, molto meglio vedere un tg....
Fino alle 22 non se ne parla, c'è il prime time da abbiocco sul divano, ma anche dopo ormai l'occhio resta a mezz'asta, figuriamoci quanta voglia c'è di "studiare" qlcs...

Potremmo farlo la notte, tipo progetto Ulisse. Così chi lo vuole vedere se lo registra e poi se lo guarda quando vuole. Ma la cosa sarebbe davvero macchinosa e il nostro effetto di divulgazione certamente non partirebbe.

La sveglia alle 6 per vedere la tv neanche la prendo in considerazione...


Quindi boh, già  col palinsesto saremmo messi malino....


E poi chi è il target del programma? La casalinga? Il 14enne? Il manager? Il pensionato? La parrucchiera?
Mi sembra siano abbastanza divisi tra chi ormai il pc lo usa tranquillamente, se non addirittura in modo quasi professionale, e chi non troverebbe neanche il tasto ON.....

Vabbè, mettiamo che abbiamo trovato il nostro sponsor suicida, il nostro orario e il nostro spettatore ideale: ora manca un pc! Già  perchè se non hai il pc, meglio ancora se vicino alla tv, hai voglia ad insegnare ad usare internet per cercare informazioni o altro.... campa cavallo...


Quindi ci vuole qlcn che abbia tempo da perderci, che sia abbastanza sveglio e non completamente all'asciutto di robaccia elettronica, che abbia un pc vicino alla tv ma che non sappia usarlo.... facile no? :P


Un'ultima cosa: ormai è provato e riprovato che la tv non è un media adatto alla didattica... puó al limite informare, ma non formare. Essendo a canale unico, chi riceve l'informazione è totalmente passivo e non puó interagire in alcun modo con la fonte... Inzomma, nun funziona! :)


Piuttosto, invece di accanirsi contro la tv, Costanzo o i programmi spazzatura (ricordiamoci che la tv è un contenitore elastico... non è che se levi la spazzatura fai posto all'educazione), promuoviamo i corsi didattici di quartiere, quelli organizzati e pagati dal Comune...
Nel mio quartiere si fanno corsi di ginnastica per anziani, corsi di informatica, di musica, di fotografia, c'è una piccola agenzia di collocamento.... il tutto gratis o quasi! Immagino ci siano anche da voi, non so....


Forse è un po' più faticoso di dire "la tv fa schifo", ma vuoi mettere la soddisfazione quando vedi la vicina 70enne comprare su eBay? 8)

Victor
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 868
Iscritto il: 02/03/2006, 22:07

#37 Messaggio da Victor »

jhonnybuccia ha scritto:ma la rivendicazione sempre e comunque del proprio status è da imbecilli a prescindere. perchè cazzo bisogna cercare la condivisione e l'accettazione degli altri? perchè cazzo uno deve andare in televisione? per legittimarsi nei confronti di chi?
Non è una rivendicazione continua del proprio status.
Proprio perchè ci sono troppi imbecilli che rifilano le peggiori stronzate al telespettatore "medio", si ha la necessità  di andare in televisione per proporre una verità  alternativa. Il punto è: quanti danno voce agli imbecilli? Molti. Quanti danno voce ai gay? Le mosche bianche.

Fede, so benissimo chi ha spianato la strada e quando. Ogni tempo, i suoi protagonisti. Parlo così insistentemente di omosessualità , perchè, associata a Costanzo, so che ha fatto moltissimo per i gay. Di tutto il resto, vita privata in primis, me ne frego. Lo ringrazio per questo motivo. Piuttosto che dare voce ai gay, poteva occuparsi d'altro, ma non l'ha fatto. Mi impone programmi di merda? Non li guardo e mi passa la paura. Mica devo guardare i suoi programmi per sapere le problematiche che ha affrontato e relativi risultati?
Dovendo ringraziare qualcuno, ringrazio me stesso, perchè certamente non c'è Costanzo che viene a pararmi il culo quando occorre. E i miei genitori per non avermi fatto pesare la condizione di figlio frocio. La mia vita la vivo a prescindere da Costanzo e Funari, ovviamente.

Televisione in declino, ormai c'è Internet? Niente di più sbagliato. Internet è ancora per pochi, la televisione è per i più. E fin quando darà  spazio a gente che venderà  una verità  falsata - sui gay, ma vale per qualsiasi altra categoria di persone, qualsiasi cosa - ben venga il signor Maurizio Costanzo che rompe gli schemi, dando voce alle voci fuori dal coro. Cosa dire?! La pensiamo in maniera diversa :P

Internet c'è ed è un mezzo potentissimo: ma quanti lo sfruttano come si deve? Quali obiettivi permette di raggiungere (a breve termine)? Dove e a chi arriva? Mica siamo tutti dei potenziali Beppe Grillo?! La maggior parte dei contributi, passa inosservata. Convieni? ;)

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

#38 Messaggio da Il Fede »

Victor scusa, ma che voce devono avere i gay? Cioè, non mi sembra che da nessuna parte sia negato ai finocchi di parlare. Che vuol dire che le mosche bianche danno voce ai gay e molti danno voce agli imbecilli? Ma hai visto i finocchi che vanno da Costanzo in che condizioni sono? Parliamo degli amici gay di Costanzo.

