(OT) Cose che non capisco

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6706
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: (OT) Cose che non capisco

#31 Messaggio da marziano »

non ho mai capito le equazioni.
né nel loro scopo né nel loro svolgimento.
è un cruccio assurdo ma se qualcuno mi spiegasse a che servono sarei lieto.
in generale quando la matematica si complica non la capisco più, a differenza di fisica e geometria nelle quali infatti poi riuscivo meglio.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
ramarro verde
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11176
Iscritto il: 13/09/2014, 6:59

Re: (OT) Cose che non capisco

#32 Messaggio da ramarro verde »

Sempre in "odore" di programmi televisivi:
non capisco tutti quei programmi televisivi, che si basano su argomenti di cronaca, del tipo Garlasco, la Franzoni, il caporale che uccide la moglie, l'amante respinto che aggredisce l'ex compagna, gente che butta acido addosso a ex amanti, e via così.
Insomma un buon 60/80 % di quello che passa in TV alla mattina e al pomeriggio e con buona pace anche alla sera.
Ma l'effetto emulazione , non è stato contemplato ?
non capisco, nemmeno la linea guida del tg studio aperto, cambiano i direttori, ma gli immancabili servizi sul culo delle veline, let, vacc. vario rimangono, e non solo quello.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: (OT) Cose che non capisco

#33 Messaggio da Salieri D'Amato »

Non capisco perchè, quando si parla di una santa donna che si è fatta mezzo paese, io inevitabilmente mi trovo a far parte dell'altra metà! :roll:
Mi sembra di ricordare in passato (remoto) un'ccezione, ma è solo una conferma della regola.
La via più breve tra due cuori è il pene

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6706
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: (OT) Cose che non capisco

#34 Messaggio da marziano »

ramarro verde ha scritto:Sempre in "odore" di programmi televisivi:
non capisco tutti quei programmi televisivi, che si basano su argomenti di cronaca, del tipo Garlasco, la Franzoni, il caporale che uccide la moglie, l'amante respinto che aggredisce l'ex compagna, gente che butta acido addosso a ex amanti, e via così.
Insomma un buon 60/80 % di quello che passa in TV alla mattina e al pomeriggio e con buona pace anche alla sera.
vabbè ma scusa non capisci la morbosità? il piacere di vedere le disgrazie altrui (schaudenfreude)? e quello di giudicare gli altri dal comodo del proprio divano?
non hai letto lucrezio? il de rerum natura? non sai quanto è soave guardare dalla terraferma il mare in tempesta e gli uomini che ivi si dibattono, e compiacersi dei mali (altrui) da cui si è indenni.
poi tutti escono di casa e come dice il poeta "si sentono meglio" (frankie hi energy MC)
le basi, le basi.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: (OT) Cose che non capisco

#35 Messaggio da Barabino »

marziano ha scritto:non ho mai capito le equazioni.
né nel loro scopo né nel loro svolgimento.
è un cruccio assurdo ma se qualcuno mi spiegasse a che servono sarei lieto.
in generale quando la matematica si complica non la capisco più, a differenza di fisica e geometria nelle quali infatti poi riuscivo meglio.
Le equazioni sono paragonabili a delle frasi dove c'e' un soggetto, e una copula, per es.: Mario e' alto, Andrea e' basso.

L'algebra ti spiega delle regole astratte che ti permettono di manipolare "meccanicamente" le equazioni: ragionamenti molto difficili a parole, con le equazioni possono essere svolti da quasi qualunque cretino :lol: :no:
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28719
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: (OT) Cose che non capisco

#36 Messaggio da Paperinik »

In queste giornate primaverili mi capita di vedere spesso gruppi di ciclisti (di merda) e da anni li ho sempre visti con l'abbigliamento tecnico infarcito di sponsor: Come mai? capisco ad un tour od una gara ma gente che gira così per allenamento..non conosco altri sport dove l'abbigliamento è così infarcito di sponsor... :roll:
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29452
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: (OT) Cose che non capisco

#37 Messaggio da SoTTO di nove »

Paperinik ha scritto:In queste giornate primaverili mi capita di vedere spesso gruppi di ciclisti (di merda) e da anni li ho sempre visti con l'abbigliamento tecnico infarcito di sponsor: Come mai? capisco ad un tour od una gara ma gente che gira così per allenamento..non conosco altri sport dove l'abbigliamento è così infarcito di sponsor... :roll:
Le maglie nel ciclismo da sempre sono infarcite di sponsor. Gli amatori o comprano la maglia del proprio campione preferito (qua da noi andava forte quella della MercatoneUno di Pantani) sulla falsariga di come te compri la maglia della Fiorentina completa di sponsor, oppure fanno parte di gruppi ciclistici dilettantistici e utilizzzano una loro divisa sponsorizzati da aziende del luogo.
Idea mia basata sul nulla, ma non vedo altri motivi.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: (OT) Cose che non capisco

#38 Messaggio da Blif »

Barabino ha scritto:
marziano ha scritto:non ho mai capito le equazioni.
né nel loro scopo né nel loro svolgimento.
è un cruccio assurdo ma se qualcuno mi spiegasse a che servono sarei lieto.
in generale quando la matematica si complica non la capisco più, a differenza di fisica e geometria nelle quali infatti poi riuscivo meglio.
Le equazioni sono paragonabili a delle frasi dove c'e' un soggetto, e una copula, per es.: Mario e' alto, Andrea e' basso.

