Pagina 30 di 44

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 15/05/2019, 10:51
da dboon

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 15/05/2019, 21:42
da fender
Okkio perchè con "Prime" le spese di spedizione NON sono gratuite !!! O meglio, te lo fanno credere, in realtà, chi ha "Prime", un determinato oggetto lo paga di più di chi non ha Prime, il quale paga l'invio normalmente... si fanno rimborsare una parte della spedizione con questi trucchetti... ci hanno presi proprio per dei fessacchiotti

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 15/05/2019, 22:51
da theinvoker
è vero che molte persone possono perdere posti di lavoro ma è anche vero che altri posti si creano.
Certo non è che i nuovi posti sono per chi lo ha perso ma penso sia sempre stato così

Ad esempio negli anni 90 la gente andava da Blockbuster, poi è arrivato internet, lo streaming, e non aveva piu senso andare a noleggiare DVD e videocassette. Molte persone hanno perso posti di lavoro

Tornando al robot, ci sarà pur qualcuno che dovrà controllarlo e farne la manutenzione, no?

Inviato: 21/05/2019, 14:41
da Fuente
Acquisto da un altro rivenditore (non un big come amazon, zalando, yoox ecc.) qualche mese fa:
capisco che siano pagati poco e si facciano un gran mazzo per andare in giro, però diamine:
se uno paghi 5-7 euro di più selezionando l'opzione che prevedeva una roba tipo 'consegna previo accordo telefonico ecc.', non puoi chiamare quando sei a 30 metri dall'indirizzo di consegna porco giuda. A che diamine serve?
Avevo capito, mi aspettavo, che chiamassero 1-2 giorni prima per dire 'arriviamo il giorno tale in questa fascia oraria, va bene?'.
Se lo scenario sia quello di cui sopra, tanto vale farsi suonare il campanello e risparmiare i 5-7 euro.
L'ho mandato ad un indirizzo in cui sapevo che ci sarebbe comunque stato qualcuno, però l'ansia resta diversa. Vuoi anche solo per il fatto che uno magari c'ha da andare a cagare proprio al momento sbagliato.
GiarneseUmnberto ha scritto:si ho il prime, avevo attivato la prova 30 giorni a dicembre,poi lo tolto naturalmente perché non sono uno che acquista senza ritegno in maniera compulsiva...
Quello che mi blocchi da fare 'prime' è che alle volte mi capita di non fare acquisti su amazon per 15 mesi, altre ne faccio 3 nel giro di 4 mesi, ma non lo so priori. Ho sempre paura di attivarlo e poi finisce che per un anno e mezzo non compri nulla. Non che costi tanto, ma sarebbe un po' una questione di principio.
Che poi, tanto, spesso sopra i 30 euro è gratis comunque.
NormanBates ha scritto:
apache ha scritto:Un consigliio usate Questo servizio INDABOX. Se non potete ritirare voi …....... trovate tutte info su internet. .... Io provato. 15 volte sempre ricevuto pacco. NB. . Potete inserire anche un delegato. Di fiducia per ritiro
FERMOPOINT. stesso servizio di punti ritiro. funziona ed è un po' più economico.
Grazie mille:
amazon avrebbe gli 'amazon locker' però, vuoi per un motivo vuoi per un altro, di fatto 3 volte su 4 tali locker non sono idonei ad ospitare la roba che abbia acquistato (manco fosse stata roba grossa o preziosa, bah). E se compri da altri posti a maggior ragione.

Mi ero ripromesso di utilizzare di vedere che alternative, di questo tipo, ci fossero, ma nel frattempo me n'ero dimenticato.

Uhm... vedo indabox costi 3 euro mentre Fermoposta solo 1.80 .
Però il primo ha come punto di ritiro un posto che fa orario continuato e so già gestisca pacchi in generale, e mi sia capitato di usare, mentre il secondo in zona mia avrebbe giusto una cartolibreria, uhm.

