(O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cacchio

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78176
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#3631 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Blif ha scritto:Strafottenza e capello impomatato fa molto bivacco di manipoli anni '20-'30.
Oppure gioventù bruciata anni '50.

Dev'essere la giacca e cravatta.
ma tutto ritorna come i calzoni a zampa d'elefante
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78176
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#3632 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Referendum trivelle, ritratto di Ernesto Carbone
Salta da una corrente dem all'altra. Attacca briga su Twitter con Brunetta e M5s. Si fa beffe degli stessi italiani a cui chiederà voti. Chi è il deputato renziano.

http://www.lettera43.it/politica/refere ... 242501.htm
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55472
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#3633 Messaggio da cicciuzzo »

Blif ha scritto:Un discorso irritante, ma tecnicamente molto ben scritto, difficilmente attaccabile.
Silvio al confronto era un piazzista semianalfabeta.
se l'ho definito magistrale un motivo ci sarà
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#3634 Messaggio da Blif »

Per far incazzare coso?
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55472
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#3635 Messaggio da cicciuzzo »

anche :P :P
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#3636 Messaggio da nik978 »

cicciuzzo ha scritto:
Blif ha scritto:Un discorso irritante, ma tecnicamente molto ben scritto, difficilmente attaccabile.
Silvio al confronto era un piazzista semianalfabeta.
se l'ho definito magistrale un motivo ci sarà
Lo dico da anni che questo è uno squalo politicamente (quindi con lati positivi e negativi) Considerando l'età che ha tra l'altro
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19217
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#3637 Messaggio da pan »

Il 31% di votanti in un referendum oscurato prima e sbandierato poi dal solito cialtrone come una vittoria è un ottimo risultato in un Paese dove vota il 60% degli aventi diritto quando va bene. E' lampante che il quorum deve essere abbassato.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#3638 Messaggio da nik978 »

Per me invece non deve cambiare nulla..

e' sbagliato (anche se "tecnicamente" corretto) usare un referendum per, nel caso in questione, eliminare un comma di una legge molto piu vasta, con un impianto tecnico e con conseguenze su piu fronti
Roba da lobby? sveglia.. il sitema economico che ci siamo scelti e che ci permette tante belle cose a cui non possiamo rinuciare, e' intrinesco che abbia lobby che si muovono e decidono.
Non ci piacciono?
perfetto, accettiamo un altro sistema economico (quale), dove tante belle cosine stili di vita non li avremo. siamo pronti? NO, ve lo dico io...... (e da questo punto di vista la "decrescita felice", ha un suo senso...)

L'astensione, in molti casi, e' stata un segnale di insofferenza e non approvazione dell'utilizzo dello strumento per un quesito del genere. (anche se ovvio fa comodo tacciare chi non ha votato di "menefreghismo", ma vi garantisco che la tipologia della questione ha avuto un gran peso sulla quota di astensione)

Queste cose vanno fatte dai governi e dalle commissioni.. non ci va bene? si vota altri alle elezioni. altri partiti che in questi casi sceglieranno o avrebbero scelto diversamente
Cosi funziona la democrazia rappresentativa.
Non ha senso e a mio parere e' pericoloso, dare in mano al popolo la scelta su temi vasti/tecnici di cui nessuno conosce nulla tranne gli addetti ai lavori.

Infatti chi e' andato a votare lo ha fatto in gran parte per un discorso antigovernativo, snaturando e svilendo ancor di piu lo strumento della consultazione pubblica, gia; di per se usato male in un contesto del genere.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12426
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#3639 Messaggio da GeishaBalls »

pan ha scritto:Il 31% di votanti in un referendum oscurato prima e sbandierato poi dal solito cialtrone come una vittoria è un ottimo risultato in un Paese dove vota il 60% degli aventi diritto quando va bene. E' lampante che il quorum deve essere abbassato.
Ho letto anche le motivazioni di Nik e le comprendo, tuttavia vorrei abbassare il quorum per evitare lo sciacallaggio dei sostenitori del NO su i menefreghisti seriali.

