rassegnazione.Scorpio ha scritto:il mio sconforto per l'autolesionismo itaGliano è maggiore e senza rimedio
[O.T.] Legge sulle intercettazionie (video)
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6603
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
- radek66
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7907
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:
danny_the_dog ha scritto:Intanto la class action slitta a gennaio...
![]()
![]()




Eh, ma questo è un governo che va incontro ai bisogni reali della ggente...
Il problema è che la ggente li vota, dio****!




Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
L'ipotesi migliore sarebbe che gli italiani sono fossero così coglioni da continuare a votarloDrogato_ di_porno ha scritto:Quell' impenitente di Berlusconi va dritto al sodo:
Sospensione dei processi: lodo bis per superare il no della Consulta
ROMA (17 giugno) - Sospensione dei processi con un "lodo-bis" non solo per le cinque più alte cariche dello Stato (Capo dello Stato, presidenti delle Camere, del Consiglio dei ministri e delle Corte Costituzionale) ma, eventualmente, anche per tutti i parlamentari, per tutti i ministri e per l'intero collegio della Consulta; definizione temporale della sospensione dei processi; possibilità di rinunciare al beneficio. Potrebbero essere questi alcuni punti dell' exit-strategy del Pdl per superare i paletti posti dalla Corte Costituzionale che, con la sentenza n.24 del 2004, bocció il "lodo Schifani", seppure premettendo che è «un interesse apprezzabile» quello di assicurare il «sereno svolgimento delle rilevanti funzioni» delle più elevate cariche dello Stato.
L'obiettivo di cui non ha fatto mistero lo stesso premier Berlusconi è quello di ripresentare il lodo. Non si sa ancora se con un ddl del governo (l'ufficio legislativo del ministero della Giustizia, al momento, non è stato ancora coinvolto), oppure con una proposta di legge. E resta da vedere se ció avverrà con una legge costituzionale (come ritiene necessario il presidente emerito della Consulta, Valerio Onida), oppure con una legge ordinaria (che non richiederebbe una doppia lettura di Camera e Senato e che quindi porterebbe via meno tempo).
La sentenza della Consulta. Per non commettere gli stessi errori del lodo Schifani (o Maccanico che dir si voglia) è quindi necessario partire proprio dalla sentenza della Consulta. Nel 2004 i giudici costituzionali bocciarono la sospensione dei processi prevista dal lodo perchè «generale, automatica e di durata non determinata». Generale perchè riguardava «processi per imputazioni relative a tutti gli ipotizzabili reati, in qualunque epoca commessi» da parte delle cinque più alte cariche dello Stato; automatica perchè la sospensione scattava «senza alcun filtro», per qualsiasi imputazione, «in qualsiasi momento dell'iter processuale, senza possibilità di valutazione delle peculiarità dei casi concreti». Infine, lo stop al processo era di fatto indefinito vista la reiterabilità degli incarichi. In questo modo, si violavano gli articoli 3 (principio uguaglianza) e 24 (diritto di difesa) della Costituzione. Innanzitutto perchè si accomunava «in un'unica disciplina cariche diverse non soltanto per le fonti di investitura, ma anche per la natura delle funzioni» e in secondo luogo perchè così facendo si introduceva una distinzione «per la prima volta sotto il profilo della parità riguardo ai principi fondamentali della giurisdizione, i presidenti delle Camere, del Consiglio dei ministri e della Corte Costituzionale rispetto agli altri componenti degli organi da loro presieduti».
Ecco perchè questo paletto della sentenza della Corte potrebbe essere superato, estendendo il lodo a un maggior numero di persone (forse tutti i parlamentari, i giudici costituzionali e i ministri). L'automatismo generalizzato della sospensione del processo, che andava a ledere il diritto di difesa (l'imputato si trovava a dover scegliere se dimettersi dalla carica o difendersi), potrebbe essere risolto invece con la possibilità di rinunciare al beneficio del lodo. Infine, un nuovo lodo dovrà fare inevitabilmente i conti con una definizione della durata dello stop al processo.


- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78398
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
in nessuno paese del mondo si sospendono i processibellavista ha scritto:L'ipotesi migliore sarebbe che gli italiani sono fossero così coglioni da continuare a votarloMa siccome questa non è un ipotesi realistica, un lodo che gli dia l'immunità è la miglior cosa possibile, altrimenti continuerà a cambiare le leggi in modo per forza di cose generali e a fare enormi casini

