Pagina 30 di 35

Re: OT: come finiranno le elezioni del 4 marzo 2018

Inviato: 16/03/2018, 16:29
da SoTTO di nove
Non potete contestare ad un grillino le loro frasi fatte.
Se non si forma un governo dei 5 stelle la colpa è della legge elettorale.
Il problema non è che lo ripetono i vari walter è che lo ripete pure il parlamentare grillino per accertarsi che i vari walter non se lo dimentichino.

Re: OT: come finiranno le elezioni del 4 marzo 2018

Inviato: 16/03/2018, 20:35
da OSCAR VENEZIA
Spezzo una lancia a favore dei 5 stelle.
Secondo me non sono poi cosi "diversi" dagli altri, anzi sono solo un evoluzione , quasi sempre in peggio, di comportamenti, idee, prassi già presenti
nei politici e soprattutto negli elettori italiani.
Eravate già tutti 5 stelle e non lo sapevate
Niente di rivoluzionario

Re: OT: come finiranno le elezioni del 4 marzo 2018

Inviato: 16/03/2018, 21:16
da Gargarozzo
un gravissimo difetto della politica e dei relativi elettori è il diffuso "benaltrismo" che in forme solo esteriormente differenti contagia un po' tutti.
Da un "e gli altri allora?" all'altro si crea una gara sempre più verso il ribasso, arroccati nell'ovvietà che "non siamo colpevoli di tutti i mali del mondo", è colpa "esclusivamente di chi c'era prima, di fianco, sopra, attraverso, dei franchi tiratori, dei traditori, dei demagoghi, di chi ha fatto i propri interessi" come se queste non fossero caratteristiche, di nuovo, trasversali e solo differenti esteriormente, o in dosi diverse se si preferisce.

La proliferazione della retorica è andata troppo spesso a scapito sia della responsabilità, che dell'autocritica, che del pragmatismo. Oggi l'attenzione di ogni partito è ossessionata dell'immagine esterna che dà ai propri sodali e agli avversari; la strada delle scelte scomode ma fruttuose, benché oggettivamente rischiosa (penso che anche in questo caso... ogni sconfitto sia intimamente convinto che sia da addebitare il proprio insuccesso a ciò, ma anche questo c'è molta semplificazione e paraculismo) va intrapresa per il bene del paese anche "tradendo" promesse (farlocche e improponibili, come in ogni campagna elettorale) in un modo o nell'altro, sfidando i pomodori in faccia e gli sberleffi, anche qui non me ne frega chi sia a prendersi il peso (o la paraculata, a seconda dei punti di vista) ma se si pensa (e si dice) che le cose migliorino esclusivamente per "meriti morali" (come si vuol far credere... ogni partito alla sua maniera, ripeto) si va sempre più a scatafascio.

Re: OT: come finiranno le elezioni del 4 marzo 2018

Inviato: 16/03/2018, 22:30
da walter84
SoTTO di nove ha scritto:Non potete contestare ad un grillino le loro frasi fatte.
Se non si forma un governo dei 5 stelle la colpa è della legge elettorale.
Il problema non è che lo ripetono i vari walter è che lo ripete pure il parlamentare grillino per accertarsi che i vari walter non se lo dimentichino.
io non ho detto assolutamente questo....ho semplicemente detto che l'attuale legge elettorale è stata inventata dal pd con l'avallo di forza italia e lega....tutto qui....poi mi risulta che ora chi contesta la legge elettorale è il pd dicendo che bisogna cambiarla perché questa non va bene.....forse perchè sono loro a non aver ottenuto il risultato che auspicavano quando l'hanno concepita...

Re: OT: come finiranno le elezioni del 4 marzo 2018

Inviato: 17/03/2018, 3:59
da pan
La partita sembra a un bivio : o Di Maio e Salvini spingono a fondo l'acceleratore per andare al Governo o alle elezioni anticipate in tempi rapidi con un'altra legge elettorale, oppure frenano, permettendo la formazione di un governo di centrodestra con appoggi esterni, astensioni, acquisti vari e aspettano la prima crisi per l'ulteriore scatto. Entrambe le manovre presentano rischi e vantaggi; questi calcoli non possiamo farli noi che non conosciamo gli eletti, in gran parte nuovi di zecca, le situazioni territoriali complessive e altri fattori dicibili e indicibili. Questo sullo sfondo, che in realtà è un primo piano, di un Paese che, diversamente da Belgio, Spagna e Germania, in un anno senza governo precipita a livelli africani, se solo si considerano l'entità del debito pubblico e della corruzione, eufemismo usato per designare lo spadroneggiare della criminalità variamente organizzata su tutto il territorio nazionale e non solo (vedi caso Slovacchia-Ndrangheta).