C'è una fetta di popolazione che non va a votare nemmeno alle elezioni politiche (se ne fregano oppure pensano siano tutti uguali) ed ecco che il quorum non li deve includere: si pone alla metà non degli aventi diritto ma del votanti alle precedenti elezioni.

Per inciso credo che l'ultima volta la percentuale fosse sul 70% ed il quorum non sarebbe stato raggiunto nemmeno questa volta. Specifico inoltre che il 31% ha votato, ma c'è stata una fetta rilevante di NO, i favorevoli sono una percentuale sul 25 - 28 %

Avatar utente
australiano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5219
Iscritto il: 06/09/2004, 9:58

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#3640 Messaggio da australiano »

il quorum sarà abbassato infatti.

lo prevede la nuova riforma boschi.

a patto che si raccolgano almeno 800mila firme, il quorum non sarà più il 50%+1, bensì la metà +1 della % di votanti delle ultime elezioni precedenti. quindi se alle politiche del 2018 ci saranno il 70% dei votanti, il quorum dovrebbe essere il 35%.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31391
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#3641 Messaggio da SoTTO di nove »

La % delle ultime politiche fu del 75%. Quindi quorum sul 33% circa. Quorum che verrebbe a quel punto spesso superato (imho anche da questo perchè il fronte del NO non avrebbe giocato sull'astensione).
Rimango però convinto che fare referendum su queste cose sia sbagliato. Anche perchè tende a mobilitarsi più la frangia contraria (alla legge) che non quella d'accordo con il governo (la famosa maggioranza silenziosa). Giustamente sottolineato da Nik, io voto alle politiche per farmi rappresentare. Non mi puoi obbligare ogni volta ad andare alle urne per "difendere" una legge che chi ha vinto le elezioni ha il diritto/dovere di fare. Chi governa male semplicemente perderà le future elezioni. Persino la costituzione si può modificare senza bisogno di un referendum confermativo. Basta raggiungere un ampio consenso in parlamento (cosa non avvenuta con la riforma Boschi che pertanto dovrà passare il vaglio del referendum). Ergo si ritiene che se in parlamento c'è il consenso adeguato la legge sia "giusta".
Ritornando al quesito di domenica non sono d'accordo con Pan. Se si fosse trattato di un referendum su un semplice argomento (tra l'altro di poca presa) questo avrebbe raggiunto una percentuale di votanti ancora più bassa. Se si è arrivati al 31% è dipeso dal fatto che era, come dice bene Nik, antigovernativo.
Somma i No triv convinti, i grillini, i leghisti, quelli a centro/destra che invitavano a votare e buona parte dello zoccolo duro di sinistra (anche PD)che solitamente è incline alla mobilitazione la percentuale del 31 è veramente bassa.
Sapevo che il quorum era complicato ma pensavo che si attestasse un po' sopra il 40. Anche se delle trivelle non fregava un cazzo a nessuno.

Rimango convinto però che il referendum confermativo di ottobre sarà duro da superare. Pur essendo una brutta legge bocciarla sarà peggio.
Rimane da capire se i grillini si tireranno la zappa sui piedi bocciando l'unico impianto che gli permetterebbe di andare da soli al governo.
Il difficile sarà far capire al loro elettorato di votare a favore facendo finta di essere contro.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
theinvoker
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17323
Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
Località: Milano

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#3642 Messaggio da theinvoker »

nik978 ha scritto:Per me invece non deve cambiare nulla..

e' sbagliato (anche se "tecnicamente" corretto) usare un referendum per, nel caso in questione, eliminare un comma di una legge molto piu vasta, con un impianto tecnico e con conseguenze su piu fronti
Roba da lobby? sveglia.. il sitema economico che ci siamo scelti e che ci permette tante belle cose a cui non possiamo rinuciare, e' intrinesco che abbia lobby che si muovono e decidono.
Non ci piacciono?
perfetto, accettiamo un altro sistema economico (quale), dove tante belle cosine stili di vita non li avremo. siamo pronti? NO, ve lo dico io...... (e da questo punto di vista la "decrescita felice", ha un suo senso...)

