[O.T.] Runners

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53362
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Runners

#3151 Messaggio da cicciuzzo »

Ohi ragazzi, domenica scorsa sono tornato a fare una mezza che quella precedente l'avevo corsa prima del covid

Per me è andata benissimo, il buon Fibonacci mi insulterebbe per tre giorni 😀
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Milk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6264
Iscritto il: 08/06/2008, 1:37
Località: 40° 50′ 0″ N, 14° 15′ 0″

Re: [O.T.] Runners

#3152 Messaggio da Milk »

Come riprendere a correre dopo anni? Consigli?
Solitamente, facevo 10 km settimanali solo per allenamento.
Qualche esercizio da fare prima e/o dopo la corsa?

Grazie.

:-?
Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio. (O.Wilde) - Uomini siate, e non pecore matte. (D.Alighieri)
A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. (G.Andreotti?) - Non mi piace morire... per questo sará l'ultima cosa che faró in vita mia. (R.Benigni?)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. (E.A.Poe)

Markster
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 545
Iscritto il: 09/01/2020, 14:52

Re: [O.T.] Runners

#3153 Messaggio da Markster »

Milk ha scritto:
03/03/2022, 10:15
Come riprendere a correre dopo anni? Consigli?
Solitamente, facevo 10 km settimanali solo per allenamento.
Qualche esercizio da fare prima e/o dopo la corsa?

Grazie.

:-?
Per prima cosa bisognerebbe fare una autovalutazione fisica e del proprio stato di salute
Per come la vedo io, innanzitutto il peso: è una attività da fare in peso forma, altrimenti si vanno a sollecitare inutilmente cuore e articolazioni.
Personalmente non capisco quelli che vanno a correre per dimagrire e che quando li incroci sembra facciano la via crucis
Stato di salute generale e l'età: un elettrocardiogramma preventivo non fa mai male ed è una analisi che costa poco.

Stabilito che si può correre senza andare incontro ad inutili rischi di infortuni o peggio.... che dire.... iniziare piano.
Alternare corsa e camminata, volendo si trovano anche tabelle di allenamento.... ma la cosa migliore credo sia ascoltare il proprio corpo e non strafare.
Meglio uscire più spesso e poco che accumulare e poi fare soste lunghe.
Darsi l'obiettivo del tempo più che dei chilometri o del ritmo. Secondo me arrivare a correre per un'oretta senza fermarsi è meglio che farsi ad ogni costo 10 km il prima possibile col fiato corto e ritrovarsi per 3 giorni a scendere le scale muovendo le gambe tipo Robocop.

Sugli esercizi che dire.... io personalmente "prima" non faccio niente, se non camminare a passo molto svelto prima di iniziare.
Per quanto tempo dipende da come mi sento, ma soprattutto dal clima: se fa freddo di più se fa caldo meno, ma di sicuro non inizio mai di botto.
Per il dopo: ultimo tratto a camminata e poi stretching. Non smetto di botto e alla fine allungo i muscoli: classico stretching quadricipiti, cosce, polpacci.

Se devi comprare le scarpe, non risparmiare, prendile buone e ben ammortizzate, il mercato è anche troppo abbondante, trovi di tutto
:)

Avatar utente
Milk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6264
Iscritto il: 08/06/2008, 1:37
Località: 40° 50′ 0″ N, 14° 15′ 0″

Re: [O.T.] Runners

#3154 Messaggio da Milk »

Markster ha scritto:
03/03/2022, 11:35
Milk ha scritto:
03/03/2022, 10:15
Come riprendere a correre dopo anni? Consigli?
Solitamente, facevo 10 km settimanali solo per allenamento.
Qualche esercizio da fare prima e/o dopo la corsa?

Grazie.

:-?
Per prima cosa bisognerebbe fare una autovalutazione fisica e del proprio stato di salute
Per come la vedo io, innanzitutto il peso: è una attività da fare in peso forma, altrimenti si vanno a sollecitare inutilmente cuore e articolazioni.
Personalmente non capisco quelli che vanno a correre per dimagrire e che quando li incroci sembra facciano la via crucis
Stato di salute generale e l'età: un elettrocardiogramma preventivo non fa mai male ed è una analisi che costa poco.

