[O.T.] Il plagio e la citazione

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Il plagio e la citazione

#31 Messaggio da Giulio Tremonti »

vertigoblu ha scritto:
Giulio Tremonti ha scritto:
vertigoblu ha scritto: non ho guardato il link su luttazzi in realtà.
.

Questo spiega perchè quelli come te che fanno gli alternativi a tutti i costi, parlano a vanvera di cose che non conoscono.
alternativo tutti i costi de che?

ho fatto un esempio su un campo in cui lavoro,ed un altro su un musicista che conosco bene.

alla fine detto che non darò giudizi definitivi sul caso lutazzi finchè non leggerò il blog.

prenditi la valeriana prima di fare queste uscite cazzo,altrimenti mi somigli a bocha....
E' il tuo modo di ragionare per clichè (alternativo/contabile). Si chiama contrappasso per analogia, ma tranquillo, non sei tenuto a saperlo.

Sul discorso più generale che facevi tu e gli altri, sul fatto che nell'arte difficilmente si inventa qualcosa dal nulla, sono d'accordo. Non si possono negari gli influssi di chi ha fatto prima di noi, anche inconsapevolmente.
Ma il caso di Luttazzi è diverso. Anche accettando che si possa reinterpretare e decontestualizzare le battute di altri, qui siamo alla scopiazzatura da scuole medie.

Io ho scaricato il filmato in cui sono messe in sequenza le sue battute sue e le originali. Sono quaranta minuti di plagi; uguali il testo, la gestualità e le pause. Di lavoro d'autore, che aggiunge qualcosa agli originali, non c'è niente.
Considerate che Luttazzi era il primo a incazzarsi come una belva con Grillo e Bonolis che usavano battute sue (che poi erano di altri), quando lui fa esattamente la stessa cosa.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18834
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] Il plagio e la citazione

#32 Messaggio da pan »

Anche su questo tema sono larghissimo.

Credo siano uguali solo due copie digitali. Tutto il resto (citazioni, remake, reciclaggi, parafrasi, riproposizioni, riedizioni) mi sembra comunque un'altra cosa.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] Il plagio e la citazione

#33 Messaggio da vertigoblu »

Giulio Tremonti ha scritto:
vertigoblu ha scritto:
Giulio Tremonti ha scritto:
vertigoblu ha scritto: non ho guardato il link su luttazzi in realtà.
.

Questo spiega perchè quelli come te che fanno gli alternativi a tutti i costi, parlano a vanvera di cose che non conoscono.
alternativo tutti i costi de che?

ho fatto un esempio su un campo in cui lavoro,ed un altro su un musicista che conosco bene.

alla fine detto che non darò giudizi definitivi sul caso lutazzi finchè non leggerò il blog.

prenditi la valeriana prima di fare queste uscite cazzo,altrimenti mi somigli a bocha....
E' il tuo modo di ragionare per clichè (alternativo/contabile). Si chiama contrappasso per analogia, ma tranquillo, non sei tenuto a saperlo.
Sul discorso più generale che facevi tu e gli altri, sul fatto che nell'arte difficilmente si inventa qualcosa dal nulla, sono d'accordo. Non si possono negari gli influssi di chi ha fatto prima di noi, anche inconsapevolmente.
Ma il caso di Luttazzi è diverso. Anche accettando che si possa reinterpretare e decontestualizzare le battute di altri, qui siamo alla scopiazzatura da scuole medie.
.
che è in pratica il tuo stesso modo di ragionare quando mi hai dato dell'alternative il post seguente...
ma tranquillo non sei tenuto a saperlo...

mi fa piacere che 24 ore dopo concordi in pratica sulla battuta che ti ha fatto sclerare.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
XCLARAX
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11972
Iscritto il: 17/12/2006, 14:53
Località: twin peaks

Re: [O.T.] Il plagio e la citazione

#34 Messaggio da XCLARAX »

mi spiace quasi dirlo, ma sono d'accordo al 100% con vertigo!!! :)
(è un evento quindi stappiamo lo champagne...)
sta vita te sfreggia, primo nun se cazzeggia

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [O.T.] Il plagio e la citazione

#35 Messaggio da ariva ariva »

Sapevo che copiava ma non così tanto!
Considerando che le battute erano la parte migliore, in quanto a gestualità, mimica, tempi è parecchio scarso (basta vedere la differenza con i colleghi americani), Luttazzi semplicemente scompare.
Ovviamente sono plagi, non c'è nessuna parafrasi del testo originale, ne traslazione di contesto, ne sono citate esplicitamente le fonti.
Con la scusa della Caccia al tesoro fa una figura da cioccolataio ancora peggiore, degna di un politico a caso.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] Il plagio e la citazione

#36 Messaggio da vertigoblu »

XCLARAX ha scritto:mi spiace quasi dirlo, ma sono d'accordo al 100% con vertigo!!! :)
(è un evento quindi stappiamo lo champagne...)
offro io claretta...

lo sapevo che prima o poi le nostre anime si sarebbero incontrate... :blowkiss:
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
kisho
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2255
Iscritto il: 19/05/2009, 23:41

Re: [O.T.] Il plagio e la citazione

#37 Messaggio da kisho »

vertigoblu ha scritto:
XCLARAX ha scritto:mi spiace quasi dirlo, ma sono d'accordo al 100% con vertigo!!! :)
(è un evento quindi stappiamo lo champagne...)
offro io claretta...

lo sapevo che prima o poi le nostre anime si sarebbero incontrate... :blowkiss:
vertigo... clara... l'avete visto il video?
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.

