[O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Schettino: "Si rende conto che qua è buio e non vediamo niente..." ...poverino...
Caxxo dovevano dare l'ordine di decollo di un caccia F35 e bombardarlo 'sto fetente!!!
Caxxo dovevano dare l'ordine di decollo di un caccia F35 e bombardarlo 'sto fetente!!!
Someday we'll look back on this and it will all seem funny.
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Lavorando nel campo della prevenzione degli incidenti vi posso dire una cosa. Chi lo ha messo li vi chiedete? La legge, assieme ai sindacati. Ora mai da anni la scelta dei comandati (sia aerei che navi) è dettata da una abilitazione tecnica (che si prende studiando) e dall'anzianità di servizio nella stessa società, calcolata da apposite liste tenute dai sindacati presenti nelle varie società. Sono passati gli anni dai periodi dove avere il pezzo di carta non voleva dire niente se non eri uno con le "palle".
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78499
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Pare che sottopongano Schettino ad ESAMI TOSSICOLOGICI...
Secondo le testimonianze questo Schettino oltre che gasato, esaltato e mitomane, passava più tempo col microfono in sala ballo che in plancia:
Secondo le testimonianze questo Schettino oltre che gasato, esaltato e mitomane, passava più tempo col microfono in sala ballo che in plancia:
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 17/01/2012, 19:43, modificato 2 volte in totale.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
però calma..ora col web 2.0 si puo trovare di tutto e di piu e si fa sociologia h24
La cagata l'ha fatta e atteniamoci ai documetni che ci sono e sono contestualizzati..
voelvo comunque ricordare il piu grande disastro della marineria italiana recente e cioè la moby prince.
dopo, senza ne testimonianz o altro, tutti a dire che si stavano guardando la partita etc etc (i "tutti" son morti bruciati o "cotti" al forno perchè rifugiatesi nel salone.e chi era in zone non troppo calde è morto soffocato.)
quando invece il mayday parti subito e i soccorsi se li dimenticarono per un po...inoltre la nave stava facendo inversione e pare avesse enromri problemi di disturbi radar (e guarda caso c'erano gli americani a mezzo.....)
Ma purtroppo tutto è piu difficile a distanza di anni e dimostrare una versioe differente dall'errore umano è dura e quindi la cosa è andata così.
La cagata l'ha fatta e atteniamoci ai documetni che ci sono e sono contestualizzati..
voelvo comunque ricordare il piu grande disastro della marineria italiana recente e cioè la moby prince.
dopo, senza ne testimonianz o altro, tutti a dire che si stavano guardando la partita etc etc (i "tutti" son morti bruciati o "cotti" al forno perchè rifugiatesi nel salone.e chi era in zone non troppo calde è morto soffocato.)
quando invece il mayday parti subito e i soccorsi se li dimenticarono per un po...inoltre la nave stava facendo inversione e pare avesse enromri problemi di disturbi radar (e guarda caso c'erano gli americani a mezzo.....)
Ma purtroppo tutto è piu difficile a distanza di anni e dimostrare una versioe differente dall'errore umano è dura e quindi la cosa è andata così.
Ultima modifica di nik978 il 17/01/2012, 19:45, modificato 1 volta in totale.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29333
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Ci sono teorie riguardo al fatto che i dispersi non chiamano al cellulare, se ce l'hanno dietro? Non c'è un eventuale campo?
Una riuscì a mandare dalla nave un messaggio su twitter...
Comunque aspettiamoci la fiction televisiva...
Una riuscì a mandare dalla nave un messaggio su twitter...
Comunque aspettiamoci la fiction televisiva...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78499
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Il problema è che questo sciagurato resosi conto di aver fatto una bravata credeva di potersela sbrigare da solo giocando con la vita di 4200 persone. è stato obbligato dalla capitaneria a lanciare il mayday, fosse stato per lui la richiesta non sarebbe mai partita (neppure a nave affondata).
quello che m'interessa sapere:
1)se era sotto gli effetti di droghe
2)se non era imbenzinato, capire se è un amante del pericolo, uno cui piace giocare col brivido, con la morte.
3)se è un individuo che ha percezione del rischio o semplicemente gli piace "fare il figo"
quello che m'interessa sapere:
1)se era sotto gli effetti di droghe
2)se non era imbenzinato, capire se è un amante del pericolo, uno cui piace giocare col brivido, con la morte.
