Mavco Pizellonio ha scritto:Se non punti alla carriera accademica la tesi è perfettamente inutile. Molto meglio preparare per bene l'ultimo esame, non abbassare la media.
Io la mia tesi magistrale l'ho fatta a cazzo di cane, ho finito di scriverla la mattina della discussione e l'ho stampata un'ora prima.
Certo ho perso un anno di vita, ma questo oggi mi impedisce di commuovermi se tu A LUGLIO hai problemi di impaginazione con una tesi pronta e utile per la sessione di laurea di NOVEMBRE.
Cose da pazzi. Come hai fatto a finirla? Dove hai trovato il coraggio di lavorare invece di cazzeggiare, sapendo di avere mesi e mesi a disposizione davanti a te?
Non capisco.
E fai un bel viaggio, vattene al mare, fanculo il quarto capitolo.
Punto alla carriera accademica : D
La mia tesi è pronta da fine Maggio perché dovevo laurearmi a Luglio, ma visto che l'ultimo esame è andato male.. ho dovuto rimandare.
Dopo giorni e giorni di disperazione, mi sono detta che non tutti i mali vengono per nuocere, il mio correlatore mi ha consigliato di approfondire alcuni punti per
"poterli sviluppare in futuro", l'assistente del mio relatore e il mio relatore sono molto entusiasti del mio lavoro..
Dato che l'argomento mi interessa ho fatto altre ricerche e tramite amicizie ho avuto accesso ad alcuni testi per dare qualcosa in più alla tesi, uno spunto per una ricerca futura.
Detto fra noi a volte credo di scrivere tante minchiate sopra minchiate, minchiate sopra minchiate, ma a quanto pare queste minchiate piacciono
ahahah