Pagina 3 di 57

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 27/02/2012, 17:43
da Capitanvideo
minosse ha scritto:Capitano, ma ti hanno messo i vetri bassoemissivi?
Non so nemmeno cosa siano :oops:

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 27/02/2012, 17:58
da cytherea
Helmut ha scritto:
Capitanvideo ha scritto: Poi c'era il problema della finitura (il polistirolo è molto granuloso)
Dovevi prendere quello ad alta densità e il problema non si poneva.

Come sostiene il buon anxxur, é meglio avere in casa sia l'avvitatore che il trapano elettrico, meglio se con l'opzione "percussore", cosi' si puo' forare anche il cemento.
Ho un set di punte per trapano da fare invidia al Bricofer. :-D

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 27/02/2012, 18:03
da danny_the_dog
Un trapano con percussione a filo BOSCH (mi sembra 600W) ce l'ho, che trapano avvitatore potrei unirci? Qui c'è qualche prodotto:

http://www.leroymerlin.it/costruire/ute ... a#/1/1/2/5

Poi ho trovato in offerta a 30 Euro questo seghetto alternativo e l'ho preso:

http://www.blackanddecker.it/powertools ... tno/KS500/

Ora dovrei organizzarmi un tavolo da lavoro in box e mi mancano il tavolo, gli attrezzi, una levigatrice e un compressore. Che altro dovrei prendere considerando che vorrei dedicarmi al restauro e alla modifica di mobili vintage, al restauro di oggetti vintage e cose simili. :wink:

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 27/02/2012, 18:13
da minosse
Dal 2008, per legge, tutti i vetrocamera per i serramenti esterni (finestre e porte-finestre, per intenderci) posati devono essere con la lastra bassoemissiva.
In pratica, la superficie della facciata interna della lastra esterna è trattata con degli ossidi metallici (non ti preoccupare che tanto ad occhio nudo non vedi un cazzo). Questo permette di far riflettere il calore che all'interno dell'abitazione normalmente si disperderebbe all'esterno, riducendo fortemente la dispersione del calore.
Per farla più semplice sono i vetri per la detrazione del 55%, ed hanno un'etichetta di carta da rimuovere una volta posati.
Non tutti i vetrai sono onesti e danno al privato i vetri bassoemissivi.

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 27/02/2012, 18:14
da anxxur
danny_the_dog ha scritto:Un trapano con percussione a filo BOSCH (mi sembra 600W) ce l'ho, che trapano avvitatore potrei unirci? Qui c'è qualche prodotto:

http://www.leroymerlin.it/costruire/ute ... a#/1/1/2/5

Poi ho trovato in offerta a 30 Euro questo seghetto alternativo e l'ho preso:

http://www.blackanddecker.it/powertools ... tno/KS500/

Ora dovrei organizzarmi un tavolo da lavoro in box e mi mancano il tavolo, gli attrezzi, una levigatrice e un compressore. Che altro dovrei prendere considerando che vorrei dedicarmi al restauro e alla modifica di mobili vintage, al restauro di oggetti vintage e cose simili. :wink:
Se ti serve solo per avvitare, anche un B&D va bene.

Per il restauro dei mobili ti servono soprattutto... le mani! Scherzi a parte, quando mi dilettavo di restauro di mobili usavo gli utensili elettrici il meno possibile.

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 27/02/2012, 18:23
da danny_the_dog
anxxur ha scritto:
danny_the_dog ha scritto:Un trapano con percussione a filo BOSCH (mi sembra 600W) ce l'ho, che trapano avvitatore potrei unirci? Qui c'è qualche prodotto:

http://www.leroymerlin.it/costruire/ute ... a#/1/1/2/5

Poi ho trovato in offerta a 30 Euro questo seghetto alternativo e l'ho preso:

http://www.blackanddecker.it/powertools ... tno/KS500/

Ora dovrei organizzarmi un tavolo da lavoro in box e mi mancano il tavolo, gli attrezzi, una levigatrice e un compressore. Che altro dovrei prendere considerando che vorrei dedicarmi al restauro e alla modifica di mobili vintage, al restauro di oggetti vintage e cose simili. :wink:
Se ti serve solo per avvitare, anche un B&D va bene.

Per il restauro dei mobili ti servono soprattutto... le mani! Scherzi a parte, quando mi dilettavo di restauro di mobili usavo gli utensili elettrici il meno possibile.
GRazie per il consiglio! Ti faccio un esempio pratico: ho delle assi di circa 30 anni fa, molto belle. Ora con queste assi vorrei creare una panchetta e delle basi per poggiare i vasi sul terrazzino. Levigarmele tutte a mano non ho voglia, una levigratice elettrica dovrebbe essere un buon acquisto anche in previsione di lavorietti su mobili vintage. Tutto giusto? :awww:

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 27/02/2012, 18:26
da minosse
Di che legno sono?