Re: OT: come finiranno le elezioni del 4 marzo 2018

Inviato: 17/03/2018, 7:08
da GeishaBalls
walter84 ha scritto:
SoTTO di nove ha scritto:Non potete contestare ad un grillino le loro frasi fatte.
Se non si forma un governo dei 5 stelle la colpa è della legge elettorale.
Il problema non è che lo ripetono i vari walter è che lo ripete pure il parlamentare grillino per accertarsi che i vari walter non se lo dimentichino.
io non ho detto assolutamente questo....ho semplicemente detto che l'attuale legge elettorale è stata inventata dal pd con l'avallo di forza italia e lega....tutto qui....poi mi risulta che ora chi contesta la legge elettorale è il pd dicendo che bisogna cambiarla perché questa non va bene.....forse perchè sono loro a non aver ottenuto il risultato che auspicavano quando l'hanno concepita...
Il PD contesta la legge elettorale? Mi citi le fonti di questa informazione? Peraltro il PD è un partito ormai irrilevante.

Tu, Walter, dovresti ora spiegarci tre semplici cose:
1) se pensi che questa legge abbia creato problemi ai 5 stelle, cioè se è stata disegnata per creare problemi ai 5 stelle come li ha prodotti. Oppure se questa legge NON è stata fatta apposta per danneggiare un partito o un altro
2) se sei consapevole di quale legge avrebbe voluto il movimento. Questa dovrebbe essere facile, vai a vederti anche come mai non è passata, chi ha rotto gli accordi e come sia diventato chiaro ed inconfutabile (estate 2017)
3) quanti parlamentari avrebbero avuto i vari partiti a parità di voti con la legge su cui i 5 stelle avevano dato la loro parola (poi tradita)

Re: OT: come finiranno le elezioni del 4 marzo 2018

Inviato: 17/03/2018, 7:16
da GeishaBalls
pan ha scritto:La partita sembra a un bivio : o Di Maio e Salvini spingono a fondo l'acceleratore per andare al Governo o alle elezioni anticipate in tempi rapidi con un'altra legge elettorale, oppure frenano, permettendo la formazione di un governo di centrodestra con appoggi esterni, astensioni, acquisti vari e aspettano la prima crisi per l'ulteriore scatto. Entrambe le manovre presentano rischi e vantaggi; questi calcoli non possiamo farli noi che non conosciamo gli eletti, in gran parte nuovi di zecca, le situazioni territoriali complessive e altri fattori dicibili e indicibili. Questo sullo sfondo, che in realtà è un primo piano, di un Paese che, diversamente da Belgio, Spagna e Germania, in un anno senza governo precipita a livelli africani, se solo si considerano l'entità del debito pubblico e della corruzione, eufemismo usato per designare lo spadroneggiare della criminalità variamente organizzata su tutto il territorio nazionale e non solo (vedi caso Slovacchia-Ndrangheta).
Beh, Di Maio alle prossime elezioni non ci sarebbe, e come lui tutti quelli che sono al secondo mandato. Questo ci da un indizio su come andrà questa crisi.

Chi governa si attira le critiche e Lega e 5 stelle questa cosa la sanno bene. Per ragioni elettorali cercheranno di sbolognare i governi di coalizione agli altri. Quindi un altra bella legislatura di “responsabilità limitata” sarebbe un sogno.

Purtroppo per loro senza Lega e 5 stelle non ci sono voti sufficienti a fare un governo. Per loro fortuna il governo a Gentiloni esiste, può essere ancora criticato per i provvedimenti che prende, la crisi può essere lunga

Re: OT: come finiranno le elezioni del 4 marzo 2018

Inviato: 17/03/2018, 11:37
da cicciuzzo
Ci sarà un governo 5stelle/lega, perché per entrambi è " ora o mai più "

Re: OT: come finiranno le elezioni del 4 marzo 2018

Inviato: 17/03/2018, 11:46
da SoTTO di nove
GeishaBalls ha scritto: Beh, Di Maio alle prossime elezioni non ci sarebbe, e come lui tutti quelli che sono al secondo mandato. Questo ci da un indizio su come andrà questa crisi.
Forse ti è sfuggita, perchè credo l'abbiano solo sussurrata, la teoria che il secondo mandato dura 5 anni.
In pratica vedrai che se si torna a votare in tempi brevi il secondo mandato non sarà considerato ancora scaduto. :roll:

Re: OT: come finiranno le elezioni del 4 marzo 2018

Inviato: 17/03/2018, 12:17
da bellavista
Non si torna a votare su.
Ci sono 1000 persone con 5 anni di stipendio assicurato, ma chi cazzo glielo da fare di andare a votare rischiando di restare fuori il prossimo giro?

nemmeno dopo che è caduto renzi sono riusciti a schiodarli dalle poltrone, si sono fatti gentiloni fino alla gine della legislatura. E credete veramente che mollino ora che è appena iniziata? :)

Re: OT: come finiranno le elezioni del 4 marzo 2018

Inviato: 17/03/2018, 12:48
da walter84
GeishaBalls ha scritto:Il PD contesta la legge elettorale? Mi citi le fonti di questa informazione? Peraltro il PD è un partito ormai irrilevante.

