Pagina 3 di 131

Inviato: 17/09/2009, 17:27
da norrin2007
AlexSmith ha scritto:
WARDOG ha scritto: Ribadisco che nella mia vita ho avuto modo di vedere due categorie: magri e definiti (poco peso addosso) o grossi e grassocci o comunque non definiti.

Se vedo qualcuno pesante sopra la norma e definito, e' dopato, non ci sono cazzi.
Nella mia pur limitata esperienza, tendo a dar ragione a Wardog.
Prendo esempio quanto sto facendo adesso: mi sto allenando per una maratona (90 Km a settimana in crescita), un paio d'ore alla settimana cerco lo stesso di dedicarle ai pesi, anche mangiando molto non metto su massa muscolare. Vicevera quando non corro ed incremento l'esercizio con i pesi, se aumento le calorie, aumenta la massa muscolare ma anche il grasso.
appunto, alex... perció dicevo ''allenarti ed alimentarti COME SI DEVE''. ''come si deve'' in relazione ai tuoi obiettivi...

Inviato: 17/09/2009, 17:29
da zio
mi avete convinto.
oggi a pranzo non sono andato in palestra e mi sono mangiato un piatto di tortelli di erbette con tanto burro.

Inviato: 17/09/2009, 17:34
da rico
alla fine, se ci volete andare a vedere, la palestra non conta nulla! Conta lo stile di vita! Una persona che fa quell'oretta di movimento al giorno, che mangia il giusto e non eccede mai con nulla difficilmente sarà  grassa. E il sabato si puó pure concedere la pizza e la birra! Se, al contrario, uno fa festa tutti i giorni.. allora per restare magro deve vivere in palestra. Per dimagrire camminare veloce è molto più redditizio che correre!! un'ora al giorno per un mese tutti i giorni!! Mangiare bene!! 5 o 6 kg il primo mese li butti giù.. (chiaro, c'è da vedere quanto sei sovrappeso..)

Inviato: 17/09/2009, 18:29
da CianBellano
Secondo me sopravvalutate i risultati di quel video...
Prima di tutto non è in proporzioni(è dilatato in larghezza), quindi vi sembra più grosso di quel che è.
Considerate che era un tizio con una muscolatura gia presente ed un po'(tanto) grassoccio ovunque.

Avrà  messo si e no 3-5 kg di muscoli(in un anno è anche poco), peró si è definito di bestia.
Se poi ci aggiungi l'abbronzatura lo sembra ancor di più.

I dubbi doping ci possono anche stare, ma solo perchè si è asciugato veramente tanto, peró NON ha fatto l'allenamento magico come dite che fa aumetare masse e definizione all'unisono(che senza doping in effetti è impossibile).

p.s. complimenti a lui.

Inviato: 17/09/2009, 19:01
da marziano
WARDOG ha scritto:La risposta e' lunghissima e complessa..

Ti dico solo un paio di cose. Quando hai grasso addosso, e anche muscoli, fai dieta e sport.

Facendoli, riduci il grasso, ma ti bruci pure i muscoli salvo casi rarissimi di genetica pazzesca (ma non si diventa grassi per inattivita', al limite per un incidente o altro).

Piu' fai dieta e esercizio, piu' bruci grasso e muscoli, quando hai una percentuale accettabile di grasso, stai sicuro che sei MAGRO, e di solito anche poco definito.

Esempio concreto di me stesso: Cominciato a 108 kg, mo' ne peso 95.

In passato ero al 7percento di grasso a 89kg..ora, calcolando tutto, per arrivare al 7 percento dovrei pesare 83 kg (kg piu' o meno).

Il corpo NON PUO' dimagrire e mantenere la muscolatura o aumentarla contemporaneamente.

Impossibile.
è anche la tesi di albanesi, che cita come esempio i lanciatori del peso.
muscoli e grasso sembrano andare di pari passo.

http://www.albanesi.it/Dietologia/grassomuscoli.htm

Inviato: 17/09/2009, 19:03
da super_super
rico ha scritto:alla fine, se ci volete andare a vedere, la palestra non conta nulla! Conta lo stile di vita! Una persona che fa quell'oretta di movimento al giorno, che mangia il giusto e non eccede mai con nulla difficilmente sarà  grassa. E il sabato si puó pure concedere la pizza e la birra! Se, al contrario, uno fa festa tutti i giorni.. allora per restare magro deve vivere in palestra. Per dimagrire camminare veloce è molto più redditizio che correre!! un'ora al giorno per un mese tutti i giorni!! Mangiare bene!! 5 o 6 kg il primo mese li butti giù.. (chiaro, c'è da vedere quanto sei sovrappeso..)
si ok ma questo riguarda il rimanere in linea , farsi il fisico è tutta un altra cosa

Inviato: 17/09/2009, 20:33
da UnderMala
WARDOG ha scritto:Il 7percento era calcolato con il plicometro, potrebbe essere una cazzata, che ne so.

