Pagina 237 di 269

Re: [O.T.] Libri consigliati?

Inviato: 20/05/2018, 11:11
da Barabino
Plo Style ha scritto:A 20 anni di distanza da quelle letture
Da ragazzo vedevo davvero mio padre leggere NON libri seriosi come sua madre, ma romanzetti di avventura come gli Urania :blowkiss:

Immagine

adesso non sono ancora presbite (prevedo di diventarlo verso il 2022 - miei 50 anni :evil: ) ma in pratica leggere da cima a fondo un libro di carta non lo faccio piu' da 5-6 anni :gomma:

voglio provare a farcela un'ultima volta... :gomma:

Immagine

Re: [O.T.] Libri consigliati?

Inviato: 20/05/2018, 11:27
da OSCAR VENEZIA
Mmmm.
Si puo' essere un po' presbiti anche prima dei 50.Io credo di essere un po predisposto ma al contempo ho una vista perfetta alla media e lunga distanza.
Ma non e' questo che trattiene dal leggere un libro. Basta mettere gli occhialetti da presbite e ci vedi benissimo e leggi per ore senza fatica.
Secondo me c'è probabilmente un altra questione.
Con internet ci si abitua a cercare risposte in tempo reale. Leggere un libro in cui molte cose rimangono appese, se non trovi quello che cerchi ne devi leggere un altro e poi un altro diventa dispendioso in termini di tempo e feedback. In un ora salto da un sito ad un altro e probabilmente trovo quello che attraverso i libri forse non troverei mai come lo desidero.Con i libri spesso ti devi sorbire introduzioni, prefazioni, prologhi e capitoli di riempitura utili solo a chi li scrive. Non sara' che internet sta un po' uccidendo il libro ?

Re: [O.T.] Libri consigliati?

Inviato: 20/05/2018, 16:23
da balkan wolf
Si Oscar e uccide pure tutte le altre "arti"... Abbiamo tutto veloce multimediale immediato sottomano... Il ritmo di fruizione é diverso ci stanno cambiando la testa!

Da un lato é fichissimo ma dall'altro é agghiacciante

Re: [O.T.] Libri consigliati?

Inviato: 20/05/2018, 20:11
da Barabino
ti invito ad abbracciare il nuovo senza riserve :023:

(e vendere la biblioteca vecchia di generazioni :gomma: )

Re: [O.T.] Libri consigliati?

Inviato: 20/05/2018, 20:35
da balkan wolf
Claro barabba la vasta biblioteca dei miei vecchi verrá inesorabilmente convertita in cash... Avete presente Pinocchio che si vende l'abecedario per andare a vedere le marionette? Un po' più sex oriented ma il concetto é quello... Super mega bonus ho e volendo posso avere l'ira di Dio di testi in digitale a zero spazio e zero costo... Sempre trovato il feticismo della carta da dementi totali ( l'arte é la parola e il disegno mica il supporto cazzo! )

Re: [O.T.] Libri consigliati?

Inviato: 20/05/2018, 21:17
da Barabino
Eh ma il punto e' che i libri di carta sono oggetti fisici che non si perdono con tanta facilita' :gomma:

uno come te ben fornito di immobili dove metterli, non dovrebbe giudicare cosi' severamente i libri di carta :evil:

Immagine

Re: [O.T.] Libri consigliati?

Inviato: 20/05/2018, 21:31
da Barabino
voglio dire che questo supporto cosi' totale dell'ebook me lo aspetterei piuttosto da un povero peone che e' costretto a vivere in un monolocale in affitto alla periferia di milano perche' e' dovuto emigrare li' per lavoro, per essere il supplente di francese all'istituto tecnico commerciale :evil:


Re: [O.T.] Libri consigliati?

Inviato: 20/05/2018, 21:35
da bellavista
barabaus, quali sono per tei migliori 5 libri di fantascienza di sempre.
fammi la tua top5

Re: [O.T.] Libri consigliati?

Inviato: 21/05/2018, 6:09
da Barabino
sarebbe facile per me prendere 5 libri a caso dalla libreria, buttare giu' 5 righe autobiografiche alla Asimov e fregarmene se riuscite a trovarli davvero... :gomma:

INVECE questo sito funziona anche senza login e password

http://www.tntvillage.scambioetico.org/?releaselist

e con l'aiuto di un client utorrent dovreste riuscire a prendere questi libri (dopo molte sett di computer acceso e connesso :blankstare: ):

bob shaw - un milione di domani

bob shaw - locus alfa, locus zeta

R.A. Lafferty - il 13^ viaggio di sindbad

John Varley - Nel segno di Titano

U.K. Le Guin - La mano sinistra delle tenebre

Dean R. Koontz - Spedizione verso il Niente

I blurb e le copertine sono su

http://www.mondourania.it

cosi' almeno avrete qualcosa da leggiucchiare sul telefonino giu' in spiaggia :033:

Re: [O.T.] Libri consigliati?