Avatar utente
XCLARAX
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11972
Iscritto il: 17/12/2006, 14:53
Località: twin peaks

Re: [O.T.] Il plagio e la citazione

#38 Messaggio da XCLARAX »

sì ma sarò sincera la cosa non mi disturba minimamente ne tantomeno mi scandalizza...
sta vita te sfreggia, primo nun se cazzeggia

Avatar utente
kisho
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2255
Iscritto il: 19/05/2009, 23:41

Re: [O.T.] Il plagio e la citazione

#39 Messaggio da kisho »

ti devo dire... non mi scandalizza neanche a me. è che l'avevo un attimo idealizzato... forse tutto nasce dalla mitizzazione dovuta all0editto bulgaro.

ora è semplicente umano, un comico qualsiasi (mediocre?) che ha i suoi momenti più alti utilizzando battute di altri.

ridimensionamento.
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.

Avatar utente
Shirley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4938
Iscritto il: 08/07/2009, 17:45
Località: Bedford, UK

Re: [O.T.] Il plagio e la citazione

#40 Messaggio da Shirley »

Luttazzi ha SEMPRE SEMPRE SEMPRE e ripeto SEMPRE preso e rimodellato battute di Bill Hicks. Lo sapevano anche i sassi (forse non qui in Italia, perchè Hicks è sconosciuto).
Poi non ho seguito la questione nel dettaglio e non ho visto i video di Kisho, quindi tornerò in questi lidi quandoi sarò più aggiornato.
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?

Avatar utente
kisho
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2255
Iscritto il: 19/05/2009, 23:41

Re: [O.T.] Il plagio e la citazione

#41 Messaggio da kisho »

guarda il video! prendere a modello è regola ed è naturale. l'esatta copia dell'originale non so... giudica te...
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Il plagio e la citazione

#42 Messaggio da Giulio Tremonti »

vertigoblu ha scritto:
Giulio Tremonti ha scritto:
vertigoblu ha scritto:
Giulio Tremonti ha scritto:
Questo spiega perchè quelli come te che fanno gli alternativi a tutti i costi, parlano a vanvera di cose che non conoscono.
alternativo tutti i costi de che?

ho fatto un esempio su un campo in cui lavoro,ed un altro su un musicista che conosco bene.

alla fine detto che non darò giudizi definitivi sul caso lutazzi finchè non leggerò il blog.

prenditi la valeriana prima di fare queste uscite cazzo,altrimenti mi somigli a bocha....
E' il tuo modo di ragionare per clichè (alternativo/contabile). Si chiama contrappasso per analogia, ma tranquillo, non sei tenuto a saperlo.
Sul discorso più generale che facevi tu e gli altri, sul fatto che nell'arte difficilmente si inventa qualcosa dal nulla, sono d'accordo. Non si possono negari gli influssi di chi ha fatto prima di noi, anche inconsapevolmente.
Ma il caso di Luttazzi è diverso. Anche accettando che si possa reinterpretare e decontestualizzare le battute di altri, qui siamo alla scopiazzatura da scuole medie.
.
che è in pratica il tuo stesso modo di ragionare quando mi hai dato dell'alternative il post seguente...
ma tranquillo non sei tenuto a saperlo...

mi fa piacere che 24 ore dopo concordi in pratica sulla battuta che ti ha fatto sclerare.
Niente sclero. Mi dava fastidio che attribuissi a me il clichè del contabile, ovvero persona di gusti ordinari e banalotti e zero sensibilità artistica. Come se io iniziassi un discorso dicendo che certi aspetti dell'arte ti sono preclusi perchè sei un poser con il poster di Eddie the head in cameretta.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Il plagio e la citazione

#43 Messaggio da Pim »

giulio - vertigo basta perfavore....se volete chiaririvi, e secondo me c'è stato solo un problema di cpomunicazione fatelo in privato, grazie

Per gli altri: evitiamo perfavore schieramenti ha ragione uno, no ha ragione l'altro .


torniamo IT.

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25709
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.] Il plagio e la citazione

#44 Messaggio da El Diablo »

Ancora non risponde, non rilascia nessuna dichiarazione.
Altro "mito" che crolla?
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
cinico
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1861
Iscritto il: 28/09/2008, 14:45
Località: dove volano i ciuchi

Re: [O.T.] Il plagio e la citazione

#45 Messaggio da cinico »

Non so se parlare di plagio nel caso di Luttazzi. Da un certo punto di vista ha reso accessibile a molti italiani una comicità che non sarebbe mai arrivata. Comicità che altrove è tranquillamente tollerata, mentre da noi è costretta all'esilio televisivo.
"Non ti azzardare. Non con Campanellino!"
Charles Bukowski, Pulp

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”