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 21/05/2019, 18:13
da dboon

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 23/05/2019, 19:50
da dboon
Amazon Locker al Papeete Beach di Milano Marittima

http://www.ravennanotizie.it/articoli/2 ... aggia.html

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 29/05/2019, 11:36
da dboon

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 28/06/2019, 14:37
da GiarneseUmnberto
Amazon Alexa, insulti a un utente che aveva cancellato l'abbonamento al Prime

Dopo aver chiesto al dispositivo di mettere un po' di musica, Michael si è sentito rispondere: "certo testa di m***a, ecco la tua playlist su Amazon

"Non potevo crederci", dice il diretto interessato. "Ho provato a cancellare il mio abbonamento e ho avuto una breve conversazione con qualcuno del servizio clienti, e il giorno dopo Alexa mi insultava. Mi sono confrontato con il supporto tecnico e dicono di non averne mai sentito parlare prima".

A seguito della vicenda, Amazon ha spedito a Michael un voucher da 5 sterline per scusarsi di quanto accaduto.


https://multiplayer.it/notizie/amazon-a ... t_c7403605

Re:

Inviato: 03/07/2019, 10:57
da Fuente
Fuente ha scritto:
NormanBates ha scritto:
apache ha scritto:Un consigliio usate Questo servizio INDABOX. Se non potete ritirare voi …....... trovate tutte info su internet. .... Io provato. 15 volte sempre ricevuto pacco. NB. . Potete inserire anche un delegato. Di fiducia per ritiro
FERMOPOINT. stesso servizio di punti ritiro. funziona ed è un po' più economico.
Uhm... vedo indabox costi 3 euro mentre Fermopoint...
Scopro Indabox abbia calato i prezzi:
Indabox: 1 sped. = 2.5 euro; 3 sped. = 2 euro cad.; 10 sped = 1.8 euro cad.
Fermopoint: 1 sp.= 2.9 euro; 3 sped. = 2.5 eur cad; 10 sped = 1.8 euro cad.; (5 sped. = 2.2 euro)

Sinceramente non mi cambia la vita - già si parlava di spiccioli* e non per nulla lo avevo scelto pure quando costava di più perché sia il servizio sia il punto di ritiro mi ispiravano maggiormente - ma nondimeno il passaggio di Indabox da 2.7 ad euro 2 per tre crediti è sicuramente ben accetto.

*2 euro vanno bene, dai: dovesse scendere più di così forse mi sentirei pure un po' in imbarazzo.

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 03/07/2019, 11:30
da nik978
Non e' gratuito le prime 24 ore?
qua i box son tutti gratis le prime 24 ore... (sono dentro i condomini ma e' un discorso legato all'edilizia. improponibile nei comuni italiani)

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 03/07/2019, 12:10
da Fuente
nik978 ha scritto:Non e' gratuito le prime 24 ore?
qua i box son tutti gratis le prime 24 ore... (sono dentro i condomini ma e' un discorso legato all'edilizia. improponibile nei comuni italiani)
No: si chiama IndaBOX però non sono dei semplici armadietti-box come i 'Locker' Amazon, ma negozi/esercizi commerciali.

Eh sì: in Italia gli armadietti-box nei condomini, per le consegne, immagino siano a dir poco una rarità.

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 04/07/2019, 8:12
da nik978
Io ieri ho ricevuto due maglie alle 11 del mattino
Ammetto che rientrando avevo una urgenza (gabinetto :D) e non son passato a prenderli alle 18 perche' mi sono infilato diretto in parcheggio e son salito a casa.
Sono uscito a cena e me li sono presi alle 3 del mattino.

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 04/07/2019, 8:18
da TeNz
nik ma non eri tornato in italia ?

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 04/07/2019, 8:54
da nik978
No!

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 04/07/2019, 8:57
da TeNz
nik978 ha scritto:No!
lo dicevi tu, che volevi sistemarti nell hinterland milanese.