Pagina 28 di 42

Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics

Inviato: 26/02/2018, 11:36
da TD
devo dire che mi piace leggere le analisi di SoTTO che trovo spessissimo molto centrate

non so se centri anche per lo scarso sviluppo degli sport invernali lo scarso seguito o appeal che hanno in TV, magari è solo una mia idea perchè io non riesco a seguire eventi di questi sport in Tv trovandoli noiosi, ma credo che anche in molte zone di italia non è che abbiano tutto questo trasporto verso certe discipline

sullo sport italiano in generale siamo sempre lì, l'analisi di SoTTo ci sta, ma il problema di fondo di qualsiasi sport è che non c'è una base, in quelli più ad ampia diffusione andrebbe fatta nelle scuole e per gli altri ci dovrebbe essere un maggior investimento dello stato per creare strutture, fino a che rimane in mano ai privati si andrà per mode e per colpi di fortuna perchè appare un campione e poi il nulla

Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics

Inviato: 26/02/2018, 13:40
da SoTTO di nove
Nella mia analisi parlavo della Germania che fatica nell'Hockey ghiaccio nonostante un ampia diffusione nazionale. Scopro con sorpresa che hanno perso la finale con la Russia solo all'overtime.
C'è da dire però che hanno sfruttato la mancanza degli assi NHL che ha penalizzato tutte le altre potenze che ne sono farcite maggiormente.

Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics

Inviato: 26/02/2018, 18:47
da lider maximo
SoTTO di nove ha scritto: Abbiamo vinto la discesa femminile che corrisponde come importanza alla gara dei 100m donne all'olimpiade estiva ma poco altro.
Anche se è veramente brutto, fuori luogo e inutile "pesare" le medaglie, l'oro in discesa della Goggia lo possiamo paragonare a quello di Mennea nei 200mt a Mosca, come portata epica dell'impresa?
Anzi forse si è persino andati più avanti, visto che in precedenza c'era già stato un oro con Berrutti nella medesima distanza.
Aldilà dei singoli exploit si respira un senso di vuoto nel movimento sportivo nazionale, dove si lascia spazio all'improvvisazione (e alla buona volontà di qualche anima solitaria), con zero, dico zero, programmazione, spirito di squadra e unità di intenti, con i quadri dirigenti, ad ogni grado e livello, più preoccupati a mantenere lo status quo (personale) che a fare crescere il proprio settore di competenza, un pò quello che succede in politica....

Talvolta è vero che lo stato di salute di un paese lo si misura dai risultati sportivi, per quanto ludici e poco importanti possano essere, è il nostro decadimento rispecchia perfettamente quello dell'Italia tutta.

Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics

Inviato: 26/02/2018, 18:58
da SoTTO di nove
Per quanto riguarda la medaglia della Goggia non parlerei di impresa.
Siamo pur sempre uno dei pochi stati dove lo sci alpino è diffuso. Oggi c'è una buona concorrenza ma ci sono stati decenni dove avremmo dovuto vincere. è un impresa personale certo ma non come nazione.
Era un demerito non averla mai vinta.

Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics

Inviato: 26/02/2018, 22:21
da lingerie_lover
Se c'è chi paragona le 200 medaglie della Norvegia alle 10 medaglie italiane puoi paragonare quello che vuoi a qualsiasi cosa.

Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics

Inviato: 26/02/2018, 23:07
da Salieri D'Amato
Siamo un paese di santi, poeti e navigatori. Abbiamo scritto la storia del mondo, ed eccelliamo nelle arti, esportiamo moda e creatività a tutti i livelli, abbiamo, oltre a quelli naturali, paesaggi urbani rinomati e imitati nel mondo. La tradizione culinaria e mafiosa sono simboli d'eccellenza. Siamo gli unici ad aver perso la 2a guerra mondiale ed essersi seduti al tavolo dei vincitori. Abbiamo una limitata estensione territoriale e poche materie prima, ma siamo ancora tra i primi paesi industrializzati al mondo.

E nonostante tutto questo, non riusciamo a vincere una cazzo di medaglia nel CURLING!

Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics

Inviato: 27/02/2018, 8:51
da lingerie_lover
leggevo che nel curling ha vinto una squadra di amatori u.s.a.
dicevano semiprofessionisti, in realtà non pensavo ci potessero essere dei professionisti del curling ma tant'è.
cmq per quello che ho visto ste olimpiadi invernali sono una mezza barzelletta ad eccezione ovviamente delle discipline più praticate.
tra "atleti" sudamericani che non avevano mai visto la neve a gente che si era qualificata a causa di regolamenti che favorivano chi aveva i soldi per farsi tutti i turni preliminari (e poi sapeva a malapena andare sugli sci) è stata la sagra dell'amatoriale.

Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics

Inviato: 27/02/2018, 11:38
da Salieri D'Amato
Stai per caso criticando il curling, la regina delle discipline olimpiche invernali?!
Sai a quale massacrante regime si devono sottoporre i superatleti di questo sport? Diete strettissima, massacranti ore di palestra giornaliere, training autogeno e utilizzo di allenatori motivazionali. E questo soprattutto per gli spazzolatori, che ormai hanno raggiunto livelli di eccellenza, con velocità ragguardevoli di 500 ramazzate al minuto ed una precisione ed una tempistica quasi perfetti. Non si può non notare la perfetta sincronia di questi, che si alternano in movimenti che sembrano quasi una danza, non puoi non far caso alla pulizia del gesto tecnico e alla potenza che sprigionano le braccia, ai volti tesi e concentrati sull'obiettivo da raggiungere, alla totale unitarietà di vedute con il lanciatore, di cui hanno assimilato lo spirito e sanno perfettamente le evoluzioni che debbono imprimere alla traiettoria del disco (stone) per far si che completi perfettamente il lancio immaginato dal lanciatore. Io non vedo solo un gesto tecnico, ma un'armonia complessiva nel gioco di squadra, che ne connota, a mio avviso, anche qualità artistiche.
E non parliamo del lancio poi, quel gesto all'apparenza così semplice di spinta e rilascio del disco. Vi sono dietro anni di studi, dalla meccanica alla fisica quantistica, e poi ore e ore di pratica per ripetere all'infinito quel movimento, che deve diventare sempre più perfetto.
E non stiamo a parlare del tattico, dell'esperto del ghiaccio che deve valutarne la temperatura della superfice e l'attrito della stessa, del portatore di thè caldo e di tutta una serie di altre figure fondamentali.
Quindi quando parlate di curling, fatelo con il rispetto dovuto ai veri atleti, e sappiate che i calli alle mani sono calli professionali e non il segno di troppe seghe!


PS: tra l'altro dicono che le gare sono state seguitissime dal pubblico. :o

Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics

Inviato: 27/02/2018, 14:54
da lingerie_lover
ahah top

un'altra grandissima protagonista di queste olimpiadi è la bobbista Nadezhda Sergeeva fortemente contraria al doping come possiamo vedere in questa foto tratto da un video immediatamente precedente alle olimpiadi

Immagine

poi trovata positiva al doping

Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics

Inviato: 27/02/2018, 15:53
da Salieri D'Amato
Veramente l'hanno trovata positiva? :o

Non c'è più neppure il pudore!

Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics

Inviato: 31/01/2021, 23:02
da SoTTO di nove
Mancano pochi giorni ai mondiali di Cortina e la Goggia si infortuna alla tibia cadendo nella pista di rientro. (il SuperG era stato spostato a domani per nebbia).
Sarà brava ma, visto anche il suo incidente stradale che aveva del ridicolo, deve essere un po' svampita. :-D

Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics

Inviato: 31/01/2021, 23:19
da Drogato_ di_porno
la lista di infortuni della Goggia è impressionante
Sofia nel corso della sua carriera è stata ripetutamente perseguitata dagli infortuni, a cominciare dal 2010, quando si ruppe in tempi diversi i legamenti crociati di entrambe le ginocchia. Rientrata all’attività agonistica, nel febbraio del 2012 si procurò uno stiramento ai legamenti collaterali di entrambe le ginocchia e una frattura del piatto tibiale della gamba destra. Nel 2014 toccò al legamento crociato del ginocchio destro. Nell’ottobre del 2018 si fratturò il malleolo peroneale della gamba destra nel corso di un allenamento a Hintertux, nel febbraio 2020 una frattura scomposta radio braccio sinistro sempre sulla pista di Garmisch pose fine anzitempo alla sua stagione di competizione.

Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics

Inviato: 01/02/2021, 0:42
da linebacker
beh, però, se è ancora lì, vuol dire che ha veramente le palle quadrate.

Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics

Inviato: 01/02/2021, 0:50
da SoTTO di nove
Non c'è dubbio. Ma ogni sua discesa è un terno al lotto, anche perchè riesce ad essere più veloce delle altre. Però è come se sciasse sulle uova. (come si dice). Magari è anche fragile fisicamente e questo la penalizza ogni volta che cade.
Mettici che a volte sembra avere la testa tra le nuvole...

Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics

Inviato: 16/02/2021, 11:59
da Ronzinante
Con Paris ancora non in perfetta forma e la Goggia fuori, rischiamo di chiudere questo mondiale, giocato in casa, con zeru titoli