L'astensione, in molti casi, e' stata un segnale di insofferenza e non approvazione dell'utilizzo dello strumento per un quesito del genere. (anche se ovvio fa comodo tacciare chi non ha votato di "menefreghismo", ma vi garantisco che la tipologia della questione ha avuto un gran peso sulla quota di astensione)

Queste cose vanno fatte dai governi e dalle commissioni.. non ci va bene? si vota altri alle elezioni. altri partiti che in questi casi sceglieranno o avrebbero scelto diversamente
Cosi funziona la democrazia rappresentativa.
Non ha senso e a mio parere e' pericoloso, dare in mano al popolo la scelta su temi vasti/tecnici di cui nessuno conosce nulla tranne gli addetti ai lavori.

Infatti chi e' andato a votare lo ha fatto in gran parte per un discorso antigovernativo, snaturando e svilendo ancor di piu lo strumento della consultazione pubblica, gia; di per se usato male in un contesto del genere.

quindi secondo te non sarebbe giusto nemmeno un referendum sull'abolizione della pena di morte,qualora ci fosse anche in Italia?

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24946
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#3643 Messaggio da Salieri D'Amato »

nik978 ha scritto:Per me invece non deve cambiare nulla..

e' sbagliato (anche se "tecnicamente" corretto) usare un referendum per, nel caso in questione, eliminare un comma di una legge molto piu vasta, con un impianto tecnico e con conseguenze su piu fronti
Roba da lobby? sveglia.. il sitema economico che ci siamo scelti e che ci permette tante belle cose a cui non possiamo rinuciare, e' intrinesco che abbia lobby che si muovono e decidono.
Non ci piacciono?
perfetto, accettiamo un altro sistema economico (quale), dove tante belle cosine stili di vita non li avremo. siamo pronti? NO, ve lo dico io...... (e da questo punto di vista la "decrescita felice", ha un suo senso...)

L'astensione, in molti casi, e' stata un segnale di insofferenza e non approvazione dell'utilizzo dello strumento per un quesito del genere. (anche se ovvio fa comodo tacciare chi non ha votato di "menefreghismo", ma vi garantisco che la tipologia della questione ha avuto un gran peso sulla quota di astensione)

Queste cose vanno fatte dai governi e dalle commissioni.. non ci va bene? si vota altri alle elezioni. altri partiti che in questi casi sceglieranno o avrebbero scelto diversamente
Cosi funziona la democrazia rappresentativa.
Non ha senso e a mio parere e' pericoloso, dare in mano al popolo la scelta su temi vasti/tecnici di cui nessuno conosce nulla tranne gli addetti ai lavori.

