Badoo: esperienze??

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
JackRR
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1695
Iscritto il: 16/06/2011, 19:06
Località: Emilia Romagna

Re: Badoo: esperienze??

#331 Messaggio da JackRR »

lasciare perdere
"quando fate sesso, seguite il ritmo della colonna sonora di rocky"
Rocco Siffredi

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72518
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Badoo: esperienze??

#332 Messaggio da Drogato_ di_porno »

I single italiani sono i più attivi d’Europa nella ‘caccia’ al partner: boom dei servizi di dating

I single italiani sono i più attivi d’europa nella ricerca di un partner. Nel 2015 è stato infatti registrato un boom nel nostro Paese dei servizi di dating. È quanto rivela l’ultimo report del Centre for Economics and Business Research commissionato da Meetic, azienda attiva nel settore dei servizi di incontri (Meetic.it è uno dei principali siti web per la ricerca di un compagno).
Dall’analisi emerge che i single italiani nel 2015 hanno speso ben 6,7 miliardi (due milioni in più del 2014) in regali, capi d’abbigliamento e occasioni di intrattenimento connesse all’attività di dating. Il report è stato svolto tramite un sondaggio tra i single di sei Paesi europei (Germania, Gran Bretagna, Italia, Francia, Spagna e Olanda) ed evidenzia che le attività connesse al dating rappresentano lo 0,4% della spesa totale dei consumatori. Gli italiani sarebbero i dater più attivi in Europa. In 8,9 milioni si sono messi alla ricerca di nuovi partner lo scorso anno.
Gli italiani, secondo l’analisi commissionata da Meetic, amano sempre più sorprendere la potenziale seconda metà con dei regali: la loro generosità arriva a registrare 81 euro spesi all’anno (cifra ben superiore ai 61 euro del 2014 e pari all’11% della spesa impiegata nelle attività di dating). Il 18% della spesa totale è rappresentato invece dall’abbigliamento (spesa media di 133 euro per single, dato a sua volta in crescita dai 115 euro dell’anno precedente). Rispetto alle singole occasioni d’incontro, la spesa è leggermente inferiore rispetto all’anno precedente: con 58 euro spesi contro i 60 euro rilevati nel 2014. Si registra un calo (del 4% annuo) anche per quanto concerne le attività di intrattenimento come cinema e concerti, ma anche bar e ristoranti. Diminuisce inoltre la spesa per contraccettivi (che perdono il 2%). Cresce però il numero di incontri (saliti a 230 milioni, +6% annuo, dai precedenti 217 milioni).
Complessivamente nei sei Paesi oggetto di analisi, i dater attivi nel 2015 erano 33,9 milioni, numero maggiore dei 30,9 milioni rilevati nell’anno precedente. Il numero di incontri effettuato è anch’esso salito da 691 a 712 milioni. Alle spalle degli italiani ci sono i tedeschi, poi i singledi Francia e Spagna. Gli inglesi appaiono come i dater meno attivi nella ‘caccia’ di partner. Solamente l’8,9% dei britannici si è impegnato in questa direzione. In Italia invece ha dichiarato di aver fatto un incontro con un potenziale nuovo partner negli ultimi sei mesi il 17,6% della popolazione adulta.
sono un analfabeta funzionante

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”