Pagina 28 di 30

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

Inviato: 03/11/2023, 15:26
da Drogato_ di_porno
regolamenti edilizi scellerati per i quali nessuno pagherà o sarà chiamato a rispondere

altro che vasche di laminazione mai eseguite e consorzi di bonifica fantasma (ben pagati però)
I fiumi “tombati” che minacciano l’Italia
In Italia ci sono circa 12mila chilometri di corsi d’acqua “tombati”. Si tratta di fiumi, torrenti e rivi coperti e trasformati, nel corso di decenni, in corsi sotterranei sopra i quali sono state compiute opere di urbanizzazione. Corsi d’acqua che non sono “morti”, che continuano a scorrere sotto il terreno in un letto ristretto e che, spesso, non reggono alle precipitazioni improvvise e finiscono per riappropriarsi dei propri spazi, esondando e, molto spesso, provocando morte e devastazione


https://www.ghigliottina.info/2017/09/1 ... co-italia/

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

Inviato: 03/11/2023, 16:37
da Fuente
Drogato_ di_porno ha scritto:
03/11/2023, 13:26
Immagine
Ma siam sicuri sia quello il problema? A me viene qualche dubbio.

Leggo di 'Piogge eccezionali dovute al cambiamento climatico' ma non mi pare sia in atto il diluvio universale.
Ora non so lo specifico di Cambi Bisenzio ma più o meno quanto è che piove, due giorni?
Qualche forte scroscio ma insomma...

Possibile che nel 2023, in Italia, possa bastare così poco?
Un politico che menzioni il cambiamento climatico, in questo caso, mi da l'idea che voglia "smarcarsi".

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

Inviato: 03/11/2023, 16:48
da Drogato_ di_porno
ma è ovvio che il cambiamento climatico serva a mettere le mani avanti

serve a scaricare le responsabilità degli argini ristretti, dei torrenti tombati, dei fiumi non puliti e delle vasche di laminazione lasciate a marcire

perchè all'epoca non si parlava di "climate change" altrimenti pure il Vajont era colpa del clima

che il clima stia cambiando è evidente (siamo al 3 novembre e la vegetazione è quasi estiva) ma i disastri provocati dall'uomo sono colossali

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

Inviato: 03/11/2023, 16:53
da federicoweb
campi bisenzio un disastro, Papero ci sei?

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

Inviato: 03/11/2023, 16:54
da Drogato_ di_porno
Fuente ha scritto:
03/11/2023, 16:37
Ora non so lo specifico di Cambi Bisenzio ma più o meno quanto è che piove, due giorni?
Qualche forte scroscio ma insomma...
in Toscana ha scaricato 190 mm in due ore, in effetti è una bomba d'acqua

ma se il fiume o il torrente ha un argine originario di tot metri e adesso è ristretto di tot metri, la colpa non è della bomba d'acqua. la signora del video che ho postato si lamenta del bollettino salato da pagare per il consorzio di bonifica, solo che la bonifica non è mai stata fatta (così dice lei)...se è vero anche questo non è colpa della bomba d'acqua. se il torrente è tombato non vuol mica dire che è scomparso, a Milano hanno mostrato le immagini di condomini con le sale contatori nelle cantine, le quali cantine stanno proprio al posto del torrente originario...

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

Inviato: 03/11/2023, 17:01
da Johnny Wadd
Qui a Catania dal primo settembre ad oggi tre novembre la temperatura massima non è mai scesa sotto i 26 gradi, mai successo almeno a mia memoria. Clima anche secco in quello che normalmente sarebbe da me uno de periodi più piovosi dell'anno. Qualcosa in effetti pare mutato con caldo sempre in costante aumento e questo porta a una maggiore frequenza di eventi estremi. Almeno questo è il pensiero di molti studiosi del clima.