3)se è un individuo che ha percezione del rischio o semplicemente gli piace "fare il figo"
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Ma perché qualcuno dice che quello della capitaneria di porto ( carabiniere o ufficiale, non ho capito bene ) ha fatto il gradasso? Che registrazione avete sentito? Era alle prese con uno ( Schettino ) che ha la coscienza palesemente sporca e, a parole, cercava ( con risultati miseri, sia chiaro ) di prenderlo per il culo e di sviare la verità. Secondo me è stato anche troppo soft, se ci fosse andato giù in maniera assai più pesante avrebbe fatto solo bene.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Ma è vero che hanno concesso gli arresti domiciliari a capitan findus?
- katmandu69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6892
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
a volte questo sito regala delle perle esileranti:
opinione : L'affondamento della Concordia
L’affondamento della motonave Concordia era programmato. Non c’è stato nessun “incidente”, non c’è stata nessuna “disgrazia”, non c’è stata nessuna “casualità” che abbiano portato quella nave ad incagliarsi sugli scogli dell’Isola del Giglio.
Inizialmente non volevo crederci, ma le mille prove inconfutabili emerse in rete nelle ultime ore mi hanno fatto cambiare idea: l’affondamento della nave da crociera è stato un chiaro segnale da parte dei poteri occulti per indicare la fine della “concordia” europea nata - non a caso – sulle stesse acque, durante la crociera del panfilo Britannia.
La nave Concordia rappresentava esplicitamente l’unità europea, visto che i suoi 13 ponti prendevano il nome dalle 13 nazioni europee: Olanda, Svezia, Belgio, Grecia, Italia, Gran Bretagna, Irlanda, Portogallo, Francia, Germania, Spagna, Austria, e Polonia. Il simbolismo di questa scelta è evidente: i passeggeri di ciascun ponte pisciano su quelli di sotto, a cascata, e gli ultimi pisciano in mare. L’Europa deve essere unita sì, ma in senso verticale, non orizzontale. In questo modo i problemi di ciascuno diventano i problemi di tutti, e non si getta mai via niente. Inoltre, basta provocare una falla alla base della costruzione, e tutto viene giù in pochi minuti, senza che resti un solo superstite.
Lo scettico dirà che non c’era nessun bisogno di “annunciare” la fine dell’Europa, con l’affondamento della Concordia, visto che questa fine è già iniziata da molti mesi, ed è ormai sotto gli occhi di tutti.
Fessacchiotto. L’affondamento del Costa Concordia è solo la conferma definitiva di questa distruzione, ma il preavviso silenzioso era già stato lanciato nel Febbraio del 2010, quando un altro “Concordia”, molto meno noto, era stato affondato vicino alle coste brasiliane (a cercare in rete si trova veramente di tutto). E quel Concordia – guarda caso – era stato ospite del “Britannia Heritage” di Westcoast,...
... in Canada, solo tre anni prima. Come dire “noi vi abbiamo accolto a braccia aperte, ma voi state facendo i furbi, e quindi siete avvisati”. E visto che l’Europa ha continuato a fare orecchie da mercante, adesso paga il conto. Da oggi non potrete più divertirvi a pisciare uno sopra l’altro – ci hanno detto quelli dei poteri occulti - e finite in acqua tutti insieme.
Fra l’altro, proprio ieri “Standards & Poor” ha declassato la Francia, come a rimarcare che l’affondamento della Concordia non sia stato affatto casuale. Perchè non abbiano affondato direttamente una nave francese non è chiaro, ma forse non ce n’erano a disposizione che passassero abitualmente sugli scogli per “salutare” la popolazione locale. (Bisogna anche dare un minimo di plausibilità a questi eventi, altrimenti la gente mangia la foglia. Non a caso la “cerimonia” del passaggio fra gli scogli era già stata istituita da molto tempo, in previsione del giorno – che sarebbe sicuramente arrivato - in cui si volesse rimarcare l’affondamento dell’Europa con un evento fortemente simbolico).
Ogni volta che passavano di lì il timoniere chiedeva preoccupato al capitano: “Ma scusi capitano, perchè dobbiamo continuare a fare questa cazzata immonda ogni volta che andiamo da Livorno a Civitavecchia? Davvero è per salutare gli isolani?”
“Tu non ti preoccupare – gli rispondeva il capitano, guardano lontano nella notte – un giorno capirai.”
Ma il simbolismo di questo affondamento non finisce qui, anzi ha radici secolari. “Quasi” secolari, in realtà, perchè l’affondamento del Titanic avvenne il 14 aprile del 1912, mentre quello della Concordia è avvenuto il 13 gennaio del 2012. Lo scettico fa prontamente notare che queste due date, a parte l’anno, non hanno assolutamente niente in comune.