Quella c'è, ho solo qualche kg in più (meno di 5) rispetto a quando andavo a correre, ma niente di esagerato. :)

Stabilito che si può correre senza andare incontro ad inutili rischi di infortuni o peggio.... che dire.... iniziare piano.
Alternare corsa e camminata, volendo si trovano anche tabelle di allenamento.... ma la cosa migliore credo sia ascoltare il proprio corpo e non strafare.
Meglio uscire più spesso e poco che accumulare e poi fare soste lunghe.
Darsi l'obiettivo del tempo più che dei chilometri o del ritmo. Secondo me arrivare a correre per un'oretta senza fermarsi è meglio che farsi ad ogni costo 10 km il prima possibile col fiato corto e ritrovarsi per 3 giorni a scendere le scale muovendo le gambe tipo Robocop.

Avevo pensato proprio a quello: 1 giro piano, passo svelto ed 1 giro di corsa al passo che riesco a sostenere. Senza esagerare. :roll:

Sugli esercizi che dire.... io personalmente "prima" non faccio niente, se non camminare a passo molto svelto prima di iniziare.
Per quanto tempo dipende da come mi sento, ma soprattutto dal clima: se fa freddo di più se fa caldo meno, ma di sicuro non inizio mai di botto.
Per il dopo: ultimo tratto a camminata e poi stretching. Non smetto di botto e alla fine allungo i muscoli: classico stretching quadricipiti, cosce, polpacci.

Sarà fatto, solitamente, dopo, facevo solo camminata svelta per non chiudere di botto e qualche leggero esercizio. :blushes:

Se devi comprare le scarpe, non risparmiare, prendile buone e ben ammortizzate, il mercato è anche troppo abbondante, trovi di tutto
:)

Spesa già fatta, hanno un po' di km alle spalle, ma le provo la prossima volta e vediamo come stanno. :gomma:
Mizuno wavesky :imslow:
Rispondo fra le tue righe! :P
Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio. (O.Wilde) - Uomini siate, e non pecore matte. (D.Alighieri)
A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. (G.Andreotti?) - Non mi piace morire... per questo sará l'ultima cosa che faró in vita mia. (R.Benigni?)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. (E.A.Poe)

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2376
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [O.T.] Runners

#3155 Messaggio da Desmond »

Su consiglio del mio medico oggi ho cominciato a correre. Corsetta leggera.
Dopo duecento metri ero già mezzo morto.
A vedermi nessuno immaginerebbe una cosa del genere, in genere dal fisico mi scambiano per un triatleta.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53362
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Runners

#3156 Messaggio da cicciuzzo »

Desmond ha scritto:
03/03/2022, 16:16
Su consiglio del mio medico oggi ho cominciato a correre. Corsetta leggera.
Dopo duecento metri ero già mezzo morto.
A vedermi nessuno immaginerebbe una cosa del genere, in genere dal fisico mi scambiano per un triatleta.
Male
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
sensibilmente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 95772
Iscritto il: 09/04/2009, 22:59
Località: via lattea

Re: [O.T.] Runners

#3157 Messaggio da sensibilmente »

da un forum per gli appassionati della corsa, ecco la

Guida, informale, per i neofiti

Questa non vuole essere una guida per i runner ... È solo una serie di osservazioni e consigli più o meno pratici per chi inizia ad avvicinarsi al mondo del running ... Dati da un runner non professionista che nella vita fa tutt'altro ...

Chiunque arrivi a leggere questi contenuti saprà di cosa parlo ... Iniziamo così ...

1 - se sei iscritto a questo forum è perché hai cercato qualcosa sul running ...

Innanzitutto il forum è qualcosa di nostalgico ... La maggior parte degli utenti di questo forum appartiene al gruppo dei nati verso la fine del XX' secolo ...
In questo forum ci sono extraterrestri, tapascioni, atleti veri, atleti seri e persone come me che fanno tutto a c@zzo di cane ...

2 - chi sei tu che leggi

Se hai cominciato a correre all'inizio di questo nuovo anno oppure sei diventato un runner durante il lockdown sappi una cosa ... Se non ti alleni per almeno 6 mesi consecutivi non sei nessuno ... Non sai nemmeno di cosa stiamo parlando ... Puoi fare jogging, avere tanta pazienza e perseveranza ... Ma se non ti alleni da almeno sei mesi non hai ancora nemmeno capito cosa vuoi fare da grande ...