Infatti chi e' andato a votare lo ha fatto in gran parte per un discorso antigovernativo, snaturando e svilendo ancor di piu lo strumento della consultazione pubblica, gia; di per se usato male in un contesto del genere.
Si potrebbe essere in parte d'accordo sul tuo discorso, quello riguardante la strumentalizzazione dei referendum. Ma diciamo che solitamente questo avviene da entrambe le parti, sia governativa che anti. E' poi ovvio che c'è chi è deputato a fare le leggi, e pretendere che il "popolino" comprenda l'impianto di una legge vasta e con ramificate implicazioni è impossibile, ma proprio per questo il referendum popolare è solo abrogativo e mai propositivo, fatto per togliere una norma che il sentore popolare ritiene non giusta, starà poi al Parlamento trovare le soluzioni per rifare un impianto normativo valido ma in linea con quanto votato.
Ripeto, al Parlamento, NON al Governo, che troppo spesso si è sostituito al primo, "usurpandone" di fatto il potere legislativo. E mentre prima (da vent'anni a questa parte più o meno) si limitava a sfornare decreti a nastro, a mio avviso spesso "illegittimi" in quanto non rivestivano caratteri di urgenza, in attesa della ratifica legislativa, oggi si pretende che il Parlamento approvi degli impianti legislativi epocali preconfezionati dal Governo, espropiandolo di fatto quasi in toto della propria funzione primaria.
Direi quindi che soprattutto questo è pericoloso, e proprio per la democrazia rappresentativa, che vede di fatto il Parlamento quasi esautorato dal potere legislativo, che è passato in mano all'esecutivo, relegato a organismo di mera consultazione e ratifica, scardinando così la divisione dei poteri, che era il fondamento e la garanzia della nostra democrazia.
Questo nei fatti, poi si può fare demagogia, populismo, invocare la non rappresentanza del Parlamento, o atti di fede nei confronti di Tizio o Caio, ma la linea tracciata è abbastanza chiara .... per chi la vuol vedere.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
australiano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5219
Iscritto il: 06/09/2004, 9:58

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#3644 Messaggio da australiano »

theinvoker ha scritto:
nik978 ha scritto:Per me invece non deve cambiare nulla..

e' sbagliato (anche se "tecnicamente" corretto) usare un referendum per, nel caso in questione, eliminare un comma di una legge molto piu vasta, con un impianto tecnico e con conseguenze su piu fronti
Roba da lobby? sveglia.. il sitema economico che ci siamo scelti e che ci permette tante belle cose a cui non possiamo rinuciare, e' intrinesco che abbia lobby che si muovono e decidono.
Non ci piacciono?
perfetto, accettiamo un altro sistema economico (quale), dove tante belle cosine stili di vita non li avremo. siamo pronti? NO, ve lo dico io...... (e da questo punto di vista la "decrescita felice", ha un suo senso...)

L'astensione, in molti casi, e' stata un segnale di insofferenza e non approvazione dell'utilizzo dello strumento per un quesito del genere. (anche se ovvio fa comodo tacciare chi non ha votato di "menefreghismo", ma vi garantisco che la tipologia della questione ha avuto un gran peso sulla quota di astensione)

Queste cose vanno fatte dai governi e dalle commissioni.. non ci va bene? si vota altri alle elezioni. altri partiti che in questi casi sceglieranno o avrebbero scelto diversamente
Cosi funziona la democrazia rappresentativa.
Non ha senso e a mio parere e' pericoloso, dare in mano al popolo la scelta su temi vasti/tecnici di cui nessuno conosce nulla tranne gli addetti ai lavori.

Infatti chi e' andato a votare lo ha fatto in gran parte per un discorso antigovernativo, snaturando e svilendo ancor di piu lo strumento della consultazione pubblica, gia; di per se usato male in un contesto del genere.

quindi secondo te non sarebbe giusto nemmeno un referendum sull'abolizione della pena di morte,qualora ci fosse anche in Italia?

i contrari ai referendum di solito sostengono che sono a favore di essi LIMITATAMENTE a quesiti di carattere etico

e citano sempre i famosi aborto e divorzio.

quindi nell'ipotesi fatta da te sulla pena di morte, probabilmente ti risponderebbero che quel quesito andrebbe "bene".



per rispondere a nik gli dico che, premesso che non ho alcuna stima del popolo italiano, che NON ritengo migliore della sua classe dirigente eletta... ALLO STESSO MODO, non ho alcuna stima della classe dirigente eletta, che NON ritengo migliore del popolino.

poichè non credo che un Razzi o uno Scilipoti, abbiano più competenze tecniche di un pastore di pecore o un disoccupato semianalfabeta o di un qualsiasi altro cittadino... EPPURE le leggi le "fanno" loro. quindi come ARGOMENTO il tuo mi sembra molto debole

Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12557
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#3645 Messaggio da Rand Al'Thor »

Io direi che so cazzi di chi vota Razzi. :)
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”