Fessachiotto. La Concordia ha speronato lo scoglio nella sera del 13, ma in realtà il suo affondamento è avvenuto all’alba del 14. Inoltre, fra le due date intercorrono esattamente 99 anni e 9 mesi: prova a capovolgere quei tre numeri, scetticuzzo dei miei stivali, e dimmi un pò cosa ti ritrovi?
D’accordo, dirà lo scettico, ma cosa c’entra comunque il Titanic? Quello fu un vero incidente in mare, provocato dalla sfortuna e dalla leggerezza del capitano. Perchè paragonarlo ad un affondamento intenzionale come quello della Concordia?
Fessacchiotto. Ma lo sai almeno chi viaggiava sul Titanic? Ci viaggiavano Benjamin Guggenheim, Isidor Straus e John Jacob Astor IV, tre importanti personaggi che si opponevano alla creazione della Federal Reserve Bank negli Stati Uniti. E lo sai quando fu fondata la Federal Reserve? Nel dicembre del 1913.
Quindi il piano era evidente: invece di far fuori silenziosamente queste tre persone, una per una, senza che nessuno se ne accorgesse, i luridi banchieri misero in piedi una complicatissima macchinazione per riuscire a farli imbarcare tutti nello stesso giorno sulla nave più sicura e inaffondabile della storia, e poi convinsero il capitano a fare di tutto per speronare un iceberg nel buio della notte, colpendo l’unico punto della fiancata dove una lacerazione di grandi dimensioni permettesse di imbarcare acqua a sufficienza da raggiungere in poco tempo la cima delle paratie intermedie, provocando così il travaso fatale.
Era tutto calcolato, questa gente non lascia mai niente al caso. Infatti, si preoccuparono persino di avvisare il marconista della California – nave che già sapevano si sarebbe trovata nelle vicinanze del Titanic, a quell'ora e in quel punto preciso dell'oceano - in modo che ignorasse i loro ripetuti segnali di S.O.S. Altrimenti rischiavano che questo piano machiavellico andasse in fumo, e che tutti i passeggeri venissero comunque salvati dalla nave accorsa in loro aiuto.
Dopodichè i luridi banchieri attesero un anno e otto mesi prima di fondare la Federal Reserve, in modo che a nessuno venisse il sospetto che i due fatti fossero correlati.
Si potrebbe andare avanti, ma la marea di stupidaggini che circolano in rete in queste ore è tale che sarebbe come pescare nella tonnara: dovunque lanci prendi qualcosa.
Attenzione però, perchè è proprio questa marea di stupidaggini che permette di coprire verità ben più profonde ed inquietanti, negandole grazie alla loro palese stupidità. Esiste sicuramente una “kabala” di poteri occulti – anzi, probabilmente più di una – che agiscono per influenzare il futuro del mondo secondo una loro agenda precisa, e sicuramente questi personaggi usano simboli e codici particolari per mandarsi messaggi a vicenda, ma pensare che questi codici – e soprattutto il loro reale significato – siano decifrabili da chiunque in modo così facile, univoco e rudimentale significa negare loro l’intelligenza stessa che sarebbe necessaria per tenere in piedi questa grande messinscena in primo luogo.
Cerchiamo di non cadere nel tranello del “tanto è tutto programmato”, perchè è proprio nel suo assolutismo indifferenziato che noi perdiamo la facoltà di ragionare, di distinguere e di valutare, e quindi perdiamo l'unica possibilità che abbiamo per arrivare davvero a capire chi e che cosa si nascondano dietro alle quinte del potere.
Massimo Mazzucco
opinione : L'affondamento della Concordia
L’affondamento della motonave Concordia era programmato. Non c’è stato nessun “incidente”, non c’è stata nessuna “disgrazia”, non c’è stata nessuna “casualità” che abbiano portato quella nave ad incagliarsi sugli scogli dell’Isola del Giglio.
Inizialmente non volevo crederci, ma le mille prove inconfutabili emerse in rete nelle ultime ore mi hanno fatto cambiare idea: l’affondamento della nave da crociera è stato un chiaro segnale da parte dei poteri occulti per indicare la fine della “concordia” europea nata - non a caso – sulle stesse acque, durante la crociera del panfilo Britannia.