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

Inviato: 03/11/2023, 17:05
da kappabi
Che le condizioni climatiche siano cambiate io penso sia sotto gli occhi di tutti, è anche vero che negli anni sono stati fatti degli errori di edificazioni e non sia stata fatta la dovuta manutenzione. Quindi c'è da aspettarsi per il futuro continui disastri. L'unica soluzione sarà fare lavori di ricostruzione argini più alti, alvei maggiori dei fiumi e casse di espansione, e dove sono stati tombati i corsi d'acqua se non è possibile "stombarli" fare deviazioni. Perchè ormai cercare di modificare il nostro stile di vita per contrastare il cambiamento climatico non credo sia fattibile!!!

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

Inviato: 03/11/2023, 17:10
da Drogato_ di_porno
a Milano e dintorni hanno mostrato le vasche di laminazione mai completate (per mangerie o proteste degli abitanti) oppure completate ma non utilizzate (rimaste a marcire senza manutenzione)

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

Inviato: 03/11/2023, 17:52
da Paperinik
Eccomi qua. Al momento potrei considerarmi un miracolato, ho passato la notte a portar su la roba e a controllare ogni mezz'ora dalla finestra ma l'acqua ancora qui non è arriavata.
Brutta situazione, l'avevo già visto ieri alle 17.00 che era una pioggia strana che non ispirava niente di buono. Come detto alle 18.15 il fiume era al solito 1.50 metri, all'esondazione delle 21.15 era a 7 metri.
Oggi alle 17.15 è in calo sui 3 metri, però ha ricominciato a piovere.



Come nel 1991 i danni grossi li ha fatti nel centro storico a est del fiume (io sto a ovest) ma ha tracimato pure di qua in vari punti e l'acqua è arrivata a un chilometro da qui. Sui gruppi facebook leggo di gente che in quasi 24 ore ancora non è stata raggiunta dalla protezione civile, senza corrente, mangiare, bere...brutta situazione.

Non credo c'entrino i lavori di bonifica, una roba del genere avrebbe fatto casini a prescindere.
E stanotte speriamo di dormire...intanto la roba la lascio su.

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

Inviato: 03/11/2023, 17:53
da Drogato_ di_porno
ben riletto papero :amici:

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

Inviato: 03/11/2023, 18:18
da Gargarozzo
Daje, ottimo che stai bene.
La morte non ti vuole

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

Inviato: 03/11/2023, 19:30
da gaston
sono contento di sentirti papero, meno male,il meteo però continua a dare pioggia cazzo!

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

Inviato: 04/11/2023, 7:48
da misha71
il papero....sopravvive all'acqua!
Buono così

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

Inviato: 04/11/2023, 8:07
da Johnny Wadd
Pioggia prevista per questa sera, ancora il nord colpito nelle stesse zone, occhio in Toscana, Lombardia e Veneto.

Immagine

Re: Megadisastri, catastrofi e calamità naturali (ma anche no)

Inviato: 04/11/2023, 8:53
da TD
Fuente ha scritto:
03/11/2023, 16:37
Drogato_ di_porno ha scritto:
03/11/2023, 13:26
[Scopri]Spoiler
Immagine
Ma siam sicuri sia quello il problema? A me viene qualche dubbio.

Leggo di 'Piogge eccezionali dovute al cambiamento climatico' ma non mi pare sia in atto il diluvio universale.
Ora non so lo specifico di Cambi Bisenzio ma più o meno quanto è che piove, due giorni?
Qualche forte scroscio ma insomma...

Possibile che nel 2023, in Italia, possa bastare così poco?
Un politico che menzioni il cambiamento climatico, in questo caso, mi da l'idea che voglia "smarcarsi".
sicuramente il problema immediato è l'incuria e la non preparazione del territorio, detto questo il cambiamento climatico ha portato ad eventi estremi, in emilia-romagna hanno avuto in primavera due nubifragi con relative inondazioni, ora in toscana altro evento eccezionale, eventi del genere ce ne sono sempre stati in piemonte ne abbiamo avuti nel 94 e prima anche nel 78 e me ne dimentico sicuramente, però così in serie stanno diventando un vero problema soprattutto perchè come detto all'inizio non siamo preparati