ALFONSO SIGNORINI Una vergogna per gli occhi, un idiota che come lavoro riporta i pettegolezzi riguardanti le stronzate dei Vip. E uno così dovrebbe avere voce gay? Se permetti mi vergogno di lui.

SOLANGE Senza commento. Un cerebroleso che fa il cartomante, che dimostra di avere in testa al posto del cervello un cestino di fragole.

ROCCO DEL GRANDE FRATELLO Quella persona odiosa della prima edizione, una vergogna per chiunque scopra di essere omosessuale.

Vuoi che continui con la voce che viene data ai gay? :-D

Se i gay sdoganati da Costanzo sono tutti così, se li faceva stare zitti era meglio, se permetti, almeno facevano meno danni. :)
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#39 Messaggio da jhonnybuccia »

Victor ha scritto:si ha la necessità  di andare in televisione per proporre una verità  alternativa.
premesso che non mi riferivo ai froci ma alla qualità  dell'ospite disadattato medio, dal videopokerista al genitore che ha il figlio tossico, dalla madre coraggio all'orfano di guerra, ripeto che ormai siamo arrivati al delirio. la tv come purgatorio necessario per ottenere la legittimazione e il consenso (di chi poi?) per essere omologato, perchè se tu vai in tv, entri come l'ultimo degli scarafaggi ed esci tronfio del riconoscimento mediatico, sei benedetto con l'acqua santa dello share.
questo perchè la gente non ha più una vita, vive come (ed in funzione) della tv, vive per assomigliare a loro e per assomigliare a loro deve pensare come loro, conformarsi. la tv è uno strumento di legittimazione, ti dice quello che è giusto e quello che non lo è e non in base a logiche razionali, di merito o di effettiva qualità , ma in base al capriccio più bieco, alla voglia (ed alla possibilità  che ha) di importelo.
incerto al 76%.

Victor
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 868
Iscritto il: 02/03/2006, 22:07

#40 Messaggio da Victor »

Il Fede ha scritto:Victor scusa, ma che voce devono avere i gay? Cioè, non mi sembra che da nessuna parte sia negato ai finocchi di parlare. Che vuol dire che le mosche bianche danno voce ai gay e molti danno voce agli imbecilli? Ma hai visto i finocchi che vanno da Costanzo in che condizioni sono? Parliamo degli amici gay di Costanzo.
Non mi riferivo a loro. Gay normali, gente comune, o comunque militanti di vecchia data che hanno qualcosa di concreto da dire. Neanch'io mi sento "rappresentato" da Signorini, Solange o Rocco. A tutti c'è un limite! ;) :lol:

Ai gay serve ancora voce, purtroppo. Più di quanto si immagini.
L'ultima aggressione risale a pochi giorni fa. Col cavolo che combatti l'ignoranza se non parli. Ai finocchi non viene negato il diritto di parlare e ci mancherebbe: ma dove, peró? Su Internet? Durante il Pride? Servisse a qualcosa, ti darei piena ragione.

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

#41 Messaggio da Il Fede »

Victor ha scritto:
Ai gay serve ancora voce, purtroppo. Più di quanto si immagini.
L'ultima aggressione risale a pochi giorni fa. Col cavolo che combatti l'ignoranza se non parli. Ai finocchi non viene negato il diritto di parlare e ci mancherebbe: ma dove, peró? Su Internet? Durante il Pride? Servisse a qualcosa, ti darei piena ragione.
Il fatto che ci siano aggressioni ai gay non prova nulla, o comunque troppo poco. Ci sono anche le aggressioni alle donne, ovvio che ci siano persone che non arrivano troppo avanti col cervello. Potresti quindi dire che le donne dovrebbero avere più voce? In televisione o da qualsiasi altra parte è pieno di donne che dicono quello che vogliono. Quello che crede ancora oggi che un gay è diverso o malato è paragonabile a quello che ancora pensa che le donne dovrebbero stare a casa a fare il sugo e i lavori domestici.

Tu hai voce solo al gay pride? Quando si conoscono persone che non hanno mai avuto a che fare con l'omosessualità  è normale vedere un po' di perplessità . Mi capita spesso, mi è capitato con tutti i miei amici, molti all'inizio non capivano tante cose di me.

Puoi trovare centinaia di persone ( eterosessuali ) in gamba che non si sognerebbero mai di farti sentire diverso o inferiore. Sono la maggioranza, credimi, il sentirsi discriminati è una lamentela che non sopporto più.