La nave Concordia rappresentava esplicitamente l’unità europea, visto che i suoi 13 ponti prendevano il nome dalle 13 nazioni europee: Olanda, Svezia, Belgio, Grecia, Italia, Gran Bretagna, Irlanda, Portogallo, Francia, Germania, Spagna, Austria, e Polonia. Il simbolismo di questa scelta è evidente: i passeggeri di ciascun ponte pisciano su quelli di sotto, a cascata, e gli ultimi pisciano in mare. L’Europa deve essere unita sì, ma in senso verticale, non orizzontale. In questo modo i problemi di ciascuno diventano i problemi di tutti, e non si getta mai via niente. Inoltre, basta provocare una falla alla base della costruzione, e tutto viene giù in pochi minuti, senza che resti un solo superstite.
Lo scettico dirà che non c’era nessun bisogno di “annunciare” la fine dell’Europa, con l’affondamento della Concordia, visto che questa fine è già iniziata da molti mesi, ed è ormai sotto gli occhi di tutti.
Fessacchiotto. L’affondamento del Costa Concordia è solo la conferma definitiva di questa distruzione, ma il preavviso silenzioso era già stato lanciato nel Febbraio del 2010, quando un altro “Concordia”, molto meno noto, era stato affondato vicino alle coste brasiliane (a cercare in rete si trova veramente di tutto). E quel Concordia – guarda caso – era stato ospite del “Britannia Heritage” di Westcoast,...
... in Canada, solo tre anni prima. Come dire “noi vi abbiamo accolto a braccia aperte, ma voi state facendo i furbi, e quindi siete avvisati”. E visto che l’Europa ha continuato a fare orecchie da mercante, adesso paga il conto. Da oggi non potrete più divertirvi a pisciare uno sopra l’altro – ci hanno detto quelli dei poteri occulti - e finite in acqua tutti insieme.
Fra l’altro, proprio ieri “Standards & Poor” ha declassato la Francia, come a rimarcare che l’affondamento della Concordia non sia stato affatto casuale. Perchè non abbiano affondato direttamente una nave francese non è chiaro, ma forse non ce n’erano a disposizione che passassero abitualmente sugli scogli per “salutare” la popolazione locale. (Bisogna anche dare un minimo di plausibilità a questi eventi, altrimenti la gente mangia la foglia. Non a caso la “cerimonia” del passaggio fra gli scogli era già stata istituita da molto tempo, in previsione del giorno – che sarebbe sicuramente arrivato - in cui si volesse rimarcare l’affondamento dell’Europa con un evento fortemente simbolico).
Ogni volta che passavano di lì il timoniere chiedeva preoccupato al capitano: “Ma scusi capitano, perchè dobbiamo continuare a fare questa cazzata immonda ogni volta che andiamo da Livorno a Civitavecchia? Davvero è per salutare gli isolani?”
“Tu non ti preoccupare – gli rispondeva il capitano, guardano lontano nella notte – un giorno capirai.”
Ma il simbolismo di questo affondamento non finisce qui, anzi ha radici secolari. “Quasi” secolari, in realtà, perchè l’affondamento del Titanic avvenne il 14 aprile del 1912, mentre quello della Concordia è avvenuto il 13 gennaio del 2012. Lo scettico fa prontamente notare che queste due date, a parte l’anno, non hanno assolutamente niente in comune.
Fessachiotto. La Concordia ha speronato lo scoglio nella sera del 13, ma in realtà il suo affondamento è avvenuto all’alba del 14. Inoltre, fra le due date intercorrono esattamente 99 anni e 9 mesi: prova a capovolgere quei tre numeri, scetticuzzo dei miei stivali, e dimmi un pò cosa ti ritrovi?
D’accordo, dirà lo scettico, ma cosa c’entra comunque il Titanic? Quello fu un vero incidente in mare, provocato dalla sfortuna e dalla leggerezza del capitano. Perchè paragonarlo ad un affondamento intenzionale come quello della Concordia?
Fessacchiotto. Ma lo sai almeno chi viaggiava sul Titanic? Ci viaggiavano Benjamin Guggenheim, Isidor Straus e John Jacob Astor IV, tre importanti personaggi che si opponevano alla creazione della Federal Reserve Bank negli Stati Uniti. E lo sai quando fu fondata la Federal Reserve? Nel dicembre del 1913.
Quindi il piano era evidente: invece di far fuori silenziosamente queste tre persone, una per una, senza che nessuno se ne accorgesse, i luridi banchieri misero in piedi una complicatissima macchinazione per riuscire a farli imbarcare tutti nello stesso giorno sulla nave più sicura e inaffondabile della storia, e poi convinsero il capitano a fare di tutto per speronare un iceberg nel buio della notte, colpendo l’unico punto della fiancata dove una lacerazione di grandi dimensioni permettesse di imbarcare acqua a sufficienza da raggiungere in poco tempo la cima delle paratie intermedie, provocando così il travaso fatale.