vabbè...beviamocela tutta. ormai...
Mafia e massoneria ritardavano processi ai boss: otto arresti
martedì, 17 giugno 2008
PALERMO (Reuters) - Un accordo tra mafia e massoneria per ritardare i processi ai boss: è quanto hanno scoperto i carabinieri di Trapani e Agrigento che questa notte hanno eseguito otto ordinanze di custodia cautelare nei confronti di persone accusate tra l'altro di corruzione in atti giudiziari e concorso esterno in associazione mafiosa.
A darne notizia fonti investigative, che hanno spiegato che fra le persone arrestate ci sono anche un agente della polizia di Stato, un ginecologo di Palermo e un dipendente del ministero della Giustizia impiegato in una cancelleria della Cassazione.
L'operazione, chiamata Hiram, scaturisce da indagini iniziate nel 2006 sulle cosche mafiose di Mazara del Vallo e Castelvetrano, nel Trapanese.
Fonti investigative hanno spiegato che a beneficiare dei ritardi dei processi, oltre che i boss, sarebbe stato anche il ginecologo palermitano, accusato di violenza sessuale.
I provvedimenti, emessi dal gip Roberto Conti su richiesta del capo della procura di Palermo Francesco Messineo, del procuratore aggiunto Roberto Scarpinato e del sostituto procuratore della Dda di Palermo Paolo Guido, sono stati eseguiti dal comando provinciale dei carabinieri di Agrigento e Trapani.
Le accuse sono di concorso esterno in associazione mafiosa, corruzione in atti giudiziari, peculato, accesso abusivo in sistemi informatici giudiziari e rivelazione di segreti d'ufficio.
LUMIA: RECIDERE RAPPORTO PERVERSO CON MASSONERIA
Esiste un rapporto perverso e capillare fra mafia e settori della massoneria nel nostro Paese, ma tutte le volte che si e' cercato di toccare questo tasto, vi e' stata, anche sui media, una strana congiura del silenzio, anche da parte della politica. Le mafie sono potenti proprio per la loro capacita' di inquinare e di tessere rapporti con altre centrali di potere, fra queste anche le logge coperte o deviate. La prossima Commissione Antimafia dovra' indagare con coraggio e rigore su questo legame che non e' affatto recente, ma che non e' stato mai davvero affrontato". Lo ha dichiarato il senatore del Pd Giuseppe Lumia. (AGI) - Roma, 17 giu. -
DECINE DI PERQUISIZIONI E CONTROLLI SU CONTI CORRENTI BANCARI
Patto tra mafia e massoneria per ritardare
i processi: otto persone arrestate
L'inchiesta vede coinvolti professionisti, medici, imprenditori, boss e iscritti a logge massoniche
PALERMO - Massoneria e mafia strette in un patto segreto contro la giustizia, con il primo obiettivo di ritardare i processi ai boss delle cosche di Trapani e Palermo. I carabinieri hanno arrestato otto persone, in diverse città , accusate di concorso esterno in associazione mafiosa, corruzione in atti giudiziari, peculato, accesso abusivo in sistemi informatici giudiziari e rivelazione di segreti d'ufficio. I provvedimenti sono stati emessi dal gip del tribunale di Palermo, Roberto Conti, su richiesta del procuratore Francesco Messineo, dell'aggiunto Roberto Scarpinato e del sostituto della Dda, Paolo Guido.
COINVOLTI IMPRENDITORI, MEDICI, BOSS. ARRESTATO UN POLIZIOTTO - L'inchiesta vede coinvolti professionisti, medici, imprenditori, boss e alcuni iscritti a logge massoniche e si è sviluppata anche attraverso decine di perquisizioni. Fra le persone arrestate vi sono un agente della polizia di Stato, un ginecologo di Palermo, imprenditori di Agrigento e Trapani, un impiegato del ministero della Giustizia in servizio a una cancelleria della Cassazione e un faccendiere originario di Orvieto. Dei ritardi dei processi, oltre che gli esponenti delle cosche, si sono avvalsi anche singoli professionisti, come il ginecologo di Palermo, che era stato condannato anche in appello per violenza sessuale su una minorenne. L'uomo avrebbe pagato somme di denaro per tentare di ottenere l'insabbiamento del procedimento in Cassazione, che infatti risulta pendente da tre anni, per poi accedere alla prescrizione del reato.
INDAGATO UN GESUITA 79ENNE - I pm della Direzione distrettuale antimafia di Palermo hanno inviato un avviso di garanzia anche a un sacerdote, gesuita, con l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa. La posizione del gesuita, il 79enne padre Ferruccio Romanin, è collegata all'imprenditore Michele Accomando. Gli investigatori avrebbero accertato che il sacerdote, su indicazione di uno degli indagati dell'inchiesta Hiram, avrebbe predisposto lettere inviate a giudici, al fine di condizionare l'esito di procedimenti penali nei quali erano coinvolti esponenti vicini a Cosa nostra. Il peso e l'autorevolezza del sacerdote che apponeva la sua firma alle lettere inviate ai magistrati, per l'accusa avrebbero influito sull'esito dei ricorsi giurisdizionali proposti a diverse autorità giudiziarie. Padre Romanin avrebbe anche scritto una lettera a un giudice che doveva decidere sugli arresti domiciliari chiesti da Epifanio Agate, figlio del capomafia di Trapani, Mariano e per Dario Gancitano, genero di Accomando, imputati entrambi davanti ai giudici del tribunale di Reggio Calabria.
IL PRIMO OBIETTIVO ERA RITARDARE I PROCESSI - Dall'inchiesta emerge che boss mafiosi, grazie all'aiuto di persone appartenenti a logge massoniche avrebbero ottenuto, dietro pagamento di tangenti, di ritardare l'iter giudiziario di alcuni processi in cui erano imputati affiliati a cosche di Trapani e Agrigento. L'indagine, denominata "Hiram", coordinata dalla procura di Palermo, è stata coperta dal massimo riserbo, e ha preso il via da accertamenti svolti sulle famiglie mafiose di Mazara del Vallo e Castelvetrano, in provincia di Trapani. Oltre alle perquisizioni altri controlli vengono svolti anche su conti correnti bancari intestati agli indagati.
17 giugno 2008
-
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 23/10/2007, 21:46
- Località: O Paes dò SOL!!!
Urge una riflessione.
Se un imprenditore con interessi personali notevoli, si fa eleggere in parlamento (si noti il minuscolo
), diventa primo ministro, riesce a blindare una maggioranza, e fa votare leggi ad personam, vuol dire che c'è qualcosa che non funziona nei meccanismi della legislazione italiana.
Al di là degli strilli imperanti, mi viene da pensare che non c'è un reale bilanciamento dei poteri.
E allora:
- la costituzione nata dalla resistenza non vale un cazzo, se è possibile instaurare una dittatura mascherata;
- i poteri dello stato, esecutivo, legislativo e giudiziario sono in realtà la stessa cosa;
- l'opposizione non è in grado di controllare la costituzionalità delle leggi.
Mi sta forse sfuggendo qualcosa...???
-
Se un imprenditore con interessi personali notevoli, si fa eleggere in parlamento (si noti il minuscolo