Qui sul forum ci sono moltissimi thread sugli esordi e sull'entusiasmo dei primi giorni con tanto di presentazione e richieste di consigli ... Ma, come dicevo su, se non diventa costante è solo aria fritta ... Gli stessi entusiasmi si spengono nel giro di qualche settimana ...

3 - se non hai iniziato ieri ... Ma ti alleni da un po' ...

Hai comprato le scarpine al Decathlon cercando tra le offerte ... Qualcuno ti ha consigliato qualcosa ... (Io ho acquistato un paio di asics in offerta a 50€, non un modello specifico ... Non lo ricordo nemmeno il modello) Poi un pantaloncino e una maglia termica ... Calzini, guantini, scaldacollo e portacellulare ... Sei pronto/a ...

Inizi con la tua prima esperienza ... Hai strava sul cellulare e scopri , dopo aver fatto appena 700 metri , che ti brucia tutto e non riesci più nemmeno a respirare ... Così sarà per il prossimo mesetto ... Ma tu insisti ... Ti rendi conto che la fatica e la perseveranza pagano ... Dopo un mesetto uscendo per un'oretta almeno 3 volte a settimana cominci a perdere peso ... E a fare molta più corsa che camminata ... Ma attenzione ... Il pericolo di lasciar perdere tutto è dietro l'angolo ... Andare a correre 3 volte a settimana sembra facile ... Ma non è così ... Io stesso delle volte faccio fatica a prepararmi per uscire , specie quando fa caldissimo o freddissimo ... Ma preferisco il freddissimo ... Quello poi passa ... Il caldo no ... Quello non passa e vi spiegherò il perché meglio in seguito ...

4 - i primi mesi e i primi quesiti

Hai costanza ... Stai andando bene ... Ormai hai fatto 10 km in on'ora più o meno ... Questo è il primo target per tutti ... 10 km in un'ora ... Arrivare a chiudere 10km è già un risultato ... Farlo sotto l'ora diventa un obiettivo ...

Nel frattempo però cominci a capire che le scarpe non sono proprio il massimo ... E devi cominciare a guardarti intorno per sostituire quelle qualsiasi che hai comprato al Decathlon ... E qui passiamo al punto successivo ...

5 - le SCARPE

Puoi mettere qualsiasi cosa addosso mentre corri ... Dallo stile Rocky Balboa a quello di lady Gaga che fa jogging ... Ma non puoi mettere ai piedi una scarpa qualsiasi ... Nossignore ..
Ok ... Che scarpa compri?

Qui sul forum ci sono migliaia di recensioni su tutti i modelli di scarpe attualmente in commercio ... ASICS, HOKA, NIKE, MIZUNO...
Il numero è importante quanto il modello ... Personalmente prendo sempre 2 numeri in più ... io ho il 46 e quindi prendo la misura 48 ... Per numeri più piccoli consiglio comunque almeno un numero in più ...
Le scarpe sono fondamentali ... In genere se ci si trova bene con un modello si cerca di rimanere sempre più o meno sullo stesso tipo di scarpa ... Io uso le asics cumulus dal modello numero 17 ( oggi sono arrivati al 23) ... Ho provato le dynaflite per esempio ma non erano il massimo ...

A proposito ... Sono come le gomme della macchina ... Dopo un tot di km non ammortizzano più ... Le devi cambiare ... Ogni 600 km più o meno ... Dipende da quanto pesi ... Man mano che continui a correre capirai anche quando sarà il momento di sostituirle ...

6 - OROLOGIO

Bene ... Qui cominciamo a fare sul serio ... E se parliamo sul serio allora la marca è una sola ... GARMIN ...
Li trovi su Amazon ... Parti da più o meno 100€ e arrivi a quasi 1000€ ... Tu puoi cominciare con un Forerunner 55 ... Un entry level di tutto rispetto ... Se compri un Garmin scaricati pure l'app che ti dà tutte le info anche quando non ti alleni ( passi, body battery e tutte quelle puttanate ... )

7 - le gare

Hai comprato il Garmin ...
Ormai i 10 km te li spari in poco più di 50 minuti o giù di lì ... Magari allunghi un po' e arrivi a volte a 12/15 km ... Insomma sei quasi un runner ... Ma non hai ancora fatto nessuna gara ...

Ci sono diversi tipi di gare ... Le tapasciate e le gare ufficiali ...

