Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

#346 Messaggio da dboon »

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

#347 Messaggio da dboon »

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29379
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

#348 Messaggio da SoTTO di nove »

E poi quassù sta piovendo meno del previsto dopo mezzogiorno dboon.
Vedo ora che è esondato anche il Savio a Cesena. Ne parlavano già stamattina che era a rischio io lo davo per scontato perchè nel primo pomeriggio avrebbe dovuto piovere ancora più forte. Invece ha rallentato.

Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29379
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

#349 Messaggio da SoTTO di nove »

A parte l'esondazione dei fiumi (in pianura) qua verso la montagna è un susseguirsi di frane. Non si contano le strade chiuse.
Almeno ha smesso di piovere.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2774
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

#350 Messaggio da gaston »

come siamo messi male, leggevo che parte del problema è che la siccità ha seccato il terreno che ora non trattiene più acqua che così scorre impetuosa e travolge tutto :blankstare:

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6687
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

#351 Messaggio da marziano »

20 anni di mancata manutemzione.

piogge così si son sempre viste a faenza, chiedete agli anziani.

non succedeva però che i contadini non tenessero perfettamente gli argini, che erano SENZA alberi.

ora che a farlo il compito spetta allo stato, ciao.

se togli gli alberi saltano su i verdi.
se voglio tagliare un albero a milano devo chiedere il permesso al comune e pagare un fitostocazzo.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16827
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

#352 Messaggio da lider maximo »

SoTTO di nove ha scritto:
17/05/2023, 18:48
A parte l'esondazione dei fiumi (in pianura) qua verso la montagna è un susseguirsi di frane. Non si contano le strade chiuse.
Almeno ha smesso di piovere.
Tu sei di Cesena e dintorni?

A casa tua state tutti bene?

Comunque è inutile che ci giriamo sempre tutti intorno al problema, ai problemi, che ciclicamente si ripetono, anzi oggi più che mai la frequenza va aumentando sempre più, e andrà sempre peggio.
La situazione andava presa sul serio, di petto, già decenni fa, ora mi sa che siamo leggermente in ritardo.
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29379
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

#353 Messaggio da SoTTO di nove »

lider maximo ha scritto:
17/05/2023, 20:35
SoTTO di nove ha scritto:
17/05/2023, 18:48
A parte l'esondazione dei fiumi (in pianura) qua verso la montagna è un susseguirsi di frane. Non si contano le strade chiuse.
Almeno ha smesso di piovere.
Tu sei di Cesena e dintorni?

A casa tua state tutti bene?

Comunque è inutile che ci giriamo sempre tutti intorno al problema, ai problemi, che ciclicamente si ripetono, anzi oggi più che mai la frequenza va aumentando sempre più, e andrà sempre peggio.
La situazione andava presa sul serio, di petto, già decenni fa, ora mi sa che siamo leggermente in ritardo.
Ho scritto "qua verso la montagna" per dire che abito nelle vallate romagnole.

Posso solo dire che la piena "a monte" non era così eccezionale. Di questa portata l'ho vista diverse volte negli anni. Anche peggio ma poi a Cesena non esondava quasi mai. (anche se mi hanno riferito che la piena massima c'era stata 3/4 ore prima di quando sono andato ad osservarla. e ripeto, fortuna che le precipitazioni ancora più abbondanti del pomeriggio non si sono verificate nella portata prevista).
Ero andato a vedere dopo aver saputo che aveva esondato a Cesena. Mi aveva sorpreso il fatto che non fosse così esagerata la piena.

Credo che il problema principale sia stato il terreno già pregno d'acqua e le forti precipitazioni anche più a valle.
Ecco perchè poi a valle c'era più acqua di quella che in effetti passava vicino a casa mia. (dove spesso le piene sono causate dal veloce scioglimento delle nevicate a monte e di conseguenza la portata che c'è da noi rimane costante anche verso valle. Stavolta è stato diverso, più ti avvicinavi a valle e più si ingrossava perchè ovunque scorreva sul terreno pregno e finiva subito nel fiume)

P.s. Da noi il problema sarebbero "solo" eventuali frane. Il fiume è molto più in basso rispetto alle case. Quindi come scritto, alcune strade chiuse, disagi se ti vuoi muovere, ma niente danni al paese.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16827
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

#354 Messaggio da lider maximo »