Inviato: 21/05/2018, 6:47
da scimmione1953
La mia classifica ideale di fantascienza:
1) Cronache Marziane di Ray Bradbury;
2) Fahrenheit 451 di Ray Bradbury;
3) L'ultima spiaggia di Nevil Shute;
4) Minority Report di Philip Dick;
5) Voci di terra lontana di Arthur C. Clarke
Se potessi aggiungerne un sesto assolutamente meritevole come gli altri metterei
Le guide del tramonto dove la trovata dei demoni alieni è stupefacente.
Mentre finisco di scrivere mi rendo conto non ho inserito Il tallone d'acciaio di Jack London e naturalmente 1984 e la Fattoria degli Animali di Orwell.
Capisco anche che nulla è stato maggiormente premonitore del nostro futuro dell'alienazione che faceva da sfondo a questi capolavori.
Sabato sera sono andato a vedere Dogman di Garrone. Bellissimo ma per stomaci forti.
Mia moglie notando che non appena la luce era accesa in sala mi abbeveravo compulsivamente all'oracolo smartphone per le ultime notizie del cazzo, ha commentato che se anziché al cinema che ti obbliga a seguire il film, l'avessimo visto a casa, avrei saltato il 95% della proiezione.
Per fortuna stavo guidando per tornare a casa e ho potuto ascoltarla senza guardare lo smartphone
L'assenza di Asimov è assolutamente voluta.

Re: [O.T.] Libri consigliati?

Inviato: 21/05/2018, 10:02
da Satana in autobus
No ragazzi non ci siamo. L'ebook sta al libro di carta come Andrew Blake sta a Stagliano (o come gli 883 stanno ai Led Zeppelin se preferite).
Il libro è un oggetto fisico notevole in sé e per sé con il suo odore, peso, personalità. Io leggo abbastanza spesso in ebook, ma non c'è proprio confronto con l esperienza del lbro-oggetto. È ovvia la comodità e l' intelligenza del supporto digitale, però la specificità del singolo volume fa differenza, soprattutto dopo, nel ricordo del libro. Chi non avrà scolpita nella testa la copertina di qualche romanzo letto anni fa, il peso di una grossa raccolta di fiabe letta durante l infanzia oppure il suono delle pagine di un vocabolario girate a blocchi?
Quest'esperienza sensoriale l'ebook per ora non la fornisce e per me è parte integrante della lettura.

Poi i fumetti rendono e si leggono malissimo in ebook.

Re: [O.T.] Libri consigliati?

Inviato: 21/05/2018, 10:14
da CianBellano
Qualcuno potrebbe rilanciare che il rito di accendere la lampada a petrolio, rassettare la paglia a mo' di sofa', per non parlare della scomoda ma in un certo senso fondamentale seccatura di interrompere a meta' per andare in stalla a dare una mano al babbo a fare uscire la nuova vitella, erano la vera essenza della lettura.
Almeno con gli autori francesi, un po' di savoir faire!

Re: [O.T.] Libri consigliati?

Inviato: 21/05/2018, 10:16
da balkan wolf
Barabba il fascino borghese della biblioteca é innegabile... Ovvio che a casa mia c'è la stanza dei libri dedicata solo a quello che fa molto ottocento... Però é un cazzo di status symbol e nulla di più

Pensavo di farci un Dungeon per il sado maso più in linea col mio personaggio

A proposito mamma era fissata con gli Urania e papà la prendeva sempre per il culo... Ne abbiamo dovuti buttare via tantissimi per fare posto

Ps

Il fascino della portabilità digitale é fortissimo su di me... Prendi un aereo vai nel sud dell'India ma hai una biblioteca e una videoteca in tasca

Ps x satana

Classico esempi di feticismo puro... E i fumetti si leggono su un buon ipad bello grande

Re: [O.T.] Libri consigliati?

Inviato: 21/05/2018, 10:30
da Vinz Clortho
Finchè l'esperienza non sarà la stessa il confronto non si pone: gli ebook sono persino migliori di un libro cartaceo per le ragioni che diceva Balkan sopra (stipare in un piccolo kindle decine di libri senza portarsi dietro chili di carta è stato fondamentale per me in passato), un ipad per leggere fumetti semplicemente non è la stessa cosa. E' un'esperienza peggiore. Quando e se arriverà a un prezzo concorrenziale un aggeggio abbastanza grande per riprodurre una pagina intera senza zoom e cazzi e mazzi e, soprattutto, inchiostro digitale che riproduca fedelmente il colore e non stanchi la vista come un monitor, allora forse se ne potrà parlare. Poi chiaro che per il consumo di fumettacci un tanto al chilo va benissimo anche l'opzione digitale, ma non mi sognerei mai di leggere un'opera a cui sono davvero interessato su uno schermo di un ipad o similari.

Re: [O.T.] Libri consigliati?

Inviato: 21/05/2018, 10:42
da balkan wolf
Sul disegno possiamo discuterne perché la foto più perfetta di un quadro non vale mai il quadro dal vivo... Ma allora anche il suono registrato di un pianoforte non vale mai il martello che batte sulla corda dal vivo no?

Sulla parola no e poi no... Una terzina di Dante funziona in maniera identica su pergamena su SZ e pure sul muro del cesso