In genere l'evoluzione del runner prevede che si cominci con le tapasciate ( gare cioè più o meno lunghe sui 5/10/15 km senza iscrizione FIDAL e senza certificato agonistico , sono gare non competitive, ... ) e si arrivi alle gare ufficiali ...

8 - certificato agonistico

Inutile dirlo ... Se sei diventato un runner vero farai i conti prima o poi con la voglia di fare una maratona ... O una mezza maratona ... Ma fatta la mezza poi farai la Maratona ... E per fare i 42,195 km che ti separano dalla medaglia di FINISHER ti serve il certificato agonistico ... Certificato agonistico che può essere redatto SOLO dal medico dello Sport ... Non è la sana e robusta costituzione, non è quello che ti rilascia il medico curante...

Il certificato agonistico lo rilascia il medico dello sport dopo averti fatto una spirometria , un ECG da sforzo ed un esame delle urine, oltre ad aver raccolto i tuoi dati anamnestici ...

Il costo è variabile ... Ma più o meno siamo intorno ai 70/90€ ... È comunque un passaggio fondamentale ed indispensabile per partecipare a qualsiasi gara FIDAL ... Almeno qui in ITALIA ...

9 - RUNCARD o Società Sportiva

Una volta ottenuto il certificato puoi iscriverti alla Maratona ... Io ho fatto la mia prima gara a Milano nel 2017 ... Prima gara ufficiale ... Ci ho messo una vita ... Quasi 5 ore ... E a tutt'oggi non sono riuscito a prepararne nemmeno una bene ... Ne ho fatte altre 4 nel frattempo ... Ma niente ... È sempre un massacro ... Lunga la preparazione e lunga la gara ... Preferisco gli ULTRA Trail ... Molto più divertenti ...

Allora ... Dicevamo ... Dopo aver ottenuto il certificato medico hai 2 possibilità ... Iscriverti ad una società sportiva oppure fare la RUNCARD ... La differenza?
La società sportiva ha dei costi di iscrizione ( che dipendono dalla società stessa) ... Ti fornisce una divisa e molte volte organizza allenamenti collettivi ... Insomma ... Avrai sicuramente dei membri della società che si iscriveranno alle gare della tua zona e questo può essere un vantaggio perché così non ci arrivi spaesato in griglia ...

La RUNCARD si fa online , costa anche lei 30€ e in pratica è il modo per correre senza essere vincolati ad una società sportiva ... Correte come "freelance" ...

10 - Evoluzione

Piano piano cominciate a capire di tempi, di corsa, di materiali, di attrezzature et simila ... Ma capirete soprattutto i segnali del vostro corpo ... Se siete arrivati a fare il certificato agonistico, la società, la RUNCARD o qualsiasi altra cosa ... Il Garmin o quello che è ... Insomma se siete arrivati a tutto questo allora ci sarà necessariamente una evoluzione ... Io ho cominciato con gli ULTRA Trail ... Ma le possibilità sono infinite ... Ci sono tanti modi per variare i propri obiettivi ...

11 - varie ed eventuali

Se avete un tapis roulant in casa buttatelo ... La corsa vera è quella fatta in strada ... Correre in casa davanti alla TV non serve a niente ... Almeno dal punto di vista mentale ...

Musica ... Io senza cuffiette non esco nemmeno di casa ... Anzi ... Le metto soprattutto quando faccio fatica a prepararmi ... la musica mi sprona ... A volte esco proprio perché voglio ascoltare un po' di musica ...
Attenzione però perché con le cuffie non sentite i rumori circostanti(auto e traffico in primis) e non sentite il passo ed il respiro ...

12 - Gli infortuni

Prima o poi arrivano, non si scappa.
E quando si è all'inizio arrivano nel periodo di maggior forma ed entusiasmo...
Le gambe girano, il fiato c'è, si riescono a fare cose prima impensabili... e poi... tac, ci si fa male...
In quel momento occhio a non avere fretta, a non voler forzare il recupero perché se no i tempi si allungano e l'entusiasmo finisce.
Ci vuole più forza d'animo e pazienza a recuperare da un piccolo infortunio muscolare che a preparare una maratona, posso assicurarlo.