Tu, Walter, dovresti ora spiegarci tre semplici cose:
1) se pensi che questa legge abbia creato problemi ai 5 stelle, cioè se è stata disegnata per creare problemi ai 5 stelle come li ha prodotti. Oppure se questa legge NON è stata fatta apposta per danneggiare un partito o un altro
2) se sei consapevole di quale legge avrebbe voluto il movimento. Questa dovrebbe essere facile, vai a vederti anche come mai non è passata, chi ha rotto gli accordi e come sia diventato chiaro ed inconfutabile (estate 2017)
3) quanti parlamentari avrebbero avuto i vari partiti a parità di voti con la legge su cui i 5 stelle avevano dato la loro parola (poi tradita)
1) http://www.corriere.it/elezioni-2018/no ... fbef.shtml
1 bis) questa legge elettorale è stata fatta apposta per premiare le coalizioni e gli unici che notoriamente non fanno coalizioni sono i 5s
2) l'estate 2017 quando la legge elettorale è andata sotto in aula su un certo emendamento bisogna ricordare che in primis tale emendamento era stato proposto dalla Biancofiore, nota parlamentare di fede forzamafiosa, in disaccordo quindi con l'intesa che anche il suo partito aveva siglato su quel tipo di legge
http://www.ansa.it/sito/notizie/politic ... a609f.html
3) probabilmente più o meno gli stessi, ma i partiti che hanno concepito questa legge qui l'hanno fatto su dei calcoli campati per aria che in quel momento per loro sembravano più o meno verosimili...

Re: OT: come finiranno le elezioni del 4 marzo 2018

Inviato: 17/03/2018, 12:58
da SoTTO di nove
è 30 anni che tutte le leggi elettorali prevedono le coalizioni (che non vuol dire che non le possono fare anche i 5 stelle) e trovi strano che nella parte maggioritaria della legge ( i collegi uninominali) siano state previste le coalizioni?
Se poi in parlamento ti tiri fuori dalla stesura della legge è ovvio che nessuno ti regala niente.
Per avere i voti necessari i "regali" (le concessioni) vanno fatti a chi si è seduto al tavolo (per avere i suoi voti necessari a raggiungere una maggioranza per far approvare la legge).
Questo Rosatellum non era la legge perfetta per nessuno degli attori in gioco, era una mediazione tra chi c'è stato.
Se i 5 stelle avessero voluto fare un accordo con il PD per fare una legge a loro più conveniente gli bastava concedere qualcosa.
Ma per loro va sempre bene il motto o tutto o niente. Se sono incapaci di mediare (per avere una uovo oggi) non è colpa di chi ci riesce.

Re: OT: come finiranno le elezioni del 4 marzo 2018

Inviato: 17/03/2018, 13:21
da cicciuzzo
È arrivato persino Travaglio a dirlo, il che è roba incredibile già solo a pensarci

Re: OT: come finiranno le elezioni del 4 marzo 2018

Inviato: 17/03/2018, 14:01
da Gargarozzo
anch'io ho il sentore che, proclami a parte, il timore di "governare e non avere mai la maggioranza" spinga in maniera meschina e utilitaristica entrambi i partiti "teoricamente vincitori" a sperare di stare in seconda fila per sfruttare in futuro la perdita di consensi di chi otterrebbe oggi una vittoria di Pirro.
Anche l'eventuale alleanza sarebbe posticcia, ossessionata dal bisogno di prevalere sull'alleato e dell'esigenza di non apparire ipocriti ai propri fedelissimi.

In altre parole, ogni partito vuole stravincere (ipotesi resa impossibile dai fatti) altrimenti preferisce una sconfitta che (a differenza di una vittoria risicata ed effimera) non disperda i propri elettori.

Re: OT: come finiranno le elezioni del 4 marzo 2018

Inviato: 17/03/2018, 14:17
da GeishaBalls
SoTTO di nove ha scritto:
GeishaBalls ha scritto: Beh, Di Maio alle prossime elezioni non ci sarebbe, e come lui tutti quelli che sono al secondo mandato. Questo ci da un indizio su come andrà questa crisi.
Forse ti è sfuggita, perchè credo l'abbiano solo sussurrata, la teoria che il secondo mandato dura 5 anni.
In pratica vedrai che se si torna a votare in tempi brevi il secondo mandato non sarà considerato ancora scaduto. :roll:
Ah, perbacco, questa mi era sfuggita. Quindi se si va a votare tra 4 anni potrebbero ri-candidarsi tutti.

Quindi la Raggi che aveva fatto già consigliere comunale per 3 o 4 anni quando c’era sindaco Marino e poi con il commissario non è già al secondo mandato?