Il gay pride poteva andar bene anni fa, quando i gay venivano veramente emarginati, oggi ne è rimasta una manifestazione discutibile, con pregi e difetti, della quale adesso non ho voglia di parlare.

Visto che prima hai parlato di retorica, dire "i gay sono emarginati e non hanno abbastanza voce" è quanto di più patetico ci possa essere.

E' come dire"le donne sono deboli, fragili, vanno protette poverine, non hanno diritti, vanno aiutate perchè da sole non ce la fanno". Ecco, se fossi una donna m'incazzerei.

Ma un po' di personalità  non sarebbe meglio? Invece di lagnarsi ( soprattutto in televisione, mio Dio... )per elemosinare un po' d'attenzione.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Victor
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 868
Iscritto il: 02/03/2006, 22:07

#42 Messaggio da Victor »

jhonnybuccia ha scritto:
Victor ha scritto:si ha la necessità  di andare in televisione per proporre una verità  alternativa.
premesso che non mi riferivo ai froci ma alla qualità  dell'ospite disadattato medio [...]
Vale per chiunque, ovvio. L'ospite disadattato medio, va in televisione perchè altrove non viene ascoltato, perchè crede che la sua esperienza potrà  essere utile ad altri, perchè di fronte a molti problemi, i tuoi conoscenti si spaventano, lasciandoti da solo. Ed è inevitabile che ti aggrappi a tutto sperando di risolverli. I motivi sono tanti.

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20953
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

#43 Messaggio da docu »

internet è un mezzo di comunicazione particolare ...

differenze con radio giornali tv

è gratis x lo più ...

ma altre anche ve ne sono ...

non vi è un rapporto di lavoro tra la proprietà  ed i nicks quindi non vi è una gerarchia prestabilita ....

questo determina una maggiore libertà  di espressione ...

eppoi è più interattivo x usare un vocabolo in voga...


oggi con il web lo spettatore diviene lui stesso protagonista del proprio intrattenimento ...

è la rivoluzione che avanza se ci riflettete

il progresso

e se arriverà  un giorno in cui ci sarà  il sorpasso ???

no cazzo da briatore non voglio annà  ... preferirei "il salotto" di mongoox

:DDD :DDD :DDD
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#44 Messaggio da jhonnybuccia »

Victor ha scritto:Vale per chiunque, ovvio. L'ospite disadattato medio, va in televisione perchè altrove non viene ascoltato, perchè crede che la sua esperienza potrà  essere utile ad altri, perchè di fronte a molti problemi, i tuoi conoscenti si spaventano, lasciandoti da solo. Ed è inevitabile che ti aggrappi a tutto sperando di risolverli. I motivi sono tanti.
credo che sopravvaluti il genere umano caro vic. il protagonismo è un male subdolo, l'egoismo e l'egocentrismo dell'uomo (attuale?) portano a bassezze inimmaginabili. ma dico, se stai veramente male ti curi andando in tv? ti ammazzano il figlio e vai a parlarne a buona domenica? dignità  e riservatezza cazzo, anche e sopratutto nel dolore.
incerto al 76%.

Victor
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 868
Iscritto il: 02/03/2006, 22:07

#45 Messaggio da Victor »

Fede, certo che posso dirlo. Non riguarda solo i gay: ci sono categorie di persone che devono avere più voce, proprio perchè devono vincere l'ignoranza, la strafottenza di chi fa orecchie da mercante di fronte ai loro problemi, talvolta la paura. Perchè per un Victor che sa di poter vivere tranquillamente, ce ne sono altri 10 che vivono malissimo.

Conosco tutte persone in gamba che non si sognerebbero mai di farmi sentire diverso. Vivere in determinati ambienti, aiuta. Ma tengo conto - e mi dispiaccio - di quelli che devono confrontarsi con l'ignoranza ogni secondo della loro vita.

Patetico un par de palle! :) I gay emarginati sono una triste realtà . Devono avere e gli si devono garantire condizioni di vita migliori. E' inconcepibile che ci siano ancora ragazzi vessati a scuola, vessati in famiglia, che non trovano un lavoro perchè sono effeminati, che passano le giornate in chat perchè non hanno uno straccio di amico. Dimmi Fede, tu gay usciresti con una checca portandola in giro nel bel paesello in cui vivi? ;) Patetico cosa? Tutt'al più, andrebbe prima combattuta l'ignoranza dei gay e solo allora quella degli eterosessuali.

Molti gay da soli non ce la fanno. C'è poco da incazzarsi.
Puoi avere tutta la personalità  che vuoi, che non vai da nessuna parte.

Per il resto, fingi di non capire. Non parlavo di gay che vanno in televisione per lagnarsi.
E, in ogni caso, non capisco quale sia la differenza tra lagnarsi in TV o su Internet. Lo hai fatto anche tu con questo tuo topic, quindi... ;)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”