Questo credo sia più o meno tutto trattato in maniera spannometrica e senza pretesa di insegnare nulla
... Chiunque può aggiungere o discutere su qualsiasi cosa scritta qui sopra ... Il tutto è , chiaramente, parere personale ...
la vita è troppo importante
per essere presa seriamente

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53362
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Runners

#3158 Messaggio da cicciuzzo »

Sensy per me i 10 km in 50' sono un ricordo ancestrale 😉
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Bellerofonte
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 802
Iscritto il: 25/03/2007, 17:13

Re: [O.T.] Runners

#3159 Messaggio da Bellerofonte »

la corsa...una passione durata più o meno 3 anni. Cominciata così per gioco e per mantenermi un pò in forma si è trasformata progressivamente in un ossessione della quale per fortuna sono riuscito a disintossicarmi. Mai avrei pensato di appassionarmi, io che ho sempre preferito sport con una componente "giocosa" ritenevo la corsa una noiosa attività. Ma giorno dopo giorno si insinua il tarlo della sfida , e per chi è ipercompetitivo come me diventa duro non dargli retta.
Ogni giorno era vissuto con il pensiero fisso dell'allenamento e del tentativo di limare 5 miseri secondi ad un tempo pietoso. Ogni conversazione era incentrata su ripetute e tempi di recupero. Poi sono cominciati gli infortuni. Arrivavo al picco della forma e il tendine d'achille mi abbandonava. Da li il calvario dello stop e della lenta ripresa per ritornare in forma. All'ennesimo stop ho deciso di smettere.
Il più grande rammarico è quello di non aver mai corso una Maratona.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53362
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Runners

#3160 Messaggio da cicciuzzo »

Invece, soprattutto in età avanzata, il segreto è correre al massimo all'interno % delle proprie possibilità

Ormai ho capito ciò e gli infortuni sono un lontano ricordo (l'ultimo fu una stupida caduta sul naviglio ma non c'entrava la corsa)

Si, correre diventa quasi un impegno soprattutto con la vita che facciamo, ma le soddisfazioni me le sono prese

Mi manca la maratona, ma quello è un altro sport
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
sensibilmente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 95772
Iscritto il: 09/04/2009, 22:59
Località: via lattea

Re: [O.T.] Runners

#3161 Messaggio da sensibilmente »

cicciuzzo ha scritto:
04/03/2022, 9:37
Mi manca la maratona, ma quello è un altro sport
falla, un altro mondo è possibile
la vita è troppo importante
per essere presa seriamente

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53362
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Runners

#3162 Messaggio da cicciuzzo »

sensibilmente ha scritto:
04/03/2022, 9:48
cicciuzzo ha scritto:
04/03/2022, 9:37
Mi manca la maratona, ma quello è un altro sport
falla, un altro mondo è possibile
In questo momento mi sarebbe impossibile allenarmi
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
sensibilmente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 95772
Iscritto il: 09/04/2009, 22:59
Località: via lattea

Re: [O.T.] Runners

#3163 Messaggio da sensibilmente »

... prima che sia troppo tardi e pentirtene per sempre.
la vita è troppo importante
per essere presa seriamente

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53362
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Runners

#3164 Messaggio da cicciuzzo »

sensibilmente ha scritto:
04/03/2022, 10:25
... prima che sia troppo tardi e pentirtene per sempre.

La farò quando mi licenziano :-D
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Bellerofonte
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 802
Iscritto il: 25/03/2007, 17:13

Re: [O.T.] Runners

#3165 Messaggio da Bellerofonte »

cicciuzzo ha scritto:
04/03/2022, 9:37
Invece, soprattutto in età avanzata, il segreto è correre al massimo all'interno % delle proprie possibilità

Ormai ho capito ciò e gli infortuni sono un lontano ricordo (l'ultimo fu una stupida caduta sul naviglio ma non c'entrava la corsa)

Si, correre diventa quasi un impegno soprattutto con la vita che facciamo, ma le soddisfazioni me le sono prese

Mi manca la maratona, ma quello è un altro sport
no cicciuzzo..non fare il mio errore. Se sei arrivato a correre la mezza sotto le 2h fai il grande passo.
Un paio di mesi in cui piazzare 3 lunghi sui 25 e un 35 e poi ti godi la soddisfazione di chiudere .

Purtroppo, essendo un super agonista, non posso pensare di correre "per il piacere". Mi scatta la molla del miglioramento e del superamento dei limiti. Anche adesso che ho ripreso da un paio di settimane per "prepararmi" alla stagione tennistica a fare una corsetta sono già li a guardare il cronometro per migliorare...

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”