Mavco Pizellonio ha scritto:E' semplice, caro Anton.Antonchik ha scritto:Mavco mi scrivi un breve saggio/guida/depliant/opuscolo su come alzarsi presto?
Diamo per scontato che a te interessi farlo, questo è il primo elemento.
Il secondo elemento è comprarsi delle cose buone da mangiare per colazione.
Il terzo e fondamentale è una sveglia posizionata il più distante possibile dal tuo letto. Metà del rincoglionimento iniziale se ne va nel tentativo di raggiungerla per spegnerla. Con una sveglia accanto al letto io non riesco proprio ad alzarmi, riesco anche a spegnerla senza smettere di dormire.
Ammetto che per me è più facile perchè alzarsi presto al mattino mi mette di buon umore e mi predispone al dovere. Cioè, è il fare il mio dovere che mi mette di buon umore.
Se n'è parlato recentemente, a proposito di un passo di Thomas Mann che parla proprio dell'alzarsi presto, e che descrive perfettamente i miei sentimenti le mie ragioni a riguardo.
viewtopic.php?t=17628&postdays=0&postor ... &start=840
Ti diró, il brano del link esprime perfettamente la mia condizione.
Il problema è proprio la brutalità da applicare nell'alzata dal letto, per non essere troppo scontento di me.
Forse la chiave è la colazione. Domani faró una colazione sontuosa.
Se domani mi alzo presto ti devo un pompino, non perchè domani alzandomi presto io rieasca a farmi fare un pompino, ma era una metafora per esprimere appieno la mia gratitudine in potenza. Leggi come ''se domani mi alzo presto ti faccio un pompino'', mi avvalgo delle nostre origini terroniche in qualità di rafforzativo.