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 27/02/2012, 18:31
da danny_the_dog
minosse ha scritto:Di che legno sono?
Sinceramente non è ho idea, ce l'ho ammassate in garage. Secondo me c'è in mezzo qualche asse da ponteggio o di bancale, ma mi piacciono perchè non hanno le stesse dimensioni e non sono perfettissime. :awww:

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 27/02/2012, 18:32
da Capitanvideo
La cosa dove mi sono maggiormente cagato addosso è stata bucare il muro per installare il condizionatore "unico" di Olimpia splendid.

Mi sono fatto fare un preventivo e il costo era 1600 euro per la macchina+300 euro per l'installazione.

:no:

Comincio a cercare in rete, dove c'è una continua offerta da parte di soliti noti (come Unieuro, Expert) ma anche di venditori Web, dai quali però non mi fidavo a spendere tutti quei soldi.

Alla fine compro da Unieuro lo stesso modello (Unico Inverter 9HP) per 1274 euro + 45 per la consegna.

Il problema è l'installazione. Queste macchine non hanno unità esterna e bisogna fare due fori perfetti nel muro per permettere lo scambio d'aria. I fori andrebbero da 20cm ma si può anche fare da 16, anche se la macchina lavora peggio.
Per i buchi da 20cm è necessaria la carotatrice fissa, che io non potevo ne trasportare ne utilizzare (tra l'altro funziona con un getto di acqua per raffreddare la "tazza" che mi avrebbe allagato i locali sottostanti, dove ci sono negozi e uffici.
Quindi affitto da Italnolo una carotatrice portatile e monto la tazza da 16cm. Spesa per il fine settimana: 90 euro.

Eccomi mentre prendo le misure esatte (nella confezione del condizionatore c'è la Dima con il disegno)

Immagine

Ed ecco mentre sto per bucare (la rotella rossa è il filtro della maschera). Ero terrorizzato. Sotto c'è passaggio pedonale e mia moglie stava fuori dalla finestra a tenere l'intonaco con le mani.

Immagine

Ed ecco il condizionatore montato alla perfezione. Sono stato bravo.

Immagine

Oltre 400 euro risparmiati.

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 27/02/2012, 18:37
da danny_the_dog
Figata! Complimenti. :023

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 27/02/2012, 18:39
da Capitanvideo
minosse ha scritto:Dal 2008, per legge, tutti i vetrocamera per i serramenti esterni (finestre e porte-finestre, per intenderci) posati devono essere con la lastra bassoemissiva.
In pratica, la superficie della facciata interna della lastra esterna è trattata con degli ossidi metallici (non ti preoccupare che tanto ad occhio nudo non vedi un cazzo). Questo permette di far riflettere il calore che all'interno dell'abitazione normalmente si disperderebbe all'esterno, riducendo fortemente la dispersione del calore.
Per farla più semplice sono i vetri per la detrazione del 55%, ed hanno un'etichetta di carta da rimuovere una volta posati.
Non tutti i vetrai sono onesti e danno al privato i vetri bassoemissivi.
Mi sa che me l'hanno messo in culo. Non me ne hanno assolutamente parlato.
Ormai è andata.

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 27/02/2012, 18:41
da danny_the_dog
Capitanvideo ha scritto:
minosse ha scritto:Dal 2008, per legge, tutti i vetrocamera per i serramenti esterni (finestre e porte-finestre, per intenderci) posati devono essere con la lastra bassoemissiva.
In pratica, la superficie della facciata interna della lastra esterna è trattata con degli ossidi metallici (non ti preoccupare che tanto ad occhio nudo non vedi un cazzo). Questo permette di far riflettere il calore che all'interno dell'abitazione normalmente si disperderebbe all'esterno, riducendo fortemente la dispersione del calore.
Per farla più semplice sono i vetri per la detrazione del 55%, ed hanno un'etichetta di carta da rimuovere una volta posati.
Non tutti i vetrai sono onesti e danno al privato i vetri bassoemissivi.
Mi sa che me l'hanno messo in culo. Non me ne hanno assolutamente parlato.
Ormai è andata.
I vetri dovrebbero essere accompagnati da un certificato se non sbaglio. :roll:

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 27/02/2012, 18:44
da Capitanvideo
danny_the_dog ha scritto:Figata! Complimenti. :023
Grazie caro. :)

In questo caso oltre al divertimento c'è stato anche orgoglio. Non ero sicuro di farcela mi ci sono buttato lo stesso.
Anche perchè avevo finito la grana :lol:

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 27/02/2012, 18:46
da MaxClaudia
Amo molto i lavori manuali e sono piuttosto bravo... per il trapano a percussione preferisci quelli con il mandrino che monta punte SDS.

Immagine

Sono assolutamente necessarie se devi forare il cemento

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 27/02/2012, 18:48
da Pim
capitanvideo quanto costi?