Quindi sei "quasi" un montanaro, ecco spiegata la tua connessione di merda. :DDD

Contento di sapere che almeno la tua zona è stata "risparmiata", al contrario di Riccione e compagnia.
Credo che il problema principale sia stato il terreno già pregno d'acqua e le forti precipitazioni anche più a valle.
Ma non eravate a secco d'acqua? Oppure piove da più di una settimana?
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29379
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

#355 Messaggio da SoTTO di nove »

lider maximo ha scritto:
17/05/2023, 23:44
Quindi sei "quasi" un montanaro, ecco spiegata la tua connessione di merda. :DDD

Contento di sapere che almeno la tua zona è stata "risparmiata", al contrario di Riccione e compagnia.
Credo che il problema principale sia stato il terreno già pregno d'acqua e le forti precipitazioni anche più a valle.
Ma non eravate a secco d'acqua? Oppure piove da più di una settimana?
Questa è la terza perturbazione consecutiva di grosse dimensioni tra Emilia e Romagna nell'ultimo periodo. (da noi in montagna per due volte all'ultimo momento era stata derubricata a piogge abbondanti)
Già ad inizio maggio invece in pianura tra Bologna e Ravenna erano esondati i fiumi. e anche nelle vallate del forlivese.

Stavolta è piovuto ovunque, praticamente in tutta la Romagna con la stessa forte intensità. e un terreno secco (che assorbe poco) non regge 3 ondate consecutive. Mettici il vento che dal mare tirava verso la costa e il cerchio era completo. (la costa si è allagata perchè il mare non riceveva l'acqua).

In pratica ci sono state due alluvioni in meno di 15 giorni.
Questo è un articolo su quella di inizio mese.
https://www.ilgazzettino.it/italia/prim ... 78798.html
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16827
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

#356 Messaggio da lider maximo »

Sotto, il sindaco di Cesena, di cui non ricordo il nome, è intervenuto a Tagadà su LA7 e fra le tante cose ha detto che è preoccupato della situazione nelle colline circostanti la città, specie in caso di ulteriori piogge. Mi confermi? :-?
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19007
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

#357 Messaggio da Gargarozzo »

Spero che nessuno di voi o dei vostri conoscenti abbia avuto (né avrà) cazzi seri.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29379
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

#358 Messaggio da SoTTO di nove »

lider maximo ha scritto:
18/05/2023, 18:16
Sotto, il sindaco di Cesena, di cui non ricordo il nome, è intervenuto a Tagadà su LA7 e fra le tante cose ha detto che è preoccupato della situazione nelle colline circostanti la città, specie in caso di ulteriori piogge. Mi confermi? :-?
Noi non siamo nei dintorni di Cesena, il sindaco di Cesena non è il mio sindaco. 8)

Mah, si riferisce sicuramente alle frane che hanno interessato diverse strade da quella principali a quelle comunali.
e per una settimana non piove sicuro, se non qualche goccia.

Tipo questa ripresa in diretta.
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaMeteo/videos

Oggi il mare non riesce a ricevere l'acqua e pur non piovendo si è allagata Lugo di Romagna. Due giorni dopo...


Questo ce l'ha con il PD. :-D
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

#359 Messaggio da danny_the_dog »

marziano ha scritto:
17/05/2023, 20:05
20 anni di mancata manutemzione.

piogge così si son sempre viste a faenza, chiedete agli anziani.

non succedeva però che i contadini non tenessero perfettamente gli argini, che erano SENZA alberi.

ora che a farlo il compito spetta allo stato, ciao.

se togli gli alberi saltano su i verdi.
se voglio tagliare un albero a milano devo chiedere il permesso al comune e pagare un fitostocazzo.
Dal post "Geology for dummies"

"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
Magath
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2562
Iscritto il: 30/08/2014, 20:59

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

#360 Messaggio da Magath »

danny_the_dog ha scritto:
19/05/2023, 11:34
marziano ha scritto:
17/05/2023, 20:05
20 anni di mancata manutemzione.

piogge così si son sempre viste a faenza, chiedete agli anziani.

non succedeva però che i contadini non tenessero perfettamente gli argini, che erano SENZA alberi.

ora che a farlo il compito spetta allo stato, ciao.

se togli gli alberi saltano su i verdi.
se voglio tagliare un albero a milano devo chiedere il permesso al comune e pagare un fitostocazzo.
Dal post "Geology for dummies"
[Scopri]Spoiler
Grazie. Ma sono cose elementari, che se si ha un minimo di capacità di leggere un territorio, si capiscono benissimo (ma non si studiano più oramai).
I dati sulle aree a rischio comunque sono tutti pubblici, basterebbe applicarli......
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”