So che avevo le vene sugli addominali e la mia plica cutanea di fianco l'ombelico era 3mm.

Metti che fosse piu' alta come percentuale, la cosa non cambia di tanto, so solo che per tornare a quel livello oggi dovrei perdere molto piu' grasso, e quindi arriverei a un peso molto piu' basso degli 89 kg dell'epoca.

Io ho usato anche steroidi, ma in effetti per noi era un modo per curare il catabolismo creato da allenamenti allucinanti.

Ribadisco che nella mia vita ho avuto modo di vedere due categorie: magri e definiti (poco peso addosso) o grossi e grassocci o comunque non definiti.

Se vedo qualcuno pesante sopra la norma e definito, e' dopato, non ci sono cazzi.

Il mio limite in chetogenica 67 kg x 1.79 di altezza e grasso corporeo al 3%

Sul ring volavo :) solo che il fiato in cheto fà  schifo.

Mediamente facendo una alimentazione ricca di carboidrati, fritti e alcolici sto all'8%

Inviato: 17/09/2009, 20:36
da fredelux
UnderMala ha scritto:
WARDOG ha scritto:Il 7percento era calcolato con il plicometro, potrebbe essere una cazzata, che ne so.

So che avevo le vene sugli addominali e la mia plica cutanea di fianco l'ombelico era 3mm.

Metti che fosse piu' alta come percentuale, la cosa non cambia di tanto, so solo che per tornare a quel livello oggi dovrei perdere molto piu' grasso, e quindi arriverei a un peso molto piu' basso degli 89 kg dell'epoca.

Io ho usato anche steroidi, ma in effetti per noi era un modo per curare il catabolismo creato da allenamenti allucinanti.

Ribadisco che nella mia vita ho avuto modo di vedere due categorie: magri e definiti (poco peso addosso) o grossi e grassocci o comunque non definiti.

Se vedo qualcuno pesante sopra la norma e definito, e' dopato, non ci sono cazzi.

Il mio limite in chetogenica 67 kg x 1.79 di altezza e grasso corporeo al 3%

Sul ring volavo :) solo che il fiato in cheto fà  schifo.

Mediamente facendo una alimentazione ricca di carboidrati, fritti e alcolici sto all'8%
parlami un po' della chetogenica che fai te.....ho letto che è parecchio pericolosa...è vero??
la consiglieresti a una persona che deve perdere 7-8 kg??
Raggiunto l'obiettivo e finita la cheto...si riprendono subito i kg o devi rimanere a regime cheto sempre??
thanks

Inviato: 17/09/2009, 20:50
da jhonnybuccia
frede fatti la dieta keta che dimagrisci uguale e ti diverti di più.

:)

Inviato: 17/09/2009, 21:02
da fredelux
jhonnybuccia ha scritto:frede fatti la dieta keta che dimagrisci uguale e ti diverti di più.

:)
uhauhauha .....si aggiungiamo alle ketamine anche un po' di anfetamine cosi' oltre a perder peso non riusciró a fare 2+2 uhauhauha!!
Con le anfetamine si perdono anche 40 kg in 6 mesi ....effetti collaterali disastrosi; io devo perdere 7-8 kg non di +....mi piaceva avere info diretta da chi fa la chetogenica e sapere se facendo poca attività  era fattibile con pochi rischi.

Inviato: 17/09/2009, 21:27
da sigile
gli uomini che parlano di queste cose sono di una noia inaudita.

Inviato: 17/09/2009, 21:56
da bellavista
Andiamo tutti in palestra? Ma chi cazzo te lo fa fare? ;)

Per avere risultati validi in palestra bisogna dedicarci ore della giornata. Conoscevo un tipo che aveva messo un gran fisico. Faceva in palestra 2-3 ore al giorno. Poi passava ore a leggersi i libri, studiarsi diete. Stare a pesare quello che mangiava e calcolarsi i grassi. Ovviamente comprava un sacco di porcherie. Non credo steroidi, ma tutto il resto: aminoacidi ramificati, proteine, creatina altre cose che non ricordo ;)

Risultati ottenuti? Non scopava più di altri. Non faceva più soldi grazie al fisico (faceva lo stesso lavoro del cazzo di prima). Investiva metà  giornata in questo. Ci spendeva gran parte dei suoi soldi. E soprattutto appena ha smesso di allenarsi in pochissimo tempo è tornato grasso e tozzo come prima.