Era tutto calcolato, questa gente non lascia mai niente al caso. Infatti, si preoccuparono persino di avvisare il marconista della California – nave che già sapevano si sarebbe trovata nelle vicinanze del Titanic, a quell'ora e in quel punto preciso dell'oceano - in modo che ignorasse i loro ripetuti segnali di S.O.S. Altrimenti rischiavano che questo piano machiavellico andasse in fumo, e che tutti i passeggeri venissero comunque salvati dalla nave accorsa in loro aiuto.
Dopodichè i luridi banchieri attesero un anno e otto mesi prima di fondare la Federal Reserve, in modo che a nessuno venisse il sospetto che i due fatti fossero correlati.
Si potrebbe andare avanti, ma la marea di stupidaggini che circolano in rete in queste ore è tale che sarebbe come pescare nella tonnara: dovunque lanci prendi qualcosa.
Attenzione però, perchè è proprio questa marea di stupidaggini che permette di coprire verità ben più profonde ed inquietanti, negandole grazie alla loro palese stupidità. Esiste sicuramente una “kabala” di poteri occulti – anzi, probabilmente più di una – che agiscono per influenzare il futuro del mondo secondo una loro agenda precisa, e sicuramente questi personaggi usano simboli e codici particolari per mandarsi messaggi a vicenda, ma pensare che questi codici – e soprattutto il loro reale significato – siano decifrabili da chiunque in modo così facile, univoco e rudimentale significa negare loro l’intelligenza stessa che sarebbe necessaria per tenere in piedi questa grande messinscena in primo luogo.
Cerchiamo di non cadere nel tranello del “tanto è tutto programmato”, perchè è proprio nel suo assolutismo indifferenziato che noi perdiamo la facoltà di ragionare, di distinguere e di valutare, e quindi perdiamo l'unica possibilità che abbiamo per arrivare davvero a capire chi e che cosa si nascondano dietro alle quinte del potere.
Massimo Mazzucco
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
- El Diablo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 26735
- Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
- Località: Abruzzo,Texas,Inferno
- Contatta:
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
GROSSETO - Arresti domiciliari per il comandante della Costa Concordia Francesco Schettino. E' la decisione del gip di Grosseto, Valeria Montesarchio che ha anche convalidato il fermo del comandante disposto dalla procura di Grosseto sabato scorso. E' quanto si apprende da fonti vicine alla difesa
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
- katmandu69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6892
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Defender ha scritto:Ma è vero che hanno concesso gli arresti domiciliari a capitan findus?
tutto vero defender


stai a vedere che sbattono dentro de falco.....
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Paperinik ha scritto:Ci sono teorie riguardo al fatto che i dispersi non chiamano al cellulare, se ce l'hanno dietro? Non c'è un eventuale campo?
Una riuscì a mandare dalla nave un messaggio su twitter...
Comunque aspettiamoci la fiction televisiva...
Bè, non è detto che i dispersi abbiano sotto mano il cellulare o altri mezzi di comunicazione assimilabili. Ipotesi banale ovviamente ma va considerato.
Sinceramente non penso ci facciano la fiction, perlomeno in Rai. C'è troppo poco Dio.
Ultima modifica di Termopiliano il 17/01/2012, 20:29, modificato 1 volta in totale.
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 22/05/2011, 22:30
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
ho appena sentito le telefonate con la Guardia Costiera di Livorno...... da brividi.... il comandante continua a giustificarsi con una voce da cazzaro napoletano (mi scusino i partenopei....)...... e al bastardo hanno appena dato i domiciliari..... che schifo
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Leggevo di un "precedente" di Schettino.
Uno degli ufficiali ha raccontato di un precedente avvenuto a Marsiglia, lo scorso 17 dicembre. La Costa Concordia era ancorata al porto di Marsiglia:
"Il comandante ci radunò sulla banchina e ci informò che saremmo usciti comunque, nonostante quel vento. Ci fu un silenzio agghiacciante. Ci guardammo tra di noi, ma non avemmo la forza di parlare. Poi, ci ordinò di ispezionare i respingenti della banchina, per assicurarci che tenessero”.
Per i venti forti, il comandante non avrebbe dovuto affrontare quel viaggio, finito, fortunatamente, senza alcun danno.
"It's a basic truth of the human condition that everybody lies. The only variable is about what."