E' morto Ronald Reagan

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#31 Messaggio da balkan wolf »

dostum quello è chtuuluh? ( impossibile scriverlo correttamente :-) )
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#32 Messaggio da Husker_Du »

Despe1 ha scritto:La sua massima che preferisco è:
"Un contribuente è uno che lavora per lo stato, ma senza avere vinto un concorso pubblico."


Aldilà  delle ironie da bar, grande presidente, passato giustamente alla storia come colui che ha rimesso in carreggiata gli USA, evitando un declino che sembrava inevitabile.

Che poi come cultura personale fosse il secondo presidente più ignorante della storia americana (il primo non c'è bisogno che lo dica) è un fatto che mi lascia relativamente indifferente, un presidente va giudicato per quello che fa, non per il libro che tiene sul comodino.
Dal punto di vista economico Reagan ha fatto scelte molto azzardate, ed infatti durante la sua presidenza c'e' stato il tasso di disoccupazione medio piu' alto degli ultimi 25 anni in US. Ha tagliato tasse a piu' non posso pensando cosi' di incentivare gli investimenti.....gli e' andata abbastanza male...(in questo ha preso spunto dalla Tatcher).

pero' e' vero che le sue politiche di liberalizzazione dei mercati hanno dato il la alla crescita sostenuta degli anni novanta.....in parte.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23212
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

#33 Messaggio da dostum »

balkan wolf ha scritto:dostum quello è chtuuluh? ( impossibile scriverlo correttamente :-) )
Qui puoi trovare info
http://members.tripod.com/~cthulhoid/
cmq è l'incarnazione della vera America (Dunwich,Arkham,New York.......etc) e dei valori reaganiani
Immagine

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#34 Messaggio da balkan wolf »

grazie dostum
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#35 Messaggio da Despe1 »

Husker_Du ha scritto:Dal punto di vista economico Reagan ha fatto scelte molto azzardate, ed infatti durante la sua presidenza c'e' stato il tasso di disoccupazione medio piu' alto degli ultimi 25 anni in US.
Questo è vero, peró se fai una lettura completa, vedrai che RR si insedió con il 7.1% di disoccupazione e lasció la poltrona col 5.5%

Annual average unemployment rate, civilian labor force 16 years and over (percent)
1980 7.1
1981 7.6
1982 9.7
1983 9.6
1984 7.5
1985 7.2
1986 7.0
1987 6.2
1988 5.5

Fonte: U.S. Department of Labor - Bureau of Labor Statistics

E comunque le liberalizzazioni reaganiane posero le basi per un'espansione quasi ventennale, questa è la lettura vera che va fatta del nuovo corso reaganiano, alla fine dei conti.

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#36 Messaggio da Husker_Du »

Caro Despe, se guardi i dati vedrai che l'impatto delle prime politiche Reaganiane e' stato abbastanza scadente visto che il tasso di disocuupazione e' aumentato e l'inflazione non e' stata ridotta. Il problema e' stato:

1)Reagan ha tagliato pesantemente le Tasse, credendo di aumentare comunque gli introiti al governo: l'idea era: se le tasse sono troppo alte la gente e' poco incentivata a produrre perche' troppo parte del suo reddito va al governo. Se taglio le tasse incentivo la gente a produrre di piu', il reddito aumentera' piu' di quanto ho tagliato le tasse, e quindi le entrate fiscali non diminuiranno.

2) Contemporaneamente non ha tagliato la spesa pubblica per ridurre un deficit che crea inflazione, sperando nell'aumento delle entrate fiscali;

Problema: il taglio delle tasse non ha prodotto un aumento del reddito aggregato, quindi ha diminuito le entrate fiscali, non avendo tagliato la spesa pubblica questo ha creato un maggior deficit e maggiori aspettative inflazionistiche....

Comunque come ho scritto, sono d'accordo che le sue politihe di liberalizzazione dei mercati hanno aiutato fortemente la crescita degli anni 90.

Dico in parte, perche', dopo una guerra (quella del Golfo di Bush padre) si riscontra sempre una crescita maggiore dato l'aumento della spesa pubblica per spese militari. :wink:
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#37 Messaggio da Despe1 »

Husker_Du ha scritto:Caro Despe, se guardi i dati vedrai che l'impatto delle prime politiche Reaganiane e' stato abbastanza scadente visto che il tasso di disocuupazione e' aumentato e l'inflazione non e' stata ridotta.
Dove hai letto queste cose ?
Il tasso d'inflazione del 10.4% del 1980 è stato ridotto in ognuno degli otto anni di amministrazione reaganiana fino al 4.2% del 1988.
Ok, merito di Volcker più che di Reagan, ma questi sono i dati.
Ripartita la crescita e tagliata l'inflazione. Non male.
Non solo. Migliorati anche tutti gli altri indicatori economici.

Per esempio, la produttività  è aumentata in ognuno degli otto anni di amministrazione (nella precedente amministrazione era rimasta stabile).
La produttività  nel settore manifatturiero è cresciuta al 3.8% annuo, un record in tempi di pace.
Quindi giusta l'intuizione che la gente fosse motivata a produrre di più potendo lavorare di più per se stessa che non per il governo.

In sintesi: il programma economico reaganiano è stato realmente efficace per tirare fuori gli USA dalla stagflazione

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#38 Messaggio da Husker_Du »

Caro Despe, io parlavo dell'impatto delle politiche, quindi nei primi anni dell'amministrazione Reagan. Io non metto in discussione che le politiche abbiano avuto effetti di lungo periodo validi, ma che l'inpatto non e' stato dei migliori....Per uscire dalla Stagflazione devi ridurre il tasso di disoccupazione insieme all'inflazione, nei primi anni cio' non e' avvenuto, visto che la disoccupazione e' aumentata.

Sull'inflazione hai ragione, e' stata ridotta ed in media e' stata il 5.3%, mi sono andato a rivedere i dati (IMF), non ricordavo una riduzione drastica nei primi due anni, invece nel primo anno c'e' stato un taglio di quasi 4 punti... :o

Comunque non tutti gli indicatori sono migliorati di molto: il Fed Fund in media e' stato 8.5%, mentre dal 70 al 78 (anni peggiori dal punto di vista internazionale) e' stato 6.5%. La crescita del Gdp e' stata 3.4%, contro 3.3% del 70-78, la crescita della produzione industriale e' stata addirittura inferiore, 2.6% contro il 3.7% del 70-78. Per non parlare della crescita del debito pubblico. Pero' alla fine sono tutte pippe mentali statistiche, mi rendo conto.... :(

Sicuramente quando Reagan ha lasciato la presidenza ha lasciato una situazione economica migliore di quella che aveva trovato lui all'inizio, questo e' indubbio. :wink:
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Romeo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7288
Iscritto il: 16/11/2003, 19:11
Località: Verona

#39 Messaggio da Romeo »

Per me la Thatcher e Reagan era meglio che non facessere nulla in economia.... Hanno fatto cose molto cattive :(

Peró Reagan come ho detto mi sta simpatico perchè devo riconoscere che ha portato una boccata d'ossigeno a una situazione parecchio stagnante e malata.

W L'EDONISMO REAGANIANO !!!!!

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#40 Messaggio da balkan wolf »

la thatcher è un mio mito personale...

nonostante l'aspetto me la scoperei cazzarola :-)

che ci volete fare sono affascinato dalle donne di potetre.... per il sesso vero ci sono le fighette 18enni stupide e sorridenti :-) :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
kiss of medusa
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 671
Iscritto il: 21/04/2002, 2:00
Località: bologna

#41 Messaggio da kiss of medusa »


Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”