L'algebra ti spiega delle regole astratte che ti permettono di manipolare "meccanicamente" le equazioni: ragionamenti molto difficili a parole, con le equazioni possono essere svolti da quasi qualunque cretino :lol: :no:
Che poi è la differenza fra la matematica del tempo dei greci/arabi e la nostra. :wink:

Fino al Rinascimento, potevi farti pagare moneta sonante per risolvere le equazioni.

La cosa buffa è che aver staccato i calcoli matematici dal linguaggio naturale pare sia il principale motivo
per cui la gente crede di non saper risolvere i problemi di matematica: semplicemente, non capiscono il testo.

«Mauro ha due anni più di Roberto. Se Mauro ha dieci anni, quanti ne ha Roberto?».
«12: se c'è scritto + vuol dire che devi fare la somma»
:cry:

«Un pastore ha 12 pecore e 6 capre. Quanti anni ha il pastore?»
18 :o
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29452
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: (OT) Cose che non capisco

#39 Messaggio da SoTTO di nove »

Blif ha scritto: «Un pastore ha 12 pecore e 6 capre. Quanti anni ha il pastore?»
18 :o
Può darsi che sia giusto, anche per me può averne 18. Per te quanti ne ha? :-?
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28719
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: (OT) Cose che non capisco

#40 Messaggio da Paperinik »

http://www.corriere.it/scuola/medie/15_ ... b549.shtml

Comunque una maglia da calcio non è infarcia come quella del ciclismo (o anche della pallavolo ora che ci penso)...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: (OT) Cose che non capisco

#41 Messaggio da Blif »

SoTTO di nove ha scritto:
Blif ha scritto: «Un pastore ha 12 pecore e 6 capre. Quanti anni ha il pastore?»
18 :o
Può darsi che sia giusto, anche per me può averne 18. Per te quanti ne ha? :-?
Dati insufficienti a rispondere.
Non è ovvio?

L'idea che ogni problema matematico abbia una soluzione è un mito da scuola elementare. :)
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Galibier
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5489
Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
Località: Dove nasce il Re dei formaggi

Re: (OT) Cose che non capisco

#42 Messaggio da Galibier »

Paperinik ha scritto:http://www.corriere.it/scuola/medie/15_ ... b549.shtml

Comunque una maglia da calcio non è infarcia come quella del ciclismo (o anche della pallavolo ora che ci penso)...

Quelle dei pro sono piene di sponsor perchè è con quei soldi che tirano avanti la baracca, no pubblico e no diritti tv come nel calcio, caro.

Il discorso è ancora più valido per gli amatori, dove senza sponsor la divisa dovresti pagartela di tasca tua e cmq in molte squadre nella quota annuale non è prevista la divisa e te la devi pagare.
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"

Avatar utente
Edonis
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8039
Iscritto il: 23/09/2014, 3:04

Re: (OT) Cose che non capisco

#43 Messaggio da Edonis »

Non capisco se capire chi non capisce mi faccia capire ciò che invece chi non capisce cerca di capire da chi invece capisce. E se capissi che non capisco di capire, vuol dire che ci capisco qualcosa? Capirò di non capire, no? Vacci un po' a capire.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]

Avatar utente
Grandangolo
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 50
Iscritto il: 20/01/2009, 8:48

Re: (OT) Cose che non capisco

#44 Messaggio da Grandangolo »

il tennis.
capisco il calcolo dei punti di set e game, non capisco però il motivo di cosi tanti game, del gioco cosi frammentato...da non appassionato mi sembrerebbe più logico una cosa del tipo: il primo che totalizza 50 punti (4x6x2 arrotondato x eccesso) vince.

anche la regola dei vantaggi alla lunga scazza...un po come i cambi palla della pallavolo che difatti sono stati tolti.

data la similitudine...il tennistavolo (ping-pong) mi sembra più logico come "andamento del gioco"....


ci mi spiega la "magia" di 2 che per ore si tirano una pallina?

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29452
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: (OT) Cose che non capisco

#45 Messaggio da SoTTO di nove »

Blif ha scritto:
SoTTO di nove ha scritto:
Blif ha scritto: «Un pastore ha 12 pecore e 6 capre. Quanti anni ha il pastore?»
18 :o
Può darsi che sia giusto, anche per me può averne 18. Per te quanti ne ha? :-?
Dati insufficienti a rispondere.
Non è ovvio?

L'idea che ogni problema matematico abbia una soluzione è un mito da scuola elementare. :)
Lui ha dato una risposta e chi gli ha posto il quesito non la può contestare. Potrebbe avere ragione. è la domanda ad essere sbagliata, non avergli dato una possibile soluzione.
La faccina da per scontato che la scelta del totale delle due cifre non sia una coincidenza ma che sia il risultato di un ragionamento stupido.
Quindi rimanere :o è pregiudizievole.
Io contesto l'uso della faccina. :DDD
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”