Quindi chi cazzo te lo fa fare? Investi tempo e soldi in cose che producono risultati. Il fisico per un uomo conta poco a meno che non devi rimorchiare le ragazzine in spiaggia. Se non devi rimorchiare in spiaggia, ottieni molto di più anche con le donne con un bel vestito e una bella macchina che con gli addominali scolpiti ;)

Una volta che non sei sfatto cioè simile a jabba de hutt il fisico non è una preoccupazione che devi avere ;)

Immagine

Inviato: 17/09/2009, 22:37
da super_super
mah bellavista non hai tutti i torti , allenarsi molto ti farà  fare un gran fisico , ma a un certo punto diventa una bella rottura di palle tra ore di sforzi e continue diete , ma allenarsi per un ora o un ora e mezzo per 2-3 volte alla settimana ci sta tutto , un pó migliora l'aspetto e fa anche bene

Inviato: 18/09/2009, 1:16
da melvin
[quote:afb7fd652e="WARDOG"]In un anno, partendo dalla condizione del tipo, senza steroidi al max si puo' diventare tonici e atletici.

E questo conducendo una vita DA SANTO.[/quote:afb7fd652e]

La verità è che un fisico atletico e scolpito va coltivato con gli anni.

Non serve qualche ora di calcetto il sabato pomeriggio, o la partita di pallavolo nell'ora di educazione fisica.

Ci vuole un giusto equilibrio tra allenamento e alimentazione, che è assai difficile da ottenere...Vero wardog!

E' prioritaria la costituzione fisica, la preparazione atletica e l'alimentazione.

Se si ha un fisico asciutto e si è praticato sport fin da piccolo, basta correggere l'alimentazione e associare al proprio sport preferito due ore di palestra cinque giorni su sette.

Forse non si arriverà al fisico di Roberto Bolle, ma in un anno si possono ottenere risultati grandiosi. e il video lo dimostra!

Se invece si ha un fisico rotondeggiante, prima si deve aggiustare il [b:afb7fd652e]bmi [/b:afb7fd652e](l'indice di massa corporea che suddivide grazie ad una formula matematica i normopeso, dai sovrappeso, dagli obesi: lo si può calcolare e poi lavorare sulla massa muscolare.

Ci vuole un gran lavoro. E molta costanza.

Basta seguire poche semplici regole:

[b:afb7fd652e]Rivolgersi ad una palestra specializzata[/b:afb7fd652e]:
possibilmente un grande centro benessere che disponga di macchine, piscina e qualche attività aerobica.

[b:afb7fd652e]Chiedere consiglio ad un personal trainer[/b:afb7fd652e]: oltre a fare un programma di allenamento specifico per il peso, l'altezza e l'età , consiglierà il piano alimentare migliore: ricordarsi che la massa muscolare dipende molto da cosa si mangia!

[b:afb7fd652e]Non dimenticare di fare sport[/b:afb7fd652e]: i pesi possono ingrossare le fibre muscolari, ma sarà solo l'allenamento aerobico che aiuterà a sviluppare un fisico equilibrato! (orrore inguardabile sono i body builder e wardog...) E l'importante per non annoiarsi è divertirsi: perciò scegliere uno sport che piaccia, possibilmente di squadra, e allenarsi due volte alla settimana. Oltre ad aumentare la resistenza e il fiato, gioverà all'umore e alla compagnia.

[b:afb7fd652e]Mangiare in maniera corretta[/b:afb7fd652e]: vietati i capricci per frutta e verdura. Una giusta dose di proteine, carboidrati, vitamine e grassi "buoni" aiuta a costruire mattone per mattone un fisico spettacolare. Evitare i fast food e le bevande gassate, la Nutella e le patatine fritte. Buona idea la pizza, accostata alle verdure, per un pasto sano e completo.

[b:afb7fd652e]Bere molto[/b:afb7fd652e]: l'idratazione, anche se sottovalutata, è un processo importante. Almeno un litro e mezzo di acqua al giorno aiuta a depurare e a mantenere efficiente l'organismo.

[b:afb7fd652e]E infine avere costanza[/b:afb7fd652e]: non mollare mai. Segnarsi l' obiettivo all'inizio dell'impresa, e correre dritto per la propria strada. Non farsi intimorire dai giudizi degli altri, né dai commenti. Se si vuole davvero un fisico bello e scattante ce la si puo fare. Allenarsi tutti i giorni, e non cedere agli errori alimentari.

Nothing is impossibile!

Non date retta al sarcastico Bellavista, a 60 anni ne riparliamo, eh..... :wink:

Inviato: 18/09/2009, 1:39
da Xisco
melvin tutto giusto ma secondo me c'è un'inesattezza...e cioè il bmi.

come saprai il bmi è l'indice di massa corporea che tiene conto, non solo del grasso, ma anche della ossa e dei muscoli...

...per cui sarebbe meglio rifarsi alla plicometria, che va a misurare le pliche cutanee dove sia annida particolarmente il grasso...

....e quindi agire su questa...