Al di là degli strilli imperanti, mi viene da pensare che non c'è un reale bilanciamento dei poteri.
E allora:
- la costituzione nata dalla resistenza non vale un cazzo, se è possibile instaurare una dittatura mascherata;
- i poteri dello stato, esecutivo, legislativo e giudiziario sono in realtà la stessa cosa;
- l'opposizione non è in grado di controllare la costituzionalità delle leggi.
Mi sta forse sfuggendo qualcosa...???
-
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6603
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
non resta che sperare nel tracollo definitivo.SuSEr ha scritto:Perdio non riusciró mai ad arrivare alla fine di questo quinquennio, moriró avvelenato dalla mia stessa bile.
Il problema principale non è tanto Berlusconi nè l'autolesionismo nè altro. Il problema è che buona parte degli italiani sono sacchi di merda e si comportano come tali.
potessi far qualcosa per accelerare la fine, lo farei.
dalle macerie fumanti qualcosa di buono verrà fuori.
Sono un forumista-immagine.
Gli itaGliani barcollano ma sopravvivono, come sorci nella fogna. L'Itaglia è inaffondabile, si sguazza nella merda ma non si affoga, siamo più grami delle disgrazie. In caso di fallout nucleare, si salveranno tanti itaGliani e gli insetti. Al massimo morirà qualche raro itaGliano perbene, il solito martire che ci farà sentire tutti un po' santi.
Quindi credo che non avremo macerie fumanti... peró ci spero comunque
Quindi credo che non avremo macerie fumanti... peró ci spero comunque

c'è bisogno che succeda qualcosa di eclatante.
mi sento come quando ci si trova in una situazione di disagio con altre persone che per mettere fine all'imbarazzo speri che accada qualcosa tipo una rissa o un incidente aereo...
ecco ci vorrebbe qualcosa del genere ma a livello planetario: un impatto con un meteorite, il papa rapito dagli alieni, cristo che torna sulla terra e si stabilisce in un bilocale a macerata e ai giornalisti che lo assediano risponde "non mi cacate il cazzo!"...
cose del genere, insomma.
mi sento come quando ci si trova in una situazione di disagio con altre persone che per mettere fine all'imbarazzo speri che accada qualcosa tipo una rissa o un incidente aereo...
ecco ci vorrebbe qualcosa del genere ma a livello planetario: un impatto con un meteorite, il papa rapito dagli alieni, cristo che torna sulla terra e si stabilisce in un bilocale a macerata e ai giornalisti che lo assediano risponde "non mi cacate il cazzo!"...
cose del genere, insomma.
Sono un forumista-immagine.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78398
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00